PDA

View Full Version : Scontrini: non in regola 7 negozi su dieci


DvL^Nemo
12-01-2008, 13:33
http://www.corriere.it/economia/08_gennaio_12/scontrini_negozi_violazioni_44742c24-c107-11dc-91df-0003ba99c667.shtml

Edo4444
12-01-2008, 13:41
http://www.corriere.it/economia/08_gennaio_12/scontrini_negozi_violazioni_44742c24-c107-11dc-91df-0003ba99c667.shtml

La sospensione dell'attività nella quasi totalità dei casi è stata di tre giorni, spiega l'Agenzia, ma non mancano sanzioni più pesanti come quella inflitta a un ristorante di Firenze, chiuso per dodici giorni dopo 24 violazioni, o a un grande parcheggio di Genova, chiuso per nove giorni per essersi dimenticato di fare la ricevuta ben 165 volte.


Ma cosa fanno è una presa per i fondelli.. l'esercizio viene chiso solo per cosi pochi giorni??

Allora conviene evadere..

LotharInt
12-01-2008, 13:57
[QUOTE=Edo4444;20530875]La sospensione dell'attività nella quasi totalità dei casi è stata di tre giorni, spiega l'Agenzia, ma non mancano sanzioni più pesanti come quella inflitta a un ristorante di Firenze, chiuso per dodici giorni dopo 24 violazioni, o a un grande parcheggio di Genova, chiuso per nove giorni per essersi dimenticato di fare la ricevuta ben 165 volte.


Ma cosa fanno è una presa per i fondelli.. l'esercizio viene chiso solo per cosi pochi giorni??

Allora conviene evadere..[QUOTE]

esatto, in questo paese conviene evadere e pagare la multa una tantum piuttosto che fare sempre lo scontrino. E infatti fanno quasi tutti cosi', non gliene frega niente. E allora la pena deve essere piu' severa.Niente scontrino? 1 mese chiuso , cosi' vediamo quanto perdi di guadagno e se fai ancora il furbo.

giorno
12-01-2008, 13:58
con gli studi di settore ti fanno pagare anche se non emetti scontrini,per cui mi sto domandando della effettiva utilita' di questi pezzi di carta.

@edo4444: se chiudono l'attivita' quello che ci perde di piu' e' lo stato,per cui 3 giorni a mio avviso sono piu' che sufficenti...anche troppi ad essere sincero

Onisem
12-01-2008, 13:59
La sospensione dell'attività nella quasi totalità dei casi è stata di tre giorni, spiega l'Agenzia, ma non mancano sanzioni più pesanti come quella inflitta a un ristorante di Firenze, chiuso per dodici giorni dopo 24 violazioni, o a un grande parcheggio di Genova, chiuso per nove giorni per essersi dimenticato di fare la ricevuta ben 165 volte.


Ma cosa fanno è una presa per i fondelli.. l'esercizio viene chiso solo per cosi pochi giorni??

Allora conviene evadere..

Infatti se si hanno grossi volumi mi sa che conviene non battere. Una dimenticanza si può anche tollerare, è umano, ma dopo 165 dovrebbero fargli mega multa e mega accertamento.

Edo4444
12-01-2008, 14:28
esatto, in questo paese conviene evadere e pagare la multa una tantum piuttosto che fare sempre lo scontrino. E infatti fanno quasi tutti cosi', non gliene frega niente. E allora la pena deve essere piu' severa.Niente scontrino? 1 mese chiuso , cosi' vediamo quanto perdi di guadagno e se fai ancora il furbo.


Ma certo!! ma credevo fosse scontato.. :eek: 3 gioni chiuso?? beh ottimo cosi se non sapevi quando andare in vacanza, ti tolgono il pensioero.:doh: Ti fai il tuo weekend lungo e poi torni a lavorare come prima..


con gli studi di settore ti fanno pagare anche se non emetti scontrini,per cui mi sto domandando della effettiva utilita' di questi pezzi di carta.

@edo4444: se chiudono l'attivita' quello che ci perde di piu' e' lo stato,per cui 3 giorni a mio avviso sono piu' che sufficenti...anche troppi ad essere sincero

3 giorni in meno o in piu per lo stato non cambiano un fico secco... tutto l'anno che continui ad evadere invece si.


Infatti se si hanno grossi volumi mi sa che conviene non battere. Una dimenticanza si può anche tollerare, è umano, ma dopo 165 dovrebbero fargli mega multa e mega accertamento.

appunto poi se l'hanno beccato per 165 volte significa che non avrà fatto scontrini almeno per il doppio (se non di piu)..

drakend
12-01-2008, 14:40
La sospensione dell'attività nella quasi totalità dei casi è stata di tre giorni, spiega l'Agenzia, ma non mancano sanzioni più pesanti come quella inflitta a un ristorante di Firenze, chiuso per dodici giorni dopo 24 violazioni, o a un grande parcheggio di Genova, chiuso per nove giorni per essersi dimenticato di fare la ricevuta ben 165 volte.


Ma cosa fanno è una presa per i fondelli.. l'esercizio viene chiso solo per cosi pochi giorni??

Allora conviene evadere..
Questi sono casi da galera, altro che chiusura provvisoria delle attività. :rolleyes:

er-next
12-01-2008, 14:44
con gli studi di settore ti fanno pagare anche se non emetti scontrini,per cui mi sto domandando della effettiva utilita' di questi pezzi di carta.

@edo4444: se chiudono l'attivita' quello che ci perde di piu' e' lo stato,per cui 3 giorni a mio avviso sono piu' che sufficenti...anche troppi ad essere sincero

i contribuenti non sono obbligati a pagare le tasse secondo le indicazioni degli studi di settore.

comunque in italia la stima dell'evasione è di 100 MILIARDI di euro.. cifre impressionanti..

che schifo..

giorno
12-01-2008, 14:46
se chiudono l'attivita' l'unico a rimetterci e' il fisco,perche' in qualche modo le sue entrate ce le ha sempre,pero' se dovesse usare il pugno di ferro contro tutti,lo stato rimarrebbe senza contribuenti...per questo non lo fanno,mica scemi!

tdi150cv
12-01-2008, 15:02
la regione peggiore e di gran lunga dalle altre la campania ... questi schifosi piccoli imprenditori del nord ...

o cazzo ... la campania e' a nord vero ? :confused: :D :cool: :ciapet:


questo e' davvero un post leggendario ... :rotfl:

p.s. anche il veneto non se la passa bene ma vorrei sapere che ne pensano coloro che ritengono i truffaldini solo a nord.

reptile9985
12-01-2008, 15:05
la regione peggiore e di gran lunga dalle altre la campania ... questi schifosi piccoli imprenditori del nord ...

o cazzo ... la campania e' a nord vero ? :confused: :D :cool: :ciapet:


questo e' davvero un post leggendario ... :rotfl:

guarda che la camorra non fattura :asd:

drakend
12-01-2008, 15:07
@edo4444: se chiudono l'attivita' quello che ci perde di piu' e' lo stato,per cui 3 giorni a mio avviso sono piu' che sufficenti...anche troppi ad essere sincero
Sì vero poverini... devono essere liberi di evadere, anzi direi che ingiusta la chiusura!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

giorno
12-01-2008, 15:10
Sì vero poverini... devono essere liberi di evadere, anzi direi che ingiusta la chiusura!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

va bene,allora chiudiamo tutte le attivita' che evadono(l'80%),cosi' i dipendenti se ne stanno a casa a fare i disoccupati e tutte le tasse se le pagano gli statali......per me va bene

Onisem
12-01-2008, 15:13
se chiudono l'attivita' l'unico a rimetterci e' il fisco,perche' in qualche modo le sue entrate ce le ha sempre,pero' se dovesse usare il pugno di ferro contro tutti,lo stato rimarrebbe senza contribuenti...per questo non lo fanno,mica scemi!

Se li multano pesantemente ci rimettono?

drakend
12-01-2008, 15:13
va bene,allora chiudiamo tutte le attivita' che evadono(l'80%),cosi' i dipendenti se ne stanno a casa a fare i disoccupati e tutte le tasse se le pagano gli statali......per me va bene
Va beh allora continuiamo a tollerare livelli di evasione assolutamente assurdi per un Paese cosidetto civile... a questo punto invece di far chiudere l'attività diamo una medaglia agli evasori! :rolleyes:

Onisem
12-01-2008, 15:16
Va beh allora continuiamo a tollerare livelli di evasione assolutamente assurdi per un Paese cosidetto civile... a questo punto invece di far chiudere l'attività diamo una medaglia agli evasori! :rolleyes:

Sta gente ha tutta la pretesa che se gli chiudono la loro attività l'economia globale si ferma. Ne colpisci alcuni, i peggiori, e magari gli altri cominciano a pagare perchè vedono che se non paghi ti rovinano. Alla fine nel complesso ci guadagni, mica ci rimetti.

drakend
12-01-2008, 15:27
Sta gente ha tutta la pretesa che se gli chiudono la loro attività l'economia globale si ferma. Ne colpisci alcuni, i peggiori, e magari gli altri cominciano a pagare perchè vedono che se non paghi ti rovinano. Alla fine nel complesso ci guadagni, mica ci rimetti.
Fra l'altro trovo particolarmente ipocrita la preoccupazione per la disoccupazione che si verrebbe a creare. Spesso gli evasori sono gli stessi che sfruttano la manodopera in modo schiavistico... :rolleyes:

giorno
12-01-2008, 15:27
Sta gente ha tutta la pretesa che se gli chiudono la loro attività l'economia globale si ferma. Ne colpisci alcuni, i peggiori, e magari gli altri cominciano a pagare perchè vedono che se non paghi ti rovinano. Alla fine nel complesso ci guadagni, mica ci rimetti.



il problema e' che le peggiori sono le grandi aziende(quelle che fatturano molto),e di fronte a quelle le autorita' se la fanno addosso,per questo che le gdf tartassano sempre e soltanto le botteghine,i piccoli artigiani,i negozianti al dettaglio,ossia tutte quelle categorie che non sono protette come le grandi societa'.

Onisem
12-01-2008, 16:16
il problema e' che le peggiori sono le grandi aziende(quelle che fatturano molto),e di fronte a quelle le autorita' se la fanno addosso,per questo che le gdf tartassano sempre e soltanto le botteghine,i piccoli artigiani,i negozianti al dettaglio,ossia tutte quelle categorie che non sono protette come le grandi societa'.

Ma io continuo a ripetermi: all'estero come fanno? Negli USA pure se è una multinazionale che fattura qualche decina di miliardi di dollari la fanno a pezzi. Qui abbiamo tutte piccole e medie imprese...

Onisem
12-01-2008, 16:18
Fra l'altro trovo particolarmente ipocrita la preoccupazione per la disoccupazione che si verrebbe a creare. Spesso gli evasori sono gli stessi che sfruttano la manodopera in modo schiavistico... :rolleyes:
E' vero, spesso chi evade fa anche lavorare gente in nero.

Edo4444
12-01-2008, 16:22
il problema e' che le peggiori sono le grandi aziende(quelle che fatturano molto),e di fronte a quelle le autorita' se la fanno addosso,per questo che le gdf tartassano sempre e soltanto le botteghine,i piccoli artigiani,i negozianti al dettaglio,ossia tutte quelle categorie che non sono protette come le grandi societa'.

questo è vero:

http://it.youtube.com/watch?v=NBzM4pveHvM

roverello
12-01-2008, 16:29
[QUOTE=Edo4444;20530875]La sospensione dell'attività nella quasi totalità dei casi è stata di tre giorni, spiega l'Agenzia, ma non mancano sanzioni più pesanti come quella inflitta a un ristorante di Firenze, chiuso per dodici giorni dopo 24 violazioni, o a un grande parcheggio di Genova, chiuso per nove giorni per essersi dimenticato di fare la ricevuta ben 165 volte.


Ma cosa fanno è una presa per i fondelli.. l'esercizio viene chiso solo per cosi pochi giorni??

Allora conviene evadere..[QUOTE]

esatto, in questo paese conviene evadere e pagare la multa una tantum piuttosto che fare sempre lo scontrino. E infatti fanno quasi tutti cosi', non gliene frega niente. E allora la pena deve essere piu' severa.Niente scontrino? 1 mese chiuso , cosi' vediamo quanto perdi di guadagno e se fai ancora il furbo.

E poi hanno anche la faccia tosta di stracciarci i coseddetti perchè il fisco gli sta alle costole. Dovrebbe rompergleile (metaforicamente) le costole.

roverello
12-01-2008, 16:32
la regione peggiore e di gran lunga dalle altre la campania ... questi schifosi piccoli imprenditori del nord ...

o cazzo ... la campania e' a nord vero ? :confused: :D :cool: :ciapet:


questo e' davvero un post leggendario ... :rotfl:

p.s. anche il veneto non se la passa bene ma vorrei sapere che ne pensano coloro che ritengono i truffaldini solo a nord.

Sono evasori, non truffaldini.
Al nord sono più fastidiosi perchè la frase "io pago le tasse e poi i soldi vanno al sud" viene proprio e soprattutto da Veneto e Lombardia.
E guarda un po' come è collocato il Veneto!

-kurgan-
12-01-2008, 16:33
chi evade le tasse deve andare in galera come succede in ogni paese civile.

indelebile
12-01-2008, 19:57
La sospensione dell'attività nella quasi totalità dei casi è stata di tre giorni, spiega l'Agenzia, ma non mancano sanzioni più pesanti come quella inflitta a un ristorante di Firenze, chiuso per dodici giorni dopo 24 violazioni, o a un grande parcheggio di Genova, chiuso per nove giorni per essersi dimenticato di fare la ricevuta ben 165 volte.


Ma cosa fanno è una presa per i fondelli.. l'esercizio viene chiso solo per cosi pochi giorni??

Allora conviene evadere..

Certo , basta vedere la crociata delle lega e dei vari altri partiti della cdl quando si chiudeva perchè beccati un negozio per 3 giorni
e tu vorresti pene più pesanti?

---edited---
12-01-2008, 20:04
ma scusate ora mi è venuta una malsana idea

ma non è più conveniente pagare uno che vigili se la GDF controlla scontrini nei paraggi?:confused:

cocis
12-01-2008, 20:05
Certo , basta vedere la crociata delle lega e dei vari altri partiti della cdl quando si chiudeva perchè beccati un negozio per 3 giorni
e tu vorresti pene più pesanti?

pensa che chi non emette lo scontrino x 3 volte .. chiude il negozio .. ci fa 33 rapine invece è ancora libero.. :D :cool:

DvL^Nemo
12-01-2008, 20:06
ma scusate ora mi è venuta una malsana idea

ma non è più conveniente pagare uno che vigili se la GDF controlla scontrini nei paraggi?:confused:

Beh a volte fanno controlli di sopresa o comunque vanno in borghese ;)

Pucceddu
13-01-2008, 08:27
eppure basterebbe davvero poco...

Controlli al fornitore con elenco di merce venduta al negoziante.

Guardia di finanza al negozio con db aggiornato e verifica della mercanzia venduta.

:muro:

indelebile
13-01-2008, 08:35
pensa che chi non emette lo scontrino x 3 volte .. chiude il negozio .. ci fa 33 rapine invece è ancora libero.. :D :cool:


Ma va che a ca nessun è fesso, invece di risolvere i nostri problemi guardiamo ad altro e cerchiamo scuse...legalità... la propria legalità questa sconosciuta

DVD_QTDVS
13-01-2008, 10:08
... .... ....
Allora conviene evadere..
Soprattutto se hai un fatturato di molti milioni, alla fine vai in giuduzio
e patteggi con il fisco, in questo modo paghi non più del 30% del dovuto,
Vedi il caso di Vale ....

loreluca
13-01-2008, 12:24
chi evade le tasse deve andare in galera come succede in ogni paese civile.
Teoricamente sì... ma quando vedi un tale che ubriaco dopo aver ammazzato 4 ragazzi è su una spiaggia a prendere il sole, capisci che non siamo un paese civile... ;)

BMWZ8
13-01-2008, 13:14
è semplice, basterebbe abbassare le tasse e alzare la pena per chi evade.



Ma qui è ormai tutto assurdo. Quindi bisogna evadere il più possibile. Come dire, rubare ai ladri non è reato,anzi.

FastFreddy
13-01-2008, 13:24
eppure basterebbe davvero poco...

Controlli al fornitore con elenco di merce venduta al negoziante.

Guardia di finanza al negozio con db aggiornato e verifica della mercanzia venduta.

:muro:

Guarda che già si fa, ed è proprio uno dei primi controlli che fanno...