View Full Version : format basso livello hd esterno PackardBell
ciao a tutti ho bisogno di un'informazione entro sera!
devo formattare un hd esterno (Packard Bell store and save 400 gb). Ho avuto dei problemi (documentati qui nel forum :P) e ho molta probabilità che vi siano dei dettori danneggiati, quindi mi sembra di capire che la cosa migliore da fare sia una format a basso a livello.
e vorrei farlo in ntfs (attualmente è fat).
sul sito del produttore dovrebbe esserci un utility per farlo giusto? pero non mi sembra vi sia. c'è solo un utility per fare scansioni varie, per altro nn è neppure performante.
posso fare la formattaz da win (ho vista) o conviene fare diversamente? consigli?
GRAZIE
Il disco interno dovrebbe essere un Seagate Barracuda, perciò ti devi scaricare l'utility sul sito Seagate e usare quella ;)
ok, infatti ho scaricato l'utility Seagate DiscWizard Setup, (p-ata o ide giusto....) e faccio la formattaz cn scrittura degli zeri.. corretto no?
vado sicura cn quello o ci sono dei tool universali diciamo?
grazie grazie
bosstury
13-01-2008, 18:39
Hard Disk Low Level Format Tool
grazie, scaricato.
sto ancora backuppando. penso che cmq provero a usare il tool di seagate se nn ho problemi o se nn emerge qlc1 qui che me lo sconsiglia. ma almeno ho gia un'alternativa. thanx
Il tool della seagate dovrebbe essere quello che si scarica da qui
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=95f0781e73d5d010VgnVCM100000dd04090aRCRD&locale=en-US
Ma.... la finestra è questa
http://img217.imageshack.us/img217/6250/seagateap0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=seagateap0.jpg)
e da nessuna pate c'è lo zero fill in paventato dalla pagina di seagate..
ho provato cmq a fare la cosa piu simile che vi fosse e cioè aggiungi un nuovo disco, dico cosi di eliminare la partizione, di eliminare tt i dati, di farne una nuova di 372 gb (default) come unità logica in NTFS. mi fa una robina di neanche 1 minuto e salutame a sorreta.
non solo nn è una low level, ma nn è manco una formattazione secondo me. nn fosse che ha cambiato file system (prima era fat) sarebbe un normale >del!!!
vorrei usare l'utility del produttore o cmq sw consigliati per il mio hd perchè mi hanno detto che puo esser rischioso diversamente. cosa mi consigliate specificatamente?
grazie mille!!!!
ho provato il cd bootable trovato qui:
http://seagate.custhelp.com/cgi-bin/seagate.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=4672&p_created=1189805350&p_sid=WBUl5MVi&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NCw0JnBfcHJvZHM9MCZwX2NhdHM9MCZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9WmVybyBmaWxs&p_li=&p_topview=1
ma non credo funzioni x il mio caso, forse nn supporta l'usb?
ma è cosi difficile fare un low level format? o farlo su un pb? attendo consigli, se potete, mi sareste di grande aiuto..
ho fatto una foto allo schermo con l'utility via dos.
http://img146.imageshack.us/img146/3342/15012008062sr5.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=15012008062sr5.jpg)
ed infatti è da 160 gb. nn so di che produttore sia, sembra seagate anche quelo.. ad ogni modo non mi dice niente dell'altro da 400... boh non capisco.. HELP!
C'è solo per dos quell'utility? Perchè mi sa che, collegato via usb, da dos, non lo veda :(
C'è solo per dos quell'utility? Perchè mi sa che, collegato via usb, da dos, non lo veda :(
a me sembra che non ci sia nulla... secondo te? puoi aiutarmi?
Prova con la versione per windows, che trovi qui (http://www.seagate.com/support/seatools/SeaToolsForWindowsSetup.exe) ;)
Ok provo.. grazie...
Devo esser davvero demente x nn averlo visto, vorrei ricordarmi perchè....
Tergiverso un attimo perchè sto facendo un test cn hd tune. nn sia mai che il cluster danneggiato sia gia stato escluso. ieri dopo aver provato quel c senza risultati ho cmq fatto una fotm da vista
Ah ecco.
Ma nn è diagnostico?
SeaTools for Windows
SeaTools for Windows has replaced SeaTools Online and PowerMax. SeaTools for Windows is a comprehensive, easy-to-use diagnostic tool that helps you quickly determine the condition of the disc drive in your external hard drive, desktop or notebook computer. It includes several tests that will examine the physical media on your Seagate or Maxtor disc drive and any other non-Seagate disc drive.
Sì, lo stavo guardando adesso per la prima volta e mi pare che non dia possibilità di formattazione a basso livello :( Se hai un pc fisso, faresti prima a toglierlo dal box e fare tutto collegandolo al pc.
Ci sono anche utility generiche come questa (http://sw.wintricks.it/article.php?ID=12636), ma non garantisco :sofico:
si hdd guru lha gia consigliato anche bosstury. ho visto che ne parlano bene pero vorrei lasciarla come ultima ipotesi. penso che faro come dici tu... anche se mi chiedo come mai nn esista un tool per un seagate montato su un pb usb.. insomma, nn è cosi raro avere un esterno pb no? come mai nessuno chiede nei forum? e come mai nn preparano un tool? comincia a venirmi il dubbio che nn abbia senso fare un low level su un disco destinato ad esser un'unita logica usb.... dici che è cosi o è solo sfortuna nel nn trovare le fonti?
grazie
Stanotte ha terminato la scansione con hd tools e questa volta non mi ha rilevato nessun settore danneggiato, a me sembra che le dimensioni considerate siano identiche (avevo fatto la scansione in seguito a un problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634002)di "calo di tensione, forse"). è possibile che sia stato corretto? oppure non devo fidarmi troppo di qsta scansione?
questa era la scansione fatta dopo il calo e laperdita dei dati senza nessun intervento riparatore ma solo diagnostico:
http://img257.imageshack.us/img257/667/pbhdgl1.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=pbhdgl1.jpg)
e questa è quella di stanotte:
http://img185.imageshack.us/img185/1762/pbhd2xi0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=pbhd2xi0.jpg)
Oggi ho fatto girare la formattazione a basso livello di hdd guru consigliatami da voi. Stranamente ci ha messo molto poco, circa due ore, il che secondo me è piuttosto anomalo.
Alla fine mi dice che low level format è stato fatto e che ora occorre crare la partizione e formattare questo drive.
L'ho fatto ora con l'utility aggiungi un disco di seagate disc wizard.
L'altra cosa pero che mi lascia perplessa oltre la velocità di hdd guru è la quantita di errori segnalati.
In pratica nel report "live" che ha fatto durante la low lev. format ha generato un numero di errori esorbitanti del tipo:
format error occured at offset 7.864.320
con quel numero che arriva fino a 400.085.745.664, direi crescendo senza saltare la prima parte del numero (7, 8, 9, 10, via dicendo).
Che significa? La dimensione del pb ora partizionato è 372 come era prima, quindi non credo sia stato isolato nessun cluster o cosa.
Mi aiutate a capire? Che io ste cose le imparo ora, ma ci capisco poco....
bah.. poi ho aperto seagate e ha detto che c'era un cluster che non riusciva a elaborare mi sembra, e dopo è sparito l'hd. nn me lo rilevava piu finchè non ho riavviato. ora sembra tt ok. sto facendo lo scandisk...
scusate l'aggiornamento simil blog. è che mai tornasse qlc1 forse avrebbe un quadro semicompleto. e io ho bisogno di consigli senza ritegno.... :)
Io lo toglierei dal box e lo collegherei direttamente a un pc, poi rifarei la formattazione a basso livello con seatools a cui farei seguire tutti i test presenti nel programma. Se non passasse il tutto indenne, il disco lo butterei, perchè non più affidabile :bsod:
Tendenzialmente è quello che pensavo anche io, in effetti avevamo già entrambi accennato alla cosa.
Devo dire che a qsto punto cmq non so piu se è necessario. Cioè non vorrei che quel falso avvio di seagate wizard abbia compromesso il riconoscimento di quel momento, magari per la sovrapposizione dei lavori in corso. Come dicevo poi ho riavviato, e il disco si è visto subito, lho usato per pochi mega ma ci ho lavorato su 10 minuti con i file. Poi ho fatto la scandisk che nel frattempo che sono uscita ha finito, dice che l'analisi del disco non presenta alcun problema e che il dispositivo è pronto all'uso. Mi dice anche che ha elaborato 97638355 cluster liberi, ma non so se posso confrontare questa informazione con qualche dato precedente (a livello macro, la dimensionone del disco è sempre la stessa, 372)... mi è utile?
Magari tra unpo, con qualche file dentro, posso fareun'altra analisi di integrità con hd tune (o altri sw se è il caso...?) per confrontare e avere un terzo indice di esame, ma al momento mi chiedo se sia ancora il caso di insistere nello smontarlo e inserirlo in un fisso, cosa che sembra essere l'ultima chance, giusto????
In realtà non comporta tanta fatica giunti a questo punto, ma siccome ho l'hd di un collega in prestito per il backup e nn ho il fisso a casa, dovrei usare quello del mio ragazzo con la conseguenza di abusare della gentilezza del collega e del suo hd rompendo le palle al mio ragazzo o alla sua famiglia che si devono sorbire energia in piu, e il pc inutilizzabile per un periodo o acceso la notte (ce lha in camera). Insomma se proprio non è necessario lo eviterei per non soppesare di noie gli altri, ecco! Che ne pensi?
ps Grazie per la tua disponibilità e la tua pazienza!
Kyrandia
17-01-2008, 00:16
ti ha dato errore di offset perche , ovviamente, va prima eliminata la partizione da windows, da gestione disco, altrimenti quando vai a cancellare tutto, il sistema operativo va ancora li a cercare la partizione che non esiste.. prova anche Wd diagnostic di western digital sebbene l'utility di hdd guru sia ottima ;)
Beh, capisco la situazione :sofico: Però non mi sento neanche di dirti che tu possa stare tranquilla così... Magari, almeno finchè non lo avrai testato più a fondo, cerca di non lasciare in quel disco dati importanti che tu non abbia salvato anche da qualche altra parte (regola, peraltro, valida sempre :) )
ti ha dato errore di offset perche , ovviamente, va prima eliminata la partizione da windows, da gestione disco, altrimenti quando vai a cancellare tutto, il sistema operativo va ancora li a cercare la partizione che non esiste.. prova anche Wd diagnostic di western digital sebbene l'utility di hdd guru sia ottima ;)
grazie della spiega. questi errori di offset hanno compromesso la pulizia della formattazione a basso livello e mi tocca a rifarla (no, no, no etc :P) oppure ha funzionato al meglio che avrebbe potuto comunque?
Beh, capisco la situazione :sofico: Però non mi sento neanche di dirti che tu possa stare tranquilla così... Magari, almeno finchè non lo avrai testato più a fondo, cerca di non lasciare in quel disco dati importanti che tu non abbia salvato anche da qualche altra parte (regola, peraltro, valida sempre :) )
ok....... SIC!
Kyrandia
17-01-2008, 00:43
grazie della spiega. questi errori di offset hanno compromesso la pulizia della formattazione a basso livello e mi tocca a rifarla (no, no, no etc :P) oppure ha funzionato al meglio che avrebbe potuto comunque?
no non al meglio! forse neanche ha fatto nulla!
rifai l'operazione dopo aver tolto la partizione, se ancora ci fosse
active@kill disk se ti riconosce il disco esterno fa scritture tipo " Russian Ghost" o "German Visitor" che scrivono il disco con "00" e "FF" e dura non meno di 3 ore.. usa anche un metodo di cancellazione con algoritmo di "Gutmann's '" , dura piu di 7 ore, dipende dal disco
no non al meglio! forse neanche ha fatto nulla!
rifai l'operazione dopo aver tolto la partizione, se ancora ci fosse
active@kill disk se ti riconosce il disco esterno fa scritture tipo " Russian Ghost" o "German Visitor" che scrivono il disco con "00" e "FF" e dura non meno di 3 ore.. usa anche un metodo di cancellazione con algoritmo di "Gutmann's '" , dura piu di 7 ore, dipende dal disco
Sei veramente informato sull'argomento :eek: ; lavori nel recupero dati?
Grazie Kyrandia,
come tolgo la partizione (ricordo che ho vista)?
Se non va con hdd guru vado con active@kill disk, ma se invece hdd guru va, consigli di usare come l'activekilldisk?
Su active@kill disk poi ho altre due domandine... :) va bene la versione free? che algoritmo mi consigli? (tutti...:mbe: no dai...:muro: )
aspetto un paio d'ore eventuali risp (speriamo..) di sicuro
ho eliminato la poartizione dalla gestione computer di windows scegliendo elimina volume. ditemi che va bene :P ora faccio partire di nuovo hdd guru..
la formattazione cn hdd guru è andata bene credo,nn ha dato errori offset e dice che è andato tt ok. ora come al solit mi dice di creare una partizione e formattare. creo la partizione con seagate che mi formatta l'hd in modo rapido. ora come ora io rimetterei su tutti i file dall'hd dove ho fatto backup (ovvio non mettero quelli di primaria importanza) cosi fa l'operazione di trasferimento con teracopy durante il pomeriggio.
direi che a me ql che potevo fare sembra concluso.
voi fareste altro ancora?ordine casuale:
- riformattare profondo con win ancora una volta
- usare active@kill disk
- togliere l'hd e metterlo nel pc fisso e fare seagate zero fill in
- altre
bè io credo che non serva piu nulla a molto. se non eventuali programmi diagnostici oltre hd tune a questo punto... che ne dite?
grazie come sempre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.