View Full Version : Multifunzione compatibile con Leopard
NewToMac
11-01-2008, 16:46
Salve a tutti !
Devo acquistare una multifunzione (per uso casalingo, nulla di trascendentale) da abbinare al mio iMac e che sia compatibile con il nuovo sistema operativo Leopard.
Mi è stato detto che le due marche migliori in questo senso sono la Epson e la HP: oggi ho visto alcuni modelli da MediaWorld, ma ho il timore che ci possano essere problemi di compatibilità con Leopard: ho effettuato qualche ricerca in rete ma non ho ottenuto dati definitivi, tranne che in un caso.
Vi elenco le multifunzione che ho visto:
HP C 5180
HP OfficeJet J5730 (qui i driver dovrebbero esserci)
HP C 4180
Epson DX 8450
Epson DX 4400
(sul sito sembra che ci siano i driver)
Conoscete queste periferiche, o meglio: qualcuno di voi le usa con successo con Leopard ?
Grazie mille a tutti per l'aiuto !! :)
Il mio tesssssoro: Canon Pixma MP600
Mauna Kea
11-01-2008, 16:57
vai sull'apple store e guarda i modelli in vendita,
ce se sono tanti..
Bye :)
NewToMac
11-01-2008, 17:09
@MacNeo:
Ho un brutto ricordo della Canon: fu la mia prima stampantina domestica ed i ricambi cartucce costavano più dell'apparecchio nuovo ..
Magari le cose sono un po' cambiate ?
@Mauna Kea:
Ottimo consiglio, grazie ! Corro a vedere ..
NewToMac
12-01-2008, 14:53
Rieccomi !
Sono andata nello stesso negozio dove ho acquistato il mio iMac ed ho preso una multifunzione Epson Stylus DX7000 F.
Una volta collegata con il cavo USB e lanciata una stampa di prova si è aperta la procedura automatica per il riconoscimento della stampante: nell'elenco dei driver già presenti non era presente quello per questo modello, e l'ho scaricato dal sito del produttore.
Ora come posso procedere ?
Scusate la domanda idiota, ma sono davvero una niubba .. :(
Grazie !!!!!
manurosso87
12-01-2008, 15:02
Rieccomi !
Sono andata nello stesso negozio dove ho acquistato il mio iMac ed ho preso una multifunzione Epson Stylus DX7000 F.
Una volta collegata con il cavo USB e lanciata una stampa di prova si è aperta la procedura automatica per il riconoscimento della stampante: nell'elenco dei driver già presenti non era presente quello per questo modello, e l'ho scaricato dal sito del produttore.
Ora come posso procedere ?
Scusate la domanda idiota, ma sono davvero una niubba .. :(
Grazie !!!!!
installali!
NewToMac
12-01-2008, 15:08
Manurosso87, devi avere pazienza: sono un'anziana signora un po' rimbambita .. :D
Fino ad ora ho installata qualche programma, semplicemente aprendo il file .dmg scaricato e trascinando l'icona in Applicazioni; trattandosi di un driver, dove lo trascino ??
Grazie !
manurosso87
12-01-2008, 15:14
Manurosso87, devi avere pazienza: sono un'anziana signora un po' rimbambita .. :D
Fino ad ora ho installata qualche programma, semplicemente aprendo il file .dmg scaricato e trascinando l'icona in Applicazioni; trattandosi di un driver, dove lo trascino ??
Grazie !
dipende che file è..immaginando non sia solo da trascinare, prova fare doppio click per aprirlo; dovrebbe a quel punto iniziare la procedura di installazione
NewToMac
12-01-2008, 15:18
E' un file con estensione .dmg
Quindi dovrebbe fare tutto lui ?
Ok provo.
Grazie mille !
AGGIORNAMENTO:
Ho installato il driver, viene incluso nell'elenco, ma non riesco a stampare !
Dove ho sbagliato ??
manurosso87
12-01-2008, 22:10
E' un file con estensione .dmg
Quindi dovrebbe fare tutto lui ?
Ok provo.
Grazie mille !
AGGIORNAMENTO:
Ho installato il driver, viene incluso nell'elenco, ma non riesco a stampare !
Dove ho sbagliato ??
una volta premuto il tasto stampa, hai selezionato la stampante nell'elenco di quelle disponibili in alto?
NewToMac
13-01-2008, 08:27
una volta premuto il tasto stampa, hai selezionato la stampante nell'elenco di quelle disponibili in alto?
Sì, ed ho selezionato anche il driver appropriato, ma purtroppo non stampa.
Mi è venuto un dubbio: dato che Leopard ha riconosciuto la stampante, non ho effettuato l'installazione tramite il CD in dotazione; può essere che sia necessaria qualche interfaccia che solo l'installazione da CD fornisce ?
Vorrei tentare anche questa strada, ma ho sempre il timore di combinare qualche guaio - il mondo Mac è davvero "terra incognita" !
Grazie !!
manurosso87
13-01-2008, 11:32
mh..da questa pagina (http://esupport.epson-europe.com/ProductHome.aspx?lng=it-IT&data=lkuCfcvA9cxSuU002FKuONXc0TdKuE3x0nP8IPCSy8+vfy8U003D&tc=6)
hai provato ad installare tutti e due i driver? sia i driver 6.10 che i driver di stampa 3.6a
HP ha dei driver ORRIDI per mac
canon invece è un orologio, sono perfetti e hanno un supporto molto migliore
io ho una MP780 è ECCEZIONALE
NewToMac
13-01-2008, 12:29
hai provato ad installare tutti e due i driver? sia i driver 6.10 che i driver di stampa 3.6a
Oh caspita ! Forse è proprio questo il problema: ho scaricato solo il driver 6.10 ... (accidenti alla mia ignoranza !)
Ci provo, grazie mille !!
AGGIORNAMENTO
Ora funziona ! Grazie mille Manurosso87: mi hai salvato la vita !!!
HP ha dei driver ORRIDI per mac
canon invece è un orologio, sono perfetti e hanno un supporto molto migliore
io ho una MP780 è ECCEZIONALE
Anche quelli per Windows non scherzano :O, poi ci sono le utility che sono da :cry:
HP ha dei driver ORRIDI per mac
canon invece è un orologio, sono perfetti e hanno un supporto molto migliore
io ho una MP780 è ECCEZIONALE
Io ho un Hp 1510... quando sono passato da win a mac, ho scoperto con disgusto che i penosi driver hp non consentono la stampa fronte/retro :(
Ho contattato l'assistenza hp, dove mi hanno risposto che questo non è un problema, perchè basta stampare prima le pagine pari e poi quelle dispari :sofico:
Ovviamente, il problema di stampare più pagine per foglio in fronte/retro è una cosa che evidentemente un mac user non dovrebbe mai fare, secondo hp.... Hp & Mac = :muro: :rolleyes:
Marco166
13-01-2008, 13:15
io ho preso all'apple store una hp C4280, mi trovo davvero molto bene, ottima stampante e buon supporto dei driver.
io ho preso all'apple store una hp C4280, mi trovo davvero molto bene, ottima stampante e buon supporto dei driver.
hp ha la bellissima abitudine di cessare il supporto di punto in bianco (VEDI HP7350, una stampante di meno di 3 anni fa che costava 300 euro che ora puoi pure buttare, e questo vale per moltissimi modelli) lasciandoti per strada, questo oltre al fatto che i driver sono programmati con i piedi (estremamente invasivi e strapieni di bug oltre che lenti) e alla marea di app inutili e pesanti che ti installa per gestire il multifunzione
già già... proprio ottimo supporto driver...
per favore non spacciamo per BUON SUPPORTO il solo fatto che la stampante CI FUNZIONA... ci sono altri parametri da mettere in gioco, tra affidabilità, assistenza, reperibilità e soprattutto DURATA di questo supporto, soprattutto se confrontata con altre marche come canon che si è presa l'impegno di sviluppare driver leggeri e con una fase seria di debug, per osx mantenendone il supporto anche per le vecchie stampanti e senza includere diavolerie inutili obbligatorie per il corretto utilizzo
e hp ha dimostrato di essere PESSIMA proprio in questo ambito purtroppo, inducendo molti pure a buttare la stampante perchè impossibilitati a farla andare decentemente
Marco166
13-01-2008, 14:35
già già... proprio ottimo supporto driver...
non ero a conoscenza di queste politiche scorrette da parte di HP, ho avuto 4 stampanti HP su mac e mi sono sempre trovato bene, utilizzo molto i programmi che sono all'interno, per me questo è un buon supporto.
non ho scritto ottimo.
se poi hp si comporta così lasciando l'utente a piedi, bè la condanno.
non ero a conoscenza di queste politiche scorrette da parte di HP, ho avuto 4 stampanti HP su mac e mi sono sempre trovato bene, utilizzo molto i programmi che sono all'interno, per me questo è un buon supporto.
non ho scritto ottimo.
se poi hp si comporta così lasciando l'utente a piedi, bè la condanno.
è questo il problema di hp: costruisce ottime stampanti ma la parte software è pessima obbligando l'utente a scelte che vanno contro logica
Mah, senza bisogno di installare driver, io collego via USB la mia HP e funziona :confused:
Mah, senza bisogno di installare driver, io collego via USB la mia HP e funziona :confused:
il problema sorge con le multifunzione e comunque con i driver forniti in dotazione che sono pessimi e installano IL MONDO di porcate inutili di HP
se hai la fortuna di trovare i driver direttamente in osx tanto meglio, ma purtroppo con moltissime non è così
manurosso87
14-01-2008, 07:23
Oh caspita ! Forse è proprio questo il problema: ho scaricato solo il driver 6.10 ... (accidenti alla mia ignoranza !)
Ci provo, grazie mille !!
AGGIORNAMENTO
Ora funziona ! Grazie mille Manurosso87: mi hai salvato la vita !!!
prego!
il problema sorge con le multifunzione e comunque con i driver forniti in dotazione che sono pessimi e installano IL MONDO di porcate inutili di HP
se hai la fortuna di trovare i driver direttamente in osx tanto meglio, ma purtroppo con moltissime non è così
Ho una multifunzione :p
Ho una multifunzione :p
leggi tutto
leggi tutto
Si Leron, ho letto tutto, ma riporto comunque la mia esperienza. :p
Senza bisogno di installare alcun driver, stampo e faccio normalmente delle scansioni con VueScan.
La mia è una HP psc 1350 :)
NewToMac
15-01-2008, 17:20
Rieccomi con qualche nuovo dubbio: risolti i problemi di stampa, si presentano quelli relativi allo scanner - il driver per lo scanner presente sul sito di Epson si blocca quando il download è quasi completamente terminato, ed infatti il file non è utilizzabile.
Dato che è un driver antecedente all'uscita di Leopard, avevo pensato di utilizzare quello presente sul cd di installazione fornito con la stampante - avviando questa installazione rischio di creare un conflitto con i due driver già installati ? Come mi conviene procedere ?
Come sempre .. grazie !!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.