PDA

View Full Version : Veneto , Recuperati 4 miliardi evasi


CYRANO
11-01-2008, 15:39
IL BILANCIO 2007. La Guardia di Finanza ha inoltre segnalato alla Corte dei Conti danni erariali per 46 milioni di euro

Recuperati 4 miliardi evasi

VENEZIA
Quattro miliardi di euro, di cui uno per Iva, evasi nel Veneto nel 2007: questo il dato che emerge dagli accertamenti compiuti dalla Guardia di Finanza. «Si tratta - ha detto il gen. di brigata Mario D’Alonzo, Comandante Regionale Veneto della Guardia di Finanza - di cifre mai raggiunte dai finanzieri nella regione», un risultato emerso dai controlli a cui si è arrivati con il contributo delle Agenzie fiscali. Rispetto alla media dell’ultimo triennio, il numero delle verifiche è cresciuto del 5% mentre quella dei controlli del 35%.
Il peso dell’economa in nero si conferma molto consistente ed ha consentito di far emergere una base imponibile doppia rispetto agli evasori totali scoperti nel 2006: circa 1.000 nel 2006 e altrettanti nel 2007. Nel settore delle ricevute e degli scontrini fiscali sono state accertate 5.500 violazioni (+ 38%).
Notificati 137 provvedimenti di chiusura di esercizi commerciali. Nel 2007 sono state scoperte truffe per ottenere indebitamente aiuti comunitari all’agricoltura per circa 400 mila euro e finanziamenti dei fondi strutturali dell’Unione Europea per 9 milioni di euro; segnalati alla Corte dei Conti danni erariali per oltre 46 milioni di euro. Le ispezioni alle agenzie money transfer sono cresciute del 90%. Denunciate per bancarotta fraudolenta 242 persone, di cui 10 arrestate. Le operazioni antiusura si sono concluse con 38 denunce e il sequestro di beni per 1 milione e 500 mila di euro. Sono state sequestrate 21 tonnellate di sigarette di contrabbando nel porto di Venezia.
Complessivamente sono stati sequestrati 1.100.000 prodotti contraffatti. In crescita i casi di capi di abbigliamento falsificati e di giocattoli: oltre 760 mila prodotti, il doppio rispetto al 2006. Su questo fronte sono state denunciate 500 persone, mentre 8 sono state arrestate.
Rilevante l’attività contro le macchine da gioco illegali: 600 sequestri in Veneto, oltre 100 mila in Italia. Trenta denunce e 210 arresti in operazioni antidroga. Sono stati respinti oltre 500 immigrati clandestini (di cui 350 nel solo Porto di Venezia), denunciate 50 persone, di cui 30 arrestate.
Negli oltre 3 mila interventi di varia natura sono state denunciate 2.800 persone e 130 arrestate. Individuati anche 3.300 lavoratori irregolari o in nero.

Giornale di Vicenza , 11/01/2008



Cmlamlzla

er-next
11-01-2008, 15:58
ti dispiace se aggiungo queste?

Gdf, lotta agli evasori e controlli fiscali: il bilancio di quattro anni a Roma

Col.Zafarana,: "Migliaia di verifiche ed accertata evasione iva per oltre 2mld euro"

Roma, 11 gen. - (Adnkronos) - Nel cedere l'incarico di comandante provinciale di Roma della Guardia di Finanza al generale di brigata Andrea De Gennaro, il colonnello Giuseppe Zafarana ha voluto elencare gli importanti provvedimenti che hanno contribuito a rafforzare la presenza delle Fiamme Gialle sul territorio provinciale della Capitale e il bilancio delle operazioni condotte. Nel dettaglio, segnalando i dati piu' significativi del bilancio che il comando provinciale di Roma ha ottenuto nell'arco 2004-2007, il col. Zafarana ha segnalato nel settore della tutela della finanza pubblica la lotta all'evasione fiscale e all'economia sommersa. In particolare, sono stati effettuati 22.474 controlli e 6.377 verifiche fiscali con la scoperta di imponibili non dichiarati al fisco per oltre 11.116.377.921 di euro e di una evasione all'Iva per euro 2.351.330.571.

Linea dura nei confronti degli evasori: ne sono stati individuati 2.273; denunciate poi 1.622 persone per violazioni alle norme penali tributarie: raffica di controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali (su un totale di 66.216 controlli, 29.983 sono state le violazioni). Scoperti inoltre 3.417 lavoratori in nero e 3.378 lavoratori impiegati irregolarmente. Da segnalare inoltre nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, il sequestro di oltre 3,5 tonnellate di droghe di vario tipo e le 8.229 denunce dalle quali sono scaturiti 735 arresti.

Un imponente lavoro, nel corso del quadriennio, e' stato ancora portato avanti dalla Gdf della provincia di Roma sul versante contraffazione marchi con la denuncia di 3.124 persone di cui 46 arrestate e il sequestro di oltre 18 milioni di pezzi.

altre evasioni scoperte in questi ultimo giorni: (milioni di euro)

http://www.agi.it/milano/notizie/200712271116-cro-rmi1013-art.html
http://www.pupia.tv/caserta/cronaca/563/guardia-finanza-tutte-operazioni-del-2007.html
http://notizie.alice.it/notizie/cronaca/2008/01_gennaio/09/siracusa_commercialista_favorisce_evasione_10_ml_euro_sospeso,13781465.html?pmk=nothpcro
http://www.sardegnaoggi.it/notizie.php?notizia=9765
http://radioaldebaran.it/modules.php?name=News&file=article&sid=8492
http://www.algheronotizie.it/articoli.php?id_articolo=5606
http://www.marsalace.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1045:bilancio-2007-delle-fiamme-gialle-nella-lotta-allevasione-fiscale-e-al-lavoro-nero&catid=33:cronaca&Itemid=13


:help: :help:

cocis
11-01-2008, 16:11
intanto grazie a visco &. C i monopoli di stato continuano a evadere 98 miliardi di €... :cool:

Onisem
11-01-2008, 16:14
Non mi stupisce, da queste parti la gente che evade se ne vanta davanti all'aperitivo.

cocis
11-01-2008, 16:15
altro che 4 miliardi ... 98 ... un bel pò di finaziarie... :mad:

ttp://www.managai.net/2007/08/28/la-piu-grande-evasione-fiscale-della-storia-ditalia/

Due giornalisti del Secolo XIX di Genova, Menduni e Sansa, denunciano da tempo che le società concessionarie delle slot machine devono allo Stato 98 miliardi di euro, questo sarebbe confermato da un rapporto di una commissione di inchiesta parlamentare e secondo gli uomini della Guardia di Finanza.

Fil9998
11-01-2008, 16:36
Non mi stupisce, da queste parti la gente che evade se ne vanta davanti all'aperitivo.

infatti ...

fatto è che dai lavoratori dipendenti grasso non ce n'è più da far colare... anceh perchè molti proprio NON LAVORANO ...

per cui ora si spremono dopo i limoni-dipendenti i cedri-piccoli imprenditori,

stando sempre ben attenti a non toccare i "big", ovviamente come da tradizione inveterata italica.

Onisem
11-01-2008, 16:53
altro che 4 miliardi ... 98 ... un bel pò di finaziarie... :mad:

ttp://www.managai.net/2007/08/28/la-piu-grande-evasione-fiscale-della-storia-ditalia/

Due giornalisti del Secolo XIX di Genova, Menduni e Sansa, denunciano da tempo che le società concessionarie delle slot machine devono allo Stato 98 miliardi di euro, questo sarebbe confermato da un rapporto di una commissione di inchiesta parlamentare e secondo gli uomini della Guardia di Finanza.

Beh ma quelle sono della camorra e dei "nobili" Savoia, vorrai mica che paghino le tasse?

dantes76
11-01-2008, 16:59
Non mi stupisce, da queste parti la gente che evade se ne vanta davanti all'aperitivo.

senza scontrino...naturalmente...

non vedo differenze fra questi e i napoletani...

Onisem
11-01-2008, 17:03
senza scontrino...naturalmente...

non vedo differenze fra questi e i napoletani...

Rigorosamente. E camerieri e baristi quasi tutti a nero. E capitale del papi. Poi sta gente caga sentenze di micro e macro economia, manco fossero il self-made man di turno. :Puke:

dantes76
11-01-2008, 17:05
altro che 4 miliardi ... 98 ... un bel pò di finaziarie... :mad:

ttp://www.managai.net/2007/08/28/la-piu-grande-evasione-fiscale-della-storia-ditalia/

Due giornalisti del Secolo XIX di Genova, Menduni e Sansa, denunciano da tempo che le società concessionarie delle slot machine devono allo Stato 98 miliardi di euro, questo sarebbe confermato da un rapporto di una commissione di inchiesta parlamentare e secondo gli uomini della Guardia di Finanza.

scordatilli, levaci a speranzaaaaa, rassegnati.

bjt2
11-01-2008, 21:30
scordatilli, levaci a speranzaaaaa, rassegnati.

:cry:

Ser21
11-01-2008, 21:38
Rigorosamente. E camerieri e baristi quasi tutti a nero. E capitale del papi. Poi sta gente caga sentenze di micro e macro economia, manco fossero il self-made man di turno. :Puke:

Sono persone così la rovina dell'Italia.
Quando mi trovo davanti o a che fare con personaggi così,non riesco ad ascoltare ciò che mi dicono,la mente parte ed inizio a pensare a quanto mi facciano schifo.E' difficile mantenere la concentrazione.

Ser21
11-01-2008, 21:40
altro che 4 miliardi ... 98 ... un bel pò di finaziarie... :mad:

ttp://www.managai.net/2007/08/28/la-piu-grande-evasione-fiscale-della-storia-ditalia/

Due giornalisti del Secolo XIX di Genova, Menduni e Sansa, denunciano da tempo che le società concessionarie delle slot machine devono allo Stato 98 miliardi di euro, questo sarebbe confermato da un rapporto di una commissione di inchiesta parlamentare e secondo gli uomini della Guardia di Finanza.

Quella è una storia molto più ampia fatta del meglio dell'Italia.
Connivenza tra Mafiosi,Finanzieri,Imprenditori e Politici,naturalmente vengono scoperti e il magistrato che indaga (Woodcock,Incredibile!Proprio lui!!! :asd: ) viene subito sbattuto in prima pagina e preso a male parole da tutti.

Come diciamo spesso,questo è il vero Made in Italy.