View Full Version : Mighty mouse? Bleah!
nicola5154
12-01-2008, 17:08
Ciao,
ho preso oggi il mighty mouse per il mio mac mini....
Bene, mi sto accorgendo che fa veramente pena.
Intendo come precisione...se devo puntare ad esempio alla chiusura di una finestra devo star li a "lavorare" sugli ultimi millimetri...e talvolta non si muove.
Vabbè che vengo da un logitech MX518...ma da un mouse da 49€ mi aspetto qualcosa di più...anche perchè apple non mi ha mai deluso come qualità sui suoi prodotti...
Vi chiedo: c'è modo di settarlo meglio? esiste qualche software di terze parti per migliorarne i movimenti?
Ciao
Ciao,
ho preso oggi il mighty mouse per il mio mac mini....
Bene, mi sto accorgendo che fa veramente pena.
Intendo come precisione...se devo puntare ad esempio alla chiusura di una finestra devo star li a "lavorare" sugli ultimi millimetri...e talvolta non si muove.
Vabbè che vengo da un logitech MX518...ma da un mouse da 49€ mi aspetto qualcosa di più...anche perchè apple non mi ha mai deluso come qualità sui suoi prodotti...
Vi chiedo: c'è modo di settarlo meglio? esiste qualche software di terze parti per migliorarne i movimenti?
Ciao
è proprio la gestione dell'accelerazione del mouse sotto osx che è particolare, anche con altri mouse ci si deve abituare, io sia con il G5 che con il V470 a volte faccio fatica.
Il mighty rimane comunque un pessimo mouse, sopratutto per i 2 tasti, spero che invece di nuovi modelli al prossimo macworld presentino il suo agognato successore :D :D
e provare a regolare da preferenza di sistema no eh :muro:
nicola5154
12-01-2008, 18:25
e provare a regolare da preferenza di sistema no eh :muro:
mio Dio non ci avevo pensato:rolleyes: :rolleyes:
la velictà è impostata al massimo
Massimo87
12-01-2008, 18:30
ma una ricerchiana sul forum prima no eh? :)
il mighty ha fatto sempre cagare :D
nicola5154
12-01-2008, 18:37
ma una ricerchiana sul forum prima no eh? :)
il mighty ha fatto sempre cagare :D
certo, ma pensavo fosse meglio di un mouse da 2 euro
certo, ma pensavo fosse meglio di un mouse da 2 euro
i logitech oem battono 12321321 a 0 il mm.
ma una ricerchiana sul forum prima no eh? :)
il mighty ha fatto sempre cagare :D
dipende
se fai una ricerca c'e' chi non lo puo' sopportare, e chi si trova una favola
io faccio parte di quest'ultimi
e' una cosa soggettiva ;)
nicola5154
12-01-2008, 18:54
avevo letto di qualche sw per gestire il mouse sotto os x...ma non ho trovato nulla.
Massimo87
12-01-2008, 19:00
dipende
se fai una ricerca c'e' chi non lo puo' sopportare, e chi si trova una favola
io faccio parte di quest'ultimi
e' una cosa soggettiva ;)
soggettiva è pure la clitopalla che dopo 2 mesi smette di funzionare?
:)
io col mighty mouse mi ci trovo bene! l'unica cosa è che bisogna settare per forza la massima velocità, altrimenti il movimento del cursore è davvero troppo lento..per il resto nessun problema nè con la pallina nè con i tasti
nicola5154
12-01-2008, 19:30
Comunque mi ci sto abituando un pò.... c'è da dire che accanto alla nuova tastiera alluminum è :sofico:
manurosso87
12-01-2008, 19:53
Se a qualcuno interessa Mousezoom permette di aumentare ancora velocità di trackpad e mighty mouse, compatibile con leopard
nicola5154
12-01-2008, 19:54
Grazie
Darkel83
12-01-2008, 20:17
Vero, i mouse apple fanno schifo!
Passa a logitech!
ciao!
nicola5154
12-01-2008, 20:22
:rolleyes:
avevo un mx518 quindi so cosa sia un buon mouse, ma l'ho sostituito perchè volevo che esteticamente fosse tutto ok.
Darkel83
12-01-2008, 20:25
il revo col mio macpro sta benissimo
e poi me ne fotto dell'estetica se mi ritrovo con un mouse osceno come il mighty
nicola5154
12-01-2008, 20:28
il revo col mio macpro sta benissimo
e poi me ne fotto dell'estetica se mi ritrovo con un mouse osceno come il mighty
a me invece interessa.
Personalmente non mi trovo affatto bene con la gestione del mouse di apple: il sistema di puntamento del mouse, basato sull'accelerazione della mano, può andar bene per uno che il mouse non lo ha mai preso in mano... ma io su windows tenevo il mouse a velocità massima, in pratica per andare da angolo a angolo dello schermo spostavo il mouse di un paio di centimetri:D
Per fortuna il mio muse microsoft è fornito con i driver e un pref pane che permette una gestione personalizzata del movimento del mouse. Ho provato il MM all'apple store di roma est più volte, e più che per la qualità in sé del mouse, mi trovo male con il rapporto tra il movimento della mia mano e quello del puntato sullo schermo.
io non mi sono trovato malissimo con il MM, anche se non è certo a livello dei migliori logitech.
Certo bisogna sempre settare per bene le preferenze, perchè a default non mi trovo mai (neppure con il touchpad del MB se è per questo)
un buon mouse che si abbina come look al mac é il logi v470 white
soggettiva è pure la clitopalla che dopo 2 mesi smette di funzionare?
:)
2mesi e' forse perche non pulita
nel mio caso non dura un anno, ma me lo cambiano in garanzia (finora 2 mouse)
basta saperlo uno lo compro, uno me lo danno:D eppure non farei cambio con altro mouse
;)
nicola5154
13-01-2008, 10:06
un buon mouse che si abbina come look al mac é il logi v470 white
infatti mi sa che prendo quello e spero di rivendere su ebay il mio mighty a prezzo praticamente pieno.
quel mouse necessita del ricevitore wireless o utilizza quello interno del mac?
infatti mi sa che prendo quello e spero di rivendere su ebay il mio mighty a prezzo praticamente pieno.
quel mouse necessita del ricevitore wireless o utilizza quello interno del mac?
è per quello che l'ho scelto, usa il bt interno del mac e come estetica si abbina perfettamente.
Anche se ha "pochi" tasti puoi mappare lo slide laterale della rotella per lanciare Exposè e Space, molto comodo :)
Come batteria ho visto che non consuma molto, consiglio di installare il suo software per gestirlo al meglio.
è per quello che l'ho scelto, usa il bt interno del mac e come estetica si abbina perfettamente.
Anche se ha "pochi" tasti puoi mappare lo slide laterale della rotella per lanciare Exposè e Space, molto comodo :)
Come batteria ho visto che non consuma molto, consiglio di installare il suo software per gestirlo al meglio.
Avevo anche io messo il suo software, ma occhio che dopo non funziona più growl :(
Peraltro la mappatura dei tasti la puoi fare pure senza l'llc :)
nicola5154
13-01-2008, 10:32
è per quello che l'ho scelto, usa il bt interno del mac e come estetica si abbina perfettamente.
Anche se ha "pochi" tasti puoi mappare lo slide laterale della rotella per lanciare Exposè e Space, molto comodo :)
Come batteria ho visto che non consuma molto, consiglio di installare il suo software per gestirlo al meglio.
ok...prenderò quello...quanto l'hai pagato? il sito logitech dice 50 ieuri
ok...prenderò quello...quanto l'hai pagato? il sito logitech dice 50 ieuri
10 centesimi in meno :D
Al mw.
nicola5154
13-01-2008, 10:52
10 centesimi in meno :D
Al mw.
allora andrò dal mw che è a 30 km da casa mia:D
Skogkatt
13-01-2008, 11:22
Confermo in pieno le vostre considerazioni... Dopo un anno di MM (corded), stanco di dovermi fermare a pulire la "clitopalla" :D una volta alla settimana, cercavo un mouse bluetooth (per risparmiare una presa USB) che si sposasse anche esteticamente con il bianco del MB. Soluzione: Logitech v470 white. Prestazioni ottime (occhio solo a quando si connette con il BT, ci vuole qualche secondo in più), settaggi a portata di mano anche con il Logitech Control Center, e passata la paura.
Il MM l'ho regalato ad un'amica ;)
io ho proprio preso il kit Logitech S530 Mac, tastiera + mouse.
Pagato 79 euro.
questo per capirci:
http://www.logitech.com/repository/278/jpg/1962.1.0.jpg
io ho proprio preso il kit Logitech S530 Mac, tastiera + mouse.
Pagato 79 euro.
per la tastiera ora uso quella del mio pc, una voluminosa G11 ma visto che sul vecchio imac avevo preso quella wired in alluminio ed era stupenda stò pensando di prendermi la versione wireless della stessa :)
nicola5154
13-01-2008, 12:13
per la tastiera ora uso quella del mio pc, una voluminosa G11 ma visto che sul vecchio imac avevo preso quella wired in alluminio ed era stupenda stò pensando di prendermi la versione wireless della stessa :)
io ho l'alluminium...è davvero infinitamente stupenda e funziona troppo bene.
per la tastiera ora uso quella del mio pc, una voluminosa G11 ma visto che sul vecchio imac avevo preso quella wired in alluminio ed era stupenda stò pensando di prendermi la versione wireless della stessa :)
la volevo prendere anch' io, ma sono frenato da:
a) il dover abbandonare il mio kit Logitech che va da Dio ...
b) la mancanza di tastierino numerico
c) il prezzo (a cui si deve aggiungere anche quello del mouse)
io ho l'alluminium...è davvero infinitamente stupenda e funziona troppo bene.
tu però hai quella wired, che costa meno ed ha il tastierino
nicola5154
13-01-2008, 13:31
tu però hai quella wired, che costa meno ed ha il tastierino
ed è imho più bella.:)
Tanto per far la voce fuori dal coro... io con i mouse Logitech ho avuto buone e cattive esperienze, ma in generale è vero che son prodotti discreti. Però guardando un po' in giro alla ricerca di un mouse bluetooth con buone prestazioni, non troppo grande ma al contempo ergonomico e senza grosse pecche ho trovato il Radtech BT500.
Ammetto che non ce l'ho ancora in mano ma da ciò che si dice in giro pare un ottimo prodotto ;)
Non linko il sito perchè non ricordo se è permesso farlo, ma cercate un po' su google se vi incuriosisce...
ed è imho più bella.:)
io ho avuto la wired ed era veramente bella e comoda, poi le 2 usb laterali quasi invisibili erano ottime per il mouse.
La wirelesse però è ancora più piccola e bella secondo me, perdi le 2 usb e il tastierino numerico però è microscopica ed è una lametta :D
Certo, costa anche 79 euro, mica pochi per una tastiera.
un buon mouse che si abbina come look al mac é il logi v470 white
Già, sembra veramente un bel mouse, soprattutto per il fatto che è bluetooth e allo stesso tempo è in mac-style (dato che non esistono altri mouse con entrambe le caratteristiche :rolleyes: ).
Peccato che sia un mouse da notebook e quindi troppo piccolo (o sbaglio? :mbe: )
Sono abituato a usare mouse da gamers come il fantastico (anche se vecchio :D ) mx510 e il ms intellimouse explorer 3, che sono abbastanza pesanti e soprattutto grandi, non riuscirei mai ad utilizzare un mousettino piccolissimo :( :muro:
cattaneo antonio
13-01-2008, 15:16
io e da due circa 1 anno che uso il mm e mi sono sempre trovato bene,non ho mai dovuto fargli manutenzione come ad altri mouse,ed ancora oggi va benissimo
Già, sembra veramente un bel mouse, soprattutto per il fatto che è bluetooth e allo stesso tempo è in mac-style (dato che non esistono altri mouse con entrambe le caratteristiche :rolleyes: ).
Peccato che sia un mouse da notebook e quindi troppo piccolo (o sbaglio? :mbe: )
Sono abituato a usare mouse da gamers come il fantastico (anche se vecchio :D ) mx510 e il ms intellimouse explorer 3, che sono abbastanza pesanti e soprattutto grandi, non riuscirei mai ad utilizzare un mousettino piccolissimo :( :muro:
Rispetto al MM sarà circa 1 cm più corto e mezzo cm più stretto. È però più "gobbo", quindi alla fine ti sta in mano senza problemi.
opinione personale: penso che tastiera apple in alluminio con filo (quindi quella più grande) sia la miglior tastiera mai fatta, e di gran lunga. E' talmente buona e comoda che ora, quando mi ritrovo a usare una tastiera normale, mi trovo impacciato.
nicola5154
13-01-2008, 16:09
opinione personale: penso che tastiera apple in alluminio con filo (quindi quella più grande) sia la miglior tastiera mai fatta, e di gran lunga. E' talmente buona e comoda che ora, quando mi ritrovo a usare una tastiera normale, mi trovo impacciato.
totalmente d'accordo. mai provata tastiera migliore.
Già, sembra veramente un bel mouse, soprattutto per il fatto che è bluetooth e allo stesso tempo è in mac-style (dato che non esistono altri mouse con entrambe le caratteristiche :rolleyes: ).
Peccato che sia un mouse da notebook e quindi troppo piccolo (o sbaglio? :mbe: )
Sono abituato a usare mouse da gamers come il fantastico (anche se vecchio :D ) mx510 e il ms intellimouse explorer 3, che sono abbastanza pesanti e soprattutto grandi, non riuscirei mai ad utilizzare un mousettino piccolissimo :( :muro:
non è così scomodo, uso anch'io abitualmente il G5 con il pc per giocare online ed ho le manone, mi trovo abbastanza bene lo stesso.
Stigmata
14-01-2008, 12:13
A me risulta che i mouse col filo siano in genere più precisi di quelli senza... confermate?
non è così scomodo, uso anch'io abitualmente il G5 con il pc per giocare online ed ho le manone, mi trovo abbastanza bene lo stesso.
Mah dici? :stordita: dovrei provarlo...
A me risulta che i mouse col filo siano in genere più precisi di quelli senza... confermate?
Puoi dirlo forte ;)
Poi certo dipende da mouse a mouse, ma comunque confrontando le versioni con filo/wireless(di qualunque tipo) di un mouse di fascia medio-alta, quella col filo è sempre più reattiva e precisa :)
ShadowThrone
14-01-2008, 13:16
io lo uso senza problemi...
solo quando gioco ho noie col tasto destro... :muro:
ieri sera a Command e Conquer 3 selezionavo le unità, facevo tasto destro ma niente.. dovevo premere il tasto destro per qualche secondo e allora tutto ok... stessa cosa per Starcraft e Age Of Mythology (ovviamente, versioni per Mac OS X)
Io mi ci trovo abbastana bene, ma a volte schiaccio il tasto dx e mi parte il click sx...
A volte penso di aver buttato via 50 €...
Darkel83
16-01-2008, 01:28
il fatto che sia colpa del sistema operativo se la freccina va lenta è un falso mito
è veramente colpa dell'hardware del mighty mouse
lo dimostra il fatto che a OSX ci colleghi la peggio schifezza di mouse e ti va veloce come su windows
chi si tiene il mighty si autopunisce
Darkel83
16-01-2008, 01:31
A me risulta che i mouse col filo siano in genere più precisi di quelli senza... confermate?
E' discriminante solo per i gamer, in quanto nn inficia la precisone come dici tu, ma i tempi di reazione, che sn leggermente + lenti nei senza filo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.