PDA

View Full Version : Fondazione Gates [Grande Gesto]


genioexpress
12-01-2008, 14:49
Dopo tutto zio Bill non è poi così TACCAGNO!

date un okkiata qui: http://www.windoweb.it/edpstory_new/ep_gates_fondazione.htm

Grande ZIO BILL alla fine 6 anche tu di cuore!!!

Ci tengo a precisare due righe del link:

Lo so, anche voi a questo punto state pensando la stessa cosa: già, e Berlusconi? E gli altri ricconi italiani?

Chissà se sarà al corrente di questa fondazione. Io penso di sì, ma credo gli scocci separarsi dal denaro e non lasciarlo tutto ai suoi figli.

Che dite, gliela mandiamo tutti insieme una bella e-mail di incoraggiamento? Con l'impegno di parlare solo un gran bene di lui se caso mai dovesse aderire alla fondazione Gates?

:D

marcuz22
12-01-2008, 14:54
bha mettere berlusconi in mezzo anche nei topic di bill gates è scandoloso . ma cosa ne sa la gente se fa beneficienza in silenzio?

genioexpress
12-01-2008, 14:56
bha mettere berlusconi in mezzo anche nei topic di bill gates è scandoloso . ma cosa ne sa la gente se fa beneficienza in silenzio?

Berlusconi e altri ricconi....

Leggete bere!!!!!!!!:read:

tdi150cv
12-01-2008, 14:58
bha mettere berlusconi in mezzo anche nei topic di bill gates è scandoloso . ma cosa ne sa la gente se fa beneficienza in silenzio?

ma si lasciali rosicare ... ;)

>|HaRRyFocKer|
12-01-2008, 15:03
Si è sempre saputo questo fatto della sua fondazione. E' per questo che alla fin fine lo stimo.

Swisström
12-01-2008, 15:26
i soldi sono suoi e può farci quel che vuole. Idem per Berlusconi e "gli altri ricconi".

nomeutente
12-01-2008, 15:41
bha mettere berlusconi in mezzo anche nei topic di bill gates è scandoloso . ma cosa ne sa la gente se fa beneficienza in silenzio?

Il senso mi pare chiaro: Gates ha "diseredato" i suoi figli per dare il capitale ad una fondazione.
In Italia si può parlare di Berlusconi e Del Vecchio, in Francia parleranno di Arnault e Bettencourt.
Se si parla di ricconi, di chi dobbiamo parlare in Italia? Del ragionier Filini?

---edited---
12-01-2008, 19:57
Il senso mi pare chiaro: Gates ha "diseredato" i suoi figli per dare il capitale ad una fondazione.
In Italia si può parlare di Berlusconi e Del Vecchio, in Francia parleranno di Arnault e Bettencourt.
Se si parla di ricconi, di chi dobbiamo parlare in Italia? Del ragionier Filini?

infatti che cavolo parlate

fino a prova contraria silvio berlusconi è l'italiano più ricco del mondo sembra

DvL^Nemo
12-01-2008, 20:05
BIll Gates e' il classico nerd dal cuore d'oro :p

genioexpress
13-01-2008, 10:34
infatti che cavolo parlate

fino a prova contraria silvio berlusconi è l'italiano più ricco del mondo sembra

cimettere un bel beato lui :muro:

non infanghiamo il nome del ragionier Filini :D

Ileana
13-01-2008, 10:41
Sinceramente, stimo Bill Gates per la fondazione, sia chiaro.
Anzi, ce ne fossero di più!
Rimane il fatto che noi non possiamo sapere se quello o quell'altro in Italia fa della beneficenza. Non si fa beneficenza solo tramite fondazioni, e soprattutto non si fa beneficenza solo facendosi della pubblicità (carità perlopiù pelosa -non è il caso di Bill gates, sia chiaro- che rasenta il ridicolo e la volgarità, se c'è una cosa che odio sono le starz che si fanno passare per benefattori stando h/anno coi bambini malati e/o orfani e donano a fondazioni di vario tipo 1000€/$ che sono veramente un insulto, non beneficenza).

GioFX
13-01-2008, 11:09
la novità del secolo.... è dal 2000 che esiste la B&MG Foundation... :O

Per il resto, è vero che si può fare anche beneficienza "in silenzio", ma francamente non ho mai visto, da che mondo è mondo, un qualsiasi personaggio ricco farlo senza un briciolo di "pubblicità".

Ne deduco che, IMHO, a parte sporadici casi (e tutti cmq con i media presenti, più o meno), nessun cosiddetto riccone italiano abbia mai fatto beneficienza in modo sostanzioso e continuato.

odracciR
13-01-2008, 11:33
Avrebbe potuto donarci una finanziaria :eek: :asd:



A zio Bill gli ho sempre voluto bene, checcè ne dicano i vari apple/playstation/linux/... fan....

DevilMalak
13-01-2008, 13:36
Per il resto, è vero che si può fare anche beneficienza "in silenzio", ma francamente non ho mai visto, da che mondo è mondo, un qualsiasi personaggio ricco farlo senza un briciolo di "pubblicità".


ovvio perchè se facendo beneficienza "in silenzio" tu mica ne vieni a conoscenza:D

Korn
13-01-2008, 13:50
in america gli straricchi lo fanno quasi tutti... credo sia più una questione di immagine e o culturale, in italia siamo fermi a don gesualdo

fuocofatuo
13-01-2008, 14:43
Non so come funzioni perfettamente, ma in America si dona tantissimo perchè comunque quei soldi sarebbero altrimenti tassati. In pratica, dovrebbe funzionare più o meno così: se uno deve pagare 100.000$ in tasse, può pagare 80.000$ di tasse e fare una donazione di 20.000$. Chiaramente ci sono casi specifici in cui si applica 'sta cosa e ovvie limitazioni, del tipo che Microsoft non può donare i soldi al dipartimento di informatica di un'università per ovvio conflitto di interessi.
Ripeto: quel che ho detto potrebbe essere altamente impreciso, ma dovrebbe essere corrispondente a verità.

GioFX
13-01-2008, 17:51
ovvio perchè se facendo beneficienza "in silenzio" tu mica ne vieni a conoscenza:D

anche questo è vero... :D

cmq più che altro intendevo che tipicamente la cosa viene ben pubblicizzata... ;)