PDA

View Full Version : HTPC performance LOW WATT intelligent


BigLivius
13-01-2008, 13:12
Ciao ragazzi. Rientro nel mondo htpc dopo una bella pausa. Il mio obbiettivo è realizzare un HTPC che sia acceso 24/H su 24 su cui far girarare a breve filmati pesanti alta definizione e filtri di ultima generazione.
Ho comprato un bel case MICRO atx.
Partendo da questo presupposto sto per comprare la sheda madre Gygabit ma69gm (70€)su cui montare un processore 6000+ o 6400+(115€).
FIn qui tutto ok...il problema è che mi rendo conto che dovendo rimanere acceso 24h su 24 consumerebbe l'impossibile in termini di corrente. Dopo qualche calcolo mi sono accorto che consumerebbe tra i 200 e i 400 watt all'ora. Vale a dire che un watt costa 1,31€, vale a dire tra i 20 € al mese e i 40€...davvero troppo.

Mi servirebbe qualche genio di voi per capire se esiste un processore oon motherboard e alimentatore intelligente, ossia che consuma pochissimissmo quando è in idle o attività minima e diventa un mostriciattolo quando richiesto


Si considerino questi valori presi da un utente del forum:
H24 1W x 24h x 365gg = 8,760 Kwh.
Se il prezzo del Kwh e' di 0,15 Euro, ogni W assorbito dal vostro PC accesso per 24/24 ore costa circa 1,31 Euro all'anno.

Per rendersi conto del problema del consumo generato da un mulo noti quanto segue: un PC anche di fascia bassa, senza particolari ottimizzazioni assorbe una potenza istantanea compresa tra i 150 e i 250 Watt, mentre un PC realmente a basso consumo può' consumare tra i 30 ed i 50 W.

Questo assorbimento su base annua diventa:
Mulo H24 a 300 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 2628 kWh
Mulo H24 a 250 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 2190 kWh
Mulo H24 a 200 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 1752 kWh
Mulo H24 a 150 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 1314 kWh
Mulo H24 a 100 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 876 kWh
Mulo H24 a 50 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 438 kWh
Mulo H24 a 30 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 263 KWh
Mulo H24 a 20 W x 24 ore x 365gg / 1000 = 175 kWh

Tra il primo e l'ultimo caso ci sono 2453 kWh;

greeneye
13-01-2008, 21:14
scusa.....da dove hai dedotto questi consumi????

greeneye
13-01-2008, 21:17
Per quanto riguarda la possibilità di consumare più o meno in base alle necessità: ormai tutte le piattaforme lo fanno...compresa quella che hai scelto

greeneye
13-01-2008, 22:03
Per fare 2 conti :
http://www.pcper.com/images/reviews/376/int-power.gif

I primi 2 pc sono così configurati: x2 5200+, raptor 150 GB, 2 GB ram, scheda sonora.

Il terzo con e6400, raptor 150 GB, 2 GB ram, scheda sonora.


Abbassare il consumo il idle è possibile anche se è improbabile ottenere grandi cose.
Un processore della serie BE consuma abbastanza di meno (10W in idle e 50W in meno in full-load fino 90W in meno rispetto al 6000+) anche se è meno prestante.
Rinunciare alla scheda sonora esterna permette di risparmiare altri 5-10W.
Ovviamente un hd normale consuma meno del raptor.

darklord77
13-01-2008, 22:15
http://img218.imageshack.us/img218/1151/pcons2yz4.png

e da abbinare a uno di quei processori li sopra dai un'occhiata alle nuove mobo gigabyte con la E. esempio la GA-EP35-DS3R (un centinaio di euro) che hanno particolari funzionalità per il risparmio energetico

oppure se la cerchi con grafica integrata c'è la G33M-DS2R (80 euro circa)

greeneye
13-01-2008, 22:26
2W???

Siamo sicuri di questa tabella?
I consumi sembrano esageratamente bassi.
Con 2W non serve neppure il dissipatore.

darklord77
14-01-2008, 06:45
io direi di sì

Enhanced Intel SpeedStep and Cool’n’Quiet 2.0 power-saving technologies were activated.

Therefore, we decided to pay due attention to power consumption tests, too, that should fully reveal the advantages of the new 45nm core. During our experiments we measured the current going though the processor voltage regulator circuitry. This way we could estimate the actual CPU power consumption disregarding the losses in the voltage regulator circuitry.

The new processors manufactured with 45nm process performed more than impressively. In fact, we didn’t expect the results to be any different, as the new production technology allowed reducing the leakage current thanks to the innovative transistors with metal gate and high-k dielectric. As a result, the power consumption of the new Wolfdale processor under workload is equal to that of two 2-3 year-old processors in idle mode. Actually, Athlon 64 X2 results stress this dramatic difference between the processor generations even more, as its micro-architecture hasn’t been optimized for high performance-per-watt standards.

unnilennium
14-01-2008, 08:18
gli 8400son fantastici,ma tra cpu e mainboard la spesa nn é poca..io ho preso una m2n-mx e un be2350,e sono molto soddisfatto..i consumi son ridotti,e ho speso poco.se nn fosse stato x linux,avrei preso una mainboard 690g,che va anche meglio.

darklord77
14-01-2008, 09:22
avevo messo l'e8400 in quanto lo ritengo una cpu prestazioneale come lo è il 6400 x2.

se vuoi una cpu che consumi veramente poco, allora serve un celeron 420 downvoltato, se vai a leggere nel tread ufficiale trovi tutte le informazioni

unnilennium
14-01-2008, 13:25
x il downvolt mi son attrezzato anch'io,via rmclock..il celeron l'ho scartato xché mi serviva un dual core...e cmq cercavo una config valida prezzo-prestazioni parlando,so bene che intel é meglio,ma costa anche d+

GT82
14-01-2008, 17:10
Allora scegliere tra AMD e Intel non è facile...

PRO AMD
costo inferiore
qualità video chipset 690G superiore all'Intel G33 (per pareggiarla ci vuole il G35)
consumi in idle più bassi (le schede madri x AMD consumano meno di quelle x Intel)


tu però parli di video FULLHD immagino con filtri, quindi il sistema sarà sotto carico, non in idle
a questo punto ti conviene un Intel

se ce la fai con i soldi puoi prendere un E8xxx, altrimenti può farcela senza il minimo problema anche un E2160/2180, sale a 3 Ghz Vcore default consumando neanche 60 watt ;)

unnilennium
14-01-2008, 17:25
no,io parlo di general purpose,é chi ha iniziato il thread che parlava di fullhd.cmq il mio be consuma 45w in full,l'oc nn mi interessa al momento,meglio i consumi.cmq i tuoi consigli son validi,grazie

GT82
14-01-2008, 17:49
no,io parlo di general purpose,é chi ha iniziato il thread che parlava di fullhd.cmq il mio be consuma 45w in full,l'oc nn mi interessa al momento,meglio i consumi.cmq i tuoi consigli son validi,grazie

Bhe con un processore BE anche in full si ha un ottimo consumo ;)