spaghattifunky
12-01-2008, 13:46
:D Ciao a tutti. :D
Dovrei effettuare l'aggiornamento del BIOS per una vecchia scheda madre della SHUTTLE. Nella fattispecie, trattasi di Shuttle HOT-637/P, per Pentium II.
Tralasciando il fatto che trovare la pagina ufficiale della suddetta motherboard č stata un'impresa non da poco, e tralasciando i dubbi sul modello esatto di scheda madre (che nel manuale dell'utente allegato al prodotto risulta come Shuttle HOT-637/P, mentre stando all'incisione sulla piastra madre risulta come Shuttle HOT-637/A v.3.1, da non confondersi, quindi con i modelli Shuttle HOT-637/A v.2.2 e Shuttle HOT-637 v.1.x); tralasciando questi particolari (che comunque, nell'ottica di un'operazione di flash del BIOS, non sono trascurabili) reastano nella mia mente alcuni dubbi in merito alla versione del file .bin pių idonea alle mie esigenze.
Venendo al punto, i miei dubbi riguardano la scelta tra una versione BETA pių recente ed una END-Version meno recente (ma immediatamente precedente a quella BETA).
In generale mi piacerebbe sapere la differenza tra la versione BETA di un software e l'end-version dello stesso. Nello specifico, mi piacerrebbe sapere le differenze esistenti tra le due versioni, quando queste fanno riferimento ad un file .bin.
Le mie conoscenze a riguardo si fermano al fatto che le versioni BETA corrisponderebbero a versioni non definitive di un prodotto.
Ps. I file .bin in questione suddetti sono reperibili ai seguenti link:
- http://eu.shuttle.com/archive/de/biosbeta.htm#beta_bios ;
- http://eu.shuttle.com/archive/de/637_faq.htm#download .
Bisogna notare che sul sito, i file non vengono associati a nessuna data di creazione che permetta un'identificazione temporale delle versioni dei file in questione.
L'ordine dei file, l'ho intuito di mio, interpretando un file di testo readme scaribile assieme al file zip contenente il file del bios 637a0cb1 .
Grazie a tutti per l'aiuto. :D
Dovrei effettuare l'aggiornamento del BIOS per una vecchia scheda madre della SHUTTLE. Nella fattispecie, trattasi di Shuttle HOT-637/P, per Pentium II.
Tralasciando il fatto che trovare la pagina ufficiale della suddetta motherboard č stata un'impresa non da poco, e tralasciando i dubbi sul modello esatto di scheda madre (che nel manuale dell'utente allegato al prodotto risulta come Shuttle HOT-637/P, mentre stando all'incisione sulla piastra madre risulta come Shuttle HOT-637/A v.3.1, da non confondersi, quindi con i modelli Shuttle HOT-637/A v.2.2 e Shuttle HOT-637 v.1.x); tralasciando questi particolari (che comunque, nell'ottica di un'operazione di flash del BIOS, non sono trascurabili) reastano nella mia mente alcuni dubbi in merito alla versione del file .bin pių idonea alle mie esigenze.
Venendo al punto, i miei dubbi riguardano la scelta tra una versione BETA pių recente ed una END-Version meno recente (ma immediatamente precedente a quella BETA).
In generale mi piacerebbe sapere la differenza tra la versione BETA di un software e l'end-version dello stesso. Nello specifico, mi piacerrebbe sapere le differenze esistenti tra le due versioni, quando queste fanno riferimento ad un file .bin.
Le mie conoscenze a riguardo si fermano al fatto che le versioni BETA corrisponderebbero a versioni non definitive di un prodotto.
Ps. I file .bin in questione suddetti sono reperibili ai seguenti link:
- http://eu.shuttle.com/archive/de/biosbeta.htm#beta_bios ;
- http://eu.shuttle.com/archive/de/637_faq.htm#download .
Bisogna notare che sul sito, i file non vengono associati a nessuna data di creazione che permetta un'identificazione temporale delle versioni dei file in questione.
L'ordine dei file, l'ho intuito di mio, interpretando un file di testo readme scaribile assieme al file zip contenente il file del bios 637a0cb1 .
Grazie a tutti per l'aiuto. :D