Altar
12-01-2008, 19:14
salve a tutti, sono un novellino totale che da molto poco si sta avvicinando al mondo della fotografia (mi sarebbe sempre piaciuto imparare ma per un motivo o per l'altro mi sono deciso solo ora), ho spulciato il vostro forum e l'ho trovato molto interessante e stimolante, le guide sono di qualità eccellente e le vostre foto sono stupende.
premettendo che di fotografia non so assolutamente nulla, a parte i vaghi ricordi di qualche lezione dei tempi delle superiori (un prof creativo, una classe con tipica mentalità da menefreghista, e io, l'unico che si stava interessando alla cosa, conclusione: messa da parte l'idea di insegnarci a fotografare, e addio camera oscura della scuola), volevo chiedervi qualche consiglio su come e dove poter imparare a fotografare decentemente, e soprattutto come correggere i principali errori da novellino (di cui neanche ci si accorge).
Fino ad ora sono andato per logica e imparando con la pratica, provando varie coppie tempo/diaframma in varie situazioni, o studiando le differenze fra coppie diverse nella stessa situazione, scattando nelle circostanze più diverse che potevo in modo da cercare di abituarmi ed iniziare a "farmi l'occhio". insomma per ora mi sto divertendo a sperimentare e capire come funziona la cosa. voi cosa mi consigliate per "passare al livello successivo?" vanno bene libri, guide online, tecniche da provare qualunque cosa.
grazie a tutti in anticipo, sperando qualcuno mi risponda :P
ps: sapete dove posso trovare un buon negozio di attrezzature a roma? mi servirebbe un cavalletto e una borsa su misura per una fujifilm finepix s6000
premettendo che di fotografia non so assolutamente nulla, a parte i vaghi ricordi di qualche lezione dei tempi delle superiori (un prof creativo, una classe con tipica mentalità da menefreghista, e io, l'unico che si stava interessando alla cosa, conclusione: messa da parte l'idea di insegnarci a fotografare, e addio camera oscura della scuola), volevo chiedervi qualche consiglio su come e dove poter imparare a fotografare decentemente, e soprattutto come correggere i principali errori da novellino (di cui neanche ci si accorge).
Fino ad ora sono andato per logica e imparando con la pratica, provando varie coppie tempo/diaframma in varie situazioni, o studiando le differenze fra coppie diverse nella stessa situazione, scattando nelle circostanze più diverse che potevo in modo da cercare di abituarmi ed iniziare a "farmi l'occhio". insomma per ora mi sto divertendo a sperimentare e capire come funziona la cosa. voi cosa mi consigliate per "passare al livello successivo?" vanno bene libri, guide online, tecniche da provare qualunque cosa.
grazie a tutti in anticipo, sperando qualcuno mi risponda :P
ps: sapete dove posso trovare un buon negozio di attrezzature a roma? mi servirebbe un cavalletto e una borsa su misura per una fujifilm finepix s6000