PDA

View Full Version : Montaggio 8800 GT 1Gb


papello80
11-01-2008, 23:18
Ho acquistato oggi la 8800 GT da 1Gb della Gainward con dissipatore a due slot. Ho provato a montarlasulla mia Asus A8N-E...
Ho dovuto fare un pò di spazio perchè ad occhio era veramente ingombrante, ma al momento di inserirla nello slot PCI-E 16x ho avuto la spiacevole sopresa.
La scheda video urta contro la ventolina del chipset della mobo e non c'è verso di inserirla fino in fondo.
Idee?:muro:

gugoXX
12-01-2008, 00:11
Senza dissipatore e' ovviamente meglio che non lo lasci.
Io cercherei di sostituire il dissipatore con una cella di Peltier, che sono decisamente piu' sottili.

Documentati bene prima, se sceglierai questa strada dovrai anche fare qualche calcolo per cercare i parametri giusti.

papello80
12-01-2008, 09:20
grazie
mi documenterò un pò...
non sono un granchè esperto.
;)

papello80
12-01-2008, 11:44
Mi sa che faccio prima a cambiare scheda madre
e processore
e RAM
oddio!!!
E dicevano: compatibile con qualsiasi scheda madre PCI-e 16x!
qulsiasi tranne la mia, evidentemente...

gugoXX
12-01-2008, 11:51
Compatibile magari lo sara' anche. (Ritengo anzi proprio al 100% che lo sia, previa prova contraria)
E' solo una sfortunata coincidenza progettuale.

papello80
12-01-2008, 12:05
Già,
sarà così.
Ma se eventualmente dovesse venirmi in mente, in preda ad un raptus, di smontare la ventola e, magari, tenere il case aperto con un ventilatore puntato contro, a cosa andrei in contro? oltre all' osceno effetto estetico?

gugoXX
12-01-2008, 12:14
E chi lo sa?
Ti direi che non basta.

Ma tanto immagino che ti romperesti le scatole dopo 2 giorni.

Valuta le peltier comunque.
Vendono kit per non addetti ai lavori nei negozi che forniscono materiale per modding e overclock.
Tu saresti uno dei pochi che la userebbe davvero per un motivo valido.
Ripeto, devi documentarti un attimo per capire le caratteristiche.
Occhio croce ti direi:
- Cerca la temperatura di funzionamento del tuo chipset della mobo (se non la trovi online dovresti riuscire addirittura a leggerla con qualche software)
- Cerca i WATT consumati dal chipset
- Cerca un microprocessore che abbia piu' o meno le stesse caratteristiche.
- Cerca infine una peltier che vada bene su questo microprocessore, sui siti che le vendono per il modding/overclock.

Attenzione, i microprocessori (tutti) hanno un range di temperatura di funzionamento, ovvero hanno anche un limite verso il basso che non bisogna superare. Quindi occhio a non esagerare con il freddo.

papello80
12-01-2008, 12:29
Ok, mi sembra più ragionevole.
Mi metto alla ricerca e ti faccio sapere come va a finire.
:D

papello80
12-01-2008, 14:17
http://img227.imageshack.us/img227/7716/dscn0858lj4.jpg
Qualcuno ha avuto problema simile e risolto così.
Un bel dissi hr05sli.
Che te ne pare?

gugoXX
12-01-2008, 15:04
Bello davvero, sembra ben fatto.
Se lo vendono funzionera'.
Prova a cercare in giro se chi l'ha preso e' soddisfatto.
Magari riesci anche a trovare gente che posta le temperature prima con il dissipatore stock normale e poi con questo bestione.

Occhio che vedo che puo' "mangiare" posti agli altri slot.

papello80
12-01-2008, 15:28
penso che dovrò spostare solo un pò l'hard disk

per il resto, penso andrà bene.
Pare che la T aumenti di un paio di gradi col bestione, senza ventolina