PDA

View Full Version : Ordinaria Follia


rspock
12-01-2008, 07:59
Ciao ragazzi, scatto caldo caldo di macchina...

Che ne pensate? Vorrei fare un esperimento; che ne dite se invece dei soliti commenti tecnici e pare personali (che voglio lo stesso!:Prrr: ) provate a dare anche una lettura interpretativa sul significato?

http://img151.imageshack.us/img151/6298/dsc05875editxs3.jpg (http://imageshack.us)

L'immagine è un po troppo stretta sul soggetto, ma non posso abbattere i muri di casa...

:cry: :cry:

stezan
12-01-2008, 08:36
Che idea geniale che hai avuto, e ben realizzata, simpatica con quelle tre espressioni diverse (divertita, concentrata, schifata), bravissimo molto originale.;)

malja
12-01-2008, 10:21
Se vuoi l'interpretazione a me sembra la trasformazione di Spencer Tracy da dott.Jekyll a mr Hyde nel film del1941 :old:.

eleonora390
12-01-2008, 10:26
Se vuoi l'interpretazione a me sembra la trasformazione di Spencer Tracy da dott.Jekyll a mr Hyde nel film del1941 :old:.

:asd:
Idea geniale però......

DIDAC
12-01-2008, 12:03
Se vuoi l'interpretazione a me sembra la trasformazione di Spencer Tracy da dott.Jekyll a mr Hyde nel film del1941 :old:.

Anche a me ha fatto venire in mente la stessa cosa.
Bella idea.

DIDAC

francescosalvaggio
12-01-2008, 12:37
secondo me se tra una foto e l'altra ti levavi o ti mettevi gli occhiali , la foto sarebbe venuta ancora più misteriosa...

rspock
12-01-2008, 13:07
secondo me se tra una foto e l'altra ti levavi o ti mettevi gli occhiali , la foto sarebbe venuta ancora più misteriosa...

E' un solo scatto...

Mi dispiace ma non sono veloce quanto Brachetti :D :D

DreamLand
12-01-2008, 13:41
Complimenti, mi piace molto.

Radeon_1001
12-01-2008, 14:07
L'idea è buona, certo, bisognerebbe studiare tutto nei minimi particolari (tempi e velocità) ma come inizio ci siamo.

Ciao;)

liviux
12-01-2008, 14:10
Non azzardo interpretazioni. Quello che mi colpisce, più che altro, è che nel 21° secolo, con la possibilità di fare in digitale qualunque cosa con le nostre immagini, ci divertiamo ancora con le pose B, le esposizioni multiple e trucchetti ottici vari. E non sei certo l'unico!

rspock
12-01-2008, 14:43
In realtà le "scie" fanno parte dell'idea e simboleggiano il passaggio, la transizione tra un espressione e l'altra. Si passa dalla faccia "normale" a quella da folle omicida.
Forse l'ultima non si capisce un granchè, però non posso sporcarmi di sangue o cos'altro nella frazione di un secondo.
Il tutto sta a simboleggiare e a rappresentare i numerosi fatti di cronaca nera odierna...

Non è passato vero il messaggio? :( :(

simalan
12-01-2008, 17:37
ciao e complimenti per l'ottima idea...

quello che leggo nell'immagine è la rappresentazione della nostra dualità intrinseca, ove i il male e il bene convivono allo stesso tempo...

bello il fatto che il viso di sinistra abbia lo sguardo diretto verso l'alto, a significare una condizione positiva, di evoluzione e comunicazione verso la luce... mentre il viso di destra sia chiuso e sofferente della sua condizione di costante astio e depressione, (espressione intensa e 'maligna' ), con lo sguardo che non si rivolge verso l'alto, ma si chiude dentro i limiti della propria condizione...

eccellente concetto e ottima realizzazione, secondo me.

tra l'altro la scia ci sta bene nell'indicare una fase di passaggio, ovvero di transizione... :cool:

molto bravo... complimenti vivissimi

cialbus

Cemb
12-01-2008, 19:23
Quoto!
Per farla più semplice, direi che sulla spalla destra hai l'angioletto e su quella sinistra il diavoletto.

Ci dai i dettagli "tecnici" dello scatto? Hai usato un flash strobo?

rspock
12-01-2008, 22:57
In realtà la realizzazione è molto semplice...

Fondo nero appeso al muro, e in mano tenevo una lampada di ferro presa all'ikea che guardacaso si chiama "foto" su cui ho messo una normalissima lampadina.

Tempo di scatto pari a 6 secondi e diaframma non mi ricordo.

Successivamente ho fatto tanti tentativi prima di beccare la foto giusta, foto fatta in autoscatto con macchina sul cavalletto.

La cosa più difficile è stata cambiare espressione e posizionare la testa mentre mi muovevo in una delle tre pose e poi rimanere immobile per circa un secondo o più...

code010101
12-01-2008, 23:16
quoto Sima il saggio,

bella foto, originale, non semplice ma ben realizzata :)

bravo ;)

Ste

liviux
12-01-2008, 23:53
Il tutto sta a simboleggiare e a rappresentare i numerosi fatti di cronaca nera odierna...

Non è passato vero il messaggio? :( :(
Secondo me, in realtà il problema odierno non sta tanto nei fatti delittuosi quanto nella cronaca stessa e nella mercificazione della paura e dell'insicurezza.
Riguardo al tuo interessante esperimento, per quanto mi riguarda il messaggio non mi è arrivato perché con quell'illuminazione tutti e tre i volti mi appaiono piuttosto sinistri. Pensi che sia fattibile avere la luce dall'alto nella prima fase, frontale nella seconda e dal basso nella terza?

simalan
13-01-2008, 01:03
Secondo me, in realtà il problema odierno non sta tanto nei fatti delittuosi quanto nella cronaca stessa e nella mercificazione della paura e dell'insicurezza.


Quotone gigantesco... grande Liviux!!

Per lo meno, vedo con piacere che abbiamo le stesse idee...

cialbus

rspock
13-01-2008, 07:43
Riguardo al tuo interessante esperimento, per quanto mi riguarda il messaggio non mi è arrivato perché con quell'illuminazione tutti e tre i volti mi appaiono piuttosto sinistri. Pensi che sia fattibile avere la luce dall'alto nella prima fase, frontale nella seconda e dal basso nella terza?

Avevo pensato ad una cosa del genere, ma non sono riuscito a trovare un modo economico e veloce per realizzarlo, avete qualche idea?

malja
13-01-2008, 08:50
Secondo me, in realtà il problema odierno non sta tanto nei fatti delittuosi quanto nella cronaca stessa e nella mercificazione della paura e dell'insicurezza.


Perchè dici ciò?
Immagina una bella prima serata che discuta sull'ultimo caso di cronaca: il ferocissimo branco di struffoli terroni assassini che hanno sbranato un promettente architetto veneziano con tanto di plastico dei canali, criminologo di grido che sottolinea l'aspetto del riscatto meridionale del crimine in questione e Maroni che invoca la costruzione di un muro che difenda la padania. Contattattiamo la Endemol?

code010101
13-01-2008, 11:04
Secondo me, in realtà il problema odierno non sta tanto nei fatti delittuosi quanto nella cronaca stessa e nella mercificazione della paura e dell'insicurezza.


quoto anche io :fagiano:

parli di tre casi di delitto, per un mese di fila, e alla fine tutti pensano che
in giro non ci sono altro che folli assassini...

ogni tanto - di rado in realtà - in buon liviux dice qualcosa di saggio ;)

liviux
13-01-2008, 22:20
Avevo pensato ad una cosa del genere, ma non sono riuscito a trovare un modo economico e veloce per realizzarlo, avete qualche idea?
Un modo non semplice sarebbe quello di avere tre faretti già puntati nei tre punti dalle direzioni desiderate. Non la vedo facile. A quel punto, sarebbe meglio comporre in postprocessing tre scatti distinti, solo che perderesti le scie fra una posizione e l'altra.
Perchè dici ciò?
Immagina una bella prima serata che discuta sull'ultimo caso di cronaca: il ferocissimo branco di struffoli terroni assassini che hanno sbranato un promettente architetto veneziano con tanto di plastico dei canali, criminologo di grido che sottolinea l'aspetto del riscatto meridionale del crimine in questione e Maroni che invoca la costruzione di un muro che difenda la padania. Contattattiamo la Endemol?
:D Meno male che non sono architetto! Forse per questo sono io che ho sbranato loro fino all'ultimo.
quoto anche io :fagiano:

parli di tre casi di delitto, per un mese di fila, e alla fine tutti pensano che
in giro non ci sono altro che folli assassini...

ogni tanto - di rado in realtà - in buon liviux dice qualcosa di saggio ;)
Non capisco come sia potuto accadere. Di solito sto attento ad evitarlo!
Ma in effetti, che di punto in bianco a Perugia "ci si senta insicuri" come dicono i TG è del tutto assurdo. Come è assurda la corsa alla vaccinazione anti meningite qui in Veneto. Troppa isteria, troppa manipolabilità. La delinquenza è in calo, gli omicidi in quindici anni si sono ridotti ad un terzo, ma se i mass media fanno "BÙ" saltiamo tutti sulla sedia e ci guardiamo le spalle. Cui prodest?

Cemb
13-01-2008, 22:23
ma un flash che spari 3 lampi sui 3 volti?

simalan
13-01-2008, 22:44
Non capisco come sia potuto accadere. Di solito sto attento ad evitarlo!
Ma in effetti, che di punto in bianco a Perugia "ci si senta insicuri" come dicono i TG è del tutto assurdo. Come è assurda la corsa alla vaccinazione anti meningite qui in Veneto. Troppa isteria, troppa manipolabilità. La delinquenza è in calo, gli omicidi in quindici anni si sono ridotti ad un terzo, ma se i mass media fanno "BÙ" saltiamo tutti sulla sedia e ci guardiamo le spalle. Cui prodest?

cui prodest? Io lo so... :D ma non ve lo dico...:O

dai che poi ci bannano... a vita!:mad:

cialbus

rspock
13-01-2008, 23:04
ma un flash che spari 3 lampi sui 3 volti?

Ho detto economico!!!

:p :p

Cemb
13-01-2008, 23:09
Beh, un vecchio flash manuale! ;)
Ho in giro un sunpack (o qualcosa del genere) che usavamo con la nikon FM, tutti i flash dell'epoca avevano il tastino "test" con cui scattavano un lampo di prova. Lo premi 3 volte e il gioco è fatto!

rspock
15-01-2008, 07:54
Beh, un vecchio flash manuale! ;)
Ho in giro un sunpack (o qualcosa del genere) che usavamo con la nikon FM, tutti i flash dell'epoca avevano il tastino "test" con cui scattavano un lampo di prova. Lo premi 3 volte e il gioco è fatto!

In realtà ho un vecchio flash, ma funziona solo in manuale e a tutta potenza, quindi mi rimarrebbe diffile avere una esposizione con tempi accettabili per spostarmi, poi si perderebbero le scie e dovrei spostare le braccia per ogni posa e passare avanti l'obiettivo...

Bisogna studiarla!

liviux
15-01-2008, 09:43
In realtà ho un vecchio flash, ma funziona solo in manuale e a tutta potenza, quindi mi rimarrebbe diffile avere una esposizione con tempi accettabili per spostarmi, poi si perderebbero le scie e dovrei spostare le braccia per ogni posa e passare avanti l'obiettivo...

Bisogna studiarla!
Come dicevo, a quel punto la differenza rispetto ad una composizione digitale di tre scatti starebbe solo nella difficoltà di realizzazione. A parer mio, sarebbe un virtuosismo inutile.