PDA

View Full Version : Non mi parte l'installazione di windows


xenom
13-01-2008, 18:09
Vorrei formattare la partizione di windows e reinstallarlo (win xp SP2).
Ho riavviato, sono entrato nel BIOS e ho impostato il boot priority: ATAPI CD-ROM l'ho messo per primo, raid per secondo ecc.
Riavvio e... non mi compare nessuna scritta "premi un tasto per avviare il CD". non mi rileva il disco. Parte windows normalmente...
Ho provato più volte anche continuando a premere spazio ma non succede nulla.

Premetto che ho un raid 0 costituito da due HD, partizionato in 2 parti e un secondo HD per i dati.
Inoltre il CD dovrebbe andare, l'ho usato di recente ed è lo stesso CD con il quale ho installato win su questo pc (solo che prima gli HD erano nuovi, vuoti)...

Cosa potrebbe essere? come risolvo?

grazie.

EDIT: novità: non era l'ATAPI CD-ROM che dovevo mettere per primo, ma l'IDE: xxxx DVDRAM o qualcosa di simile.. ma è sorto un altro problema. Intanto mi chiedo dove diavolo sia la seconda unità disco rigido nel boot priority, visto che c'è solo "IDE DVDRAM", "RAID 0 intel volume", "atapi cd-rom" e "floppy".

Comunque, riavvio il pc, avvio il disco (ora compare la scritta), carica quello che deve caricare... dopo che premo invio per avviare l'installazione mi dice:

"Nessun disco rigido rilevato. Impossibile installare windows".


..............

ALEX R1
14-01-2008, 08:09
Hai provato a caricare i driver per il raid quando lo chiede ???

xenom
14-01-2008, 13:59
Hai provato a caricare i driver per il raid quando lo chiede ???

Ecco sono giunto a conclusione che è quello il problema... Mi ero scordato di quel piccolo particolare.
Questa cosa mi fa girare altamente i @@ perchè non ho il floppy nel pc, mi tocca aprirlo collegarlo e poi staccarlo...

Esiste un sistema veloce? o faccio prima a tenermi il floppy collegato?

ALEX R1
14-01-2008, 17:00
Ecco sono giunto a conclusione che è quello il problema... Mi ero scordato di quel piccolo particolare.
Questa cosa mi fa girare altamente i @@ perchè non ho il floppy nel pc, mi tocca aprirlo collegarlo e poi staccarlo...

Esiste un sistema veloce? o faccio prima a tenermi il floppy collegato?


Mi sa che li prende solo da floppy questi driver :(

Ormai non si usa più ma per il bios della scheda madre e per i raid è la soluzione più veloce e comoda.

PS la mia mobo prevede il raid anche da sistema operativo già installato ma non ho mai provato.