PDA

View Full Version : Barracuda 7200.11 SATA: modelli con il firmware SD04 o SD14


bosstury
12-01-2008, 00:17
salve proprio poco fa sul sito seagate ho letto la notizia che per chi tiene il firmware sopra scritto non puo utilizzare al 100% la memoria cache e quindi bisogna aggiornare installando un programma e poi mandando un email a loro..io lo fatto non so ora che succede voi come avete fatto?
http://www.seagate.com/www/it-it/support/downloads/other_downloads/cuda-fw-it

il menne
12-01-2008, 04:00
Veramente si scarica (trovato sul sito seagate in ingleese) direttamente un file zip, dentro al quale ci sono un floppy creator e una iso per un cd di boot.

Una volta preparato uno dei due, si spegne il pc e si scollega TUTTE le periferiche ide e sata fuorchè l'hdd da updatare.

Quindi si parte col floppy/cd inseriti, al prompt, come spiegato nei file txt, si digita flash.bat e poi fa tutto lui.

Alla fine della procedura c'è da attendere un poco, non spegnere subito.... (io ho aspettato qualche minuto...), poi spegnere, ricollegare i dischi, e ripartire.

:D

il menne
12-01-2008, 04:02
Veramente si scarica (trovato sul sito seagate in ingleese) direttamente un file zip, dentro al quale ci sono un floppy creator e una iso per un cd di boot.

Una volta preparato uno dei due, si spegne il pc e si scollega TUTTE le periferiche ide e sata fuorchè l'hdd da updatare.

Quindi si parte col floppy/cd inseriti, al prompt, come spiegato nei file txt, si digita flash.bat e poi fa tutto lui.

Alla fine della procedura c'è da attendere un poco, non spegnere subito.... (io ho aspettato qualche minuto...), poi spegnere, ricollegare i dischi, e ripartire.

:D

Michele C.
12-01-2008, 06:57
Veramente si scarica (trovato sul sito seagate in ingleese) direttamente un file zip, dentro al quale ci sono un floppy creator e una iso per un cd di boot.

Una volta preparato uno dei due, si spegne il pc e si scollega TUTTE le periferiche ide e sata fuorchè l'hdd da updatare.

Quindi si parte col floppy/cd inseriti, al prompt, come spiegato nei file txt, si digita flash.bat e poi fa tutto lui.

Alla fine della procedura c'è da attendere un poco, non spegnere subito.... (io ho aspettato qualche minuto...), poi spegnere, ricollegare i dischi, e ripartire.

:D



Grazie della segnalazione....
stasera verifico che versione di firmware ho sui miei...

ma aggiornando si perde il contenuto del disco????
spero di no :-(

bosstury
12-01-2008, 11:29
potresti dare il link di dove hai preso tutto? nn riesco a trovarlo e poi volevo chiedere, se non hai il floppy nn ce un altro metodo?

Michele C.
12-01-2008, 14:39
potresti dare il link di dove hai preso tutto? nn riesco a trovarlo e poi volevo chiedere, se non hai il floppy nn ce un altro metodo?

quoto in pieno io ho scritto all'assistenza ma chissa quando mi rispondono..
se ci dai il link da dove scaricare
GRazie!!

Ps.
io ne ho 2 di 720.11 presi da una settimana e tutti e due hanno il problema!!!
che fortnato che sono!!!!

bosstury
12-01-2008, 14:53
anche io ho scritto all'assistenza ieri sera e per giunta in italiano...e chissa quando risponderanno! appena rispondono fammi sapere che ti dicono!!speriamo si posso aggiornare senza floppy:mc:

Michele C.
12-01-2008, 15:24
Trovato!

Ecco il link:
http://support.seagate.com/ad14disty/AD14-AllMoose.zip

solo che serve il floppy :-)

stasera faccio il tutto spero di non perdere dati.

bosstury
12-01-2008, 15:41
Veramente si scarica (trovato sul sito seagate in ingleese) direttamente un file zip, dentro al quale ci sono un floppy creator e una iso per un cd di boot.

Una volta preparato uno dei due, si spegne il pc e si scollega TUTTE le periferiche ide e sata fuorchè l'hdd da updatare.

Quindi si parte col floppy/cd inseriti, al prompt, come spiegato nei file txt, si digita flash.bat e poi fa tutto lui.

Alla fine della procedura c'è da attendere un poco, non spegnere subito.... (io ho aspettato qualche minuto...), poi spegnere, ricollegare i dischi, e ripartire.

:D

da come diceva lui ci dovrebbe ssere anche una isoxcd hai controllato bene?
mi daresti la pagina antecedente a quella che hai postato sotto dove ci sta specificato il tutto?

bosstury
12-01-2008, 15:59
rettifico! dentro il rar ci sta sia un floppy creator che una iso da creare il cd ottimo!
ora il mio dubbio e questo.....con l'aggiornamento si perdono i dati dentro l'hdd?

Michele C.
12-01-2008, 16:27
Gia'........
era un dubbio che vorrei fosse chiarito .-)

bosstury
12-01-2008, 16:50
Gia'........
era un dubbio che vorrei fosse chiarito .-)

mi sa che qualcuno di noi due deve fare da cavia °_°

Michele C.
12-01-2008, 18:28
mi sa che qualcuno di noi due deve fare da cavia °_°

Ok!
Come vuoi comincia tu :-))))))))))))

bosstury
12-01-2008, 19:22
ehehehe lascio la mano a te! non avevi detto che lo facevi stasera? fallo fallo... io faro stanotte!

bosstury
13-01-2008, 14:06
fatto la prova michele?

Michele C.
13-01-2008, 14:16
fatto la prova michele?

si appena finito......
tutto ok!
dati salvi....
in pcmark05 nel test general usage sono passato da 8,2 a 9,8 mB/s
mentre nel test appl loading da 9,9 sono passato a 8.2 :-(

comunque i dati non si perdono.
anche se i piu importanti e' consigliato di fare un backup

bosstury
13-01-2008, 14:41
come hai fatto con cd o con floppy?
che comando hai scritto quando ti e partito il programma? a:>flash.bat ?

Michele C.
13-01-2008, 20:52
come hai fatto con cd o con floppy?
che comando hai scritto quando ti e partito il programma? a:>flash.bat ?

si il comando e' quello...
l'ho fatto da CD

bosstury
13-01-2008, 22:31
fatto anche io poche ore fa tutto ok !

Samuele86
09-02-2008, 15:20
fatto anche io poche ore fa tutto ok !

scusate ragazzi io ho preso 2 seagate 7200.11 da 500gb e la sigla ke hanno è uguale a quella del sito
ST3500320AS
quindi dovrebbero andare bene giusto?
xchè quando installo xp mi danno solo 128gb ognuno di partizione?cosa gli và fatto per farli vedere tutti e 500gb?

Michele C.
09-02-2008, 18:44
scusate ragazzi io ho preso 2 seagate 7200.11 da 500gb e la sigla ke hanno è uguale a quella del sito
ST3500320AS
quindi dovrebbero andare bene giusto?
xchè quando installo xp mi danno solo 128gb ognuno di partizione?cosa gli và fatto per farli vedere tutti e 500gb?

bhe la prima cosa da fare e' sucuramente formattarli in NTFS e non in fat32
prova....forse il limite e' quello...

Marco(FW)
10-02-2008, 17:45
io ho il firmware SD15 sul mio 7200.11 da 500GB (ST3500320AS).... non devo fare alcun aggiornamento, vero? :confused: Marco

gionnico
29-02-2008, 19:58
L'SD15 è ok.

Io ho un disco con SD04 .. ho scritto all'assistenza americana ma non hanno risposto.

Dove lo posso trovare e come ce lo flasho????????? Grazie!

gionnico
03-03-2008, 16:15
Trovato!

Ecco il link:
http://support.seagate.com/ad14disty/AD14-AllMoose.zip

solo che serve il floppy :-)

stasera faccio il tutto spero di non perdere dati.
Perché la sigla AD14 quando ci serve la SD15?

Ho aggiornato due drives ed ora non vengono più riconosciuti all'avvio. Come morti. :eek:

Michele C.
03-03-2008, 16:36
Perché la sigla AD14 quando ci serve la SD15?

Ho aggiornato due drives ed ora non vengono più riconosciuti all'avvio. Come morti. :eek:



Raga'.....io i miei due barracuda li ho presi a fine ottobre,
credo che quelli attuali non abbiano in nessun modo bisogno di essere aggiornati!!!

i drive "bacati" comunque sono solo quelli con il firmware descritto nell'aggiornamento

gionnico
03-03-2008, 17:12
Raga'.....io i miei due barracuda li ho presi a fine ottobre,
credo che quelli attuali non abbiano in nessun modo bisogno di essere aggiornati!!!

i drive "bacati" comunque sono solo quelli con il firmware descritto nell'aggiornamento

Non ti stavo accusando..

Uno dei 2 dischi l'ho preso i primi di dicembre ed aveva numero di serie iniziante con 5. Firmware SD-04. Dunque ho pensato oggi di aggiornarlo.

Intanto mi avevano sostituito uno dei 2 HD con uno con S/N iniziante con 9 e firmware SD-15.

Erano in RAID0.

Ho masterizzato l'iso ed aggiornato: flash.bat , a. ok fino a spegnere.

Spengo riaccendo e l'ultimo non viene più riconosciuto. :eek:
E mo'? Tra l'altro era quello già restituito in RMA.

Sono disperato. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ryosaeba86
03-03-2008, 19:41
ragazzi io ho SD15 comprato 1 settimana fa..
però nessun programma di diagnostica mi rileva la cache
con hd tune, hard drive inspector e hdd health mi viene rilevata =0
everest mi dice sconosciuta
e sandra 2008 nemmeno la voce cache mi dà,,,

alcuni di questi tool mi segnala anche che il disco noo è al 100% in salute...
benchè ho visto che nessun cluster e settore è danneggiato..
cosa devo fare???'

ryosaeba86
05-03-2008, 22:47
nessun sa perchè non mi viene rilevata la cache????
anche se ho l' sd15...credevo fossero più seri questi di Seagate!!!!

lucacali87
06-03-2008, 15:36
io ho il tuo stesso problema ed inoltre a me sembra che carichi sempre

ryosaeba86
06-03-2008, 16:09
io a livello di caricamento e problemi legati all'hd non l'ho riscontrati...anzi facendo i vari benchmark cmq i risultati superano di gran lunga quelli del vecchio ha sata2 Samsung che ho....
però sta cache nn va..ho posto il problema al rivenditore mi dice che è dovuto al fatto che i tool di verifica non sono ancora aggiornati per cache a 32mb..ma io ho eseguito la verifica pure con sandra 2008..e niente!!!

vicespo
08-12-2008, 08:21
Ciao a tutti
anche io ho fatto l'aggiornamento del firmware seguito la procedura.
Upgrade fatto con successo.
Il bios e anche in gestione risorse vedo l'HD ma mi dice Non allocata
allora avendo partirtion magic ho provato a creare una partizione me mi da un codice errore 11117 e non mi fa creare la nuova partizione
C'è qualche possibilita di recuperare l'HD o lo posso cestinare?
Grazie 1000 per l'aiuto

gionnico
08-12-2008, 13:52
C'è qualche possibilita di recuperare l'HD o lo posso cestinare?

Semmai mandarlo in RMA.

vicespo
09-12-2008, 09:49
Semmai mandarlo in RMA.
Ho fatto una ricerca sul sito Seagate e mi risulta ancora in garanzia