View Full Version : informazioni e consigli su ingegneria gestionale
salve a tutti,
vorrei sapere da qualcuno che frequenta o ha frequentato questa facoltà di ingegneria che uso si fa del pc!
lo chiedo perchè mia sorella da quest'anno la frequenta,e non avendo ancora un pc portatile per lei gli vorrei fare un regalo,il problema e che non so che pc serve per affrotare una facoltà del genere,si usa intensivamente o basta un portatile piu economico????
grazie per l'aiuto!!:D
dipende da che specializzazione sceglie
specializzazione industriale: beh se deve farci qualche lavoro col cad o simulazioni, la potenza di calcolo e il procio li spreme, c'è da dire che può usare quelli della facoltà
specializzazione fuffa: il più costoso, il più inutile, il più griffato. insomma, vaio. ma anche gli apple sono trendy. basta sia da esibire
dipende da che specializzazione sceglie
specializzazione industriale: beh se deve farci qualche lavoro col cad o simulazioni, la potenza di calcolo e il procio li spreme, c'è da dire che può usare quelli della facoltà
specializzazione fuffa: il più costoso, il più inutile, il più griffato. insomma, vaio. ma anche gli apple sono trendy. basta sia da esibire
la specializzazione fuffa la lascerei a qualcun'altro!!!
cmq ha appena iniziato quindi per la specializzazione ci saranno almeno 3 anni di tempo e penso che tra 3 anni anche il miglior pc di oggi sarà obsoleto!!!
io mi riferisco proprio alla facoltà in se!se ci sono esigenze particolari,tipo informatica richiede pc potenti???
la battutina sull'apple l'hai fatta perche hai letto la mia firma???:)
la specializzazione fuffa la lascerei a qualcun'altro!!!
cmq ha appena iniziato quindi per la specializzazione ci saranno almeno 3 anni di tempo e penso che tra 3 anni anche il miglior pc di oggi sarà obsoleto!!!
io mi riferisco proprio alla facoltà in se!se ci sono esigenze particolari,tipo informatica richiede pc potenti???
la battutina sull'apple l'hai fatta perche hai letto la mia firma???:)
Più di un computer iper super performante per un ingegnere serve una buona RAM (2GB!!!) per far girare decentemente programmi CAD e fogli di calcolo. E ovviamente una buona dotazione di software di settore. ;)
Più di un computer iper super performante per un ingegnere serve una buona RAM (2GB!!!) per far girare decentemente programmi CAD e fogli di calcolo. E ovviamente una buona dotazione di software di settore. ;)
esatto, comincerei da solidedge, mi pare sia sui 15 k€ :D
poi matlab, catia, inventor, proe, arena...
esatto, comincerei da solidedge, mi pare sia sui 15 k€ :D
poi matlab, catia, inventor, proe, arena...
Ovviamente poi dipende dall'indirizzo di studi per programmi più particolari.
p.s.ci sono CAD anche freeware :Prrr:
:doh: scommetto che tu un vaio qualsiasi non ce l'hai...
No... misà proprio di no :Prrr:
:doh: scommetto che tu un vaio qualsiasi non ce l'hai...
no, ho un toshiba m60 preso anni fa. :D
bene. io ho un vaio VGN-FE21S. Ha quasi 2 anni. ed è uno degli acquisti migliori che abbia mai fatto...:D
bravo, io quando valutavo l'acquisto sno arrivato a una sola conclusione: il loro sony costa 500 euro, su un portatile :) bada bene, il logo ;)
detto questo credo che il thread stia deviando un pò troppo
A gestionale il primo anno non serve.
In teoria difficilmente te ne farai qualcosa prima del terzo anno, quando farai un paio di laboratori seri con relazioni da portare ai prof e la tesina.
certo è che se sei un fuorisede che non possiede un pc, o una persona che ha il pc in casa perennemente occupato da parenti vari, il portatile è comunque comodo per corsi come informatica o comunque per tenere dentro documenti e dispense dei prof. ma non è cos fondamentale, ecco.
(Sono al secondo anno della triennale di processi gestionali)
A gestionale il primo anno non serve.
In teoria difficilmente te ne farai qualcosa prima del terzo anno, quando farai un paio di laboratori seri con relazioni da portare ai prof e la tesina.
certo è che se sei un fuorisede che non possiede un pc, o una persona che ha il pc in casa perennemente occupato da parenti vari, il portatile è comunque comodo per corsi come informatica o comunque per tenere dentro documenti e dispense dei prof. ma non è cos fondamentale, ecco.
(Sono al secondo anno della triennale di processi gestionali)
sta a roma e non ha un pc(ne fisso ne portatile),quindi mi volevo regolare un po prima dell'acquisto,non vorrei comprargli ne un note potente che non sfrutterebbe ne una ciofeca,un pc giusto alle sue esigenze!
A gestionale il primo anno non serve.
In teoria difficilmente te ne farai qualcosa prima del terzo anno, quando farai un paio di laboratori seri con relazioni da portare ai prof e la tesina.
certo è che se sei un fuorisede che non possiede un pc, o una persona che ha il pc in casa perennemente occupato da parenti vari, il portatile è comunque comodo per corsi come informatica o comunque per tenere dentro documenti e dispense dei prof. ma non è cos fondamentale, ecco.
(Sono al secondo anno della triennale di processi gestionali)
non so te ma io sl secondo dovevo fare simulazioni cam e sinceramente la otenza di calcolo schifo non mi ha fatto :mbe:
e poi te fai pro-cessi, che è un surrogato, sciò :O
non so te ma io sl secondo dovevo fare simulazioni cam e sinceramente la otenza di calcolo schifo non mi ha fatto :mbe:
e poi te fai pro-cessi, che è un surrogato, sciò :O
quindi su che note mi dovrei buttare???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.