PDA

View Full Version : COLLOQUIO FINALIZZATO AD ASSUNZIONE IN UN'AZIENDA FORTEMENTE.... IN CRISI !!!


Angy81
13-01-2008, 09:06
Ciao ragazzi, ho bisogno di vostri consigli e di informazioni in generale.
Qualche giorno fa mi hanno chiamata per un colloquio conoscitivo.
Le premesse sembravano molto positive e la posizione "prospettatami", davvero interessante.
Ovviamente ho accettato!!
In seguito, però, facendo una serie di ricerche sull'azienda in questione, ho scoperto che la stessa sta attraversando un periodo di dura crisi (come tutto il settore in cui opera), si parla del 55% dei dipendenti in cassa integrazione ordinaria!!
Ho parlato con un ragazzo che conosco e che lavora per quell'azienda da qualche mese per vederci un pò più chiaro. Lui mi ha parlato di un imminente fallimento e mi ha sconsigliato in ogni modo di non accettare un contratto da loro.
Quello che vorrei capire è se è possibile (e nel caso, per quale motivo lo facciano), un'azienda che sta mettendo ogni giorno in cassa integrazione dei dipendenti, continua dei processi di selezione per assumere nuova gente.
Inoltre, vorrei sapere, se il contratto che offrono è un contratto di inserimento, quali sono i diritti, in termini economici in caso di "cassa integrazione" dopo un brevissimo periodo???
Grazie !!

---edited---
13-01-2008, 11:20
chi è?

qualche controllata da finmeccanica?

wolf64
13-01-2008, 11:51
Forse per ricevere consigli dovresti descrivere un po meglio l'incarico che dovresti andare a ricoprire e altre cose, il fatto che sia in crisi non vuol per forza dire che debba chiudere, magari mettono in cassa integrazione lavoratori di reparti dove hanno problemi di sovraproduzione ma altri reparti non hanno quel problema, non so, sulla base di quanto scrivi è difficile darti dei pareri, dovresti dare qualche particolare in più... :boh:

Un'altra cosa, se al momento non hai altro cos'hai da perdere? Altro discorso se hai sottomano altre prospettive interessanti e devi fare una scelta...

tutti79
13-01-2008, 12:49
Potrebbe benissimo essere che vogliono ridimensionare la produzione ma tenere comunque uffici quali la progettazione e il commerciale...

stbarlet
13-01-2008, 15:29
oppure fa come moltissime aziende ( editoria per caso? ) che recentemente, mettono in cassa integrazioni i lavoratori con più anzianità e assumono nuovi, con contratti particolari o con condizioni favorevolissime all'azienda stessa.

Angy81
13-01-2008, 15:38
Vi ringrazio innanzitutto per le risposte.
E' vero, nel mio primo post ho omesso molti particolari.
Dunque, l'azienda opera nel mercato del mobile imbottito, in poche parole produce salotti, divani, etc.
Il posto propostomi è in amministrazione.. o meglio, da impiegata amministrativa nell'ufficio finanza. Ha giocato a mio favore non tanto la laurea in Economia quanto l'esperienza pregressa su SAP.
L'intero settore in cui opera l'azienda è in crisi, molte altre aziende del sud Italia operanti nello stesso mercato hanno chiuso, sono fallite o sono in crisi, in fase di....
E' vero che ufficialmente risulta che i dipendenti cassintegrati siano prevalentemente operai e non impiegati; ma la persona che conosco che lavora in una posizione molto simile a quella proposta a me, mi parlava di impegati mandati a casa dall'oggi al domani.
Per quanto riguarda la mia posizione: per il momento non potrei aspirare a niente di meglio; da neo-laureata andrei a svolgere proprio quelle attività in cui mi interessa fare esperienza per il futuro, il contratto di inserimento mi starebbe più che bene rispetto al mio attuale co.co.pro.

Angy81
14-01-2008, 10:08
Qualcuno sa, quali sono i diritti di cassa integrazione di un lavoratore con contratto di inserimento????

Angy81
15-01-2008, 15:10
:cry: Colloquio rifiutato !!! :confused:

proviamoci
17-01-2008, 09:37
Ciao ragazzi, ho bisogno di vostri consigli e di informazioni in generale.
Qualche giorno fa mi hanno chiamata per un colloquio conoscitivo.
Le premesse sembravano molto positive e la posizione "prospettatami", davvero interessante.
Ovviamente ho accettato!!
In seguito, però, facendo una serie di ricerche sull'azienda in questione, ho scoperto che la stessa sta attraversando un periodo di dura crisi (come tutto il settore in cui opera), si parla del 55% dei dipendenti in cassa integrazione ordinaria!!
Ho parlato con un ragazzo che conosco e che lavora per quell'azienda da qualche mese per vederci un pò più chiaro. Lui mi ha parlato di un imminente fallimento e mi ha sconsigliato in ogni modo di non accettare un contratto da loro.
Quello che vorrei capire è se è possibile (e nel caso, per quale motivo lo facciano), un'azienda che sta mettendo ogni giorno in cassa integrazione dei dipendenti, continua dei processi di selezione per assumere nuova gente.
Inoltre, vorrei sapere, se il contratto che offrono è un contratto di inserimento, quali sono i diritti, in termini economici in caso di "cassa integrazione" dopo un brevissimo periodo???
Grazie !!

Ciao,
so benissimo di quale azienda parli, quotata a wall street...
Mbhè, io sono proprio di Santeramo e non posso che confermarti la situazione di crisi strutturale in cui versa la società.
Del resto però, siamo difronte ad una società che sta ancora cercando il suo mercato target(visto che il mercato americano è quasi saltato)....ma da qui al fallimento...ce ne passa.

Angy81
17-01-2008, 09:47
... se solo avessi risposto qualche giorno fa, ti avrei riempito di domande.
(nonostante il mio informatore segreto ce l'ho già !!! ;) ).
Ora ormai è troppo tardi, ho preso la mia decisione ed ho rifiutato anche il colloquio !!!

proviamoci
17-01-2008, 09:57
ma hai sbagliato a rifiutare il colloquio...quello non si rifiuta mai...si contratta..ci si conosce...ci si piace e ci si lascia...mi spiace...ma ho letto solamente oggi l'annuncio visto che mi ritrovo in una fase di cazzeggio:help:

Angy81
17-01-2008, 10:05
Lo so, hai perfettamente ragione..
Ho rifiutato anche per ragioni personali oltre che per le notizie di cui ero venuta a conoscenza.
(non sarai mica tu il mio informatore segreto ??? :confused: ;) )

proviamoci
17-01-2008, 10:09
Lo so, hai perfettamente ragione..
Ho rifiutato anche per ragioni personali oltre che per le notizie di cui ero venuta a conoscenza.
(non sarai mica tu il mio informatore segreto ??? :confused: ;) )

figurati, non sono il tuo informatore segreto.
Spero tu abbia trovato soluzioni alternative..altrimenti ti sei fatta sfuggiere una buona occasione...:muro:

Maui78
17-01-2008, 10:44
Comunque, cosa cambia se l'azienda è in buone o cattive condizioni?!
Tu sei neolaureata, mi sembra di capire (o almeno non hai accennato nulla) che non ci fossero altre alternative imminenti, quindi piuttosto che stare a casa, tanto valeva accettare...e nel frattempo continuare a cercare ! :)
Meglio smuovere il curriculum, anche entrando a far parte di realtà instabili !

Vabbè, comunque mo la cosa è andata, quindi nada ! :)

Angy81
17-01-2008, 11:06
Sono neolaureata nel senso che mi sono laureata 10 mesi fa, ma lavoro da 9 mesi in un'azienda (SpA quotata in borsa) in forte espansione..
Per il momento ho ancora un co.co.pro destinato a trasformarsi in un indeterminato...
Ovvio che se l'alternativa fosse stata starmene a casa.. almeno per il colloquio l'avrei perso un pò di tempo...
NOn sono pazza fino a questo punto !!!