PDA

View Full Version : A proposito del socket di ritenzione....


zephyr83
11-01-2008, 14:25
Molti consigliano di togliere o raddrizzare il socket di ritenzione, quella placchetta a bananina che fissa la cpu, perché "incurverebbe" la parte superiore della cpu nn facendo aderire perfettamente la base del dissipatore. Sto problema sembra nn presentarsi cn il dissipatore intel. Ma sicuri che il problema sia proprio quello? Ho montato un cooler master hyper tx2 e ho notato che la scheda madre nella zona della CPU si incurva un bel po'. Nn è che il problema è quello?
http://img180.imageshack.us/img180/7840/p1000489iz9.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=p1000489iz9.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/3475/p1000490yf9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=p1000490yf9.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/1638/p1000491ig2.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=p1000491ig2.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/9797/p1000492mr7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=p1000492mr7.jpg)

credo sia colpa di questa curvatura eccessiva della mobo che crea il problema cn il socket di ritenzione. Ho fatto un po' di foto da vicino e sta cosa si vede meglio.
http://img255.imageshack.us/img255/9696/p1000493yo6.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=p1000493yo6.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/884/p1000495zi9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=p1000495zi9.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/6764/p1000497sw4.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=p1000497sw4.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/7259/p1000498hd3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=p1000498hd3.jpg)

Hazon
11-01-2008, 14:32
Mi sembra davvero eccessiva una curvatura del genere, ma non ci dovrebbe essere una placca da montare sul lato posteriore della scheda madre appunto per ovviare a questa piegatura?

gratta
11-01-2008, 14:36
Anche a me sembra decisamente esagerata quella piega... :what:

zephyr83
11-01-2008, 14:45
Mi sembra davvero eccessiva una curvatura del genere, ma non ci dovrebbe essere una placca da montare sul lato posteriore della scheda madre appunto per ovviare a questa piegatura?
no nn c'era niente! il sistema di aggancio è lo stesso di quello del dissipatore intel
cmq tute le volte mi toccherà smontare la scheda madre per rimovere e rimettere il dissipatore......se provo a montarlo cn la mobo avvitata nn si piega in questa maniera e nn si aggancia :muro:

mecha
11-01-2008, 14:54
ma la mobo resta un pò curva anche togliendo il dissipatore? Se così fosse, non mi preoccuperei troppo della curvatura.
Se però senza dissipatore fosse perfetta e con il dissipatore diventasse così, mi preoccuperei seriamente...potrebbe spezzarsi da un momento all'altro :eek:

ALIEN3
11-01-2008, 15:14
IN effetti la curvatura sembra davvero eccessiva:confused: Sicuro di non aver stretto troppo forte?

byezzzzzzzzzzzzzz

zephyr83
11-01-2008, 15:16
IN effetti la curvatura sembra davvero eccessiva:confused: Sicuro di non aver stretto troppo forte?

byezzzzzzzzzzzzzz
stretto? mica ci sn le viti, è come il dissi intel cn i 4 "ganci". Cmq senza dissipatore nn sta così curva ma si monta senza problemi dentro al case! mha...

ALIEN3
11-01-2008, 15:25
azz pensavo fosse con il sistema a vite :doh: Purtroppo quella curvatura non mi farebbe fare sogni tranquilli :rolleyes:


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

zephyr83
11-01-2008, 15:31
azz pensavo fosse con il sistema a vite :doh: Purtroppo quella curvatura non mi farebbe fare sogni tranquilli :rolleyes:


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
si ma una volta avvitata la mobo dovrebbe tornare alla "normalità", almeno così sembra. Cmq il dissipatore funziona alla grande....peccato abbia preso la versione tx2 che ha la ventola a 3 pin e nn si autoregola :muro:

BlackRider
11-01-2008, 22:03
si ma una volta avvitata la mobo dovrebbe tornare alla "normalità", almeno così sembra. Cmq il dissipatore funziona alla grande....peccato abbia preso la versione tx2 che ha la ventola a 3 pin e nn si autoregola :muro:

Ciao io ho a versione tx (non tx2) su una gigabyte p35c e non ho mai avuto problemi, la mainboard non si piega per niente. Ma tra la versione tx e tx2 che differenza c'è? a me sembrano uguali almeno esteticamente.

zephyr83
12-01-2008, 00:23
Ciao io ho a versione tx (non tx2) su una gigabyte p35c e non ho mai avuto problemi, la mainboard non si piega per niente. Ma tra la versione tx e tx2 che differenza c'è? a me sembrano uguali almeno esteticamente.
la ventola :muro: tu ce l'hai a 4 pin io a 3 e da me la velocità nn si autoregola :muro:

BlackRider
12-01-2008, 11:49
la ventola :muro: tu ce l'hai a 4 pin io a 3 e da me la velocità nn si autoregola :muro:

si ho dato uno sguardo al sito della thermaltake, quando ho acquistato io il dissipatore ne esistevano 2 versini, una per Intel ed una per AMD; ora mi sembra di capire che la versione tx2 sia adatta ad entrambi giusto :confused:
I sistemi amd non prevedono la regolazione della velocita della ventola in base alla temperatra ?

io con l'Hyper tx mi son trovato molto bene, lo sto usando da vari mesi con un e2160 @ 3GHz e sono davvero molto soddisfatto: costa poco, è molto silenzioso e sicuramente più efficiente del dissipatore Intel