PDA

View Full Version : consigli


Altar
12-01-2008, 19:14
salve a tutti, sono un novellino totale che da molto poco si sta avvicinando al mondo della fotografia (mi sarebbe sempre piaciuto imparare ma per un motivo o per l'altro mi sono deciso solo ora), ho spulciato il vostro forum e l'ho trovato molto interessante e stimolante, le guide sono di qualità eccellente e le vostre foto sono stupende.

premettendo che di fotografia non so assolutamente nulla, a parte i vaghi ricordi di qualche lezione dei tempi delle superiori (un prof creativo, una classe con tipica mentalità da menefreghista, e io, l'unico che si stava interessando alla cosa, conclusione: messa da parte l'idea di insegnarci a fotografare, e addio camera oscura della scuola), volevo chiedervi qualche consiglio su come e dove poter imparare a fotografare decentemente, e soprattutto come correggere i principali errori da novellino (di cui neanche ci si accorge).
Fino ad ora sono andato per logica e imparando con la pratica, provando varie coppie tempo/diaframma in varie situazioni, o studiando le differenze fra coppie diverse nella stessa situazione, scattando nelle circostanze più diverse che potevo in modo da cercare di abituarmi ed iniziare a "farmi l'occhio". insomma per ora mi sto divertendo a sperimentare e capire come funziona la cosa. voi cosa mi consigliate per "passare al livello successivo?" vanno bene libri, guide online, tecniche da provare qualunque cosa.

grazie a tutti in anticipo, sperando qualcuno mi risponda :P


ps: sapete dove posso trovare un buon negozio di attrezzature a roma? mi servirebbe un cavalletto e una borsa su misura per una fujifilm finepix s6000

mino79
12-01-2008, 19:49
Intanto ti consiglierei di leggere qualche libro/guida/rivista, per farti una base sulla tecnica, cosa che ritengo indispensabile; senza spendere una fortuna puoi prendere qualcosina tipo le guide del National Geographic (presa una in 2vv il mese scorso a 12 €uro);
Come inizio inizio potresti partire con l'uso dei tempi e del diaframma, la profondità di campo, e le regole compositive di base (terzi, diagonali, linee guida, cornici, geometrie, ecc);
Poi, sfruttando anche internet guarda tantissime immagini (immagini serie, di bravi autori, non i blog con le foto di compleanno).

mino79
12-01-2008, 19:53
intanto puoi partir da qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1819/guida-alla-fotografia-parte-1-compatta-o-reflex_index.html

sono 5 puntate in tutto mi pare...

Altar
12-01-2008, 20:14
ti ringrazio molto per la risposta, le guide del vostro forum le ho già lette tutte ben bene e le ho trovate molto esaurienti, mi han chiarito alcuni piccoli punti oscuri, cercherò le guide national geographic che mi hai consigliato, me ne servirebbe qualcuna magari che spieghi i piccoli particolari a cui stare attenti, alla fine tempo e diaframma per imparare a impostarli e usarli correttamente una volta capito come funziona la macchinetta (intendo il funzionamento di quelle a pellicola, le digitali immagino simulino quel concetto) è solo questione di ragionarci un po su e di esperienza. credo. spero.

Axe!
13-01-2008, 10:19
alla fine tempo e diaframma per imparare a impostarli e usarli correttamente una volta capito come funziona la macchinetta (intendo il funzionamento di quelle a pellicola, le digitali immagino simulino quel concetto) è solo questione di ragionarci un po su e di esperienza. credo. spero.

In teoria si...in pratica, hai detto niente!

Si tratta del cosiddetto "triangolo fotografico" tempo-diaframma-sensibilità nel quale naufragano frotte di fotografi :eek: :eek:

Ti consiglio la lettura del "Nuovo corso avanzato di fotografia" di Bryan Peterson, edizioni reflex. ;)