PDA

View Full Version : Soluzione più economica per mettere hard disk in rete domestica


DavidGT
13-01-2008, 11:36
Vorrei mettere degli Hard Disk nella mia rete domestica per archiviare film, musica insomma un po' di tutto e poi potervi accedere tranquillamente con i portatili tramite router.

La mia domanda è questa, qual'è la soluzione più economia sia dal punto di vista del consumo energetico sia dal punto di vista della spesa iniziale?

Ho visto in rete case per HD ethernet dal costo non inferiore ai 30/40euro,
conviene prendere uno di questi e se dovessi comprare un ulteriore HD comprarne degli altri?

Oppure potrebbe essere una buona idea riesumare il mio vecchio pentium 200 per alimentare giusto gli HD? eventualmente che sistema operativo mettereste?

Altre soluzioni?


Grazie:)

DavidGT
14-01-2008, 09:52
Nessuno si è mai posto il problema?

UP

tutmosi3
14-01-2008, 13:13
Nessuno si è mai posto il problema?

UP

Molti si sono posti il problema, al punto da aprire un thread lungo più di 100 pagine sull'argomento NAS.

Ciao

DavidGT
14-01-2008, 13:16
AH bene... ora gli do un occhio!:D

Sorry

tutmosi3
14-01-2008, 13:17
Vorrei mettere degli Hard Disk nella mia rete domestica per archiviare film, musica insomma un po' di tutto e poi potervi accedere tranquillamente con i portatili tramite router.

Devi fare solo lo storage dei contenuti?

La mia domanda è questa, qual'è la soluzione più economia sia dal punto di vista del consumo energetico sia dal punto di vista della spesa iniziale?

Dipende da quanti HD ci devi mettere.

Ho visto in rete case per HD ethernet dal costo non inferiore ai 30/40euro,

I case USB seri hanno un costo superiore a 30 €, fuguriamoci che qualità può avere un NAS da 30 €.

conviene prendere uno di questi e se dovessi comprare un ulteriore HD comprarne degli altri?

Prima di sbilanciarmi verso altre marche mi piacerebbe sapere bene le tue esigenze.
Per il momento ti posso assicurare che un NAS da 40 €, io non lo vorrei neanche per regalo.

Oppure potrebbe essere una buona idea riesumare il mio vecchio pentium 200 per alimentare giusto gli HD? eventualmente che sistema operativo mettereste?
...

Spesa iniziale bassa ma spese successive alte.
Un NAS giustamente configurato in ibernazione può secndere anche a meno di 15 W.

Ciao

DavidGT
14-01-2008, 13:24
Devo fare solo storage di contenuti (prevalentemente film), al massimo se lo supporta può farmi anche da printserver.

Pensavo di orientarmi su uno che supporti 2 HD in modo da poter fare un eventuale upgrade col tempo.

Prezzi indicativi?

tutmosi3
14-01-2008, 14:39
Specifica al quantità di dati che devi immagazzinare, quanti utenti ci sono nella rete, se hai esigenze FTP, che tipo di rete hai, ecc.

Ciao

DavidGT
14-01-2008, 15:16
Dati: 500 Gb per iniziare possono bastare.

Utenti: Max 2/3

Non ho esigenze di FTP

Tipo di rete: Router Wireless in casa

Serve più che altro per salvarci i film e non tenerli sui portatili.

tutmosi3
14-01-2008, 15:18
Se devo estorcerti le informazioni facciamo poca strada.

Hai un router?
Hai rete 10/100/1000?
Che HD ci devi mettere?

Ciao

DavidGT
14-01-2008, 15:22
Se devo estorcerti le informazioni facciamo poca strada.

Hai un router?
Hai rete 10/100/1000?
Che HD ci devi mettere?

Ciao

Eh scusami, ma non sapevo cosa dirti di più...

Ho un router wireless per casa.
Non ho una 10/100/1000.
HD SATA o IDE, pensavo da 500Gb (Non ce l'ho quindi lo comprerò SATA o IDE a seconda della necessità)

tutmosi3
14-01-2008, 16:27
Tieni presente che non ci sono NAS a doppia interfaccia e neanche prodotti discreti a prezzi così bassi.
L'unico di economico che mi sento di consigliarti è l'ALLNET 6250 che sullo store tedesco viene sui 120 € ed è PATA.

Ciao

skyblu_angel
14-01-2008, 18:30
Scusami, ma se scarichi da un solo pc, collegalo tramite usb a quello e condividilo... gli potrai accedere da qualsiasi pc collegato in rete poi... :mbe:

nengistelle
14-01-2008, 19:25
Se devi solo trasferire file da un pc all'altro,ti compri una chiavetta usb da 8 gb che costa sui 50-60 € e fai prima.
Almeno così ho fatto io,o un hard disk esterno 2.5 (quelli piccoli) che con 99 € te ce ne esce uno da 160 gb.