View Full Version : router con adsl integrato e non, dubbi...
Assenzio70
11-01-2008, 15:01
Ciao a tutti,
ragazzi mi fate capire una cosa?
I router senza adsl hanno varie porte lan, e una porta WAN. A quest'ultima è possibile collegarvi una "fonte" di internet. Ovvero un modem ethernet oppure un hag fastweb oppure un router con adsl integrato. Giusto?
Poi... se io devo espandere le porte di un router che "mi sta stretto" devo acquistare uno switch/access point/router che abbia una porta WAN?
Inoltre ho visto che i router adsl non hanno la wan, quelli senza adsl invece si, come mai?
:mc: :mc: :mc:
Inoltre ho visto che i router adsl non hanno la wan, quelli senza adsl invece si, come mai?
:mc: :mc: :mc:
bhe che senso ha avere un router adsl con porta wan? nella wan già ci esci grazie al modem adsl integrato.
Assenzio70
11-01-2008, 15:58
bhe che senso ha avere un router adsl con porta wan? nella wan già ci esci grazie al modem adsl integrato.
ma quindi questa WAN serve solo per andare in internet? pensavo servisse anche magari per collegare tra di loro 2 router...
ho visto ke hai scelto la domanda numero 6 :D
ma quindi questa WAN serve solo per andare in internet? pensavo servisse anche magari per collegare tra di loro 2 router...
poi magari qualcuno mi smentisce...ma che io sappia la porta wan è utilizzata unicamente per dotare un router di connessione internet tramite un modem ethernet esterno.
per espandere poi il router penso che basti collegare uno switch ad una delle sue porte LAN.
Assenzio70
19-01-2008, 00:12
poi magari qualcuno mi smentisce...ma che io sappia la porta wan è utilizzata unicamente per dotare un router di connessione internet tramite un modem ethernet esterno.
per espandere poi il router penso che basti collegare uno switch ad una delle sue porte LAN.
quindi per espandere un router basta collegare uno switch ad una delle sue porte lan. ok ma con un cavo dritto o incrociato?
posso fare las tessa cosa con un access point?
OUTATIME
19-01-2008, 09:41
Non perdetevi in un bicchiere d'acqua ;)
WAN e ADSL in realtà rappresentano la stessa cosa (cioè l'interfaccia esterna del router), solo che ci si possono collegare apparecchiature diverse:
- Router con la scritta WAN: ci si può collegare una qualsiasi periferica con una scheda ethernet (PC, altro router, modem ADSL, modem ISDN)
- Router con la scritta ADSL: ovviamente ci si può collegare solamente una linea ADSL, per questo ci scrivono ADSL
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.