PDA

View Full Version : Xubuntu 7.10; problemi di connessione


luchino1976
12-01-2008, 15:29
Non riesco a connetere xubuntu 7.10 ad internet, tramite scheda di rete.
Sapete aiutarmi??:muro: :muro: :muro: :muro:
Thanks

Gollum63
12-01-2008, 15:35
che modem ethernet o usb e che marca

luchino1976
12-01-2008, 19:00
Utilizzo modem ethernet Atlantis land mod. A01-AE1.

Gollum63
13-01-2008, 00:24
prova a digitare sul terminale
sudo pppoeconf
si avvierà un tool di configurazione della rete rispondi a tutte le domande e dovrebbe essere a posto, se hai problemi chiedi pure e se escono errori copiali qui

luchino1976
14-01-2008, 11:19
Tutto risolto per la connessione. Ora, pero' ho un altro problema, anzi, due problemi:
1. appena tento di aprire il terminale, si riavvia il sistema!!!!
2. nell-istallazione di Xubuntu, qundo viene richiesta la configurazione della tastiera, devo aver fatto un po' di casino, fatto sta che ora i tasti che appaiono sullo schermo non corrispondono a quelli della tastiera. c'e' un modo per configurare la tastiera nel modo giusto?
Grazie

sara23
14-01-2008, 11:35
scusami se uso il tuo topic, ma anche io ho problemi di connessione

non riesco a trovare il pannello in cui settare la configurazione della connessione 56K e della scheda wi-fi

potete aiutare anche me?:help:

luchino1976
14-01-2008, 11:51
@ sara23
Per la connessione io ho risolto andando sul terminale e digitando sudo pppoeconf
application/accessori/terminale
mi ha chiesto poi username e password del provider
sono alle prime armi, spero di non aver tirato c.....e!!

sara23
14-01-2008, 12:19
@ sara23
Per la connessione io ho risolto andando sul terminale e digitando sudo pppoeconf
application/accessori/terminale
mi ha chiesto poi username e password del provider
sono alle prime armi, spero di non aver tirato c.....e!!

cavolo, ieri ci sono stata 2 ore a cercarlo e niente...non sono riuscita a unire la scritta terminale alla connessione internet :muro: :muro:

p.s. ma il programma etiga cos'è?

luchino1976
14-01-2008, 18:37
etiga??
mmmmmh

luchino1976
14-01-2008, 18:37
ma la connessione va??

Gollum63
14-01-2008, 23:17
p.s. ma il programma etiga cos'è?
probabilmente ti riferisci a ekiga (http://it.wikipedia.org/wiki/Ekiga)

das
15-01-2008, 17:08
Non riesco a connetere xubuntu 7.10 ad internet, tramite scheda di rete.
Sapete aiutarmi??:muro: :muro: :muro: :muro:
Thanks

A me lo faceva ubuntu 7.04, bastava disattivare e riattivare la scheda di rete e poi va.

Comunque la 7.10 mi va alla prima, ma te prova.

Gatzu81
15-01-2008, 18:45
Scusate se mi aggiungo anch'io ma ho problemino simile. Ho appena finito di installare Ubunto sul portatile e finchè uso la connessione tramite cavo ethernet va tutto bene, però mi piacerebbe sfruttare la scheda wireless integrata che ovviamente non mi riconosce. Ho trovato su un sito i vari procedimenti per attivarla ma quando devo salvare le modifiche utilizzando la riga di comando gedit /etc/yum.conf mi dice che non ho l'autorizzazione per salvare le modifiche. Qualcuno mi sa dire come attivarle o qualche idea su come far rilevare la scheda?
Grazie mille a tutti :D

Gollum63
15-01-2008, 19:55
Ho trovato su un sito i vari procedimenti per attivarla ma quando devo salvare le modifiche utilizzando la riga di comando gedit /etc/yum.conf mi dice che non ho l'autorizzazione per salvare le modifiche.


Direi che il motivo è il comando che è x fedora e non x ubuntu, probabilmente hai seguito la guida sbagliata, che scheda e che notebook?
X iniziare dai un'occhio qui (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili?highlight=%28GuidaWiki%29%7C%28CategoryHardware%29%7C%28CategoryHardware%29)

Gatzu81
15-01-2008, 20:11
Direi che il motivo è il comando che è x fedora e non x ubuntu, probabilmente hai seguito la guida sbagliata, che scheda e che notebook?
X iniziare dai un'occhio qui (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili?highlight=%28GuidaWiki%29%7C%28CategoryHardware%29%7C%28CategoryHardware%29)

Ah!!!Allora per forza non funzionava...cmq il notebook è un Lenovo C100 e la scheda wireless è della Broadcom; esattamente la bcm4318. Nella guida vedo che non è supportata correttamente, quindi domani proverò con Ndiswrapper...speriamo bene.
Intanto grazie mille

das
16-01-2008, 08:40
Scusate se mi aggiungo anch'io ma ho problemino simile. Ho appena finito di installare Ubunto sul portatile e finchè uso la connessione tramite cavo ethernet va tutto bene, però mi piacerebbe sfruttare la scheda wireless integrata che ovviamente non mi riconosce. Ho trovato su un sito i vari procedimenti per attivarla ma quando devo salvare le modifiche utilizzando la riga di comando gedit /etc/yum.conf mi dice che non ho l'autorizzazione per salvare le modifiche. Qualcuno mi sa dire come attivarle o qualche idea su come far rilevare la scheda?
Grazie mille a tutti :D

Apri il terminale e scrivi:

sudo nautilus

Metti la password utente e poi ti si apre nautilus.
Da lì vai sui file interessati, aprili e modificali.