PDA

View Full Version : Ixus 860 - settaggi


max1100
11-01-2008, 20:58
Mi aiutate x favore nelle impostazioni della ixus 860?

1) Gestione ISO: non riesco a capire la differenza tra "Iso Auto" e "Hi iso auto". Inoltre non mi riesce il discorso relativo a Var. ISO Auto (Riduzione degli effetti di fotocamera mossa) e il fatto che premendo il tasto stampante "autorizziamo" l'utilizzo di iso piu alti.
2)stabilizzatore: metto in modalità scatto singolo,vero? quando è utile modalità continua?
3) nelle scene, qual è la differenza tra normale e infinito? (sul manuale dice x infinito:Utilizzare questa modalità per riprendere soggetti posti a una distanza di almeno 3 m dall'estremità dell'obiettivo): va cambiata ogni volta quando superiamo i 3 m? è così importante?

Ho trovato il manuale completo è solo su cd ma non su manuale cartaceo, ma è sempre così o perchè è canon Europa?posso chiedere il cartaceo alla Canon?

grazie

bus
12-01-2008, 06:33
Iso Auto ti sceglie gli Iso come potresti sceglierli te, può scegliere il valore minimo quando nel suo database legge condizioni adatte, così come può scegliere il valore massimo..mentre la modalità High Iso sceglie sempre i valori più alti di Iso

La modalità continua ciuccia un po' più batteria, in pratica così ti riduce le vibrazioni quando stai preparando lo scatto(sono difficili da notare cmq), nella modalità singola la funzione la vedrai solo sul jpg

Per la modalità infinito, non so, potrebbe essere un ottimizzazione dei tempi e diaframmi per riprendere paesaggi ed avere a fuoco tutti i livelli della scena


Il manuale cartaceo Full purtroppo è sempre più raro, sempre meno aziende lo mettono..una delle pochè è panasonic che io sappia

max1100
12-01-2008, 10:05
1) Gestione ISO: non riesco a capire la differenza tra "Iso Auto" e "Hi iso auto". Inoltre non mi riesce il discorso relativo a Var. ISO Auto (Riduzione degli effetti di fotocamera mossa) e il fatto che premendo il tasto stampante "autorizziamo" l'utilizzo di iso piu alti.

Iso Auto ti sceglie gli Iso come potresti sceglierli te, può scegliere il valore minimo quando nel suo database legge condizioni adatte, così come può scegliere il valore massimo..mentre la modalità High Iso sceglie sempre i valori più alti di Iso

riesci a evincere fino a che valore arriva ISO AUTO? se supera i 200, max 400 non è bene!per evitare che li imposti troppo alti, conviene che li imposti io in situazioni critiche
Mentre il manuale è poco chiaro,
(a pag.106 dà questa spiegazione con tasto stamapnte attivato:
premere fino a metà corsa il
pulsante dell'otturatore.
• Se viene visualizzato , il pulsante
si accende in blu.
4 Premere il pulsante tenendo premuto
contemporaneamente il pulsante
dell'otturatore fino a metà corsa.
• Viene visualizzata il valore della
velocità ISO successivo alla modifica.
• Con il pulsante dell'otturatore premuto
fino a metà corsa, premendo
nuovamente il pulsante si
ripristina l'impostazione originale della
velocità ISO.
• Se si imposta il Blocco AE (pag. 102)
dopo avere aumentato la velocità ISO, non viene ripristinata l'impostazione precedente della velocità ISO, anche se si rilascia il pulsante dell'otturatore. )

e anche su photography blog da una certa spiegazione del tasto stampa, ma non mi riesce di metterle in pratica.

"The new ISO Auto Shift function is more useful, providing a quick way to boost the ISO speed when the camera is struggling to provide a fast enough shutter speed for the prevalent lighting conditions. Turn this feature on, and when the IXUS 860 IS displays the red camera shake icon on the LCD screen, the round Print/Transfer button on the rear of the camera flashes blue. Press this whilst half-pressing the shutter button, and the camera sets a much faster ISO speed (typically ISO 800), which is usually enough to allow you take the shot and avoid camera shake. Quite a clever and quick way to access a more usable ISO speed. On the IXUS 860 IS Canon have also added an "On" option to the ISO Auto Shift function, which automatically sets an appropriate ISO speed without any user interaction required via the Print/Transfer button. There are some notable limitations with ISO Auto Shift though, principally the inability to use it with flash. As an aside, you can also assign your favourite camera setting to the Print/Transfer button, with Exposure Compensation being a good choice."

bus
12-01-2008, 14:07
riesci a evincere fino a che valore arriva ISO AUTO? se supera i 200, max 400 non è bene!per evitare che li imposti troppo alti, conviene che li imposti io in situazioni critiche



Si, conviene che li imposti tu.

La mia A630, che ha il digicII, con ISO auto, ho appena fatto la prova, ha settato 200 iso, con High ISO Auto 800 ISO, ovvero il massimo per lei

^KaaN^
16-02-2008, 12:31
Ave,

ho letto ovunque che lo shutter varia dai 15secondi ai 1500millisecondi... ma
sembra non si possa regolare manualmente.

Volendo fare foto notturne, mi confermate che non si può fare scatti più lunghi di 2 secondi?

grazie

max1100
16-02-2008, 14:22
si si può fare:
-devi impòostare modalità manuale con il cursore in alto
-premi FUNC
-vai a Exp (secondo rigo)
-premi DISP

a questo punto decidi il tempo

^KaaN^
17-02-2008, 12:25
Assolutamente GRANDIOSO, non lo avevo trovato.

Grazie infinite.