View Full Version : Consiglio Notebook
ciao a tutti, è arrivato il momento di abbandonare il mio Asus A3n (purtroppo fa corto circuito il cavo di alimentazione con la porta d'ingresso e si spegne di botto): insomma devo comprare un nuovo portatile.
ho a disposizione 700-800 euri, inizialmente avevo pensato di tentare l'Asus EEE PC ma è troppo limitato nelle funzionalità per quello che ci devo fare (anche se è veramente bello).
mi serve pero' un consiglio su cosa comprare o su cosa evitare (nella lista nera c'è purtroppo HP che se installi linux fa saltare la garanzia): mi serve perciò una macchina compatibile con linux al 99% (insomma se non va la webcam pazienza, ma il wifi in modo promiscuo mi serve)
sapete per caso consigliarmi qualcosa? (magari anche solo una marca, ma se avete un modello specifico vi pago da bere)
ciao
AleLinuxBSD
12-01-2008, 09:11
Dell, che però non mi pare consideri ancora molto l'Italia, da questo punto di vista.
Però guardando il modello preciso non dovrebbero esserci problemi di compatibilità a quel punto, al limite, te lo metti da solo.
eclissi83
12-01-2008, 09:38
santech (http://www.santech.it)
al limite mi guardo il modello che in america vendono con Linux e cerco quello...
ho dato un'occhiata ai santech ma non ci arrivo con i soldi...(a quel prezzo prenderei un apple)
khelidan1980
12-01-2008, 10:37
al limite mi guardo il modello che in america vendono con Linux e cerco quello...
ho dato un'occhiata ai santech ma non ci arrivo con i soldi...(a quel prezzo prenderei un apple)
Dell,anche se non sono venduti qui con linx sono tutti compatibili
Un mio amico ha appena preso un Hp
Non sa praticamente niente di linux e non è un esperto di informatica.
Ha piazzato Ubuntu da solo e dice che tutto ha funzionato al volo, telecomando, webcam e lettore sd/mmc inclusi.
Se interessa mi faccio dire il modello
ho cercato tutta stamattina, e mi sono focalizzato su un IBM Lenovo 3000 N200 TY2BCIX, prezzo 755 euri
ha praticamente tutto quello che mi serve ed è compatibile (secondo linuxlaptop) a meno del lettore di schede; non ha purtroppo 2GB di ram (ma solo 1GB) ed è brutto esteticamente (come tutti gli IBM d'altronde), per il resto è perfetto
comunque se puoi chiedere al tuo amico il modello e il prezzo (devo stare sotto gli 800euri) mi faresti un favore non da poco, più alternative ho meglio è
per i dell farò un giro nei prossimi giorni, anche se ormai quell'IBM mi da fiducia, anche perchè ho letto che sono robusti e considerato che il mio vecchio ASUS lo portavo nello zaino (una volta anche acceso per rilevare le wireless per la città...poi ahimè le testine dell'HD sono partite :D )
comunque se puoi chiedere al tuo amico il modello e il prezzo (devo stare sotto gli 800euri) mi faresti un favore non da poco, più alternative ho meglio è
Sembra fatto apposta per te! :D
Sul sito di HP viene segnalato (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF10a/22655-186249-375899-375899-375899-12435730.html) come fuori produzione, in ogni caso sembra un buon portatile...
Non ti so dire il modello preciso, però è della serie HP Pavillon dv6000
Il mio amico l'ha pagato 799 euro
Recensione su notebookreview.com (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3480&review=HP+Pavilion+dv6000+%28Core+2+Duo%29)
grazie ancora
ho trovato notebook di quella serie, il prezzo è quello 700/800 euro...ma ha un turion: quelli con centrino due duo 2 due II costano da 855 in su :mbe:
poi ormai mi sono fissato con quell'orribile Lenovo :D
grazie ancora
ho trovato notebook di quella serie, il prezzo è quello 700/800 euro...ma ha un turion: quelli con centrino due duo 2 due II costano da 855 in su :mbe:
poi ormai mi sono fissato con quell'orribile Lenovo :D
mah, quello del mio amico sono sicuro che monta un core 2 duo, Nvidia GeForce Go 7400 e 1GB di RAM
preso per 799 euro
pensaci bene, se lo trovi a quel prezzo è ottimo, e funziona tutto al volo...
ciao!
domani do una sgooglata e vedo se riesco a trovarlo, cmq al #1 rimane il Lenovo :D
Un qualsiasi portatile con intel così non avrai il dubbio del wi fi ed altro.
Io ho un Toshiba Satellite a100-750, Intel, ed è 100% funzionante con gnu\linux.
ormai mi sono fissato sul lenovo, se voi doveste scegliere tra questi:
1) Lenovo 3000 N100 TY0FSIT (725 €)
- Intel Core2 Duo T5300 (1,73Ghz)
- 1GB di RAM (rimane uno slot per aggiungerne un'altro GB)
- HD 120GB
- GeForce Go 7300 128MB
2) Lenovo 3000 N200 TY2BLIT (745 €)
- Intel Core 2 Duo T2330 (1,60GHz)
- 1GB di RAM (rimane uno slot per aggiungerne un'altro GB)
- HD 120GB
- Intel Graphics Media Accelerator X3100 128MB
3) Lenovo 3000 N200 TY2BCIX (755 €)
- Intel Core 2 Duo T2330 (1,60GHz)
- 1GB di RAM (NON rimangono slot liberi)
- HD 160GB
- Intel Graphics Media Accelerator X3100 128MB
quale scegliereste? (in definitiva meglio avere 2GB di ram oppure 160GB di HD? meglio la Geforce o la Intel GMA?)
danlo8600
13-01-2008, 14:03
Ti serve avere più dati salvati oppure no? ci devi giocare oppure no??? poi bò schede video a 128mb... sono dubbioso sono vecchie...sono robba di 5 anni fà. Ma hai provato a vedere sul sito della Dell?? con 800€ ti esce un computer molto più potente di questi che hai visto. Non metto in dubbio che lenovo è lenovo, però pure la dell non è niente male anzi. Io ho un portatile dell e nonostante all'inizio quando lo acquistai non ero molto convinto ora posso dire che sono veramente soddisfatto dell'acquisto. io ho un inspiron 640m e quando l'ho preso io linux sui dell non era neanche mai stato mensionato eppure ci funziona perfettamente. Anzi dirò di più è uno dei pc dove ho visto che gira meglio.
danlo8600
13-01-2008, 14:20
Tieni guarda questo:
Dell Vostro (sono per le piccole aziende ma un mio compagno di uni lo ha acquistato senza essere piccola azienda, per trovarlo bisogna andare nella ricerca e cercare vostro):
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7250 (2,00 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® Vista® Business autentico
SERVIZIO DI ASSISTENZA 3 anni di supporto Business hardware - Giorno lavorativo successivo
LCD Schermo Wide Screen WXGA (1280 x 800) da 14,1"
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco senza webcam
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB con adattatore CA 90 watt
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Prezzo: 981,60 €
mmm...dici che devo insistere sui dell?:mbe:
ho visto che i nuovi portatili montano tutte schede wireless della DELL (e non intel), sai se ci sono problemi con i driver? (mi serve il monitor mode)
danlo8600
13-01-2008, 22:50
Questo non lo sò però comunque ho sentito dire che le produce sempre la intel per la DELL. Poi comunque tieni sempre bene a mente che la Dell è compatibile al 100% con ubuntu/kubuntu ;)
Se prendi un notebook con processori Intel e schede grafiche Nvidia, non avrai grandi problemi con Linux.
Le marche che meglio "supportano" il sistema del pinguino sono: IBM (Lenovo Thinkpad), Sony, HP, Dell.
Io personalmente ho un Sony Vaio FZ21M con installato solo Debian e ad esclusione di un paio di tasti funzione è tutto perfettamente riconosciuto e funzionante.
P.S. Qui (http://www.palmix.org/vaio.html) ho anche fatto una guida su come procedere all'installazione.
Slayer86
14-01-2008, 18:23
vai sui dell... sono il meglio per linux controlla che abbia processore intel e scheda grafica nvidia e avrai un ottimo portatile con un servizio d'assistenza mostruoso alle spalle!!!
ho trovato un HP in promozione (è questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=471440&langId=-1&category_rn=1504))
credo tanto che lo prenderò seriamente in considerazione; magari mi faccio un giro su Dell.it quando ho 2 minuti e poi vi posto il tutto.
x palmy: la tua guida già l'ho letta 4-5 giorni fa :D avevo addocchiato quel Vaio che è MOSTRUOSO (solo che non arrivo a quella cifra €)
GRAZIE ANCORA
http://www.macdailynews.com/gfx/article_gfx/060110_macbook_pro.jpg
eh magari un bel mac...se si trova sotto gli 800 euro prendo quello...
cmq dopo una dura selezione, ecco i portatili che vanno in finale
HP dv5525el (700 euri)
- Intel Core 2 Duo T5250 (1,50 GHz)
- 2GB Ram DDR2
- HD 160GB
- Intel Graphics Media Accelerator X3100 (max 384MB condivisa)
- Batteria 6 celle
- webcam/microfono/tv-out
Dell Inspiron 6400 (690 euri)
- Intel Pentium T2080 dual-core (1,73 GHz)
- 2GB Ram DDR2
- HD 160GB
- Intel Media Accelerator 950 (max 256MB condivisa)
- Batteria 9 celle
Dell Inspiron 1525 (717 euri)
- Intel Pentium dual-core T2330 (1,6 GHz)
- 2GB Ram DDR2
- HD 160GB
- Intel Graphic Media Accelerator X3100
- Batteria 9 celle
- webcam/colore personalizzato
IBM LENOVO 3000 N100 (725 euri)
- Intel Core2 Duo T5300 (1,73 GHz)
- 1GB Ram DDR2 (possibilità dei 2GB con 54€ in più)
- HD 120GB
- NVIDIA GeForce Go 7300 128MB
- Batteria 6 celle
- bluetooth/lettore impronte digitali
voi che comprereste?
x noodles
da u****ro con 100 € in + compri
PAVILION DV 6670 EL, Codice: HPDV6670EL
Processore Intel Core 2 Duo T7250 - RAM 2 GB - Wi-Fi - Grafica NVIDIA GeForce 8400M GS
;)
danlo8600
14-01-2008, 22:23
Mac...mmm... A me non convincono. Poi fai come il mio compagno di uni che se l'è comprato e poi ha scoperto che non ci poteva mettere linux sopra (per vari motivi su cui non mi dilungo)... Comunque pure io stò facendo prendere un portatile a mia madre e io personalmente opterei per il Dell Inspiron 6400. Alla fine a parità di hardware è quello che costa meno :D e poi sei sicuro che è compatibile con linux ;)
x noodles
da u****ro con 100 € in + compri
PAVILION DV 6670 EL, Codice: HPDV6670EL
Processore Intel Core 2 Duo T7250 - RAM 2 GB - Wi-Fi - Grafica NVIDIA GeForce 8400M GS
;)
mi pare il migliore, specie per la VGA...
onestamente la intel 950 fra meno di un annetto potrebbe deluderti parecchio e pure la 3100 fra un annetto e mezzo ...
per il resto purchè dual core intel e con due gigi di ram va bene tutto 1,8 ghz piuttosto che 2,4 onestamente non fa grossa differenza.
forse personalemtne prenderei un 64 bit visto che anche sotto linux per forza di cose a breve i 32 andranno a morire.
vai in negozio con due distro live e se funziona live funziona anche da installato
:D
I ThinkPad di Lenovo ora con SUSE Linux (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2158461) :)
il mac lo escludo tanto non ci arrivo con gli euri...
piuttosto quel DV 6670 EL a 799 euri...:mbe:
dai scelgo tra questi
HP Pavillion dv6670EL (799€)
- Intel Core 2 Duo T7250 (2GHz)
- 2GB Ram DDR2
- HD 160GB
- GeForce 8400M GS (fino a 895 MB con 128 MB dedicati)
- Batteria 6 celle
- webcam/microfono/lettoreimpronte/telecomando/cardreader
Dell Inspiron 1525 (797€)
- Intel Core 2 Duo T7250 (2GHz)
- 2GB Ram DDR2
- HD 160GB
- Intel Graphic Media Accelerator X3100 integrato
- Batteria 9 celle
- webcam/colore-pers/
so' già cosa risponderete :D
Ragazzi questo come potrebbe andare visto che già c'è l ho :
Fujitsu Siemens Amilo M7405
Intel Centrino
Intel Pentium M 735 / 1.6 GHz
Chipset Intel 855GME
Processore grafico:Intel Extreme Graphics 2
so' già cosa risponderete :D
Ti sei già risposto da solo:)
Facci sapere ...............anche come và l'installazione del pinguino.
Per quanto riguarda la garanzia HP non credo che decada se installi un altroOS (sarebbe eccessivo no??);
forse cambia qualcosa per l'assistenza (ho letto da qualche parte). Prova ad approfondire..........
Ragazzi questo come potrebbe andare visto che già c'è l ho :
Fujitsu Siemens Amilo M7405
Intel Centrino
Intel Pentium M 735 / 1.6 GHz
Chipset Intel 855GME
Processore grafico:Intel Extreme Graphics 2
usando distro non apchidermiche come suse o simili Bene! ...
personalmente ci paizzerei una debian o mepis ... o mandriva ....
certo volendo compilare un po' ... una genttoina...
o anceh una bella frugalware che scheggizza bene senza compilare e ha manualità simile a debian ... ma ha meno pacchetti di debian e soci.
usando distro non apchidermiche come suse o simili Bene! ...
personalmente ci paizzerei una debian o mepis ... o mandriva ....
certo volendo compilare un po' ... una genttoina...
o anceh una bella frugalware che scheggizza bene senza compilare e ha manualità simile a debian ... ma ha meno pacchetti di debian e soci.
Grazie Fil un giorno mi devi spiegare e dare una mano con questa Frugalware ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.