View Full Version : Eneide, Iliade e Odissea
Ciao ragazzi
siccome ultimamente sto comprando molti libri sulla mitologia, o cmq, sulla grandi saghe antiche...volevo sapere se qualcuno di voi conoscesse qualche Eneide. Iliade e Odissea, non come versi in prosa...ma come "romanzi"...
ve ne sarei molto grato!!!
:) :)
Anche tu ti interessi di Mitologia? Grande! :mano:
;) ;)
Non solo mitologia...ho in progetto di comprare parechci libri..ma ci devo andare piano eheh...i soldi se ne vanno e non entrano facilemente...inoltre non voglio gravare sui miei...
Cmq...Il kalevala, L'edda di Snorri, Miti Celtici ecc ecc è ciò che comprerò in futuro.
Ho preso i Mabinogion...che devo ancora leggere...
E poi...Tolkien...:O
Poi mi piacciono molto le epopee, i racconti epici, i poemi...ho letto Beowulf e i Nibelunghi...e ieri ho comprato Ivanhoe...e prossimamente anche altri eheh :D :D
Io sono ancora fermo alla "bibbia" del settore, ossia "I Miti Greci" di Graves :p
Vado molto lento, anche perchè il libro è lunghissimo :asd:
Ecco...la Bibbia...sarà uno dei prossimi da leggere.
Dai dai..suggeriscimi qualcosa di bello...scritto bene però eh...e che ti prenda!!!:O :O
Ti dirò, a me la Mitologia interessa tutta, ma da qualche parte dovevo pure cominciare :D
Perciò per ora sto leggendo il libro di Graves, che è lunghissimo, dopodichè vedrò se cambiare "civiltà" oppure no :D
Per ora quel libro mi piace, anche se è davvero lungo e a tratti un po' difficile...
E dimmi un pò di sto libro...non lo conosco:O :O :D :D
choccoutente
12-01-2008, 15:14
qual è il miglior libro di mitologia greca secondo voi?
questo di cui parlate come è strutturato?
qual è il miglior libro di mitologia greca secondo voi?
questo di cui parlate come è strutturato?
Oggi mio zio, professore, me ne ha dati due semplici, giusto per un primo approccio...e poi mi darà qualcosa di più serio;)
I libri si chiamano:
Fernando Palazzi - I Miti degli Dei e degli Eroi (Loescher Editore)
Nicola Terzaghi - Miti e leggende del mondo greco-romano (Casa editrice G. D'Anna)
;) ;)
Praticamente è un libro che narra per filo e per segno tutte le leggende mitologiche della Grecia, anche con tutte le varie versioni conosciute. Analizza anche tutte quelle leggende "pre-elleniche", cioè già presenti prima della colonizzazione greca vera e propria ;)
Per ora sono abbastanza all'inizio, ma devo dire che è indubbiamente molto molto ben fatto :D
Questo cmq era il 3d che avevo creato tempo fa per questi libri: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1518491
ok, ho capito...grazie... ;);)
si si, avevo già letto quella tua discussione ;);)
Il_Grigio
13-01-2008, 07:14
la mitologia non è soltanto epica. :D
personalmente, consiglierei anche la lettura di fiabe. non mi riferisco a quei raccontini edulcorati che si rifilano ai bambini per farli addormentare. parlo di vere fiabe, quelle capaci di colpire (o persino di spaventare) il lettore.
Giusto per prenderne una famosa, in “Cenerentola” (Grimm, non disney) le sorellastre si amputano una il tallone e una le dita dei piedi per potersi infilare la scarpetta d’oro. Il principe si accorge dell’inganno per il sangue che macchia la scarpetta. ;)
E questo è niente. Non mancano le figure spaventose, dal diavolo alla Morte, né scene da incubo (o da Hieronymus Bosch). o avvenimenti che, pur non essendo in sè spaventosi, sono talmente strani, disturbanti, da far pensare che l'autore fosse un folle.
Come in molte forme lettererie-mitiche, il legame con l’inconscio è particolarmente chiaro, anche nei racconti meno impressionanti.
Oltre alle raccolte di fiabe, consiglio, sull’argomento:
Vladimir Propp – “Morfologia della fiaba” e “Le radici storiche dei racconti di fate” (aka "Le radici storiche dei racconti di magia”)
Freud (:D)– “La psicanalisi nell’arte e nella letteratura” e “totem e tabù”
la mitologia non è soltanto epica. :D
personalmente, consiglierei anche la lettura di fiabe. non mi riferisco a quei raccontini edulcorati che si rifilano ai bambini per farli addormentare. parlo di vere fiabe, quelle capaci di colpire (o persino di spaventare) il lettore.
Giusto per prenderne una famosa, in “Cenerentola” (Grimm, non disney) le sorellastre si amputano una il tallone e una le dita dei piedi per potersi infilare la scarpetta d’oro. Il principe si accorge dell’inganno per il sangue che macchia la scarpetta. ;)
E questo è niente. Non mancano le figure spaventose, dal diavolo alla Morte, né scene da incubo (o da Hieronymus Bosch). o avvenimenti che, pur non essendo in sè spaventosi, sono talmente strani, disturbanti, da far pensare che l'autore fosse un folle.
Come in molte forme lettererie-mitiche, il legame con l’inconscio è particolarmente chiaro, anche nei racconti meno impressionanti.
Oltre alle raccolte di fiabe, consiglio, sull’argomento:
Vladimir Propp – “Morfologia della fiaba” e “Le radici storiche dei racconti di fate” (aka "Le radici storiche dei racconti di magia”)
Freud (:D)– “La psicanalisi nell’arte e nella letteratura” e “totem e tabù”
sono d'accordo con ete...però, come libri, preferisco trovare fabie e racconti celtici, irlandesi, nordici, italiani ecc ecc...
anzi...se conoscete qualche buon libro...fatevi avanti...ho aperto questa discussione anche per avere suggerimenti su libri eheh:D :D
Il_Grigio
13-01-2008, 09:12
Tuttavia, più o meno, so già di cosa parlano questi libri, perchè li ho studiati a scuola. Benedetto Liceo :p :D
eh,non sottovalutare la cosa. :sofico:
non dubito che tu abbia studiato questi autori al liceo (per me è stato lo stesso), ma leggerli è un'altro paio di maniche. :D
le lezioni del liceo toccano appena la complessità dei temi trattati da questi autori, complessità che invece è evidente in uno studio approfondito.
di Propp, poi, credo che tu abbia fatto al più una panoramica generale. spero, per la tua salute mentale:p , che non ti abbiano fatto leggere per intero i suoi testi. :asd:
Freud si salva perchè ha uno stile molto chiaro ed alcune sue opere sono adatte anche al grande pubblico...
ma con Propp si va proprio sul genere "mattone" :p quindi lezioni del liceo difficilmente rendono l'idea...
salvo insegnanti sadici... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.