PDA

View Full Version : danni del wireless


kappa85
11-01-2008, 22:27
Oggi mia mamma ha sentito da qualche parte che il wireless fa male, e mi vuole costringere a spegnere il router wireless almeno di notte, dato che secondo lei avendolo in camera dove dormo fa molto più male che averlo in salotto a 4 metri di distanza dal letto :mc:

so che ci sono studi e dibattiti in corso, voi che mi dite? fanculizzo la mamma o mi preoccupo seriamente? :D

quando cambio casa la prima cosa che faccio è farla cablare :muro:

fabrylama
11-01-2008, 22:59
Oggi mia mamma ha sentito da qualche parte che il wireless fa male, e mi vuole costringere a spegnere il router wireless almeno di notte, dato che secondo lei avendolo in camera dove dormo fa molto più male che averlo in salotto a 4 metri di distanza dal letto :mc:

so che ci sono studi e dibattiti in corso, voi che mi dite? fanculizzo la mamma o mi preoccupo seriamente? :D

quando cambio casa la prima cosa che faccio è farla cablare :muro:

fanculizzala, anche se facesse male (e non ci sono evidenze) non sarà il wireless a portarti alla morte:D

F1R3BL4D3
11-01-2008, 23:06
Studi che comprovano la pericolosità non ce ne sono. Se ne stanno svolgendo in questi mesi ma sono comunque lunghi visto che il processo (se c'è) non è certo di un giorno o qualche mese....:O

Il succo è: al momento dille che non c'è da preoccuparsi :O

Vash88
11-01-2008, 23:17
Fa venire il mal di testa ai francesi :D :D (vedi news HWUP di qualche tempo fa) se non ti serve di notte non tenerlo accesso.

stbarlet
11-01-2008, 23:37
Anche se la potenza è bassissima, in stanza non lo terrei. infatti lo tengo in salotto

fabrylama
11-01-2008, 23:59
Anche se la potenza è bassissima, in stanza non lo terrei. infatti lo tengo in salotto

uhm, spero tu non tenga il cellulare in tasca (vicino alle palle:D ), perchè è molto più pericoloso:stordita:

stbarlet
12-01-2008, 03:38
uhm, spero tu non tenga il cellulare in tasca (vicino alle palle:D ), perchè è molto più pericoloso:stordita:

molto difficle che lo tenga in tasca..

E ora seriamente non potrei tenerlo in camera.. l'ho cambiato da poco e quello nuovo ha dei led che sparaflashano alla stragrande.. non riuscirei nemmeno a dormire:muro:

kappa85
12-01-2008, 07:15
l'ho cambiato da poco e quello nuovo ha dei led che sparaflashano alla stragrande..

netgear rangemax? :D

das
12-01-2008, 09:44
Oggi mia mamma ha sentito da qualche parte che il wireless fa male, e mi vuole costringere a spegnere il router wireless almeno di notte, dato che secondo lei avendolo in camera dove dormo fa molto più male che averlo in salotto a 4 metri di distanza dal letto :mc:

so che ci sono studi e dibattiti in corso, voi che mi dite? fanculizzo la mamma o mi preoccupo seriamente? :D

quando cambio casa la prima cosa che faccio è farla cablare :muro:

Non si sa ancora se fa male, ma tutti sono daccordo che se facesse male, il cellulare sarebbe molte volte peggio. Infatti è sia 10 volte più potente che molto più vicino.

Dunque spegnere il router di notte per poi tenere il cellulare in tasca tutto il giorno non ha molto senso.

Tommy81
12-01-2008, 10:05
Non si sa ancora se fa male, ma tutti sono daccordo che se facesse male, il cellulare sarebbe molte volte peggio. Infatti è sia 10 volte più potente che molto più vicino.

Dunque spegnere il router di notte per poi tenere il cellulare in tasca tutto il giorno non ha molto senso.

Quoto...alla fine le potenze in gioco non sono altissime e uno non che sta sempre attaccato al router wireless.

gabi.2437
12-01-2008, 13:23
Però ovviamente spalare m***a su una nuova tecnologia usata solo dai nerd è molto più facile che spalarla sul cellulare

xenom
12-01-2008, 14:04
Però ovviamente spalare m***a su una nuova tecnologia usata solo dai nerd è molto più facile che spalarla sul cellulare

lol :asd:

il problema più che altro penso che sia il prolungamento del segnale: un cellulare praticamente emette alla massima potenza solo durante le chiamate, e io dubito che andiate in giro con il cell in trasmissione in tasca :asd:
Il wi-fi invece PENSO che sia in trasmissione continua, cioè il segnale all'antenna è sempre presente e continuato... del resto deve coprire una zona

Tommy81
12-01-2008, 14:14
lol :asd:

il problema più che altro penso che sia il prolungamento del segnale: un cellulare praticamente emette alla massima potenza solo durante le chiamate, e io dubito che andiate in giro con il cell in trasmissione in tasca :asd:
Il wi-fi invece PENSO che sia in trasmissione continua, cioè il segnale all'antenna è sempre presente e continuato... del resto deve coprire una zona

Lo so... il caso di esposizione continuata e in modeste dosi è anche quello più difficile da studiare. :(

stbarlet
12-01-2008, 15:45
netgear rangemax? :D



dlink dgl-4300 led blu, che a luci spente illuminano il salotto.

DVD_QTDVS
13-01-2008, 09:44
lol :asd:

il problema più che altro penso che sia il prolungamento del segnale: un cellulare praticamente emette alla massima potenza solo durante le chiamate, e io dubito che andiate in giro con il cell in trasmissione in tasca :asd:
Il wi-fi invece PENSO che sia in trasmissione continua, cioè il segnale all'antenna è sempre presente e continuato... del resto deve coprire una zona
Quoto.
Bisogna sommare la potenza di tutti i trasmettitori, il modem router
è uno, l'altro è dentro il notebook, la stampante wireless e altri dispositivi.
e se sono tutti nella stessa stanza...
poi si vanno a sommare all irradiazione continua dell' antenna x i cellulari,
che in alcuni casi è proprio piantata a 40 metri da casa... :rolleyes:

Io penso che tutte queste microonde interferiscono con i "dispositivi elettrici"
umani, cuore e cervello... :rolleyes:
(studi seri sul potenziale indotto dalle microonde sulle cellule elettriche cardiache x ora non ce ne sono...)

Secondo mè sarebbe meglio non dormire vicino ad un antenna wireless,
e durante l'uso cercare di mantenere una distanza di sicurezza di almeno
un metro... :rolleyes:

Marco71
13-01-2008, 09:50
...non trasmette "continuamente".
Quanto alla distanza "raccomandata" minima (in modo particolare da A.P) in tutti i manuali di tutti gli A.P commercializzati è chiaramente specificato il "metro" di cui si parla.
La potenza di trasmissione, massima di un A.P è poi stabilita a 100 mW.
Grazie.

Marco71.

Il_Grigio
13-01-2008, 10:43
poi si vanno a sommare all irradiazione continua dell' antenna x i cellulari,
che in alcuni casi è proprio piantata a 40 metri da casa... :rolleyes:


questo xenom lo sa bene :asd:

in questo caso, però, sono le emissioni della casa di xenom ad infastidire l'antenna... :fagiano:

DVD_QTDVS
13-01-2008, 10:44
...non trasmette "continuamente".
Quanto alla distanza "raccomandata" minima (in modo particolare da A.P) in tutti i manuali di tutti gli A.P commercializzati è chiaramente specificato il "metro" di cui si parla.
La potenza di trasmissione, massima di un A.P è poi stabilita a 100 mW.
Grazie.

Marco71.
ciao Marco :)

Certo che 100mW sono molto pochi, ma l'antenna del portatile molto spesso
in pratica rimane a non più di 5 cm dal corpo.

DVD_QTDVS
13-01-2008, 10:45
questo xenom lo sa bene :asd:

in questo caso, però, sono le emissioni della casa di xenom ad infastidire l'antenna... :fagiano:
quell' antenna non sà a quali pericoli và incontro... :O

xenom
13-01-2008, 12:43
quell' antenna non sà a quali pericoli và incontro... :O

Mi affaccio alla finestra e vedo un bel palo alto 36 metri che mi taglia in due il panorama. Che bello :asd:

Si beh, progettavo di danneggiare i trasmettitori con un laser ma per ora non ne ho di sufficientemente potenti :asd:
no vabbè scherzo, non lo farei mai :O

Marco71
13-01-2008, 13:18
ciao Marco :)

Certo che 100mW sono molto pochi, ma l'antenna del portatile molto spesso
in pratica rimane a non più di 5 cm dal corpo.

...non so come ti chiami...
I 100 milliWatt (massimi per normative) sono comunque riferiti agli "access point" non alle antenne ad alto guadagno ed ai moduli WiFi integrati nei personal computer portatili.
A 5 cm. dal corpo...mi sembra una distanza un poco ridotta tra monitor del computer portatile (l'antenna è ricavata lungo "la cornice") e testa dell'utente...
Poi sono trasmissioni a "burst" con intervalli dettati molto spesso dal sistema di risparmio energetico...
Se ti può rincuorare come livello di "pericolosità" sono molto ma molto più pericolose le onde elettromagnetiche ad elevati livelli di campo elettrico (V/m) a bassa frequenza (fondamentale di 50 Hz e sue armoniche di ordine multiplo intero).
Grazie.

Marco71.

cicquetto
13-01-2008, 18:48
fossi in te lo spegnerei la notte. costa poco sacrificio spegnerlo, risparmi e nel dubbio ti metti al sicuro. sarebbe meglio ancora dormire in una stanza senza campi elettromagnetici vicini, l'organismo cosi dovrebbe riposare meglio.

gabi.2437
13-01-2008, 18:52
Giusto, vai a dormire in una cella frigorifera, più è fredda meglio è...no? :doh:

cicquetto
15-01-2008, 12:27
Giusto, vai a dormire in una cella frigorifera, più è fredda meglio è...no? :doh:

furbacchione che non sei altro gli ho solo consigliato di spegnere il wireless di notte che sicuro male non fa.

non gli ho detto di tenere spenti i termosifoni o di non accendere luci, ho solo precisato che l'esposizione a campi elettromagnetici durante il riposo notturno può interferire con la qualità del riposo e c'è una tutta una scienza della bioarchitettura (e non solo) che si interessa di questi fenomeni.

poi potrai crederci o no, questa è un altro tipo di considerazione.

per la cronaca, un impianto di raffreddamento consuma energia se non lo sapessi.

fabrylama
15-01-2008, 12:40
furbacchione che non sei altro gli ho solo consigliato di spegnere il wireless di notte che sicuro male non fa.

non gli ho detto di tenere spenti i termosifoni o di non accendere luci, ho solo precisato che l'esposizione a campi elettromagnetici durante il riposo notturno può interferire con la qualità del riposo e c'è una tutta una scienza della bioarchitettura (e non solo) che si interessa di questi fenomeni.

poi potrai crederci o no, questa è un altro tipo di considerazione.

per la cronaca, un impianto di raffreddamento consuma energia se non lo sapessi.

beh, lui è un furbacchione, ma la luce è un campo elettromagnetico ed il solo stare in una stanza calda ci espone a fortissimi campi elettromagnetici nella frequenza dell'infrarosso... se tu non specifichi quali campi elettromagnetici bisogna evitare allora la sua risposta è perfettamente coerente e corretta

cicquetto
15-01-2008, 12:55
beh, lui è un furbacchione, ma la luce è un campo elettromagnetico ed il solo stare in una stanza calda ci espone a fortissimi campi elettromagnetici nella frequenza dell'infrarosso... se tu non specifichi quali campi elettromagnetici bisogna evitare allora la sua risposta è perfettamente coerente e corretta

qualche tempo fa si discuteva dei possibili effetti negativi di impianti wireless nelle università. in attesa di notizie più attendibili penso che converrebbe almeno tutelarsi dall'esposizione a queste onde tanto più quando non costa nulla farlo.

mettere il wireless in una stanza diversa da quella in cui si passa la maggior parte del proprio tempo è gia qualcosa, spegnerlo di notte è ancora meglio.

Pancho Villa
15-01-2008, 18:26
Paranoie.. tanto di qualcosa creperemo, è l'unica certezza :asd:; io sto comiciando a rompermi di tutti sti proclami salutisti, quando posso me ne frego.

Marilson
15-01-2008, 18:33
Oggi mia mamma ha sentito da qualche parte che il wireless fa male, e mi vuole costringere a spegnere il router wireless almeno di notte, dato che secondo lei avendolo in camera dove dormo fa molto più male che averlo in salotto a 4 metri di distanza dal letto :mc:

so che ci sono studi e dibattiti in corso, voi che mi dite? fanculizzo la mamma o mi preoccupo seriamente? :D

quando cambio casa la prima cosa che faccio è farla cablare :muro:

non fa assolutamente male, non sono mica radiazioni ionizzanti

gabi.2437
15-01-2008, 18:51
non fa assolutamente male, non sono mica radiazioni ionizzanti

EEehh ma non si sa cosa altro possono fare, e il mal di testa, e è meglio di no, e dicono tutti così... :D

fabrylama
15-01-2008, 19:17
EEehh ma non si sa cosa altro possono fare, e il mal di testa, e è meglio di no, e dicono tutti così... :D

bah, 24 ore di wireless a 10cm dalla testa sono molto meno pericolose (ammesso che ci sia del rischio) di 1 secondo di chiamata del cellulare...

xenom
15-01-2008, 20:33
non fa assolutamente male, non sono mica radiazioni ionizzanti

Beh è anche vero comunque che non è stato nemmeno dimostrato che NON facciano male...
le microonde sono ancora in studio da questo punto di vista mi pare: Non è stato dimostrato che inducano tumori o alterazioni biologiche, ma non è nemmeno stato dimostrato che sono completamente innoque.

Insomma secondo me è meglio andarci piano comunque, d'altronde non penso che saresti contento di abitare vicino alle antenne di radio Vaticano :asd:

MaxArt
15-01-2008, 21:48
so che ci sono studi e dibattiti in corso, voi che mi dite? fanculizzo la mamma o mi preoccupo seriamente? :DFanculizzala, di sicuro il cellulare le ha fritto il cervello :O
Scherzo :D
Ma senza dubbio una piccola variazione nel campo geomagnetico, anche andando da una stanza all'altra, ti provoca più "danni" dell'access point.

steplive
16-01-2008, 19:41
secondo me, fino a che non si è certi del danno provocato è comunque buona norma prevenire. E questo vale per tutto. E' poi vero che la wireless è meno pericolosa del cellulare, ma questo non significa proprio nulla. A parte il fatto che il telefonino è davvero pericoloso (e ne so qualcosa), è comunque bene tenere l'access point distante dalla camera in cui si dorme e, se non serve, è buona cosa tenerlo spento.

Finche gli studi sulla pericolosità della rete wireless non verranno confermati o smentiti, è buona cosa prendere precauzioni, sarebbe da idioti soprassedere e fare finta di nulla...

MaxArt
16-01-2008, 20:18
secondo me, fino a che non si è certi del danno provocato è comunque buona norma prevenire. E questo vale per tutto. E' poi vero che la wireless è meno pericolosa del cellulare, ma questo non significa proprio nulla. A parte il fatto che il telefonino è davvero pericoloso (e ne so qualcosa):eek: Cioè, cosa intendi? Hai avuto esperienze di danni derivati dall'uso del cellulare?