PDA

View Full Version : Partizione di ripristino vista: ora posso toglierla?


Cobra78
12-01-2008, 16:25
Salve a tutti.

Premetto che ho provato a usare la ricerca, ma ci deve essere qualche problema perchè sistematicamente mi viene proposto di scaricare un file .php, vabbeh cose che capitano.

Domanda: ho l'Hp Pavilion in signa, ho creato i due dvd di ripristino di Vista col tool della Hp, ora posso piallare quei 7 e rotti giga della partizione di ripristino, e disporne a mio piacimento, o tocca tenermeli?

Grazie delle eventuali risposte :)

Blu Sprint
12-01-2008, 22:20
Forse non ti interessa, ma facendo così perdi la garanzia.

Comunque a me mi è stato riferito che i due Cd o dvd di ripristino, adoperano quello che c'è nella partizione, perciò se la cancelli secondo me diventano inservibili.

Ho anch'io il tuo stesso problema, sto seriamente pensando di passare da Vista a XP sul mio HP Pavillion 9090.it, il problema è che non voglio installare XP sul hard disk principale 500 gb che contiene anche la famosa partizione "di ripristino".

Sto valutando di adoperare un HP Personal Media Drive Bay da 300 gb per XP e usarlo come hard disk principale di avvio, se ci riesco.

Sai mica dove è possibile reperire tutti i driver per XP per il mio PC?

minneapolis
12-01-2008, 22:33
Forse non ti interessa, ma facendo così perdi la garanzia.
La faccenda e' alquanto controversa, comunque non mi risulta che la garanzia sull'hardware decada cambiando il sistema operativo.

Comunque a me mi è stato riferito che i due Cd o dvd di ripristino, adoperano quello che c'è nella partizione, perciò se la cancelli secondo me diventano inservibili.
Ho un Pavilion DV6299 e la partizione di ripristino l'ho usata per installarci Xp subito dopo avere fatto il dvd di ripristino e il dvd di ripristino funziona ugualmente.

Per stare piu' sicuro usa un programma per clonare l'hard disk in modo che, ripristinando l'immagine, ripristini anche la partizione nascosta di recovery.

Blu Sprint
12-01-2008, 23:21
La faccenda e' alquanto controversa, comunque non mi risulta che la garanzia sull'hardware decada cambiando il sistema operativo.


Ho un Pavilion DV6299 e la partizione di ripristino l'ho usata per installarci Xp subito dopo avere fatto il dvd di ripristino e il dvd di ripristino funziona ugualmente.

Per stare piu' sicuro usa un programma per clonare l'hard disk in modo che, ripristinando l'immagine, ripristini anche la partizione nascosta di recovery.


Buono a sapersi per la partizione e l'immagine da creare, comunque ti confermo che la cancellazione e l'inserimento di un sistema operativo diverso, fanno perdere la garanzia, ovvio che se succede qualcosa con i cd di ripristino il pc torna nuovo con le impostazioni di fabbrica, ma se questo non avviene la garanzia è bruciata....

Cobra78
12-01-2008, 23:40
Quella della garanzia persa è una grandissima bufala, per legge la garanzia su Hardware e Software sono separate, certo loro ci provano a tirarti fuori sta menata sperando che tu desista, ma vi assicuro che dietro la minaccia di un'azione legale si mettono a cuccia, sapendo che il consumatore in quel caso vincerebbe senza problemi.

Comunque non intendo togliere Vista, ma lascio il dual boot, solo che vorrei anche avere quei 7 giga liberi, tutto qui.

Comunque mi pare strano che i dvd di ripristino usino quella partizione, considerando che mi ha fatto fare due dvd single layer, che come spazio occupato corrispondono circa ai 5 giga e poco più occupati sulla partizione famosa.

minneapolis
12-01-2008, 23:47
Quella della garanzia persa è una grandissima bufala, per legge la garanzia su Hardware e Software sono separate, certo loro ci provano a tirarti fuori sta menata sperando che tu desista, ma vi assicuro che dietro la minaccia di un'azione legale si mettono a cuccia, sapendo che il consumatore in quel caso vincerebbe senza problemi.
La penso esattamente come te ;)

Comunque non intendo togliere Vista, ma lascio il dual boot, solo che vorrei anche avere quei 7 giga liberi, tutto qui.
Io gli ho aggiunto un po' di spazio a quei 7 GB e ci ho installato Xp in dual boot con Vista.

Comunque mi pare strano che i dvd di ripristino usino quella partizione
Ricordo di averli usati un paio di volte per ripristinare il sistema durante le prime prove per installare Xp in dual boot.
Se non hanno cambiato qualcosa quelli della HP e il sistema di ripristino e' il solito, il dvd di ripristino funziona anche senza la partizione nascosta.

Cobra78
12-01-2008, 23:57
La penso esattamente come te ;)


Io gli ho aggiunto un po' di spazio a quei 7 GB e ci ho installato Xp in dual boot con Vista.


Ricordo di averli usati un paio di volte per ripristinare il sistema durante le prime prove per installare Xp in dual boot.
Se non hanno cambiato qualcosa quelli della HP e il sistema di ripristino e' il solito, il dvd di ripristino funziona anche senza la partizione nascosta.

Ottimo, visto che hai provato i dvd ti faccio anche un'altra domanda: ripristinano vista nella sua partizione senza toccare eventualmente le altre che hai creato?

Perchè non vorrei che in caso di ripristino mi stroncassero le mie belle partizioni linux, visto che c'ho un bel po' di roba su (tutta backuppata comunque), che è anche il motivo per cui mi farebbe comodo sfruttare tutto lo spazio disponibile.

minneapolis
13-01-2008, 00:02
I dischi di ripristino ti riportano il notebook esattamente come quando lo hai acceso la prima volta, quindi qualsiasi partizione creata da te verrebbe eliminata.

Cobra78
13-01-2008, 08:43
I dischi di ripristino ti riportano il notebook esattamente come quando lo hai acceso la prima volta, quindi qualsiasi partizione creata da te verrebbe eliminata.

Che palle..........vabbeh, backup backup backup.

Blu Sprint
13-01-2008, 09:37
Quella della garanzia persa è una grandissima bufala, per legge la garanzia su Hardware e Software sono separate, certo loro ci provano a tirarti fuori sta menata sperando che tu desista, ma vi assicuro che dietro la minaccia di un'azione legale si mettono a cuccia, sapendo che il consumatore in quel caso vincerebbe senza problemi.

Comunque non intendo togliere Vista, ma lascio il dual boot, solo che vorrei anche avere quei 7 giga liberi, tutto qui.

Comunque mi pare strano che i dvd di ripristino usino quella partizione, considerando che mi ha fatto fare due dvd single layer, che come spazio occupato corrispondono circa ai 5 giga e poco più occupati sulla partizione famosa.


Guarda la storia della garanzia me l'hanno confermata parecchi rivenditori di PC, a detta loro come ho già scritto, tu puoi cancellare e installare qualsiasi sistema operativo, ma in caso di crash del sistema, dove i dvd di ripristino non funzionano, la garanzia viene persa, se invece è una bufala, tanto meglio, non mi pongo più il problema.

Cobra78
13-01-2008, 09:46
Guarda la storia della garanzia me l'hanno confermata parecchi rivenditori di PC, a detta loro come ho già scritto, tu puoi cancellare e installare qualsiasi sistema operativo, ma in caso di crash del sistema, dove i dvd di ripristino non funzionano, la garanzia viene persa, se invece è una bufala, tanto meglio, non mi pongo più il problema.

Vedi: dal loro punto di vista mantenere gli impegni di garanzia è un affare in perdita, quindi ogni scappatoia per non riconoscerla è buona, ma la legge Italiana dice che la garanzia sull'hardware è slegata da quella sul software, quindi cambiando sistema possono non riconoscerti la garanzia sul software, e ovviamente direi, ma quella sull'hardware rimane valida, quindi se si decide di cambiare sistema lo si può fare, basta essere consci che potrebbe essere necessaria un'azione legale per vedersi riconosciuta la garanzia, azione legale che però verrebbe sicuramente vinta; ovviamente le case produttrici sperano che il consumatore rinunci piuttosto che imbarcarsi con avvocati, giudici di pace e quant' altro, e di solito è così che succede.