Entra

View Full Version : Installare driver wireless su Fedora 8


demikiller
11-01-2008, 19:19
Ciao a tutti, io ho Fedora 8 ed è installato sul mio notebook ACER ASPIRE 5520 (Amd 64 x2 Turion TK-55 1.8ghz, Geforce 7000M, 1gb DDR2, wide 15.4, 160gb western digital, dvd super multi DL pioneer, wireless 802.11b/g WLAN) cmq io so che i driver per il mio notebook sono introvabili... ma il mio scopo è trovare il driver per farlo funzionare il wireless che consente di utilizzare internet e vi prego di aiutarmi sempre se avete voglia j___j

Cmq io ho scaricato il file chiamato ndiswrapper-1.50.tar che consente di utilizzare il driver di wireless per Windows XP ma il problema è che io non so come devo fare per aprire quel file... anche ogni volta che apro un programma per linux... non so una minima idea :confused:

Attendo i vostri commenti... ci tengo tantissimo!!!

Lutra
11-01-2008, 19:29
Installa ndiswrapper con in repository di Fedora, immagino che ci sia...

dopo segui le istruzioni che trovi sul wiki:
http://ndiswrapper.sourceforge.net/joomla/index.php?/component/option,com_openwiki/Itemid,33/id,installation/


in particolare a partire da "Install Windows driver", cioé ammettendo che tu abbia giá installato ndis via repository...





Ciao a tutti, io ho Fedora 8 ed è installato sul mio notebook ACER ASPIRE 5520 (Amd 64 x2 Turion TK-55 1.8ghz, Geforce 7000M, 1gb DDR2, wide 15.4, 160gb western digital, dvd super multi DL pioneer, wireless 802.11b/g WLAN) cmq io so che i driver per il mio notebook sono introvabili... ma il mio scopo è trovare il driver per farlo funzionare il wireless che consente di utilizzare internet e vi prego di aiutarmi sempre se avete voglia j___j

Cmq io ho scaricato il file chiamato ndiswrapper-1.50.tar che consente di utilizzare il driver di wireless per Windows XP ma il problema è che io non so come devo fare per aprire quel file... anche ogni volta che apro un programma per linux... non so una minima idea :confused:

Attendo i vostri commenti... ci tengo tantissimo!!!

demikiller
17-01-2008, 00:03
Installa ndiswrapper con in repository di Fedora, immagino che ci sia...

dopo segui le istruzioni che trovi sul wiki:
http://ndiswrapper.sourceforge.net/joomla/index.php?/component/option,com_openwiki/Itemid,33/id,installation/


in particolare a partire da "Install Windows driver", cioé ammettendo che tu abbia giá installato ndis via repository...

Veramente ho un problema... quando clicco quel programma... mi dice che file è come se fosse non esiste... ma un file eseguible o da cliccare in linux non esiste? :S

Linux è davvero complicato per me...

e poi una cosa: repository che cos'è?

Lutra
17-01-2008, 00:49
ma un file eseguible o da cliccare in linux non esiste? :S

Linux è davvero complicato per me...

e poi una cosa: repository che cos'è?

Se credi/speri che Linux sia uguale a Windows allora direi che sei sulla cattiva strada... infatti non vuole affatto essere uguale a windows, ma vuole essere solo se stesso. È semplicemente diverso, il che significa un certo periodo per l'apprendimento... ma bisogna essere predisposti e di mente aperta...

Il concetto di repository e di package manager e fondamentale per iniziare, anche perché permettono di installare praticamente tutto il software con pochi click...

Fedora 8 non é difficile, ma perché non parti -per esempio- da Ubuntu e dalle sue caterve di wiki e guide?



http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf

capitolo3, va bene anche se é aggiornato alla 6.10



e anche
https://help.ubuntu.com/community/Repositories
https://help.ubuntu.com/community/SynapticHowto
https://help.ubuntu.com/community/Ap...ct=AptGetHowTo

arara
17-01-2008, 21:53
Da un occhio sulla prima pagina del [FEDORA] Hwupgrade Clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625823), ci sono un bel po di guide su fedora. :)

Per installare ndiswrapper per prima cosa devi abilitare Livna, che è un repository che contiene software aggiuntivo per Fedora gia impacchettato pronto da scaricare e installare.
Basta che vai qua: rpm.livna.org e clicchi su Fedora 8 repository RPM; sulla finestra che compare clica su "apri con gestore dei programmi" e lo installi (fa tutto in automatico).

Ora vai se vai su "Aggiungi/Rimuovi software" troverai molti più programmi, tra cui ndiswrapper, basta che lo selezioni dall'elenco e clicchi su installa.
Dopodiche segui la guida di ndiswrapper per installare il tuo driver per Windows su Linux.


Il file che hai scaricato tu, ndiswrapper-1.50.tar, è un archivio compresso che contiene il codice sorgente del programma, serve solo per compilarne una propria versione manualmente.