PDA

View Full Version : Notebook per Solidworks+Matlab


lucky29
12-01-2008, 17:25
Ciao a tutti!

Ho guardato un po' il forum (complimenti), ma non avendo molta dimestichezza con il mondo dei notebook preferisco chiedervi direttamente un consiglio per gli acquisti: prossimamente vorrei comprare un notebook da usare principalmente per disegno cad 3D (solidworks, Autocad), per calcolo (Matlab principalmente), usi ingegneristici principalmente, musica e film, se ci fosse anche la possibilità di poterlo trovare con wi-fi sarebbe perfetto.
Sarei orientato, per quanto riguarda il sistema operativo, su Windows XP; schermo da 17". Ho un budget massimo di 1700euro!

Voi cosa mi consigliate?

(Domanda da ignorante: se compro un portatile con Windows Vista installato, posso formattare e installare Windows XP?)

Zimmemme
12-01-2008, 20:34
Con meno di 1000 euro ti compri un Acer con processore 7100 e Geforce go 8400, 17" ma non so che windows monti.

Per esperienza personale un portatile viene venduto con un sistema operativo ottimizzato per lo stesso, formattare ed installare un sistema per desktop non sempre funziona.

marius9900
12-01-2008, 20:41
Dell Inspiron 1720

Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,20 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Nero opaco con webcam da 2 megapixel
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Doppio disco rigido SATA da 320 GB (5400 rpm) (2 x 160 GB)
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Accessori
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Microsoft® Works 8.5, italiana


1299€ + 32€ s.s.

teod
12-01-2008, 21:20
Dell Inspiron 1720

Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,20 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Nero opaco con webcam da 2 megapixel
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Doppio disco rigido SATA da 320 GB (5400 rpm) (2 x 160 GB)
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Accessori
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Microsoft® Works 8.5, italiana


1299€ + 32€ s.s.

Se vuoi un 17" concordo; inoltre mi pare che possa tranquillamente montare WindowsXP dato che Dell fornisce tutti i driver completi per tale sistema operativo.
Di meglio trovi il Dell XPS; ma sopratutto Dell precision M6300 e HP 8710w, progettati specificatamente per grafica 3D.
Ciao

lucky29
13-01-2008, 10:04
Grazie per la velocità con cui avete risposto! Ho cercato il prezzo dell' HP 8710w suggerito da teod e mi sembra un po' caro....Per quanto riguarda i Dell, vengono venduti solo attraverso internet?

Ho sentito che i notebook Asus e HP sono affidabili, avete nulla da suggerirmi?

teod
13-01-2008, 11:37
Grazie per la velocità con cui avete risposto! Ho cercato il prezzo dell' HP 8710w suggerito da teod e mi sembra un po' caro....Per quanto riguarda i Dell, vengono venduti solo attraverso internet?

Ho sentito che i notebook Asus e HP sono affidabili, avete nulla da suggerirmi?

Gli Asus lasciali stare, degli HP scegli solo la serie business; Dell vende solo su internet... per fortuna... almeno non ti fa pagare nel notebook anche i costi relativi alla distribuzione e ti evita un paio di passaggi nella commercializzazione che fanno lievitare i prezzi.
Ciao

Marci
13-01-2008, 11:54
se compri un Dell via telefono riesci a spuntare un bello sconto; io ti consiglio o un Vostro o se vuoi proprio una workstation un bel Precision.

Il fatto di isntallarci XP al posto di vista dipende unicamente dai drivers; il precision lo si può ancora comperare con XP.

Marci
13-01-2008, 11:56
Con meno di 1000 euro ti compri un Acer con processore 7100 e Geforce go 8400, 17" ma non so che windows monti.

Per esperienza personale un portatile viene venduto con un sistema operativo ottimizzato per lo stesso, formattare ed installare un sistema per desktop non sempre funziona.

è una leggenda metropolitana; di Windows ne esiste uno solo(ovviamente contando le varianti Home, professional, ecc...), le "ottimizzazioni" non sono altro che quei programmi immondizia che ficcano nei portatili e che servono solo ad appesantire il pc;)
un mio amico ha un Acer, dopo averlo formattato e averci montato un XP pulito(licenza Retail presa al negozio) è una scheggia

teod
13-01-2008, 12:36
è una leggenda metropolitana; di Windows ne esiste uno solo(ovviamente contando le varianti Home, professional, ecc...), le "ottimizzazioni" non sono altro che quei programmi immondizia che ficcano nei portatili e che servono solo ad appesantire il pc;)
un mio amico ha un Acer, dopo averlo formattato e averci montato un XP pulito(licenza Retail presa al negozio) è una scheggia

Le ottimizzazioni esistono eccome, ma non sugli Acer.... su macchine come i Dell Precision, i driver, oltre che essere sviluppati specificatamente, sono testati con tutti i programmi per cui sono certificati prima di essere resi disponibili.
I driver per i notebook consumer per XP potrebbero non esistere, per i notebook professionali esistono.... e non solo per XP e Vista, ma anche per Win 2000 e Linux su alcuni notebook (es. Lenovo Thinkpad serie T).
Ciao

Marci
13-01-2008, 13:43
Le ottimizzazioni esistono eccome, ma non sugli Acer.... su macchine come i Dell Precision, i driver, oltre che essere sviluppati specificatamente, sono testati con tutti i programmi per cui sono certificati prima di essere resi disponibili.
I driver per i notebook consumer per XP potrebbero non esistere, per i notebook professionali esistono.... e non solo per XP e Vista, ma anche per Win 2000 e Linux su alcuni notebook (es. Lenovo Thinkpad serie T).
Ciao

tu parli di driver, io parlo di S.O.
il precision permette di essere configurato ancora con XP; la Dell inoltre offre driver per xp anche sui note consumer

teod
13-01-2008, 14:11
tu parli di driver, io parlo di S.O.
il precision permette di essere configurato ancora con XP; la Dell inoltre offre driver per xp anche sui note consumer

Senza driver un notebook non funziona; i driver per Vista sono spesso diversi da quelli di XP; se non ci sono i driver per i XP di una periferica, qusta non potrà funzionare. Marchi come Dell e Lenovo garantiscono la retrocompatibilità con XP, altri marchi no.
Ciao

Marci
13-01-2008, 14:52
Senza driver un notebook non funziona; i driver per Vista sono spesso diversi da quelli di XP; se non ci sono i driver per i XP di una periferica, qusta non potrà funzionare. Marchi come Dell e Lenovo garantiscono la retrocompatibilità con XP, altri marchi no.
Ciao

ehm, continui a non capire, io ho solo detto che esiste una sola versione di O.S. cosa centrano adesso i driver lo sai solo tu; non esistono o.s. fatti appositamente per i portatili; io rispondevo solo a Zimmemme che affermava l'esistenza di s.o. appositamente sviluppati per portatili quando questo non è vero.
ho scritto che la dell permette sul suo sito di acquistare il Precision ancora con xp, cosa non ti è chiaro?

lucky29
13-01-2008, 18:49
La parte sullo sconto per i Dell è interessante :D .... ma che differenza c'è tra un notebook "normale" e una workstation?

Per quanto riguarda il discorso sul sistema operativo, mi interessava solo per il fatto che ad esempio i Solidowrks 2006 e 2007 girano su Windows XP, mentre il Solidworks 2008 solo su Vista (http://www.solidworks.com/pages/services/SystemRequirements.html); il problema è che Solidworks2008 non ce l'ho, quindi da questo punto di vista, la possibilità d'avere un PC con l'XP mi risolverebbe parecchi problemi anche perchè comunque con Vista si sta parlando di un s.o. microsoft appena uscito con tutto quello che gli va dietro :mad:

bicchiere
13-01-2008, 19:14
Questi programmi presto saranno altamente ottimizzati
per le SSE4 dei Penryn,

quindi io ti consiglierei un T8000 o un T9000

Marci
13-01-2008, 19:15
secondo me con quel budget ti puoi portare a casa un bel Dell Precision M90 con Quadro FX2500 che è una scheda molto potente e certificata per la maggior parte dei software openGL; ovviamente con Windows XP.
Se invece di prendere via Web comperi via telefono riesci a spuntare anche sconti di 100 e oltre €

Rocknrolf
08-03-2008, 12:03
Per utilizzare SolidWorks, Rhinoceros, CAD e compagnia in maniera "non professionale" (quindi senza particolari pretese in termini di prestazioni), volendo puntare soprattutto sul prezzo, potrebbe andare un notebook con queste caratteristiche ?
-Processore Pentium Dual Core™ T2330 (1,60 GHz, Cache L2 1MB, FSB 533 MHz)
-1.024 MB DDR2 (667 MHz)
-scheda grafica Intel GMA X3100 fino a 251 MB Shared

Il portatile in oggetto è un Toshiba e verrebbe fornito con un "XP recovery DVD" che, credo, sia il disco per installare senza problemi XP al posto di vista...

piuma84
08-03-2008, 17:06
Matlab su windows vista funziona perfettamente. Autocad non ho ancora provato. Io ho da alcune settimane un asus con cui lavoro per la tesi. te l'ho specificato nel caso tu non riesca a trovare un pc con win xp...io personalmente prenderei un note con vista...

Rocknrolf
09-03-2008, 09:40
Prenderei volentieri un notebook con Vista, ma il dubbio è che alcuni di questi programmi non funzionino o funzionino male. Mi riferisco in particolar modo a Solidworks... qualcuno ne sa qualcosa ?
Il notebook asus che hai te permette il downgrade a xp ? O meglio, i driver si trovano ?

piuma84
09-03-2008, 12:25
Mi han detto che solidworks, versione 2008, funziona con vista. Penso di sì che si possa fare il downgrade. Io però non mi sono cimentato...preferirei piuttosto una partizione con xp. Tra un po' tutti i programmi saranno compatibili con il nuovo sistema operativo...e in quel momento credo basterebbe eliminare la partizione. Mentre se fai il downgrade dovresti intallare nuovamnte il SO...non sono un esperto, ma credo che se la aprtizione si possa fare, sqrebbe la migliore soluzione...

jepessen
14-04-2008, 14:44
Mi han detto che solidworks, versione 2008, funziona con vista. Penso di sì che si possa fare il downgrade. Io però non mi sono cimentato...preferirei piuttosto una partizione con xp. Tra un po' tutti i programmi saranno compatibili con il nuovo sistema operativo...e in quel momento credo basterebbe eliminare la partizione. Mentre se fai il downgrade dovresti intallare nuovamnte il SO...non sono un esperto, ma credo che se la aprtizione si possa fare, sqrebbe la migliore soluzione...

Solidworks supporta solamente Vista Business e Vista Ultimate. In un computer con la Home Premium semplicemente si rifiuta di installarsi.

Sir.Jerry
14-04-2008, 15:19
Solidworks supporta solamente Vista Business e Vista Ultimate. In un computer con la Home Premium semplicemente si rifiuta di installarsi.

:eek: che stranezza... non si finisce mai di stupirsi!!! :eek:

Cmq anche i Toshiba offrono pieno supporto per windows Xp! L'unico produttore con cui devi andare a cercarti i driver un po di qua e un po di la è proprio Acer (ho fatto un downgrade a xp su un acer e non vi dico che casino... ora non so se hanno cambiato le cose spero di si per l'utenza acer)! :muro: