PDA

View Full Version : [Tecnica] Esposizioni lunghe inutili.. perchè?


(neo)
11-01-2008, 16:49
Ciao a tutti ragazzuoli!! Come ve la passate??? :D
Non ci vediamo davvero da molto tempo lo so, ma purtroppo solo molto impegnato con l'università negli ultimi mesi e ho dovuto cambiare le mie abitudini, motivo per cui non riesco + a stare tutti i giorni per 5-6 ore sul forum.. ma ci passo molto raramente.. vi chiedo scusa.. :cry:
Cmq sono tornato con una piccola domandina che in questi giorni mi stava frullando in testa: perchè se mi cimento in qualche esposizione lunga di giorno (intendo anche 1-2-3 secondi) ottengo solo foto bruciatissime?
Non ho mai approfondito particolarmente questa tecnica di giorno.. e per questo motivo non sono ancora riuscito a fare una bella foto ad un fiume in movimento e rendere tutto "velato" e uniforme.. Insomma avete capito a cosa mi riferisco.. :stordita:
Se non aveste capito guardate questa foto:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=870109791&size=m&context=set-72157600948163306

Fatemi sapere ragazzi.. Probabilmente sto andando in crisi per una sciocchezza.. ma ultimamente ho trascurato anche la mia piccolina (400d) e magari sono solo arrugginito... :(


Ciauuu! :)

mccarver
11-01-2008, 16:54
Ciao a tutti ragazzuoli!! Come ve la passate??? :D
Non ci vediamo davvero da molto tempo lo so, ma purtroppo solo molto impegnato con l'università negli ultimi mesi e ho dovuto cambiare le mie abitudini, motivo per cui non riesco + a stare tutti i giorni per 5-6 ore sul forum.. ma ci passo molto raramente.. vi chiedo scusa.. :cry:
Cmq sono tornato con una piccola domandina che in questi giorni mi stava frullando in testa: perchè se mi cimento in qualche esposizione lunga di giorno (intendo anche 1-2-3 secondi) ottengo solo foto bruciatissime?
Non ho mai approfondito particolarmente questa tecnica di giorno.. e per questo motivo non sono ancora riuscito a fare una bella foto ad un fiume in movimento e rendere tutto "velato" e uniforme.. Insomma avete capito a cosa mi riferisco.. :stordita:
Se non aveste capito guardate questa foto:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=870109791&size=m&context=set-72157600948163306

Fatemi sapere ragazzi.. Probabilmente sto andando in crisi per una sciocchezza.. ma ultimamente ho trascurato anche la mia piccolina (400d) e magari sono solo arrugginito... :(


Ciauuu! :)

Beh, su questo verte un pò la base stessa della fotografia :D
In breve: la pellicola (o il sensore digitale :doh: ) hanno bisogno di essere impressionate dalla luce, ma al punto giusto!
Quindi lasciare esposto alla luce non farà che sbiancare, bruciare (e creare del mosso). Per la ragione contraria, usare dei tempi particolarmente brevi lasceranno la foto scura. È necessario fidarsi dell'esposimetro per avere un'indicazione della corretta combinazione di diaframmi e tempi.

Ora che vedo la tua foto su flickr, penso però che facessi riferimento al mosso più che al bruciato.
Esporre per 1, 2 o 3 secondi non farà altro che impressionare l'acqua su punti diversi della pellicola, creando così un effetto mosso. Per 'bloccare' l'acqua devi ridurre i tempi (1/500, 1/1000 a seconda della distanza..) così che ogni 'goccia' venga fotografata al suo posto senza che abbia il tempo di 'strisciare' sulla foto. Spero di essere stato chiaro.

Duncan
11-01-2008, 17:00
Esistono filtri appositi da mettere davanti all'obiettivo che ne diminuiscono la luminosità, si chiamano filtri ND ed esistono di varie intensita, cioè che aggiungono 1-2-3 fino ad 8 stop mi pare; in genere si usano per fare le foto che vorreesti fare tu, almeno credo :D

Luca-BH
11-01-2008, 17:15
Ciao a tutti ragazzuoli!! Come ve la passate??? :D
Non ci vediamo davvero da molto tempo lo so, ma purtroppo solo molto impegnato con l'università negli ultimi mesi e ho dovuto cambiare le mie abitudini, motivo per cui non riesco + a stare tutti i giorni per 5-6 ore sul forum.. ma ci passo molto raramente.. vi chiedo scusa.. :cry:

UELAAAA!!!
Ma guarda un po' chi si rivede qui!!! :D
Come si dice... Chi non muore si rivede! :D :D :D
Sai che gia' diverse volte ultimamente ci siamo domandati che fine avessi fatto?!? :)


Cmq sono tornato con una piccola domandina che in questi giorni mi stava frullando in testa: perchè se mi cimento in qualche esposizione lunga di giorno (intendo anche 1-2-3 secondi) ottengo solo foto bruciatissime?
Non ho mai approfondito particolarmente questa tecnica di giorno.. e per questo motivo non sono ancora riuscito a fare una bella foto ad un fiume in movimento e rendere tutto "velato" e uniforme.. Insomma avete capito a cosa mi riferisco.. :stordita:
Se non aveste capito guardate questa foto:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=870109791&size=m&context=set-72157600948163306

Fatemi sapere ragazzi.. Probabilmente sto andando in crisi per una sciocchezza.. ma ultimamente ho trascurato anche la mia piccolina (400d) e magari sono solo arrugginito... :(


Ciauuu! :)

Quando fai foto di giorno, la luce e' in genere molto intensa, e per aperture di diaframma medie (f/8 - f/11) ottieni tempi piuttosto brevi (dell'ordine di 1/250 - 1/125). Anche stringendo al massimo i daframmi (a seconda dell'obiettivo, f/16, f/22 o oltre) difficilmente riesci ad ottenere tempi (per una corretta esposizione) superiori al secondo.

Ergo, impostando manualmente i parametri di scatto, anche settando il diaframma + chiuso possibile, tempi di 2, 3 secondi saranno inevitabilmente superiori a quelli necessari x una corretta esposizione, e quindi hai la sovraesposizione.

Esistono filtri appositi da mettere davanti all'obiettivo che ne diminuiscono la luminosità, si chiamano filtri ND ed esistono di varie intensita, cioè che aggiungono 1-2-3 fino ad 8 stop mi pare; in genere si usano per fare le foto che vorreesti fare tu, almeno credo :D

Duncan ti ha risposto correttamente.

Ciaooooo :)

villapoty
11-01-2008, 18:26
Bentornato Neo, è un pezzo che non leggo più tuoi intereventi (che ritengo sempre interessanti e "schietti").
Ho approfondito questo discorso proprio su letture di alcuni giorni fa, Duncan è precisissimo! In effetti i filtri ND (Neutral Density) servono a ridurre le quantità di luce che arriva alla fotocamera ma non intervengono a modificare l'immagine (come fanno filtri creativi o anche il semplice polarizzatore). In tal modo si guadagna in termini di tempo o diaframma, permettendo pose più lunghe o diaframmi più aperti. Così si possono catturare ad esempio il movimento dell'acqua in una cascata o un qualsiasi movimento sempre però senza sovraesporre la foto. In pratica "filtrano" la sola luce!
Ciao e a presto
Alessio

Neo_
11-01-2008, 18:51
oppure falla di notte con un tempo molto lungo (diversi minuti) e ti verrà fuori una roba pazzesca che sembrerà fatta di giorno:D

matiaij
11-01-2008, 19:33
come ti hanno detto, ti compri un filtro ND. oppure passi a pentax, che sulla k10d ha la multi-esposizione che consente di fare scatti del genere 'sommando' direttamente in camera una serie di immagini successive.

(neo)
11-01-2008, 19:39
Ok, vi ringrazio tutti!
Vedrò un pò il da farsi, anche se sostanzialmente penso che la soluzione migliore sia da trovare in un corretto dosaggio dei tempi e dell'apertura.. Vedrò di allenarmi appena trovo la prossima cascata.. :p

Cemb
12-01-2008, 09:31
Se ce l'hai già puoi anche usare un polarizzatore (ti abbassa la luminosità di un paio di stop), oppure se non disdegni l'effetto sfumato puoi attaccare all'obbiettivo un pezzo di calza di nylon (quando fotografavo con la macchina a pellicola avevo fatto degli esperimenti.. una volta le foto "soft" si facevano - anche - così).

oppure sì, se sei in pieno sole vai di filtro neutro.

fluido
12-01-2008, 11:37
come ti hanno detto, ti compri un filtro ND. oppure passi a pentax, che sulla k10d ha la multi-esposizione che consente di fare scatti del genere 'sommando' direttamente in camera una serie di immagini successive.

Che diavoleria è? Come si imposta?

:fagiano:

matiaij
12-01-2008, 12:58
Che diavoleria è? Come si imposta?

:fagiano:

è una bella diavoleria... leggi in questo thread per saperne di più. ;)
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1036&message=24542712&changemode=1

fluido
14-01-2008, 10:05
è una bella diavoleria... leggi in questo thread per saperne di più. ;)
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1036&message=24542712&changemode=1

Quando pensi di conoscere a fondo la tua creatura ecco che salta fuori una voce di menù che non avevi mai considerato.... :eek:

L'ho provata e sembra che funzioni. E' un po' una cazzatina (la stessa cosa si può fare scattando una raffica ed unendo gli scatti in PP) ma tutto fà (disse quello che pisciava in mare....:D)!!

Pentax innovativa come sempre!

Non so se tutti i Pentaxiani conoscono questo trucco, prova a dirlo anche di là. ;)

Grazie Mattia!

Stormblast
14-01-2008, 11:33
Ciao a tutti ragazzuoli!! Come ve la passate??? :D
Non ci vediamo davvero da molto tempo lo so, ma purtroppo solo molto impegnato con l'università negli ultimi mesi e ho dovuto cambiare le mie abitudini, motivo per cui non riesco + a stare tutti i giorni per 5-6 ore sul forum.. ma ci passo molto raramente.. vi chiedo scusa.. :cry:
Cmq sono tornato con una piccola domandina che in questi giorni mi stava frullando in testa: perchè se mi cimento in qualche esposizione lunga di giorno (intendo anche 1-2-3 secondi) ottengo solo foto bruciatissime?
Non ho mai approfondito particolarmente questa tecnica di giorno.. e per questo motivo non sono ancora riuscito a fare una bella foto ad un fiume in movimento e rendere tutto "velato" e uniforme.. Insomma avete capito a cosa mi riferisco.. :stordita:
Se non aveste capito guardate questa foto:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=870109791&size=m&context=set-72157600948163306

Fatemi sapere ragazzi.. Probabilmente sto andando in crisi per una sciocchezza.. ma ultimamente ho trascurato anche la mia piccolina (400d) e magari sono solo arrugginito... :(


Ciauuu! :)

:eek: :eek:
neo mi sa che è meglio così eh....... :D :D
è così bella l'università e la vita universitaria che il forum può starsene benissimo dov'è, fidati. ;)

per i filtri hai capito, eventualmente prova a farla all'imbrunire dove hai scarsa luce, e magari un po' più morbida.

matiaij
14-01-2008, 21:09
è così bella l'università e la vita universitaria che il forum può starsene benissimo dov'è, fidati. ;)

e qui ha parlato il maestro del cazzeggio ... :read: :ave: :cincin:
ciao bello! ;) a quando la prossima cena nerd veneta?

Stormblast
14-01-2008, 22:05
e qui ha parlato il maestro del cazzeggio ... :read: :ave: :cincin:
ciao bello! ;) a quando la prossima cena nerd veneta?


eh beh 8 anni per prendere una laurea triennale, scuzza ze è pocco!!! :D :D

tutto ben grazie!!!

a brevissimo si apre il 3d per la prossima ingozzata!! :D
tra l'latro avevo idea di aprire un altro 3d per noialtri, magari prima però ne parlo a freeman, ti faccio sapare via pvt magari.



ps. presa la 40d :O

^v3rsus
15-01-2008, 09:19
Esistono filtri appositi da mettere davanti all'obiettivo che ne diminuiscono la luminosità, si chiamano filtri ND ed esistono di varie intensita, cioè che aggiungono 1-2-3 fino ad 8 stop mi pare; in genere si usano per fare le foto che vorreesti fare tu, almeno credo :D

Piccolo appunto, il filtri sono ND2, ND4 e ND8...Con rispettiva riduzione di 1-2 e 3 stop...non 8 ;)