PDA

View Full Version : sostituzione schedina di controllo hard disk


v1nline
12-01-2008, 14:19
EDIT: aggiornamenti nei post sottostanti

ho un disco seagate ST3320620AS, un 320 GB sata 2 con 16 MB di cache, per intenderci. il mio disco ha firmware 3.AAK.

qualcuno sa se è possibile installarci una schedina di controllo elettronico (quella sotto l'hard disk) con firmware diverso? ad esempio un AAC o AAE, che dovrebbero anche andare meglio di un AAK.

a me in realtà non è che interessi migliorare le prestazioni del disco, ma recuperare i dati che ci sono dentro! infatti ho bruciato la schedina, e ho difficoltà a recuperare una disco con scheda aak per tentare il recupero. se qualcuno però avesse provato con successo a cambaire la schedina di controllo del proprio disco, mi basterebbe trovare un disco dello stesso modello, ma anche con firmware diverso.

grazie

v1nline
12-01-2008, 14:22
UP

v1nline
13-01-2008, 01:50
up

gugoXX
13-01-2008, 02:05
E' un'operazione che consigliano andrebbe fatta con la stessa versione di Firmware.

Alcuni recentemente non ci sono riusciti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645345

Tentare in questo caso puo' nuocere, ma peggio di come stai immagino non puoi.
Stare fermi equivale a non avere i dati.

Fossi in te proverei. Magari cerca ancora un po' proprio la versione identica di Firmware.

Danni irreversibili non dovresti farne. Al limite, se davvero ti interessano i dati, potrai sempre rivolgerti alle aziende di recupero dati (costosissime: 500€-2000€)

v1nline
13-01-2008, 13:53
mi sono rivolto subito a diversi servizi per il recupero dei dati ma visti i prezzi ho cambiato idea. vorrei fare questo tentativo, che è il più economico. spero solo di non bruciare anche la seconda schedina.
seguirò il tuo consiglio e aspetterò di trovarne una davvero identica, ma ho poche speranze.

credi che mi potrò far cambiare in garanzia il disco rotto?

v1nline
13-01-2008, 16:26
ora se collego quell'hard disk, con la schda bruciata, non si accende nemmeno il computer perchè l'alimentatore va in protezione e si accende la spia rossa.

credete che potrebbe essere rotto anche il motorino del disco? in tal caso non proverei nemmeno a cercare una scheda elettronica di ricambio

CRL
13-01-2008, 17:22
Non si può sapere, purtroppo. C'è una procedura che i tecnici fanno per verificare se il motore è funzionante, ma serve un oscilloscopio e comunque non è qualcosa che si può improvvisare.

La sostituzione della scheda elettronica si può tentare, e funzona molto spesso, perchè l'elettronica è molto più delicata della meccanica, ma a volte non va, come nel thread linkato, e se il danno è altrove si può daneggiare anche la scheda buona.

Se cerchi su ebay o su internet "seagate PCB" troverai siti, prevalentemente oltreoceano, che vendono schede elettroniche di dischi, se trovi qualcun altro interessato forse potresti fare un ordine e dividere le spese di spedizione.

- CRL -

v1nline
13-01-2008, 17:40
Se cerchi su ebay o su internet "seagate PCB" troverai siti, prevalentemente oltreoceano, che vendono schede elettroniche di dischi, se trovi qualcun altro interessato forse potresti fare un ordine e dividere le spese di spedizione.

- CRL -

grazie mille, questa è un informazione molto utile
ho già cercato un po', ma non ho trovato siti che vendano questi componenti. solo un tipo su ebay dagli usa.

v1nline
13-01-2008, 17:49
siti di produttori ce ne sono a josa, ma di negozi che vendano pezzi seagate non ne vedo. solo un negozio di ebay, che però ovviamente non ha la scheda per il mio modello...:muro:

v1nline
15-01-2008, 13:21
http://img127.imageshack.us/img127/9707/85032646fm8.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=85032646fm8.jpg)
http://img151.imageshack.us/img151/5618/94411009mw9.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=94411009mw9.jpg)

ho comprato questo hard disk sul meractino. stesso modello, stesso part number, stesso firmware, stesso pcb. chip del controller serial ata diverso. spero proprio che funzioni

v1nline
19-01-2008, 08:42
SIIIII! funziona!!!

Ragazzi ancora non ci credo!! funziona, ho recuperato tutti i miei documenti!!

mi è appena arrivato il disco, ho testato che funzionasse correttamente e ho montato la sua schedina sul mio che ormai davo per morto. l'ho collegato all'alimentatore e ho fatto partire controllando la spia dietro all'alimentatore pronto a staccare la corrente. e invece non si è acceso niente e ho sentito il disco fare il suo spin up!!!! che felicità..
quindi ho riavviato e collegato anche il cavo sata, e finalmente ho riavuto tutti i miei documenti!
se non avessi avuto questo alimentatore con autoprotezione dai sovraccarichi non avrei fatto questa prova ma mi sarei rivolto a qualche negozio che ne disponesse.

grazie a tutti coloro che mi hanno consigliato e aiutato. spero che la mia esperienza possa servire a qualcuno

v1nline
19-01-2008, 08:44
ora vorrei farmi cambiare l'hard disk rotto in garanzia. ho qualche speranza? è in grado di fulminare un alimentatore se questo non si protegge. cioè è un caso grave

gugoXX
19-01-2008, 10:22
Secondo me hai tutti i diritti di fartelo cambiare.
Certo, se fossero fiscali potrebbero dire che non avresti dovuto smontarlo (sempre se si vede qualcosa...)

Comunque sono contento per te e per i dati.
Direi che una bella birra a testa ce la siamo meritata... :D

v1nline
19-01-2008, 11:10
:cincin: http://colombo-bt.org/Smileys/colombo/par-ty.gif

Jesus1987
19-01-2008, 12:45
sono felice per te

avevo sottoscritto la discussione sperando che risolvevi :D

CRL
19-01-2008, 18:40
Secondo me è giusto che tu chieda la sostituzione in garanzia, la sostituzione della scheda elettronica non è detto che sia vietata, d'altra parte non si rompono sigilli facendo questo, mentre lo stesso non vale per altre operazioni, quindi non è detto.

Fai la richiesta sul sito, apri una pratica RMA e spedisci il drive.

- CRL -

v1nline
19-01-2008, 19:05
Secondo me è giusto che tu chieda la sostituzione in garanzia, la sostituzione della scheda elettronica non è detto che sia vietata, d'altra parte non si rompono sigilli facendo questo, mentre lo stesso non vale per altre operazioni, quindi non è detto.

Fai la richiesta sul sito, apri una pratica RMA e spedisci il drive.

- CRL -

ho già chiesto l'rma stamattina :D
lunedì lo spedisco.

il mio dubbio non è per il fatto di aver rimosso la scheda, operazione del tutto indolore e che non credo lasci tracce. il fatto è che il disco non si è rotto senza motivo :read: . è stato a causa di un fattore esterno :stordita: (maledetto box e-sata + errore umano)

CRL
19-01-2008, 19:53
Sai quanti dischi vengono mandati in RMA dopo che sono caduti, sono stati sbattuti, o sono stati sottoposti a shock elettrici da alimentatori fallati o roba simile...

Rientra in un discorso di etica, non è proprio bello richiederne la sostituzione se si è coscienti che la colpa è propria, e forse neanche proprio legale, e quindi non è una politica che qui possiamo incoraggiare, poi ognuno fa quel che crede e ne risponde personalmente.

Parentesi chiusa, ritorniamo sul versante tecnico. ;)

- CRL -

Giambotto
17-11-2008, 23:06
Ciao a tutti.
Purtroppo ho anche io lo stesso identico problema con un Seagate Barracuda 250 GB, solamente che la mia situazione è un pò più complessa in quanto avevo questo HD in configurazione JBOD (simile al RAID 0) con un altro disco identico.
Ora quello che vorrei sapere (e spero tanto mi possiate dare un aiuto) è se sostituendo la schedina le informazioni relative alla configurazione del JBOD rimangono inalterate o se queste sono immagazzinate nella schedina.

Grazie mille in anticipo a tutti coloro mi risponderanno.

Ciao

CRL
18-11-2008, 00:15
Questa e' una bella domanda.

Allora, a tatto risponderei di si', la configurazione rimane, perche' le configurazioni raid sono scritte sui dischi stessi, quindi cambiando scheda non precludi la possibilita' di ricostituire il JBOD.

Piccola nota, al di la' del fatto che reputo il JBOD inutile, perche' non da praticamente alcun vantaggio a fronte di alcuni problemi, tipo questo, c'e' pero' da sottolineare che i file sono scritti con molta probabilita' su uno solo dei due dischi (a parte quelli alla fine del primo e inizio secondo), e quindi un programma di recupero a basso livello, tipo getdataback o altri, che fanno lettura sequenziale, e' in grado di recuperare anche da un disco solo, perche' non guarda la partizione ma solo i file.

Questo per dire che puoi recuperare comunque dal disco non rotto.

- CRL -

Giambotto
18-11-2008, 01:34
Ti ringrazio per la risposta.
Sono d'accordo con te che non serve a nulla il JBOD. Avevo fatto questa configurazione solamente perché per un periodo facevo 24h su 24h montaggi video e quindi per il rendering avevo bisogno che i dischi andassero + velocemente. Poi per pigrizia (li c'era anche il sistema operativo) ho lasciato tutto così ed è successo quello che è successo.

Quindi mi confermi che le config sono memorizzate sui dischi?
Come puoi immaginare è un'informazione fondamentale per decidere se acquistare o meno un altro HD gemello per sfruttarne la schedina.

Grazie ancora!!!!

CRL
18-11-2008, 09:22
Non ne ho la certezza assoluta, ma lo metterei sul 70-30%.

Potrei trovare delle info in un ottimo libro che ho, ma mi ci vorra' qualche giorno, perche' sono un po' incasinato.
Comunque incuriosisce anche me sta cosa. Volendo potresti anche cercartelo usato il disco, qua sul mercatino ne vendono parecchi, potresti risparmiare parecchio e trovarlo facilmente.

- CRL -

Giambotto
18-11-2008, 09:35
Ok. Nei prossimi giorni acquisterò un HD identico (l'ho trovato a 35 euro nuovo). Nel frattempo, quando puoi naturalmente, potresti cercare in quel libro ?

Grazie ancora per l'aiuto

Giambotto
19-11-2008, 13:11
Come non detto :( Purtroppo non riesco a trovarne uno della stessa serie:

ST3250624AS

Ho messo un annuncio nel mercatino....speriamo bene!
Nel frattempo non mi rimane che tentare di recuperare i dati con il programmino che mi ha suggerito sul disco sano. Dopo di che provo a montare la schedina del disco sano su quello rotto.

Aspetto consigli!!!

Grazie :)

CRL
19-11-2008, 13:21
In effetti hai ragione tu, se erano due dischi uguali la schedina ce l'hai gia'.

Prima recupera da quello buono, poi sposta schedina e recupera dall'altro.

Ti servira' un po' di spazio su un altro disco dove riversare tutta sta roba recuperata.

- CRL -

djlombardo
27-03-2015, 22:02
ciao, ho bruciato la scheda PCB del mio HD esterno SEAGATE BARRACUDA 3000GB, ho letto che qualcuno ha risolto. Sapete dirmi dove posso trovarne una identica ???

grazie !!

Model ST3000DM001
P/N 1E6166-570
FIRMWARE : SC48
PCB Sticker: ?
PCB Number: : 100717520 REV B
Site WU
S/N W1F5B9K1
DATE 14463


http://i394.photobucket.com/albums/pp26/djlombardo/SCHEDA%20PCB%20SEAGATE%2001_zpsis1prniw.jpg


http://i394.photobucket.com/albums/pp26/djlombardo/SCHEDA%20PCB%20SEAGATE%2002%203_zpsh7kensu1.jpg


http://i394.photobucket.com/albums/pp26/djlombardo/SCHEDA%20PCB%20SEAGATE%2002%202_zpsvqg2fmqx.jpg


http://i394.photobucket.com/albums/pp26/djlombardo/SEAGATE%20BARRACUDA%203000%20GB_zpsiimgdr7w.jpg


http://i394.photobucket.com/albums/pp26/djlombardo/SCHEDA%20PCB%20SEAGATE%2002_zpsno97gamk.jpg