PDA

View Full Version : Formula Boinc.....


Myster65
12-01-2008, 16:00
Competizione basata sulle squadre e su tutti i progetti penso che per l'Italia solo BOINC.Italy possa competere se vi interessa http://www.myboinc.com/FormulaBoinc/index.php?lang=it

ciao Myster65.

iuccio
12-01-2008, 17:52
Mi sembra una cosa orribile:

Praticamente per fare i punti il team deve salire in classifica su di un singolo progetto.

Questo porterà i TEAM a competere sui progetti più giovani e più piccoli, togliendo preziose risorse a quei progetti già ben avviati dove invece scalare posizioni è praticamente impossibile.

BAH

GHz
12-01-2008, 19:13
Quoto iuccio........già vista ieri sera cmq.

Se anche voi di NGI ci deste una mano potremo fare ancora meglio :O

gabi.2437
12-01-2008, 19:30
Orribile? Al massimo porterà a un riequilibrio di potenza tra i progetti... se in quelli famosi e popolati scalare è impossibile, la gente andrà in quelli nuovi e ancora poco conosciuti

GHz
12-01-2008, 20:25
Orribile? Al massimo porterà a un riequilibrio di potenza tra i progetti... se in quelli famosi e popolati scalare è impossibile, la gente andrà in quelli nuovi e ancora poco conosciuti

Infatti l'obiettivo di quella statistica è proprio quello secondo me, invogliare la partecipazione in tutti i progetti, e soprattutto eliminare la differenza tra progetti che danno più o meno crediti perchè il totale dei crediti fatti non conta, conta solo la posizione in classifica nel progetto (e vengono considerati solo i crditi fatti nell'anno in corso, quindi chi ha già tanti crediti non è avvantaggiato). Il problema è che se non sei nei primi 8 non ci sei neanche in classifica, quindi chi ha tanta potenza scala bene anche lì, altrimenti ti devi buttare sui progetti nuovi appena nati, e secondo me questo è controproducente per 2 motivi:
1) i progetti già ben avviati potrebbero avere un calo di potenza
2) appena apre un progetto boinc la gente ci si fionda dentro, senza vedere nemmeno che è.

De gustibus....

iuccio
13-01-2008, 01:44
Orribile? Al massimo porterà a un riequilibrio di potenza tra i progetti... se in quelli famosi e popolati scalare è impossibile, la gente andrà in quelli nuovi e ancora poco conosciuti

Guarda, il fatto è che IMHO c'è già troppo poca potenza disponibile. Disperderla "ridistribuendola" tra i vari progetti non mi sembra geniale.

Ci vogliono anni per completarli, persino i più seguiti. Non mi pare il caso di rallentare perchè così tutto possano tenere il passo. Meglio finirne pochi, ma finirli.

Tommy81
14-01-2008, 10:31
Guarda, il fatto è che IMHO c'è già troppo poca potenza disponibile. Disperderla "ridistribuendola" tra i vari progetti non mi sembra geniale.

Ci vogliono anni per completarli, persino i più seguiti. Non mi pare il caso di rallentare perchè così tutto possano tenere il passo. Meglio finirne pochi, ma finirli.

Anche secondo me ridistribuire in modo più equo la potenza di calcolo non è una cosa buona. Sarebbe un danno grande soprattutto per i progetti "lunghi", pensiamo ad esempio QMC che sta ancora in una fase beta e ancora deve entrare nella vera "produzione". Mettere a punto algoritmi non è una cosa semplice, e lo è ancora di più nel calcolo distribuito. Comunque per vedere come andrà a finire occorrerà guardare effettivamente quanto seguito avrà questo gioco, forse rimarrà sempre di nicchia e pochi teams vi parteciperanno. Per quanto riguarda gli effetti negativi i metterei anche questi:
1) Tutti gli utenti di un team si iscriveranno a tutti i progetti supportati da quella squadra perchè dovranno contribuire alle gare che verranno proposte di volta in volta. Questo toglierà del tutto la possibilità di scelta di supportare o meno tutti i progetti o solo alcuni del team.
2) Alcuni pc lavorano meglio su alcuni progetti piuttosto che altri. Ad esempio, per l'uso che ne faccio mi potrebbe convenire lavorare con WUs corte invece che extra lunghe, forzare un utente del genere a partecipare ad un progetto come QMC (WUs medie-lunghe) potrebbe portare ad errori dovuti a frequenti riavvii con perdita di ore di lavoro, sforare il tempo di elaborazione massima, ecc ecc. Insomma spreco di risorse.

tristesire
17-01-2008, 15:36
Saluti à voi cari amici,
Sono Tristesire Dal team l'Alliance Francophone. L'AF è felice di sapere che Boinc.Italy si interessa al campionato Formula Boinc.
Lo scopo in fine di queste statistiche è di dare un nuovo equilibrio ai numerosi progetti.
Abbiamo notato che molti preferiscono investire la loro potenza nei progetti che retribuiscono meglio in crediti, lasciando dà parte gli altri senza guardare l'interesso scientifico.
Non potendo avere influenza sul modo di retribuire i partecipanti, ci à venuta questa idea di concorre sui vari progetti, in questo modo la differenza di crediti è senza valore.

Vi ringraziamo della vostra intenzione.

Tommy81
17-01-2008, 17:48
Saluti à voi cari amici,
Sono Tristesire Dal team l'Alliance Francophone. L'AF è felice di sapere che Boinc.Italy si interessa al campionato Formula Boinc.
Lo scopo in fine di queste statistiche è di dare un nuovo equilibrio ai numerosi progetti.
Abbiamo notato che molti preferiscono investire la loro potenza nei progetti che retribuiscono meglio in crediti, lasciando dà parte gli altri senza guardare l'interesso scientifico.
Non potendo avere influenza sul modo di retribuire i partecipanti, ci à venuta questa idea di concorre sui vari progetti, in questo modo la differenza di crediti è senza valore.

Vi ringraziamo della vostra intenzione.

Salve Tristesire, grazie del tuo intervento e della tua spiegazione. Buona la vostra idea visto che molti pensano troppo ai crediti e poco a quello che stanno davvero calcolando nel loro pc. :)

iuccio
17-01-2008, 18:05
Saluti à voi cari amici,
Sono Tristesire Dal team l'Alliance Francophone. L'AF è felice di sapere che Boinc.Italy si interessa al campionato Formula Boinc.
Lo scopo in fine di queste statistiche è di dare un nuovo equilibrio ai numerosi progetti.
Abbiamo notato che molti preferiscono investire la loro potenza nei progetti che retribuiscono meglio in crediti, lasciando dà parte gli altri senza guardare l'interesso scientifico.
Non potendo avere influenza sul modo di retribuire i partecipanti, ci à venuta questa idea di concorre sui vari progetti, in questo modo la differenza di crediti è senza valore.

Vi ringraziamo della vostra intenzione.

Che dire... personalmente a me Formula Boinc proprio non piace per i motivi che ho già detto.

Però - e credo sia opinione condivisa - sono onorato che un membro di un altro team sia venuto a postare qui.

Anzi, sfruttando l'occasione, sarebbe bello poter mantenere i contatti...

GHz
17-01-2008, 21:54
Saluti à voi cari amici,
Sono Tristesire Dal team l'Alliance Francophone. L'AF è felice di sapere che Boinc.Italy si interessa al campionato Formula Boinc.
Lo scopo in fine di queste statistiche è di dare un nuovo equilibrio ai numerosi progetti.
Abbiamo notato che molti preferiscono investire la loro potenza nei progetti che retribuiscono meglio in crediti, lasciando dà parte gli altri senza guardare l'interesso scientifico.
Non potendo avere influenza sul modo di retribuire i partecipanti, ci à venuta questa idea di concorre sui vari progetti, in questo modo la differenza di crediti è senza valore.

Vi ringraziamo della vostra intenzione.

Ciao tristesire,
molto piacere di avere qui un amico dell'AF :mano: :cincin:
Come ho già espresso sopra, questa Formula BOINC ha i suoi pro e i suoi contro. Come ha già scritto iuccio, ci farebbe piacere rimanere in contatto per scambiarci informazioni e pareri ;)
Io di francese purtroppo non so nulla, riesco un pò a muovermi nell'inglese, ho visto il vostro portale e il vostro forum, complimenti per l'organizzazione e per la potenza messa in campo. Non so se avete già visto il nostro nuovo portale www.boincitaly.org aperto da poco :D :stordita: Io sarei curioso di sapere come siete organizzati voi nel vostro team...il tag nel nick dei membri che significa? :p

tristesire
17-01-2008, 22:51
Salve,
Rispettiamo le opinioni di ogni team ed ogni individuo. Questo camionato fù creato già da tanti mesi fà, senza pubblicizzarlo, semplicemente per darci più motivazione a calcolare su tale o tale progetto perchè un altro team ci aveva superato.
L'idea di promuovere questo camionato ci è venuta poco prima natale. Sono già mesi chè cercavamo come cancellare la differenza di crediti da un progetto al altro
http://it.boincstats.com/stats/project_cpcs.php
FB è la nostra risposta
Per quanto riguarda la nostra organizzazione, l'AF è composta di mini team segnalati da tag.
Le mini team sono più o meno indipendenti, alcune hanno un sito/forum indipendente del portale, altre no.
Non ci sono leader ma tanti alimentano il portale con dati e informazioni.
[Af>mini team>mini team >mini team>mini team] nickname sfortunatamente, non siamo riusciti a organizzarci per avere solo una o 2 mini team ad ogni persona :doh: Tanti hanno 3/4/5 mini team :O
Il nostro scopo rimane sempre di aiutare quanto si puo il calcolo distribuito,Boinc e la scienza assieme alle altre squadre.
Manteneremo certamente il contatto, io di sicuro e prendero un po di tempo per percorrere il vostro portale.
Conosco benissimo l'Italia anche se il mio vocabolario si limita un po.
A presto.

GHz
18-01-2008, 20:58
Salve,
Rispettiamo le opinioni di ogni team ed ogni individuo. Questo camionato fù creato già da tanti mesi fà, senza pubblicizzarlo, semplicemente per darci più motivazione a calcolare su tale o tale progetto perchè un altro team ci aveva superato.
L'idea di promuovere questo camionato ci è venuta poco prima natale. Sono già mesi chè cercavamo come cancellare la differenza di crediti da un progetto al altro
http://it.boincstats.com/stats/project_cpcs.php
FB è la nostra risposta
Si, per quanto riguarda la questione della differenza di crediti mi sembra una bella soluzione, però l'assegnazione dei punti così è troppo squilibrata....un team è all'undicesimo posto in tutti i progetti non compare nemmeno in classifica, mentre uno che è su un progetto dove non c'è nessuno e è nei primi 10 ci compare....mi sembra poco sensata come cosa :boh:
Per quanto riguarda la nostra organizzazione, l'AF è composta di mini team segnalati da tag.
Le mini team sono più o meno indipendenti, alcune hanno un sito/forum indipendente del portale, altre no.
Non ci sono leader ma tanti alimentano il portale con dati e informazioni.
[Af>mini team>mini team >mini team>mini team] nickname sfortunatamente, non siamo riusciti a organizzarci per avere solo una o 2 mini team ad ogni persona :doh: Tanti hanno 3/4/5 mini team :O
Il nostro scopo rimane sempre di aiutare quanto si puo il calcolo distribuito,Boinc e la scienza assieme alle altre squadre.
Manteneremo certamente il contatto, io di sicuro e prendero un po di tempo per percorrere il vostro portale.
Conosco benissimo l'Italia anche se il mio vocabolario si limita un po.
A presto.
Ci fa molto piacere questo! Sei, anzi, SIETE tutti benvenuti qui da noi! :cincin:
Interessante la vostra organizzazione, anche BOINC.Italy praticamente ha adottato una soluzione simile, inserendo nel nick i tag della community di appartenenza, e abbiamo pure le statistiche per ciascuna community nel portale. A parte che BOINC.Italy è ancora un team piuttosto giovane, ma la cosa che penso incuriosisce tanti di noi, è: come avete fatto a convincere tanti team a partecipare insieme? Qui in italia non è che siano molto propensi a unire le forze purtroppo.....dateci un consiglio voi :ave: :D