View Full Version : Il mio sugo non è piu saporito!!!
fsdfdsddijsdfsdfo
11-01-2008, 20:36
Aiuto ragazzi ho un dilemma: il mio sugo non è piu saporito!!! :(:(
A me piace molto cucinare e ne vado fiero.... E fino a poco fa ero orgoglioso del mio sugo...
Vi spiego la mia ricetta:
Verso dell'olio in una pentola e lo faccio scaldare... faccio sciogliere un paio di acciughine e metto due pezzi di aglio a rosolare... quando l'aglio è rosolato lo tolgo e metto molta cipolla tritata fine fine... quando la cipolla si dora allora metto dei pomodori freschi tagliati a fette sottili sottili... quando iniziano a sfaldarsi allora aggiungo un paio di scatolette di passata insieme a sale grosso e un pizzico di pepe... faccio cuocere tutto a fuoco LENTISSIMO e continuo a girare... proprio peppinell peppinell come diceva il mitico edoardo... Di solito aggiungo un cucchiano di zucchero per corregere l'acidità.
Lo cuocio a fuoco cosi lento che di solito ci mette tre ore, tre ore e mezza. A me le cose piace farle bene :)
Ecco un tempo era strasaporito.... adesso è ancora buono si... ma non saporito :(:(:(:(:(
che cosa sbaglio? voi come lo fate il sugo? cosa usate per insaporirlo?
fsdfdsddijsdfsdfo
11-01-2008, 20:47
mi son dimenticato di dire che quando non ho le acciughine prendo un bel pezzo di pancetta e la taglio SOTTILE SOTTILE con il coltello e la lascio un paio di minuti rosolare finchè non diventa dorata, al che la tolgo e me la mangio a parte.
Ma non lo faccio spesso perchè trovo che il sapore di pancetta si accosti poco con il sapore di formaggio che AMO
o i pomodori non sono freschi o la cipolla è transgenica
certamente dipende dai pomodori..spesso sono insapore.
comunque prova questo,per cambiare(non so se ti piace)
metti olio e cipolla,fai dorare,poi carne macinata e giri un pò..dopodichè metti il vino bianco e lo fai evaporare a fuoco alto mescolando ogni tanto.
poi metti la passata,ma di quella liscia,senza pezzi di pomodoro.
non troppa.(esempio250grammi di carne,mezzo lt di passata)
metti sale,basilico e peperoncino e cuoci molto lentamente.
ecco il vero sugo,quello che la nonna faceva la domenica.
comunque per consiglio non mischiare mai aglio e cipolla,nè pelati e passata
certamente dipende dai pomodori..spesso sono insapore.
comunque prova questo,per cambiare(non so se ti piace)
metti olio e cipolla,fai dorare,poi carne macinata e giri un pò..dopodichè metti il vino bianco e lo fai evaporare a fuoco alto mescolando ogni tanto.
poi metti la passata,ma di quella liscia,senza pezzi di pomodoro.
non troppa.(esempio250grammi di carne,mezzo lt di passata)
metti sale,basilico e peperoncino e cuoci molto lentamente.
ecco il vero sugo,quello che la nonna faceva la domenica.
comunque per consiglio non mischiare mai aglio e cipolla,nè pelati e passata
:read:
fsdfdsddijsdfsdfo
11-01-2008, 21:12
certamente dipende dai pomodori..spesso sono insapore.
comunque prova questo,per cambiare(non so se ti piace)
metti olio e cipolla,fai dorare,poi carne macinata e giri un pò..dopodichè metti il vino bianco e lo fai evaporare a fuoco alto mescolando ogni tanto.
poi metti la passata,ma di quella liscia,senza pezzi di pomodoro.
non troppa.(esempio250grammi di carne,mezzo lt di passata)
metti sale,basilico e peperoncino e cuoci molto lentamente.
ecco il vero sugo,quello che la nonna faceva la domenica.
comunque per consiglio non mischiare mai aglio e cipolla,nè pelati e passata
ma questo è il ragu!!! :D:D:D
comunque grazie a tutti per i consigli! non lesinate!
:read:
a me ste miscele non piacciono...gusti..sono tradizionale io..;)
ma questo è il ragu!!! :D:D:D
comunque grazie a tutti per i consigli! non lesinate!
so fare tutto..per qualsiasi ricetta chiedi:D
stbarlet
11-01-2008, 21:45
è l'ammoniaca, della putrefazione.. la vendita dei pomodori è illegale, quindi i trafficanti sono costretti a non far seccare, quindi mettono in sottovuoto, in assenza di ossigeno abbondanza di acqua e azoto :read:
Scherzo eh..
imho sbagli e parecchio a mettere le acciughe all'inizio. aggiungile a fine cottura ben spappolate con un goccio del loro olio.
PS per la prima parte, non ho dato di testa, è una cosa che riguarda SP&A
è l'ammoniaca, della putrefazione.. la vendita dei pomodori è illegale, quindi i trafficanti sono costretti a non far seccare, quindi mettono in sottovuoto, in assenza di ossigeno abbondanza di acqua e azoto :read:
Scherzo eh..
imho sbagli e parecchio a mettere le acciughe all'inizio. aggiungile a fine cottura ben spappolate con un goccio del loro olio.
io sapevo che si mettevano all'inizio per farle sciogliere nell'olio :confused:
stbarlet
11-01-2008, 21:49
{|e;20523028']io sapevo che si mettevano all'inizio per farle sciogliere nell'olio :confused:
non a caso ho detto imho :stordita:
Io farei così.. dopo 3 ore e mezza di cottura le acciughe mi sa che fanno in tempo ad evaporare del tutto..
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-01-2008, 21:51
solo sugo non mi piace è molto più buono il ragu :D
odracciR
11-01-2008, 21:56
Purtroppo tocchi un tasto dolente: il problema è la passata di pomodoro pronta.
Ho fatto impazzire mia madre a trovarne una buona, perchè tante altre non hanno un buon gusto generalmente perchè sono fatte a partire da pomodori coltivati chissadove con tecniche per farli maturare velocemente, ecc.
Fortunatamente ancora qualcuno che le fa usando pomodori coltivati secondo standard normali c'è...
Purtroppo tocchi un tasto dolente: il problema è la passata di pomodoro pronta.
Ho fatto impazzire mia madre a trovarne una buona, perchè tante altre non hanno un buon gusto generalmente perchè sono fatte a partire da pomodori coltivati chissadove con tecniche per farli maturare velocemente, ecc.
Fortunatamente ancora qualcuno che le fa usando pomodori coltivati secondo standard normali c'è...
infatti da me la passata si prepara in casa,verso settembre,anche i pelati e i pomodorini in barattolo..ed è migliore,è dolce..tuttìaltra cosa..e i sughi ovviamente vengono meglio
matt22222
11-01-2008, 22:07
IO manco so cos'è la passata industriale, da quando mi ricordo avrò visto 2 o 3 vasetti in tutto.....infatti la passata la si fa in casa coi pomodori dell'orto ed in buone quantità:O :O
quest'anno è stata introdotta pure la variante "conserva la basilico" troppo buona gnam gnamme:cry: :cry: :cry:
ciau:D :D :D
fsdfdsddijsdfsdfo
11-01-2008, 22:45
....
fsdfdsddijsdfsdfo
11-01-2008, 22:46
IO manco so cos'è la passata industriale, da quando mi ricordo avrò visto 2 o 3 vasetti in tutto.....infatti la passata la si fa in casa coi pomodori dell'orto ed in buone quantità:O :O
quest'anno è stata introdotta pure la variante "conserva la basilico" troppo buona gnam gnamme:cry: :cry: :cry:
ciau:D :D :D
insegnami a farla!
fsdfdsddijsdfsdfo
11-01-2008, 22:47
Purtroppo tocchi un tasto dolente: il problema è la passata di pomodoro pronta.
Ho fatto impazzire mia madre a trovarne una buona, perchè tante altre non hanno un buon gusto generalmente perchè sono fatte a partire da pomodori coltivati chissadove con tecniche per farli maturare velocemente, ecc.
Fortunatamente ancora qualcuno che le fa usando pomodori coltivati secondo standard normali c'è...
si sai non ci avevo pensato.
Ho iniziato ad avere problemi da quando sono partito ad usare la passata del LIDL da 40 centesimi.
Fatta in italia, ma vale quello che costa, cioè nulla.
Aiuto ragazzi ho un dilemma: il mio sugo non è piu saporito!!! :(:(
A me piace molto cucinare e ne vado fiero.... E fino a poco fa ero orgoglioso del mio sugo...
saranno pomodori alla diossina :O
oppure le acciughe alla diossina :O
oppure la cipolla alla diossina :O
Sostituisci lo zucchero con il sale. :O
le femmine son più brave a fare il sughetto !
:O
Cokmamlzmla
fsdfdsddijsdfsdfo
11-01-2008, 23:17
Sostituisci lo zucchero con il sale. :O
il sale già lo metto. Lo zucchero seve a correggere l'acidità.
In alternativa si può usare anche un pezzettino PICCOLO di patata ma lascia il sapore.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-01-2008, 23:17
le femmine son più brave a fare il sughetto !
:O
Cokmamlzmla
:D:D:D:D:D
dove ne compro una di femmina?
fsdfdsddijsdfsdfo
11-01-2008, 23:54
hai cambiato pentola?
beh no...
alphacygni
12-01-2008, 00:35
piccole considerazioni personali...
1) la passata in genere, a me fa abbastanza (a(ar3...:D ha un sapore dolciastro, e sa "di cotto" gia' quando la metti... quindi preferisco pomodori freschi (in stagione), eventualmente scottati e pelati, oppure la polpa in scatola, che imho da' risultati molto piu' soddisfacenti... bene anche i pelati secondo me, ma solo per i sughi che richiedono lunga cottura e che quindi beneficiano della grande quantita' di acqua contenuta nella scatola
2) nulla da dire sul generico mischiare aglio e cipolla... ma trovo che i sughi con base d'aglio mal si sposino con il formaggio grattugiato... tuttavia un sugo (cito il primo che mi viene in mente, dove pero' il formaggio non va) tipo la puttanesca, non lo riesco a immaginare senza aglio e cipolla insieme ;)
3) in genere sono per un cottura piuttosto moderata (come durata) del pomodoro... salvo sughi a base di carne, tipo ragu', oppure quello con spuntature/salsicce per la polenta ecc. ecc. preferisco lasciargli un gusto piu' fresco... molto positiva anche l'aggiunta di una quantita' modesta di pomodoro fresco sminuzzato piccolissimo solo per il tempo di saltare in padella la pasta, specie nei piatti di pesce da' un tocco veramente vincente... quel poco che basta per "sporcarlo" ecco
4) sicuro che la pancetta non si sposi col formaggio? e l'amatriciana dove la mettiamo? :D
5) per il problema che hai sollevato all'inizio... come ti hanno detto probabilmente il responsabile principale e' il pomodoro... trovarli saporiti freschi e' impresa ardua (in questo periodo quasi impossibile), a meno che tu non sia in campania e riesca a trovare i pomodorini del mazzo :D comunque di primo acchitto (ma nel darti questo consiglio seguo molto il mio gusto personale) ti direi di provare a sostituire la passata con la polpa...
alphacygni
12-01-2008, 00:37
il sale già lo metto. Lo zucchero seve a correggere l'acidità.
la passata direi che e' gia' sufficientemente corretta in questo senso... secondo me se utilizzi quella puoi evitarlo tranquillamente ;) se usi pomodoro fresco (poi dipende anche dalla qualita') e' gia' molto piu' utile, una via di mezzo se usi polpa o pelati..
la passata direi che e' gia' sufficientemente corretta in questo senso... secondo me se utilizzi quella puoi evitarlo tranquillamente ;) se usi pomodoro fresco (poi dipende anche dalla qualita') e' gia' molto piu' utile, una via di mezzo se usi polpa o pelati..
però non tutti i sughi vanno bene col pomodoro fresco,alcuni richiedono la passata.e deve essere buona..sennò è finita:muro:
io,per abitudine,non riesco nemmeno a concepire una passata comprata,ma chi le usa deve ben scegliere:D
alphacygni
12-01-2008, 08:23
però non tutti i sughi vanno bene col pomodoro fresco,alcuni richiedono la passata.e deve essere buona..sennò è finita:muro:
io,per abitudine,non riesco nemmeno a concepire una passata comprata,ma chi le usa deve ben scegliere:D
no certo, col pomodoro fresco no... pero' secondo me la passata la sostituisci tranquillamente con la polpa in scatola (eventualmente pre-frullata col minipimer se vuoi perdere completamente l'effetto corposita'), che mediamente e' piu' facile trovare di qualita' soddisfacente dal momento che non richiede 'sta gran lavorazione... io mai (o quasi) usato passata ma nessuno si e' mai lamentato :D
p.s. ovviamente questo non considera l'esistenza della passata fatta in casa, le rare volte hce in casa mia si e' fatta si usava solo quella... e te credo...
chandler8_2
12-01-2008, 08:34
io lo faccio così:
in una padella metto olio e uno spicchio di aglio a metà
lo faccio rosolare e quando si è dorato aggiungo o pomodorini tagliati a metà o la conserva di pomodorini
sale e una manciata abbondante di basilico
circa 20-30 mina fuoco lento e via
semplice e saporità
PS: verso la fine della cottura tolgo l'aglio
...io lo faccio così...
...metto i pomodori a pezzettoni...faccio asciugare...aggiungo sale, peperoncino e un giro d'olio...
...ed è già pronto! :asd:
matt22222
12-01-2008, 11:09
insegnami a farla!
ma cosa? la conserva o la variante al basilico?Per la prima la sò fare, la seconda l'ha fatta mia madre quando non c'ero e quindi nun zo...
cmq penso che in entrambi i casi dovrai aspettare un bel po' di mesi prima di poterla fare :asd::asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.