PDA

View Full Version : andare a lavorare all'estero


kobane
11-01-2008, 15:57
Ciao a tutti. Il mio problemaè questo, vorrei andare a lavorare per un po' all'estero, possibilmente in paesi anglofoni, per migliorare il mio inglese e farmi anche un po' di esperienza (ho preso qualche mese fa la laurea in ingegneria).
Volevo sapere se qualcuno di voi ha già fatto quest'esperienza e come ha fatto.

Grazie

Ciesko
11-01-2008, 16:13
Ciao, io parto per Dublino i primi di Marzo, magari ti può essere utile il mio thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645224).

Casomai se prendessi l'occasione di venire a Dublino posso darti qualche informazione.

Ciao
Ciesko

Abadir_82
14-01-2008, 12:43
Io ho finito a giugno la specialistica di ing tlc. Dopo un sacco di tribolazioni causa docenti non reperibili per conferenze, a novembre sono partito con il progetto Leonardo per lavorare 6 mesi in Olanda presso una ditta di Amersfoort.

Tutti parlano inglese, quindi è un'ottima occasione per migliorarlo ed imparare a vivere da soli.

granvez
14-01-2008, 19:40
Ciao, anch'io pochi giorni fa sono emigrato, anch'io in Olanda, e per ora ti posso dire che l'esperienza non è affatto male... confermo che chiunque parla perfettamente inglese qua, e gli stipendi sono tutt'altra cosa...

Abadir_82
14-01-2008, 19:46
Ciao, anch'io pochi giorni fa sono emigrato, anch'io in Olanda, e per ora ti posso dire che l'esperienza non è affatto male... confermo che chiunque parla perfettamente inglese qua, e gli stipendi sono tutt'altra cosa...

Dove sei di bello e di che ti occupi?

Cmq è vero... gli stipendi sono tutt'altra cosa: 2000 euro per un dottorando non sono pochi.

granvez
14-01-2008, 20:36
Io sto a Delft (anche se sto cercando casa a Den Haag... trovarne una qua è difficilissimo). La ditta non è molto grande... cmq trattiamo principalmente di sicurezza relativa a sistemi embedded o smartcard! Tra l'altro credo che stiano cercando altro personale...

Abadir_82
14-01-2008, 20:43
Io sto a Delft (anche se sto cercando casa a Den Haag... trovarne una qua è difficilissimo). La ditta non è molto grande... cmq trattiamo principalmente di sicurezza relativa a sistemi embedded o smartcard! Tra l'altro credo che stiano cercando altro personale...

Mi potresti mandare via pvt il nome della ditta? Io se trovassi lavoro all'estero un pensierino lo farei. Magari un ing tlc vi serve :P

Sawato Onizuka
19-01-2008, 18:43
Scandinavia per sempre :sofico:

Abadir_82
19-01-2008, 19:01
Scandinavia per sempre :sofico:

Come si sta in scandinavia? Stipendi medi (più o meno) ?

Sawato Onizuka
21-01-2008, 21:14
tutto il mondo spaccia per chiavica questa città ma in fondo é l'opposto ... figurarsi se giù non ho visto di peggio (eccome) :read:

qua sono belli pesanti gli stipendi, ma devi fare anche il conto con taaante tasse [certo versate quasi tutte a buon fine perlomeno] ... io mi son appena accasato cmq :stordita:

trallallero
22-01-2008, 12:11
tutto il mondo spaccia per chiavica questa città ma in fondo é l'opposto ... figurarsi se giù non ho visto di peggio (eccome) :read:

qua sono belli pesanti gli stipendi, ma devi fare anche il conto con taaante tasse [certo versate quasi tutte a buon fine perlomeno] ... io mi son appena accasato cmq :stordita:

ma sei in Norvegia ??? :eek:
e non mi dici niente ? :mad:

jag vill inte prata med dig :O

maso87
22-01-2008, 21:17
tutto il mondo spaccia per chiavica questa città ma in fondo é l'opposto ... figurarsi se giù non ho visto di peggio (eccome) :read:

qua sono belli pesanti gli stipendi, ma devi fare anche il conto con taaante tasse [certo versate quasi tutte a buon fine perlomeno] ... io mi son appena accasato cmq :stordita:

Tante tasse, ma anche servizi con la s maiscola...o sbaglio ?
Indicativamente puoi indicare alcuni stipendi medi di alcuni lavori (netti, e magari anche lordi) ?

Sawato Onizuka
23-01-2008, 22:12
Ich spreichen nicht deutsch/QUOTE]

:ciapet: fuori forma eh ? :Prrr:

[QUOTE=maso87;20709292]Indicativamente puoi indicare alcuni stipendi medi di alcuni lavori (netti, e magari anche lordi) ?

mah lavori di ufficio sotto le 250000 Kr annue non se ne vedono (netti, senza contare le tasse xò) ;)

www.ssb.no da qualche parte qui c'era una tabella con i settori e gli stipendi medi, l'avevo trovata ma poi ho perso il link e nn stato più buono di ripescarla :doh:

maso87
23-01-2008, 22:19
[QUOTE=trallallero;20698516]Ich spreichen nicht deutsch/QUOTE]

:ciapet: fuori forma eh ? :Prrr:



mah lavori di ufficio sotto le 250000 Kr annue non se ne vedono (netti, senza contare le tasse xò) ;)

www.ssb.no da qualche parte qui c'era una tabella con i settori e gli stipendi medi, l'avevo trovata ma poi ho perso il link e nn stato più buono di ripescarla :doh:
30.000 €.
Ma per lavori da ufficio cosa intendi ? Con quale specializzazione ?

Sawato Onizuka
23-01-2008, 22:26
Ma per lavori da ufficio cosa intendi ? Con quale specializzazione ?

Anche l'impiegato di infimo livello :asd: certo i locali hanno già anche ulteriori benefiti rispetto ai poveri innvandrene :(

maso87
23-01-2008, 22:29
Anche l'impiegato di infimo livello :asd: certo i locali hanno già anche ulteriori benefiti rispetto ai poveri innvandrene :(

:cry:

trallallero
24-01-2008, 07:40
Ich spreichen nicht deutsch

:ciapet: fuori forma eh ? :Prrr:

Ich sprechen kein deutsch 'gnurant! :O

Sawato Onizuka
26-01-2008, 20:15
'gnurant!

l'avevo scritto apposta sbagliato nel quote :asd: poi il crukko come lingua nn mi piace :O (mò nn quotate con i doppi sensi)

deggungombo
26-01-2008, 21:21
:ciapet: fuori forma eh ? :Prrr:



mah lavori di ufficio sotto le 250000 Kr annue non se ne vedono (netti, senza contare le tasse xò) ;)
ma la vita quanto costa?

Manbearpig
27-01-2008, 10:49
Ich sprechen kein deutsch 'gnurant! :O

Hai sbagliato anche tu :)

si dice: Ich spreche kein Deutsch

trallallero
27-01-2008, 11:00
Hai sbagliato anche tu :)

si dice: Ich spreche kein Deutsch

e ti sei iscritto al forum apposta per farmelo notare ? :asd:

Manbearpig
27-01-2008, 11:19
Era da un po' che volevo iscrivermi quindi ho colto l'occasione :)

trallallero
27-01-2008, 11:24
Era da un po' che volevo iscrivermi quindi ho colto l'occasione :)

no problem, il forum esiste apposta :)

Manbearpig
27-01-2008, 11:26
no problem, il forum esiste apposta :)

Ho sbirciato tra qualche tuo post e ho visto che stai a Lipsia...
Io sto facendo l'erasmus a Lipsia :)

trallallero
27-01-2008, 11:39
Ho sbirciato tra qualche tuo post e ho visto che stai a Lipsia...
Io sto facendo l'erasmus a Lipsia :)

no, sto a Ilmenau. Non molto distante ma non è Lipsia.

Quindi sai il tedesco

Manbearpig
27-01-2008, 12:04
no, sto a Ilmenau. Non molto distante ma non è Lipsia.

Quindi sai il tedesco
Capito.. si lo so abbastanza bene anche perche' da piccolo ho vissuto 7 anni in Germania.

Gia' che ci sono volevo farti due domande se non ti dispiace.

Come mai sei venuto in Germania a lavorare e soprattutto come mai sei finito nell'EST?
Io sto seriamente pensando di venire a lavorare qui dopo la laurea ma vedendo la diferenza degli stipendi tra est e ovest punterei decisamente verso ovest. Su questo sito hanno fatto un'indagine sugli stipendi:

http://www.bild.t-online.de/BTO/tipps-trends/geld-job/aktuell/2006/07/24/deutsche-verdienst/deutsche-verdienst.html

Ad esempio nel campo informatico c'e' questa differenza:
Informatiker (West) 3598 Euro
Informatiker (Ost) 2700 Euro

Ovviamente sono lordi, tra l'altro mi interesserebbe sapere se e' come in italia che alla fine del mese tra lordo e netto c'e' una differenza del 100% o qui in germania le cose sono un po' diverse??

trallallero
27-01-2008, 12:30
Capito.. si lo so abbastanza bene anche perche' da piccolo ho vissuto 7 anni in Germania.

Gia' che ci sono volevo farti due domande se non ti dispiace.

Come mai sei venuto in Germania a lavorare e soprattutto come mai sei finito nell'EST?
Io sto seriamente pensando di venire a lavorare qui dopo la laurea ma vedendo la diferenza degli stipendi tra est e ovest punterei decisamente verso ovest. Su questo sito hanno fatto un'indagine sugli stipendi:

http://www.bild.t-online.de/BTO/tipps-trends/geld-job/aktuell/2006/07/24/deutsche-verdienst/deutsche-verdienst.html

Ad esempio nel campo informatico c'e' questa differenza:
Informatiker (West) 3598 Euro
Informatiker (Ost) 2700 Euro

Ovviamente sono lordi, tra l'altro mi interesserebbe sapere se e' come in italia che alla fine del mese tra lordo e netto c'e' una differenza del 100% o qui in germania le cose sono un po' diverse??

per adesso puoi leggerti questo (bye bye Italy) dove c'è tutta la mia storia
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1425070

per il resto ti rispondo o più tardi o domani (non ho internet a casa, ho solo fatto un salto in ufficio)

ciao

dupa
27-01-2008, 14:13
mah lavori di ufficio sotto le 250000 Kr annue non se ne vedono (netti, senza contare le tasse xò) ;)


sono 30.000 euro.
Non ho capito se sono netti o lordi.
Perchè "netti" e "senza contare le tasse" sono un po' in contraddizione :D

Cmq dopo aver visto Oslo e Stoccolma, se dovessi mai andar all'estero a lavorare, una capitale scandinava è la mia prima scelta, quindi è molto interessante informarsi :)

Sawato Onizuka
27-01-2008, 21:15
Individual
The taxation of individuals is based on either of the terms ordinary income (net profit) and personal income (gross wages, pensions, etc.). The tax rates depend on which tax class the person belongs to. There are three classes:
0 Foreigners with income derived from a business enterprise or real estate in Norway. (Not applicable to foreign stockholders).
1 Single person and married person assessed separately.
2 Married couples assessed together and one-parent families.
The 1999 tax rates are as follows:
Class 1:
Tax on ordinary income NOK 0 - 26.300 0,0 %
over NOK 26.300 28,0 %
Tax on personal income NOK 0 - 269.100 0,0 %
over NOK 269.100 13,5 %
Social security, pension, on personal income 7,8 %
Class 2:
Tax on ordinary income NOK 0 - 52.600 0,0 %
over NOK 52.600 28,0 %
Tax on personal income NOK 0 - 318.600 0,0 %
over NOK 318.600 13,5 %
Social security, pension, on personal income 7,8 %
The maximum marginal tax rate for individuals, including social security and pension premium, is consequently 49,3 %.
If the income in whole or partly is derived from a personal enterprise, the rate of social security and pension on that part of the income will increase to 10,7 %. The maximum marginal tax rate will then increase to 52,2 %.

3
Individuals are generally subject to taxation on the value of their net capital. Capital held abroad is not taxable in Norway.
The 1999 tax rates are as follows:
Class 1:
Municipal tax on capital NOK 0 - 120.000 0,0 %
over NOK 120.000 0,7 %
State tax on capital NOK 0 - 120.000 0,0 %
NOK 120.000 - 420.000 0,2 %
over 420.000 0,4 %
Class 2:
Municipal tax on capital NOK 0 - 120.000 0,0 %
over NOK 120.000 0,7 %
State tax on capital NOK 0 - 150.000 0,0 %
NOK 150.000 - 530.000 0,2 %
over NOK 530.000 0,4 %
The maximum marginal tax rate on capital is consequently 1,3 %.

National Insurance Contributions
The financing of the National Insurance Scheme is based on payments from both employees and employers, as well as government contributions.
The employees’ contribution is 7,8 % of their gross wage.
For employers’, contribution rates vary from 14,1 % to 0 %, according to which region of the country the individual employee is considered to be resident. On individual wages beyond approximately NOK 743.000 (1999) the employers have to pay an additional charge of 12,5 %

aliquote datate ma spero ti basti :D

l'IVA é al 14% su cibi (sani) & trasporti, al 25% sul resto, al 8% per il cinema :confused:

trallallero
28-01-2008, 08:18
Capito.. si lo so abbastanza bene anche perche' da piccolo ho vissuto 7 anni in Germania.

Gia' che ci sono volevo farti due domande se non ti dispiace.

Come mai sei venuto in Germania a lavorare e soprattutto come mai sei finito nell'EST?
Io sto seriamente pensando di venire a lavorare qui dopo la laurea ma vedendo la diferenza degli stipendi tra est e ovest punterei decisamente verso ovest. Su questo sito hanno fatto un'indagine sugli stipendi:

http://www.bild.t-online.de/BTO/tipps-trends/geld-job/aktuell/2006/07/24/deutsche-verdienst/deutsche-verdienst.html

Ad esempio nel campo informatico c'e' questa differenza:
Informatiker (West) 3598 Euro
Informatiker (Ost) 2700 Euro

Ovviamente sono lordi, tra l'altro mi interesserebbe sapere se e' come in italia che alla fine del mese tra lordo e netto c'e' una differenza del 100% o qui in germania le cose sono un po' diverse??
allora, è risaputo anche quì che nel West si guadagna di più, ma anche che il costo della vita aumenta. Niente a che vedere con l'Italia perchè cibo, assicurazioni, banche e via dicendo sono comunque molto più economiche che nel resto d'Europa, ma dubito tu possa trovare una villa singola 150 mq, in buone condizioni, con 800 mq di giardino a 58k euro come quella che ho trovato io quì ;)
Non l'ho ancora comprata ma penso che finirà così, appena finisce il periodo di prova e appena finisce il mio contratto di affitto di un anno (Agosto).

E comunque quì nell'Est, se trovi una buona azienda, non è che prendi poco eh.
Io prendo 3000k e il netto diventa circa 1900k.
Anzi, per essere più precisi:
prendo 2800 + 200.
2800 ogni mese e il netto diventa circa 1700.
poi 200 al mese ma pagati ogni 3 mesi dopo 3 mesi e non so ancora quanto sia perchè ho iniziato ad Ottobre quindi i primi li prenderò a Febbraio.

Le tasse quindi non sono basse, anzi, ma se metti su famiglia paghi molto di meno. Adesso sto nella classe I ma se mi sposo passo alla III il che significa 2800 -> 1950 (più i 200 ovvio).

Poi hai il Kindergelt:
adesso ho una figlia e prendo 154€ al mese ma ne sto aspettando un altro, quindi diventerà 308 al mese. Se poi ne faccio un terzo diventa 200€ al mese per ogni figlio. E questo a prescindere dal reddito ;)
Quindi quì non devi chiederti: posso permettermi un figlio ? ci pensa lo stato.

Non so cosa consigliarti ma di certo ti posso dire che quì, rispetto all'Italia, si vive veramente bene, tutto costa poco, la gente è simpatica (ma nel vero senso della parola, si scherza parecchio), cordiale e ci si rispetta parecchio. Dubito sia lo stesso in una città come Monaco.

Tiemmi aggiornato e in bocca al lupo :)

maso87
28-01-2008, 11:58
allora, è risaputo anche quì che nel West si guadagna di più, ma anche che il costo della vita aumenta. Niente a che vedere con l'Italia perchè cibo, assicurazioni, banche e via dicendo sono comunque molto più economiche che nel resto d'Europa, ma dubito tu possa trovare una villa singola 150 mq, in buone condizioni, con 800 mq di giardino a 58k euro come quella che ho trovato io quì ;)
Non l'ho ancora comprata ma penso che finirà così, appena finisce il periodo di prova e appena finisce il mio contratto di affitto di un anno (Agosto).

E comunque quì nell'Est, se trovi una buona azienda, non è che prendi poco eh.
Io prendo 3000k e il netto diventa circa 1900k.
Anzi, per essere più precisi:
prendo 2800 + 200.
2800 ogni mese e il netto diventa circa 1700.
poi 200 al mese ma pagati ogni 3 mesi dopo 3 mesi e non so ancora quanto sia perchè ho iniziato ad Ottobre quindi i primi li prenderò a Febbraio.

Le tasse quindi non sono basse, anzi, ma se metti su famiglia paghi molto di meno. Adesso sto nella classe I ma se mi sposo passo alla III il che significa 2800 -> 1950 (più i 200 ovvio).

Poi hai il Kindergelt:
adesso ho una figlia e prendo 154€ al mese ma ne sto aspettando un altro, quindi diventerà 308 al mese. Se poi ne faccio un terzo diventa 200€ al mese per ogni figlio. E questo a prescindere dal reddito ;)
Quindi quì non devi chiederti: posso permettermi un figlio ? ci pensa lo stato.

Non so cosa consigliarti ma di certo ti posso dire che quì, rispetto all'Italia, si vive veramente bene, tutto costa poco, la gente è simpatica (ma nel vero senso della parola, si scherza parecchio), cordiale e ci si rispetta parecchio. Dubito sia lo stesso in una città come Monaco.

Tiemmi aggiornato e in bocca al lupo :)

Monaco cosa avrebbe di diverso ?

trallallero
28-01-2008, 12:21
Monaco cosa avrebbe di diverso ?

grossa e ricca città

anche in Italia (come in tutto il mondo) c'è differenza tra la gente di un piccolo paese e quella delle grosse città. Se poi non è così non so, ho scritto infatti "dubito".
Quì veramente di gente stressata non ce n'è proprio, non si sentono clacson, non ho mai sentito un allarme, la porta di casa è aperta come le finestre.
L'ufficio, dove abbiamo macchinari costosi, pc etc, non ha neanche l'allarme ;)
Non ci sono telecamere neanche alla Deutche Bank, dove la porta è aperta senza neanche un metal detector.
Per me, tutto ciò, è impagabile!