PDA

View Full Version : Riempire lo slot della batteria quando la si toglie: come fare?


Prodeguerriero
13-01-2008, 14:32
Ciao a tutti.
Volendo disinstallare la batteria del MacBook quando è carica e si usa il pc via alimentazione di rete, per evitare che si rovini, come si può ovviare al fatto che la batteria stessa rappresenta uno dei 4 punti di appoggio del mac sul tavolo?
Batteria vecchia morta? Esiste qualche "ricambio" da usare?

Ciao

Leron
13-01-2008, 14:43
togliere la batteria non è comunque una buona scelta, anzi: nel caso di distacco del cavo o di sbalzi di tensione la batteria fa da tampone

oltretutto considerando che quando arriva al 100% viene comunque staccata in automatico dal sistema, quindi non perde prestazioni

pessima scelta quella di rimuoverla

Cisto
13-01-2008, 15:23
Ciao a tutti.
Volendo disinstallare la batteria del MacBook quando è carica e si usa il pc via alimentazione di rete, per evitare che si rovini, come si può ovviare al fatto che la batteria stessa rappresenta uno dei 4 punti di appoggio del mac sul tavolo?
Batteria vecchia morta? Esiste qualche "ricambio" da usare?

Ciao

Le batterie, anche quelle al litio, si rovinano anche a tenerle in un cassetto a far niente... dovresti conservarla in un ambiente privo di umidità ad una temperatura di circa 16-18 gradi con una carica non superiore al 50% per preservarla, pensa te... Il fatto stesso che ti abbiano messo un piedino sulla batteria ti dovrebbe far capire che la batteria è fatta per rimanere lì dove l'hanno messa, cioè nel computer. Per il resto, vedi la risposta che ti ha dato Leron.

BK-201
13-01-2008, 16:05
Ciao a tutti.
Volendo disinstallare la batteria del MacBook quando è carica e si usa il pc via alimentazione di rete, per evitare che si rovini, come si può ovviare al fatto che la batteria stessa rappresenta uno dei 4 punti di appoggio del mac sul tavolo?
Batteria vecchia morta? Esiste qualche "ricambio" da usare?

Ciao

E' assolutamente inutile togliere la batteria. Piuttosto, se vuoi preservarla, usala il più che puoi.

i2p0
13-01-2008, 17:15
oltretutto quando lo accendi senza batteria il mac parte in una modalità protetta dove ti gestisce il processore e la scheda video in modalità sottocloccata....

ero rimasto senza batteria perchè l'avevo mandata indietro col programma di sostituzione e lavorando con programmi più pesanti che non mail o safari la differenza si sentiva notevolmente

matmat86
13-01-2008, 17:40
oltretutto quando lo accendi senza batteria il mac parte in una modalità protetta dove ti gestisce il processore e la scheda video in modalità sottocloccata....

ero rimasto senza batteria perchè l'avevo mandata indietro col programma di sostituzione e lavorando con programmi più pesanti che non mail o safari la differenza si sentiva notevolmente

complimenti per la bestia che hai in firma...

MaskedPork
13-01-2008, 18:35
oltretutto quando lo accendi senza batteria il mac parte in una modalità protetta dove ti gestisce il processore e la scheda video in modalità sottocloccata....

ero rimasto senza batteria perchè l'avevo mandata indietro col programma di sostituzione e lavorando con programmi più pesanti che non mail o safari la differenza si sentiva notevolmente

Non era questo uno dei problemi dei primi macbook pro poi risolto con un aggiornamento?

Max(IT)
13-01-2008, 19:10
Le batterie, anche quelle al litio, si rovinano anche a tenerle in un cassetto a far niente... dovresti conservarla in un ambiente privo di umidità ad una temperatura di circa 16-18 gradi con una carica non superiore al 50% per preservarla, pensa te... Il fatto stesso che ti abbiano messo un piedino sulla batteria ti dovrebbe far capire che la batteria è fatta per rimanere lì dove l'hanno messa, cioè nel computer. Per il resto, vedi la risposta che ti ha dato Leron.

tutto corretto, ma da quanto risulta a me va conservata con una carica NON INFERIORE al 50%, almeno per quelle al Litio. Soffrono a stare scariche ... ;)

Alexhat
13-01-2008, 21:42
Non levarla la batteria, lasciala connessa che tanto quando ha una carica superiore al 95% viene bypassata automaticamente.
Se tieni particolarmente alla salute della batteria segui le normali indicazioni date dalla Apple, preoccupandoti di fare una calibrazione ogni mese se la usi poco, altrimenti ogni 2 mesi.

Prendere iniziative che sono diverse dalle indicazioni del produttore (che dice esplicitamente di non usare il computer senza la batteria) non so quanto possa servire.

Prodeguerriero
13-01-2008, 22:44
Non levarla la batteria, lasciala connessa che tanto quando ha una carica superiore al 95% viene bypassata automaticamente.
Questa è una cosa molto intelligente che non sapevo, quindi non ha più senso toglierla.

Se tieni particolarmente alla salute della batteria segui le normali indicazioni date dalla Apple, preoccupandoti di fare una calibrazione ogni mese se la usi poco, altrimenti ogni 2 mesi.
Come si fa la calibrazione?

Prendere iniziative che sono diverse dalle indicazioni del produttore (che dice esplicitamente di non usare il computer senza la batteria) non so quanto possa servire.

Secondo molti produttori le batterie andrebbero sempre lasciate sotto carica, peccato che non sia per nulla una buona idea, con qualsiasi tipo di batteria. Il continuo carica scarica non è il massimo. Per questo chiedevo, perchè se il computer cerca di ricaricare la batteria appena scende sotto il 100% praticamente la tiene sempre in tensione( ma non è questo caso, alla luce della prima cosa che mi hai scritto).

Visto quanto fanno pagare le batterie di ricambio diciamo che non si fanno troppi sbatti per fare in modo che le batterie durino al massimo.

Indipendentemente dalla questione del downclock, dell'effetto tampone e via dicendo, una batteria carica al 100% è inutile tenerla sul computer. Se non la si usa spesso conviene staccarla e eventualmente ricaricarla ogni tanto.

Cmq grazie a tutti, deduco dalle vostre risposte che la apple non abbia niente in "sostituzione". La lascerò su e spero che il sistema di carica sia più intelligente di quello della maggior parte dei notebook:D

panocia
13-01-2008, 22:59
Cmq per metterti il cuore in pace se un giorno lontano dovrai cambiare la batteria, cercando sulla baia ne trovi di nuove a poco prezzo.

sam_88
14-01-2008, 06:00
Pongo.

sniper13
14-01-2008, 07:44
ma questo discorso può valere con qualsiasi notebook? anche che non sia Mac? :)

Prome
14-01-2008, 09:58
ma questo discorso può valere con qualsiasi notebook? anche che non sia Mac? :)

No, assolutamente. I notebook a poco prezzo non escludono la batteria dal circuito di alimentazione quando è carica.

Massiccio67
14-01-2008, 10:21
non curandomi assolutamente della batteria, dei vari scarica e carica, calibrazioni ecc, diciamo che sta soprattutto attaccata anche in piena carica, 117 cicli 98% di health dati di istat pro
Mi sembra di aver letto che le batterie cominciano a morire dopo i 150 cicli, qualcuno puo' confermare?

Prome
14-01-2008, 10:36
non curandomi assolutamente della batteria, dei vari scarica e carica, calibrazioni ecc, diciamo che sta soprattutto attaccata anche in piena carica, 117 cicli 98% di health dati di istat pro
Mi sembra di aver letto che le batterie cominciano a morire dopo i 150 cicli, qualcuno puo' confermare?

http://img.skitch.com/20080114-rytbsg4kyg1p43idpsxe2uj9wk.jpg

E dura ancora 3 ore :eek:

Massiccio67
14-01-2008, 10:39
vita residua stimata 13 anni :rotfl:

fichissimo quel programma, ma e' integrato nel SO o e' a parte? non l'ho mai visto

Prome
14-01-2008, 10:40
Vabbè, la vita residua rimasta è MOLTO indicativa.

Il programma è MiniBatteryLogger.

sniper13
14-01-2008, 12:03
No, assolutamente. I notebook a poco prezzo non escludono la batteria dal circuito di alimentazione quando è carica.

la mia ragazza ha un acer aspire pagato sui 900€ come faccio a sapere se stacca la batteria nel momento che è carica e che il notebook e collegato alla corrente? :)

alexbau
14-01-2008, 12:42
la mia ragazza ha un acer aspire pagato sui 900€ come faccio a sapere se stacca la batteria nel momento che è carica e che il notebook e collegato alla corrente? :)

e lo chiedi nel Forum Apple?? :D:D:D

sniper13
14-01-2008, 15:11
e lo chiedi nel Forum Apple?? :D:D:D

scusa hai ragione :D mi ero dimenticato che ero nel forum apple :stordita:

Prome
14-01-2008, 16:05
la mia ragazza ha un acer aspire pagato sui 900€ come faccio a sapere se stacca la batteria nel momento che è carica e che il notebook e collegato alla corrente? :)

Dovrebbe essere scritto nel manuale di istruzioni.

Max(IT)
14-01-2008, 16:16
non curandomi assolutamente della batteria, dei vari scarica e carica, calibrazioni ecc, diciamo che sta soprattutto attaccata anche in piena carica, 117 cicli 98% di health dati di istat pro
Mi sembra di aver letto che le batterie cominciano a morire dopo i 150 cicli, qualcuno puo' confermare?mediamente durano tra i 300 ed i 500 cicli, ma dipende dalla batteria. Quelle del MB non lo so ...

la mia ragazza ha un acer aspire pagato sui 900€ come faccio a sapere se stacca la batteria nel momento che è carica e che il notebook e collegato alla corrente? :)

chiariamo una cosa: TUTTE le batterie al Litio dopo aver raggiunto il 100% smettono di caricare, altrimenti si danneggerebbero (in modo anche grave).
Il punto è che i notebook Apple (non solo loro), smettono di caricare dal 96 al 100%, mentre modelli meno "curati", tendono a portare al 100% la batteria, ricominciando la carica già al 99%.
In questo caso la batteria esaurisce in fretta i cicli di carica

Max(IT)
14-01-2008, 16:17
Dovrebbe essere scritto nel manuale di istruzioni.
solitamente è un led che cambia colore ...

Prome
14-01-2008, 17:13
solitamente è un led che cambia colore ...

Può essere, ma dev'esserci scritto per forza nel manuale :D

Max(IT)
14-01-2008, 17:52
Può essere, ma dev'esserci scritto per forza nel manuale :D

questo è certo

BK-201
14-01-2008, 17:53
Il mio uso della batteria è esattamente a metà strada tra un carica/scarica continuo e l'alimentazione da rete sempre e comunque. Lascio sempre il mac in stop senza alimentazione, a casa uso il mac collegato alla rete nel 90% dei casi e vado spesso in giro, usando il mac senza alimentatore: qualche volta porto anche la batteria sotto il 10% di carica, non volutamente, ma semplicemente perché mi trovo a usare intensamente il mac con la batteria.

iStat pro mi dice che dopo 125 cicli di carica la salute è ancora al 100%.