Entra

View Full Version : Problema grub e accesso a windows


Re_Kotc
11-01-2008, 20:42
Salve a tutti!, ho appena reinstallato per vari motivi ubuntu dopo aver modificato la posizione dei dischi, in particolare ora ho la seguente configurazione:

primary master : Windows XP
primary slave : None
secondary master : Dvd-Rom
secondary slave : Ubuntu

ora dopo aver effettuato una completa reinstallazione (per due volte di fila) , all'avvio del pc il menu di grub che viene caricato mi restituisce errori diversi a seconda di quale sistema operativo devo avviare, per ubuntu è
error 17 : Cannot mount selected partition
mentre per XP:
error 13 : Invalid or unsupported executable format

Ho cercato delle faq su internet e dicono di modificare il file menu.lst di grub..solo che non sono sicuro di saperlo fare correttamente, intanto vi posto il mio attuale menu.lst sperando che qualcuno sappia suggerirmi cosa fare..grazie mille! :-)

title Ubuntu, kernel 2.6.20-12-generic
root (hd2,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20-12-generic root=UUID=761ea410-bf49-4c79-80ff-550e9ea2d027 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.20-12-generic
quiet
savedefault

title Ubuntu, kernel 2.6.20-12-generic (recovery mode)
root (hd2,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20-12-generic root=UUID=761ea410-bf49-4c79-80ff-550e9ea2d027 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.20-12-generic

title Ubuntu, memtest86+
root (hd2,0)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sdb1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd1,0)
savedefault
makeactive
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)
chainloader +1


qualche idea??

Re_Kotc
11-01-2008, 22:08
potrebbe essere d'aiuto reinstallare ubuntu e quindi grub però invertendo la posizione del dvd-rom e del disco di ubuntu, spostando cioè il lettore come secondary slave e il disco linux come secondary master?...non capisco come risolvere questa cosa..please help! :muro:

Re_Kotc
12-01-2008, 08:49
pleaseeee nessuno ha dei suggerimenti??...ho il pc inutilizzabile (se non con knoppix) e nn capisco molto dei suggerimenti delle guide su grub relative a quegli errori..

AleLinuxBSD
12-01-2008, 09:38
Mettere un hdd ed un lettore nello stesso canale ide non è una cosa molto buona, se possibile, prova a spostarti il secondo hdd nel primary slave.

Re_Kotc
12-01-2008, 09:56
uhm...lo sospettavo..il problema è che io prima di spostare il disco di ubuntu lo tenevo appunto come primary slave..e non so perchè ma mi rallentava tantissimo la velocità di lettura e scrittura sul disco di XP...e non ho mai capito come risolvere questa cosa, per cui pensavo che spostarlo da un'altra parte potesse aiutare

mykol
12-01-2008, 10:04
da quel poco che conosco grub (pochissimo) non dovrebbe essere "0" (zero) per win e "3" per linux ?

primary master : Windows XP =0
primary slave : None =1
secondary master : Dvd-Rom =2
secondary slave : Ubuntu =3

O no ?

A me pare che funzioni così ... con grub la numerazione parte da zero !

Nel tuo grub windows è "1" e linux "2", mi pare difficile che possa funzionare.
Modifica grub in questo modo e (se non ci sono altri errori) dovrebbe funzionare.

P.S.
Altri eventuali errori non sono in grado di individuarli, perchè la mia conoscenza di grub è molto limitata e poi tutti sti "indovinelli" che mette ubuntu (root=UUID=761ea410-bf49-4c79-80ff-550e9ea2d027, ecc...) non so interpretarli.

Re_Kotc
12-01-2008, 10:06
ok grazie a tutti ora provo a modificare in quel modo l'ordine dei dischi :-) vi faccio sapere appena riavvio :D...

Re_Kotc
12-01-2008, 10:27
uff..purtroppo non ha risolto...ho provato a sostiture il numero identificativo del disco di linux con 3, quindi hd3, e quello di XP con 0, quindi hd0...il risultato è che se avvio XP mi viene qualcosa come starting .. e poi s blocca, o almeno non fa + nulla, cmq non restituisce errori, mentre su ubuntu mi restituisce subito l'errore 21 selected disk does not exist...boh..se rimettessi il disco di ubuntu come primary slave probabilmente incorrerei di nuovo in quel problema di lentezza dei dischi che ho detto prima...

Re_Kotc
12-01-2008, 13:22
ok ho risolto spostando il disco di ubuntu come primary slave..per ora non sono incorso nel problema del rallentamento in lettura e scrittura del disco di XP..spero continui così! ...grazie a tutti ciao! :-)