PDA

View Full Version : Truffato o non truffato????


Xeus32
11-01-2008, 13:31
Questa e' una storia di ordinaria follia in Italia.
Un mio conoscente ha acquistato un portatile nel periodo natalizio (circa il 10/12/07). Questo computer e' un Acer Extensa 5220 pagato ben 500 euri. Nelle scorse giornate(10/01/08) mi e' stato chiesto di procedere nell'installazione di una rete wireless presso il proprietario (un normalissimo operaio). All'accensione di windows mi rendo conto della lentezza, per riportare un esempio per la cornaca , a macchina ferma senza nessun programma in esecuzione sono necessari piu' di 30sec per aprire il pannello di controllo di windows vista. Dando uno scorcio alle caratteristiche tecniche si capisce subito il motivo:

Processore Intel Celeron Mobile 530
1 Mb di cache Livello 2, clock 1.7 GHz, velocità del bus 533 MHz FSB
Ram 512Mb (1*512MB) DDR2 533 MHz
Hard disk 80Gb con Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection)
Schermo (pollici) 15.4" WXGA TFT LCD
risoluzione 1280 x 800 con Acer CrystalBrite
16.7 milioni di colori
Visualizzazione multi-window con Acer GridVista
Connettività WLAN: Acer InviLink 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED solution supporta Acer SignalUp wireless technology
Sistema operativo Windows Vista Home Basic
Grafica Mobile Intel GL950 Express Chipset con grafica 3D integrata, supporta Microsoft DirectX 9 and DirectX 104

Dopo altri 10 minuti di lavoro mi sono completamente rifiutato di utilizzarlo. L'esperienza e' veramente impressionante. Il sistema acceso senza nulla che va occupa il 70% della ram, il 5-7% della cpu che non e' neppure in grado di scendere di frequenza.
Io gli ho riportato le mie perplessità sulla "QUALITÀ" del prodotto.
Ora non so che fare!
Un computer appena preso,NUOVO, deve offrire un po di "QUALITÀ". Il negoziante non gli ha riferito nulla sulle reali prestazioni del prodotto e ha menzionato solo una eventuale espansione di memoria che secondo me e' OBBLIGATORIA. Io non avrei mai comprato questo BUSOLOTO. Attualmente e',secondo la mia opinione, inutilizzabile. Appena apri Word inizia a rallentare perché la ram non ce la fa, con 2 filmati di youtube contemporanei da problemi.
Un aumento della ram non lo vedo come un gran rimedio per le prestazioni ma potrei sbagliarmi, ma se e' lento anche se non uso tutta la ram (70%) sara' lento anche con la il doppio della ram perche' alla fine non la sto saturando.

Ora cosa si puo' fare?
La restituzione del denaro la vedo impossibile, passati troppi giorni?
Aggiorno la licenza di windows da Home a buisnes e poi installo windows XP?
Spacco il culo a quelli della acer perche' vendono prodotti scadenti che qualche malcapitato compra? Come hanno fatto ad installare Win Vista su una macchina con solo 512MB di ram e una cpu celeron?

Come mi e' stato detto, il computer funziona e va bene ma non raggiunge le prestazioni minime per la decenza. Il venditore e' stato solo Opportunista e senza scrupoli, doveva avvisare il cliente dei quello che comprava (siamo in un negozio non in un centro commerciale)
Secondo me tutti i soldi investiti in quel coso sono buttati. Al mediaworld trovi pc con caratteristiche migliori allo stesso prezzo.
In piu' la licenza di windows Vista non ci sta neppure bene con quelle caratteristiche. Che si vergogni l'acer.!!!

Come ha detto il mio avvocato:" se un cliente compra una mela a 1000 euro, per la legge lui doveva sapere che il prodotto costava 1euro a kilo"

Ora in un PC portatile come fai a dire che non va ... si accende e fa tutto... ma alla fine e' inutilizzabile per lavorare!
Secondo me e' una bella truffa e basta! Perché non e' dimostrabile che quel computer non funziona correttamente!!!!

Sono un po' Tanto incazzato...

PS:
Il numero per contattare l'acer e' :

Tel. 199 50 99 50 *

* Numero a pagamento:

* 14 centesimi di euro al minuto da rete fissa senza scatto alla risposta,
* 42 centesimi di euro al minuto da rete mobile con uno scatto alla risposta di 15 centesimi di euro.
vi pare normale?

gomax
11-01-2008, 13:43
Guarda che ti stai creando un problema che non esiste. Semplicemente, il sistema preinstallato (Vista home in questo caso) è completamente infognato nel marasma di software e programmini inutili che il produttore fa trovare preinstallati su ogni notebook. Probabilmente anche un E6600 con 4gb di ram si comporterebbe allo stesso modo con 70 programmi in avvio.
Installa una copia "pulita" di Vista (una generica, NON gli eventuali dvd di ripristino di fabbrica che di solito danno con gli ultimi notebook) inserendo il seriale che trovi sotto il notebook. Installa solo i driver delle periferiche e dai una bella deframmentata all'hd. Vedrai che è tutta un'altra storia.
Per la cronaca: fino ad un mese fa avevo un vecchio Acer Aspire 1522, con Athlon64 3000+ a 1.8Ghz, 512MB di ram e scheda video da 64mb dedicati. Ho installato Vista Ultimate 64bit per 30 giorni di prova: liscio come l'olio, con aero e tutti gli effetti attivati.
L'acer del tuo conoscente ha una buona dotazione hardware, ma purtroppo la politica commerciale OEM tende a riempire di ca*ate e driver immaturi i sistemi operativi preinstallati. Reinstalla Vista (o meglio ancora XP IMHO) e vedrai rinascere quel notebook.


Ciao

platini
11-01-2008, 13:47
Io posso portarti la mia esperienza , su un compaq presario c500ea , come il tuo a livello di proc ma con 1 giga di ram mi ci trovo bene , certo non e' una scheggia ma ci si riesce a lavorare .
Ti premetto che ha su vista ultimate.
Pagato 600 euro circa 8 mesi fa , quindi come prezzi credo ci siamo .
Sicuramente se ci installi XP dovrebbe andar meglio , se poi lo porti a 1 giga di ram ...., vedi se riesci a provarci un altro banco da 512 o un banco da 1 giga .
E comunque 30 sec per aprire il pannello di controllo mi sa piu di incasinamento a livello di hd e di servizi inutili avviati.

Ciao

Xeus32
11-01-2008, 15:22
Ma non e' possibile.
Se compro un computer pretendo che funzioni correttamente. Formatare un pc nuovo (meno di 30gg, usato tipo 4 volte) non mi pare proprio il caso!
Ma forse pretendo troppo!

gomax
11-01-2008, 15:27
Ma non e' possibile.
Se compro un computer pretendo che funzioni correttamente. Formatare un pc nuovo (meno di 30gg, usato tipo 4 volte) non mi pare proprio il caso!
Ma forse pretendo troppo!

Hai perfettamente ragione e sono daccordo con te; purtroppo però i target dei produttori di notebook economici sono le masse di "utonti" che amano i portatili pieni di programmini preinstallati e che non ci fanno tanto caso se il pc è lento pensando che sia "normale". Per fortuna noi del forum non siamo utonti :D
fra formattazione e installazione driver, se hai già tutto il necessario non passa più di un'ora-un'ora e mezza.

Ciao

Grot
27-02-2008, 00:36
Ho comprato la stessa macchina e il problema è proprio quello.
Dunque la soluzione è una formattazione + reinstallazione dei driver?

Qualche indicazione in più?

sempreio
27-02-2008, 09:08
basta metterci due g di ram e ritorna tutto normale

pO|_iNo
27-02-2008, 16:38
Direi di togliere il 512 mb di ram e mettere tanto per cominciare una sola sodimm da 1 giga. Dopo di che procurati una copia di Windows Vista (c'è una discussione su questo forum su come acquistarne una senza licenza direttamente dalla microsoft pagando solo le spese di spedizione). Dopo aver installato la ram formatta, installa Vista (utilizzando il seriale fornito con il notebook), drivers, e defragga.

Xeus32
27-02-2008, 17:42
Io ho installato xp! per me è sicuramente meglio di vista! ma almeno 1gb di ram ti conviene buttarlo su!
Poi se la gente parla per sentito dire e non ha mai provato la macchina è un discorso diverso!
Caricare windows ci mette minimo 2 minuti! ok tutto ma è un celeron mobile, Io con xp ho risolto ma sig sig ho perso i soldi della licenza di vista!

vaio-man
27-02-2008, 21:48
Questa e' una storia di ordinaria follia in Italia.
Un mio conoscente ha acquistato un portatile nel periodo natalizio (circa il 10/12/07). Questo computer e' un Acer Extensa 5220 pagato ben 500 euri. Nelle scorse giornate(10/01/08) mi e' stato chiesto di procedere nell'installazione di una rete wireless presso il proprietario (un normalissimo operaio). All'accensione di windows mi rendo conto della lentezza, per riportare un esempio per la cornaca , a macchina ferma senza nessun programma in esecuzione sono necessari piu' di 30sec per aprire il pannello di controllo di windows vista. Dando uno scorcio alle caratteristiche tecniche si capisce subito il motivo:

Processore Intel Celeron Mobile 530
1 Mb di cache Livello 2, clock 1.7 GHz, velocità del bus 533 MHz FSB
Ram 512Mb (1*512MB) DDR2 533 MHz
Hard disk 80Gb con Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection)
Schermo (pollici) 15.4" WXGA TFT LCD
risoluzione 1280 x 800 con Acer CrystalBrite
16.7 milioni di colori
Visualizzazione multi-window con Acer GridVista
Connettività WLAN: Acer InviLink 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED solution supporta Acer SignalUp wireless technology
Sistema operativo Windows Vista Home Basic
Grafica Mobile Intel GL950 Express Chipset con grafica 3D integrata, supporta Microsoft DirectX 9 and DirectX 104

Dopo altri 10 minuti di lavoro mi sono completamente rifiutato di utilizzarlo. L'esperienza e' veramente impressionante. Il sistema acceso senza nulla che va occupa il 70% della ram, il 5-7% della cpu che non e' neppure in grado di scendere di frequenza.
Io gli ho riportato le mie perplessità sulla "QUALITÀ" del prodotto.
Ora non so che fare!
Un computer appena preso,NUOVO, deve offrire un po di "QUALITÀ". Il negoziante non gli ha riferito nulla sulle reali prestazioni del prodotto e ha menzionato solo una eventuale espansione di memoria che secondo me e' OBBLIGATORIA. Io non avrei mai comprato questo BUSOLOTO. Attualmente e',secondo la mia opinione, inutilizzabile. Appena apri Word inizia a rallentare perché la ram non ce la fa, con 2 filmati di youtube contemporanei da problemi.
Un aumento della ram non lo vedo come un gran rimedio per le prestazioni ma potrei sbagliarmi, ma se e' lento anche se non uso tutta la ram (70%) sara' lento anche con la il doppio della ram perche' alla fine non la sto saturando.

Ora cosa si puo' fare?
La restituzione del denaro la vedo impossibile, passati troppi giorni?
Aggiorno la licenza di windows da Home a buisnes e poi installo windows XP?
Spacco il culo a quelli della acer perche' vendono prodotti scadenti che qualche malcapitato compra? Come hanno fatto ad installare Win Vista su una macchina con solo 512MB di ram e una cpu celeron?

Come mi e' stato detto, il computer funziona e va bene ma non raggiunge le prestazioni minime per la decenza. Il venditore e' stato solo Opportunista e senza scrupoli, doveva avvisare il cliente dei quello che comprava (siamo in un negozio non in un centro commerciale)
Secondo me tutti i soldi investiti in quel coso sono buttati. Al mediaworld trovi pc con caratteristiche migliori allo stesso prezzo.
In piu' la licenza di windows Vista non ci sta neppure bene con quelle caratteristiche. Che si vergogni l'acer.!!!

Come ha detto il mio avvocato:" se un cliente compra una mela a 1000 euro, per la legge lui doveva sapere che il prodotto costava 1euro a kilo"

Ora in un PC portatile come fai a dire che non va ... si accende e fa tutto... ma alla fine e' inutilizzabile per lavorare!
Secondo me e' una bella truffa e basta! Perché non e' dimostrabile che quel computer non funziona correttamente!!!!

Sono un po' Tanto incazzato...

PS:
Il numero per contattare l'acer e' :

Tel. 199 50 99 50 *

* Numero a pagamento:

* 14 centesimi di euro al minuto da rete fissa senza scatto alla risposta,
* 42 centesimi di euro al minuto da rete mobile con uno scatto alla risposta di 15 centesimi di euro.
vi pare normale?
innanzitutto BEN 500 € non mi sembra il caso di dirlo, un portatile di quel livello è un entry level, secondo non mi sembra il caso di accusare di truffa un azienda perchè è la macchina è lenta viste le caratteristiche è normale visto che non si tratta di un sistema ottimizzato, come ti è stato detto basta formattarlo, se volevi una macchina perfetta da subito non dovevi di certo buttarti su un acer, ma su un sony, un HP o meglio ancora un alienware, ma se ti lamenti per i 500 € dell'acer cosa avresti detto per i 900 di HP, i 1200 di sony o i 2000 di alienware?
formatta la macchina, ottimizzala secondo le tue esigenze e consiglio di pensarci due volte prima di fare accuse come quelle di cui sopra

[?]
27-02-2008, 21:58
Mi fate morire.... pagate 3 lire un prodotto e pretendete che sia performante...

Xeus32
28-02-2008, 17:07
;21304798']Mi fate morire.... pagate 3 lire un prodotto e pretendete che sia performante...

Non ho mai preteso quello! Ma tecnicamente, secondo il tuo ragionamento, un athlon xp 2000+ è un catorcio che non va un cazzo. In realtà il suo egregio lavoro lo fa più che bene se si usa windows xp. Ora Io non chiedevo un satellite ma un computer che alla prima accensione fosse "USABILE". Non ho mai detto performante!
Ora se alla prima accensione ci mette 2 minuti a capire che è in rete locale, senza aver neppure toccato nulla, installato nulla e fatto nulla. Il prodotto non è usabili. Io come desktop ho un Q6600, capisco perfettamente cosa è usabile e non.
Non so se capisci il tono della mia polemica!
Io da una macchina di me.r..a mi aspettavo poco, ma paragonata al computer in ufficio, che uso per fare fatture, un pentium III con 386 mb di ram e poco più (win XP, office 2003) , il portatile era lentissimo ed inchiodato.
Io volevo solo una macchina per navigare su internet e basta!

Non so se mi sono spiegato!


Grazie

Fray
28-02-2008, 17:14
si vabè, inzia a mettere almeno altri 512mb di ram, poi ne riparliamo...:doh:

Nocturnal
03-03-2008, 16:27
ciao ragazzi avrei una domanda da farvi?

una mia amica ha lo stesso portatile acer con su VISTA, glio dato un occhiata ed è inchiodato alla grande!!lento nell'accensione e problemi vari, considerando che nn ha su NIENTE....
cmq ho provato a mettere XP ma ha un certo punto prima che inizi ha installare mi dice che nn si può andare avanti perchè non trova nessun hardisk e chiede di verificare l'alimentazione di quest'ultimo....

nello sconforto installo il mio amico pinguino e fila tutto liscio...

la domanda é: è possibile che i nostri cari amici di Redmond non permettano l'istallazione di sistemi operativi precedenti a VISTA su portatili certificati WINDOWS VISTA?

RINGRAZIO IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA

Xeus32
03-03-2008, 17:09
ciao ragazzi avrei una domanda da farvi?

una mia amica ha lo stesso portatile acer con su VISTA, glio dato un occhiata ed è inchiodato alla grande!!lento nell'accensione e problemi vari, considerando che nn ha su NIENTE....
cmq ho provato a mettere XP ma ha un certo punto prima che inizi ha installare mi dice che nn si può andare avanti perchè non trova nessun hardisk e chiede di verificare l'alimentazione di quest'ultimo....

nello sconforto installo il mio amico pinguino e fila tutto liscio...

la domanda é: è possibile che i nostri cari amici di Redmond non permettano l'istallazione di sistemi operativi precedenti a VISTA su portatili certificati WINDOWS VISTA?

RINGRAZIO IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA

Possibilissimo! hai sbagliato ad installare windows! Tutti i notebook nuovi hanno ghi hd sata e quindi windows xp (che è del 2002) non li vede! Per installarlo correttamente , su un fisso, devi premere il taso f5 (mi pare) e inserire il driver necessario per far vedere il controller dell'hd. nel caso di un portatile devi o comprarti un floppy usb (sconsigliabile costa sulle 30€) oppure ti crei una copia personalizzata del cd di windows e ci aggiungi il driver che mancano. Così all'avvio fila tutto liscio!
A memoria c'è una guida sul questo forum su come personalizzare il cd di win!
Io lo avevo fatto e funziona benissimo! ti serve solo n-lite!

Ciao

[?]
03-03-2008, 18:24
A parte che devi premere F6 e non F5... a parte che non serve un floppy ma ti basta una chiavetta usb.... e a parte tante altre cose:rolleyes:
Se ti fossi informato un minimo su cosa compravi dato che:

1. I Celeron non li muovi nemmeno a spinta:O
2. Il processore ha 1mb di Cache:O
3. Hai comprato un notebook con 512mb di ram a 533:muro: :muro: :muro: quando ormai da 2 anni montano tutti almeno 1gb.
4. Ha su Vista che lo sanno anche le pietre che è un mattone e richiede un minimo di 1gb di ram per smoversi decentemente.:rolleyes:

Non hai NULLA da lamentarti, la verita' è che ti sei fatto abbindolare dalla basso costo e non ti sei informato su cosa realmente andavi a comprare.

totalwar
03-03-2008, 19:40
Questa e' una storia di ordinaria follia in Italia.
Un mio conoscente ha acquistato un portatile nel periodo natalizio (circa il 10/12/07). Questo computer e' un Acer Extensa 5220 pagato ben 500 euri. Nelle scorse giornate(10/01/08) mi e' stato chiesto di procedere nell'installazione di una rete wireless presso il proprietario (un normalissimo operaio). All'accensione di windows mi rendo conto della lentezza, per riportare un esempio per la cornaca , a macchina ferma senza nessun programma in esecuzione sono necessari piu' di 30sec per aprire il pannello di controllo di windows vista. Dando uno scorcio alle caratteristiche tecniche si capisce subito il motivo:

Processore Intel Celeron Mobile 530
1 Mb di cache Livello 2, clock 1.7 GHz, velocità del bus 533 MHz FSB
Ram 512Mb (1*512MB) DDR2 533 MHz
Hard disk 80Gb con Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection)
Schermo (pollici) 15.4" WXGA TFT LCD
risoluzione 1280 x 800 con Acer CrystalBrite
16.7 milioni di colori
Visualizzazione multi-window con Acer GridVista
Connettività WLAN: Acer InviLink 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED solution supporta Acer SignalUp wireless technology
Sistema operativo Windows Vista Home Basic
Grafica Mobile Intel GL950 Express Chipset con grafica 3D integrata, supporta Microsoft DirectX 9 and DirectX 104

Dopo altri 10 minuti di lavoro mi sono completamente rifiutato di utilizzarlo. L'esperienza e' veramente impressionante. Il sistema acceso senza nulla che va occupa il 70% della ram, il 5-7% della cpu che non e' neppure in grado di scendere di frequenza.
Io gli ho riportato le mie perplessità sulla "QUALITÀ" del prodotto.
Ora non so che fare!
Un computer appena preso,NUOVO, deve offrire un po di "QUALITÀ". Il negoziante non gli ha riferito nulla sulle reali prestazioni del prodotto e ha menzionato solo una eventuale espansione di memoria che secondo me e' OBBLIGATORIA. Io non avrei mai comprato questo BUSOLOTO. Attualmente e',secondo la mia opinione, inutilizzabile. Appena apri Word inizia a rallentare perché la ram non ce la fa, con 2 filmati di youtube contemporanei da problemi.
Un aumento della ram non lo vedo come un gran rimedio per le prestazioni ma potrei sbagliarmi, ma se e' lento anche se non uso tutta la ram (70%) sara' lento anche con la il doppio della ram perche' alla fine non la sto saturando.

Ora cosa si puo' fare?
La restituzione del denaro la vedo impossibile, passati troppi giorni?
Aggiorno la licenza di windows da Home a buisnes e poi installo windows XP?
Spacco il culo a quelli della acer perche' vendono prodotti scadenti che qualche malcapitato compra? Come hanno fatto ad installare Win Vista su una macchina con solo 512MB di ram e una cpu celeron?

Come mi e' stato detto, il computer funziona e va bene ma non raggiunge le prestazioni minime per la decenza. Il venditore e' stato solo Opportunista e senza scrupoli, doveva avvisare il cliente dei quello che comprava (siamo in un negozio non in un centro commerciale)
Secondo me tutti i soldi investiti in quel coso sono buttati. Al mediaworld trovi pc con caratteristiche migliori allo stesso prezzo.
In piu' la licenza di windows Vista non ci sta neppure bene con quelle caratteristiche. Che si vergogni l'acer.!!!

Come ha detto il mio avvocato:" se un cliente compra una mela a 1000 euro, per la legge lui doveva sapere che il prodotto costava 1euro a kilo"

Ora in un PC portatile come fai a dire che non va ... si accende e fa tutto... ma alla fine e' inutilizzabile per lavorare!
Secondo me e' una bella truffa e basta! Perché non e' dimostrabile che quel computer non funziona correttamente!!!!

Sono un po' Tanto incazzato...

PS:
Il numero per contattare l'acer e' :

Tel. 199 50 99 50 *

* Numero a pagamento:

* 14 centesimi di euro al minuto da rete fissa senza scatto alla risposta,
* 42 centesimi di euro al minuto da rete mobile con uno scatto alla risposta di 15 centesimi di euro.
vi pare normale?

500 euro?
che ti hanno dato, un avanzo di qualche parte di un pc decente?

totalwar
03-03-2008, 19:46
Non ho mai preteso quello! Ma tecnicamente, secondo il tuo ragionamento, un athlon xp 2000+ è un catorcio che non va un cazzo. In realtà il suo egregio lavoro lo fa più che bene se si usa windows xp. Ora Io non chiedevo un satellite ma un computer che alla prima accensione fosse "USABILE". Non ho mai detto performante!
Ora se alla prima accensione ci mette 2 minuti a capire che è in rete locale, senza aver neppure toccato nulla, installato nulla e fatto nulla. Il prodotto non è usabili. Io come desktop ho un Q6600, capisco perfettamente cosa è usabile e non.
Non so se capisci il tono della mia polemica!
Io da una macchina di me.r..a mi aspettavo poco, ma paragonata al computer in ufficio, che uso per fare fatture, un pentium III con 386 mb di ram e poco più (win XP, office 2003) , il portatile era lentissimo ed inchiodato.
Io volevo solo una macchina per navigare su internet e basta!

Non so se mi sono spiegato!


Grazie

bastava spenderci 200 euro in più per non dover escogitare modifiche al pc.
se spendi poco godi poco.

Darker
03-03-2008, 20:45
Edit :)

Xeus32
03-03-2008, 21:37
;21373952']A parte che devi premere F6 e non F5... a parte che non serve un floppy ma ti basta una chiavetta usb.... e a parte tante altre cose:rolleyes:
Se ti fossi informato un minimo su cosa compravi dato che:

1. I Celeron non li muovi nemmeno a spinta:O
2. Il processore ha 1mb di Cache:O
3. Hai comprato un notebook con 512mb di ram a 533:muro: :muro: :muro: quando ormai da 2 anni montano tutti almeno 1gb.
4. Ha su Vista che lo sanno anche le pietre che è un mattone e richiede un minimo di 1gb di ram per smoversi decentemente.:rolleyes:

Non hai NULLA da lamentarti, la verita' è che ti sei fatto abbindolare dalla basso costo e non ti sei informato su cosa realmente andavi a comprare.

Spiegami come fai ad installare xp con la usb?Questa non la so! Solo vista può installare con l'usb? o mi sbaglio?

Xeus32
03-03-2008, 21:42
;21373952']A parte che devi premere F6 e non F5... a parte che non serve un floppy ma ti basta una chiavetta usb.... e a parte tante altre cose:rolleyes:
Se ti fossi informato un minimo su cosa compravi dato che:

1. I Celeron non li muovi nemmeno a spinta:O
2. Il processore ha 1mb di Cache:O
3. Hai comprato un notebook con 512mb di ram a 533:muro: :muro: :muro: quando ormai da 2 anni montano tutti almeno 1gb.
4. Ha su Vista che lo sanno anche le pietre che è un mattone e richiede un minimo di 1gb di ram per smoversi decentemente.:rolleyes:

Non hai NULLA da lamentarti, la verita' è che ti sei fatto abbindolare dalla basso costo e non ti sei informato su cosa realmente andavi a comprare.

Si ok ...
Sono d'accordissimo! Io ho risolto alla grande e non ci sono problemi! Mi aspettavo qualcosa di più. Almeno una macchina pulita che provasse a far funzionare quel celeron da 1MB!
Ma per dirla tutta Asus eee pc non ha un processore tanto più grosso e neppure tanta più ram!
Ora secondo me il problema è solo sw. Sono d'accordo che l'hw non è un mostro ma non possiamo neppure nasconderci dietro al fatto che con xp funziona bene e che un portatile con minor potenza hw (eee pc) con linux va bene!
Qui la scelta errata è [I]vista!:muro: :muro: :muro: :muro:
Poi vanno bene tutti i commenti che volete! Ma ammettete che se avesse avuto installato xp sarebbe stata un'altra cosa!

|aura
04-03-2008, 13:40
500€ per un pc usato solo per fare 2 cose con office e navigare mi sembrano più che sufficienti.
Un utente normale usa ben poco del pc, ed è quindi inutile avere il super pc figaccione spendendo un mucchio di soldi per non sfruttarlo.
Detto questo se voi a un atente che usa un pc per 2 cose gli consigliate un super pc o dire che un pc del genere sia inadatto forse è il caso che ci riflettete...
Cosa serve un pc con 4gb di ram, processore della madonna scheda madre da infarto e corredato di ogni cosa immaginabile se poi viene usato solo per andare in 4 siti e chattare con l'amante?
Niente, è solo un acquisto da sboroni e inutile.
Detto questo, l'utente non ha chiesto chissà che cosa, ma solo cosa fare, e se permettete su un pc con solo il sistema operativo nuovo due minuti per accendersi e trovare la rete mi sembrano eccessivi.
Non ce li mette il p3 a 600 con 1/2 gb di ram che uso come muletto (ovviamente con xp)
Il problema della lentezza è data dal sistema operativo, troppo pesantre ed erroneanmete installato di default su una macchina non adatta...

Qui tutti a riempisrsi di gb di ram, di hd etcetc, vi ricordo che pochi anni fa un gb di ram era fantascienza....

Xeus32
04-03-2008, 17:37
500€ per un pc usato solo per fare 2 cose con office e navigare mi sembrano più che sufficienti.
Un utente normale usa ben poco del pc, ed è quindi inutile avere il super pc figaccione spendendo un mucchio di soldi per non sfruttarlo.
Detto questo se voi a un atente che usa un pc per 2 cose gli consigliate un super pc o dire che un pc del genere sia inadatto forse è il caso che ci riflettete...
Cosa serve un pc con 4gb di ram, processore della madonna scheda madre da infarto e corredato di ogni cosa immaginabile se poi viene usato solo per andare in 4 siti e chattare con l'amante?
Niente, è solo un acquisto da sboroni e inutile.
Detto questo, l'utente non ha chiesto chissà che cosa, ma solo cosa fare, e se permettete su un pc con solo il sistema operativo nuovo due minuti per accendersi e trovare la rete mi sembrano eccessivi.
Non ce li mette il p3 a 600 con 1/2 gb di ram che uso come muletto (ovviamente con xp)
Il problema della lentezza è data dal sistema operativo, troppo pesantre ed erroneanmete installato di default su una macchina non adatta...

Qui tutti a riempisrsi di gb di ram, di hd etcetc, vi ricordo che pochi anni fa un gb di ram era fantascienza....

Finalmente uno che ha capito il mio spirito!
Volevo una macchina da ufficio e mi sono ritrovato incastrato! Non pretendevo di giocare, ma solo office e internet!

avyleeroth
04-03-2008, 20:18
Finalmente uno che ha capito il mio spirito!
Volevo una macchina da ufficio e mi sono ritrovato incastrato! Non pretendevo di giocare, ma solo office e internet!

consiglio di controllare le specifiche prima di acquistare un pc e di informarsi anche su internet sulla validità di un prodotto.
se al tuo amico serve per fare così poco allora cosa gliene frega della velocità?
se il pc è lento che problema c'è?
in fondo, lo hai detto tu stesso, non ha particolari esigenze e se ce le avesse non avrebbe comprato un pc da 500 euro.

Nocturnal
06-03-2008, 07:43
Possibilissimo! hai sbagliato ad installare windows! Tutti i notebook nuovi hanno ghi hd sata e quindi windows xp (che è del 2002) non li vede! Per installarlo correttamente , su un fisso, devi premere il taso f5 (mi pare) e inserire il driver necessario per far vedere il controller dell'hd. nel caso di un portatile devi o comprarti un floppy usb (sconsigliabile costa sulle 30€) oppure ti crei una copia personalizzata del cd di windows e ci aggiungi il driver che mancano. Così all'avvio fila tutto liscio!
A memoria c'è una guida sul questo forum su come personalizzare il cd di win!
Io lo avevo fatto e funziona benissimo! ti serve solo n-lite!

Ciao

mi pui gentilmente indicare questa guida?

Xeus32
06-03-2008, 16:55
mi pui gentilmente indicare questa guida?

non puoi sbagliare!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179


Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare... :D


Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui (http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0rc1i.exe).
Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui (http://www.webalice.it/aleripe/Drivers SataRaid.zip).
Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui (http://www.wintricks.it/windxp/dload/XPBOOT.IMG) e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.


Spero di esservi stato utile, in questo caso potete mettere questa guida dove volete! :)

Blackie
16-07-2008, 20:10
Tanto per dire: mia moglie voleva un portatile per fare le stesse cose che dici te.
Al centro commerciale gli ho preso un Acer 5715Z a 499€ con dual core Intel T2330, 2 gb di ram 667 mhz e un disco sata da 160 gb.
Vista home premium gira da dio, e reinstallando una copia pulita di Vista è ancora notevolmente migliorato.

rimossoaccountdameinquestomomento
16-07-2008, 22:44
Se compro una fiat 600 non mi lamento del fatto che va piano, quando la compro so le caratteristiche dell'auto e so che un motore del genere con ruote del genere non possono fare più di tanto.

Se compro un notebook con vista, con il celeron e con solid 512 mb di ram e probabilmente con hd da 4200 rpm so che costa poco, ma so anche che cammina poco...e conoscendo i requisiti che richiede vista cammina pochissimo...

Quindi non vedo cosa ci sia da lamentarsi, potevo capire se avevi comprato una ferrari o un notebook da 1000 euro, allora si avresti avuto ragione.

Ma in questo caso il colpevole è che ha effettuato l'acquisto comprando un prodotto non idoneo hai suoi bisogni.

Oltretutto qui da me, tutti i negozi prima di acquistare il pc te lo fanno provare, unieuro, eldo, trony, euronics, ipercoop, e tutti i piccoli negozianti, tutti lo fanno provare.

Anche io ho acquistato un notebook in quel periodo da euronics ma prima di acquistarlo ci ho giocherellelato vicino per 2 ore di fila. Stessa cosa per l'acer comprato da ipercoop 3 anni fa, mi sono fatto aprire il pacco e l'ho provato per 3 ore con il commesso, abbiamo provato a vedere un film, testato il masterizzatore, e visto tutte le varie cosette..

Quindi credo che ha peccato di ingenuità chi ha effettuato l'acquisto, se deve lamentarsi con qualcuno lo deve fare con se stesso. Non si fanno acquisti di questo tipo con leggerezza e se trovi dei commessi poco disponibili allora prendi e cambi negozio.. tanto ce ne sono tanti. :D

Saluti
Paolo

Burke
17-07-2008, 08:07
..

rimossoaccountdameinquestomomento
17-07-2008, 09:47
Vorrei portare le mie esperienze: a parte che qui da me nessun centro commerciale ti permette di provare i notebook,che sono addirittura dietro delle teche e se ti avvicini ti cazziano (in TUTTI i centri commerciali),voglio subito smentire l'utente (non ricordo chi) che all'inizio del post diceva che 1gb di ram erano lo standard del momento.Tutte caxxate,tuttora vengono proposti una marea di notebook con vista sopra e 512 Mb ram.Inoltre non è assolutamente vero che il Celeron "non lo muovi manco a spinta" come affermava un altro utente,perchè il problema non è certo li...anche questa grande caxxata! Due mesi fa ho preso un Toshiba con celeron 1,86 Ghz e 512 Mb ram...beh,con Vista home basic preinstallato ci volevano 5 (!!!) minuti per l'avvio e per aprire il pannello di controllo 1 (!!!) minuto!! Senza bloathware o programmi spazzatura dentro,solo SO e basta!
Come invece hanno gia suggerito mi è bastato aggiungere 1Gb ram (30 euro) e il sistema è schizzato in avanti in maniera esponenziale.Non c'entra nulla che la ram occupata in idle sia 70% perchè sappiamo (chi non lo sa si informi) che vista gestisce la ram diversamente da Xp,e anche se gli metti 2000 Gb ram ne utilizzerà sempre una grossa parte per i cavoli suoi,proprio per velocizzare i processi.
Quindi per concludere la colpa non è nè del venditore,nè di Microsoft nè dell'utente che ha acquistato il pc: la colpa è unicamente di Acer che propone un notebook con configurazione hardware da schifo e Vista OEM sopra (come tantissimi altri)!! Bastava dotare il notebook di 1 Gb ram per fare tutta un'altra figura e accontentare l'acquirente.Invece si prosegue tutt'oggi in quest'assurdo sistema di proporre macchine configurate come 5 anni fa con SO avanzati come Vista,solo per svuotare i magazzini.Non è neanche giusto,se vogliamo,che un utonto debba passare mesi ad informarsi sui forum delle prestazioni effettive delle macchine che è in procinto di acquistare...va bene informarsi,ma non tutti possono disporre di Internet a piacimento.Insomma io credo che come dicono nella sezione di Vista,tutti i problemi ruotano attorno alla poca ram e che MS abbia dichiarato una grande boiata affermando che il requisito minimo per far girare vista (HB) siano 512 Mb.

Sinceramente rimango un po così quando leggo queste cose, da me anche i computer da 500 euro montano 2gb di ram di base, con 1 solo gb è un'impresa trovarne di notebook, diciamo che si trovavano fino a ottobre. Però copo ci mancava che con 512 nemmeno lo scorso anno c'erano...pensa ora..

Poi questo fatto di non far avvicinare i clienti hai notebook non lo capisco tanto, qui presempio unieuro ha tutti i notebook accesi senza nessuno protezione e puoi farci quello che vuoi, i commessi dicono che i pc stanno apposta li per farli provare. Euronics pure li ha accesi ed eldo li hanno spenti ma se lo vuoi provare li chiami e te lo accendono. Oltretutto se vuoi qualche informazione in più assieme ad un commesso su un loro pc ti puoi collegare ad internet e googlare, viaggiare per forum ecc.. io lo fatto per reperire info su un prodotto che vendevano da unieuro, ma non sapevamo se andava sul linux, allora siamo andati sui forum a cercare.

Da euronics invece se un prodotto costa 850 puoi averlo anche per 800 perchè il commesso chiede al direttore se può farti lo sconto. E sto parlando di grossi centri dove comunque di norma i prezzi dovrebbere essere fissi..invece qui ti fanno capire che se vogliono un margine di sconto lo possono fare anche loro.

Forse da voi succedono queste cose turche che dite sopra, ma qui tutti sono disponibili. E se casomai il notebook che vuoi provare è spento chiami il commesso e te lo accende, e te lo puoi visionare. Forse perchè in 5 kilometri ci stanno, wellcome, unieuro, euronics, eldo, trony, ipercoop, e tutti i piccoli e medi negozi di computer. Quindi se mi tratti male io vado da un altro in 5 minuti. :D :D

Mi sa che dovete lamentarvi un po con i vostri negozi... per dovere di cronaca sono in prov di avellino ;)

e nn compratevi computer con 512 di ram... per ennesimo dovere di cronaca vi dico che da me io amico di famiglia, alcuni mesi fa a comprato a 489 euro un compaq con intel core 2 duo, 2gb di ram, hd da 160 gb, webcam, microfono integrato.

Quindi se da voi ve li vendono con 512 di ram e con il celeron mobile agli stessi soldi... vi stanno facendo delle belle fregature... a voi gli scarti e a noi sempre le ultime novità...che bravi i nostri negozioni e negozietti... :D

Non vi comprate certe zozzerie e poi vediamo se continuano a vendere, io l'ultimo computer con il celeron mobile e con 512 di ram e con vista basic l'ho visto 1 anno fa a 349 euro... all'unieuro, poi più niente. v'ho detto tutto...

Saluti :D e non vi fare trattare così... la concorrenza che cosa santa!! :sofico:

Burke
17-07-2008, 09:58
..

rimossoaccountdameinquestomomento
17-07-2008, 10:02
Guarda ti posso assicurare che da Unieuro,Euronics e Aucha,qui NESSUNO te li fa provare.Poi se la gestione cambia da regione a regione,non saprei.



Ti dirò,io raramente mi faccio fregare,infatti il pc che ho cmprato due mesi fa era un notebook dimostrativo e l'ho pagato NUOVO 259 euro...fai tu.:D
Ma ti invito a fare un giro negli e-shop che saltano fuori usando trovaprezzi e mettendo come parola chiave "notebook",e contare tutti quelli che saltano fuori con 512 Mb ram..praticamente le prime 10 pagine!
In ogni caso quoto il tuo consiglio di non comprare macchine di questo tipo,se con Vista preinstallato.

Non compro queste cose nei negozi online... se il mio giochino non lo posso stare a provare almeno per 2 orette non me lo prendo :D insomma devo testare il masterizzatore, i pixel dello schermo, il processore.. ecc.. altrimenti nada :sofico:

Cmq un saluto a tutti e alla prossima discussione.

CIao ciao.

Xeus32
17-07-2008, 17:46
Faccio notare che il problema più tangibile è la gestione della garanzia e della soddisfazione del cliente!
Esempio, vai da trony .... e vuoi comprare un lettore mp3.
Un esempio bello è il samsung yp-u3.
Ok domandi al commesso, ti dice che è figo fa tutto legge gli mp3.
Gli dici se te lo accende e se è gentile lo fa, altrimenti no, per motivi magari validissimi come "la pila è scarica".
Ora dici! Ok lo compro da 4 gb così lo uso anche da penna usb!
Arrivi a casa e non fa neppure da penna usb, i dati si caricano solo attraverso Windows Media Player!

Adesso, errore tuo , informazioni non dettagliate sulla scatola, informazioni non accurate del commesso.
Io non accuso nessuno (sono un felice possessore di questo apparecchio) ma non si ha nessuna possibilità di difendersi alla fase di acquisto! Su un acquisto al negozio non hai diritto di recedere il prodotto perché in teoria lo hai provato.
Ora ti sfido a provare in negozio:
masterizzatore dvd, lettore divx e compatibilità con i tuoi divx (magari non supporta di dvd +/- rw).
La legge parla bene ma alla fine in alcuni casi non vi è modo PRATICO di provare il prodotto.

Se lo compri su uno shop online hai ben 15gg per ripensarci. Ti pare giusto? 15gg contro 1h di uso neppure intensivo?

Grazie

rimossoaccountdameinquestomomento
17-07-2008, 18:38
Faccio notare che il problema più tangibile è la gestione della garanzia e della soddisfazione del cliente!
Esempio, vai da trony .... e vuoi comprare un lettore mp3.
Un esempio bello è il samsung yp-u3.
Ok domandi al commesso, ti dice che è figo fa tutto legge gli mp3.
Gli dici se te lo accende e se è gentile lo fa, altrimenti no, per motivi magari validissimi come "la pila è scarica".
Ora dici! Ok lo compro da 4 gb così lo uso anche da penna usb!
Arrivi a casa e non fa neppure da penna usb, i dati si caricano solo attraverso Windows Media Player!

Adesso, errore tuo , informazioni non dettagliate sulla scatola, informazioni non accurate del commesso.
Io non accuso nessuno (sono un felice possessore di questo apparecchio) ma non si ha nessuna possibilità di difendersi alla fase di acquisto! Su un acquisto al negozio non hai diritto di recedere il prodotto perché in teoria lo hai provato.
Ora ti sfido a provare in negozio:
masterizzatore dvd, lettore divx e compatibilità con i tuoi divx (magari non supporta di dvd +/- rw).
La legge parla bene ma alla fine in alcuni casi non vi è modo PRATICO di provare il prodotto.

Se lo compri su uno shop online hai ben 15gg per ripensarci. Ti pare giusto? 15gg contro 1h di uso neppure intensivo?

Grazie

Rimango sempre più sconcertato....veramente non vi danno il recesso? Allora da me mercatoneuno da il recesso entro 7 giorni e ti fa un buono di pari valore, ti cambiano il prodotto anche di domenica.

Unieuro, trony, eldo e euronics invece 7 giorni, escusa la domenica, anche qui un buono.

Ipercoop 7 giorni domenica esclusa e ti restituiscono i soldi in contanti, si avete capito bene in contanti.

Detto questo quando ho comprato il notebook, l'ultimo l'ho preso da euronics mi ha confermato che entro 7 giorni glie lo potevo riportare se non mi piaceva.

Da ipercoop invece ho risportato indietro una custodia per un palmare che non andava bene per il mio (quel giorno non lo avevo dietro) e mi hanno ridato i soldi con mia sorpresa.

Da mercatoneuno ho portato indietro un cell e un taglia capelli.

Da unieuro un mouse trust...funzionava ma non mi piaceva.

L'unico prodotto non funzionante è stato il taglia capelli, gli altri semplicemente non mi piacevano.

Ah, dimenticavo in un negozio di computer più piccolo ho portato indietro una scheda tv per il digitale terrestre, perchè quando la comprai il mio comune non era coperto.

Non hanno mai fatto un minimo di storia e sono stati sempre gentilissimi.


Quindi o da me i negozi sono super generosi, o voi siete poco informati, oppure da voi vi trattano male.

Oltretutto qui nei grossi centri i prezzi non è detto che siano fissi, se ti piace un prodotto e vuoi lo sconto il commesso chiama il direttore e vede che si può fare, cmq qualcosa sempre te la fanno di sconto..

A me su un sub velodyne una volta il direttore mi levò 100 euro, ora un amico deve prendere il televisore al plasma e il commesso di euronics al telefono già gli ha detto "vieni che parliamo con il direttore e di certo non te ne andrai scontento"... certo se non lo chiedi non ti fanno niente.

Anche da mediaworld a nola oppure a benevento se chiedi uno sconticino te lo fanno, di solito lo fanno più piccolo degli altri ma poi ti regalano una cosa sopra, per esempio per il televisore all'amico gli avevano fatto 40 euro di sconto ulteriore e sopra gli regalavano 3 film in dvd. Se non chiedi invece non ti danno niente..

Insomma... non ho proprio nulla da lamentarmi su questi negozi. :D

Burke
17-07-2008, 19:21
..

TRUTEN
17-07-2008, 21:19
Allora sfatiamo un mito.
Il problema di quel pc non è Vista come ha scritto qualcuno ma sono i programmi ceh l'Acer ( e tutte le altre case produttrici i notebook ) installano e fanno partire all'avvio.
Io sul mio vecchio desktop ( Celeron 2.4 socket 478 e 768mb DDR questo si che era una vera chiavica) facevo girare Vista senza alcun tipo di rallentamento.
Quindi:
1- compra un dvd di vista tramite Micrsoft pagando solo il corriere, fatti prestare il suporto o recuperalo in altri modi
2- reinstalli il tutto utilizzando il codice della licenza che hai pagato
3- reinstalli i driver
4- se vuoi dopo puoi disattivare altre funzioni.

Comunque il fatto che all'avvio occupi il 70% di ram non è solo perchè ne hai poca ma è anceh una caratteristica di Vista.
Non utilizzare vlite su Vista ceh causa solo problemi.

rimossoaccountdameinquestomomento
17-07-2008, 21:32
Ma dove vivi,nel mondo di alice nel paese delle meraviglie?:eek: Davvero sono esterrefatto di come ti sia trovato bene,beato te.


Questo non è per niente edificante,proprio no.Che vuol dire,che se uno non tira fuori la faccia di bronzo la deve prendere nel sedere? Oppure si deve contrattare come con i vucumprà,perchè da quello che dici mi sembra sia così.In ogni caso non è per niente bello ciò che hai scritto.

Che vuoi da me, qui in campania è un dovere contrattare :D

I soldi sono soldi e non li regalo a nessuno se posso evitare...e poi uno fa semplicemente una cosa, esempio accaduto qualche giorno fa per un televisore 37 pollici sharp full hd.

Unieuro lo vendeva 1099, stessa cosa eldo, siamo andati in un negozio che invece lo aveva 999... ci siamo lamentati del prezzo, dicendo che a nostro avviso (mio e dell'amico di famiglia che sta girando per comprare il televisore) era troppo elevato. Il commesso allora parla con il padrone e per non farcene andare ci fa 900 euro :D

Insomma da 1099 a 900 euro, sono 200 euro risparmiati soltanto per aver detto "lo prendo, ma non a quel prezzo", il commesso dice "non andate via che chiedo al padrone cosa si può fare" torna il commesso "più di 900 euro non possiamo scendere"

In 2 minuti il prezzo paragonato ad unieuro ed eldo è sceso di 200 euro. :D Naturalmente televisore nuovo e con garanzia ufficiale italia.

In da quando sono piccolo ho sempre contrattato per tutto,addirittura quando ero piccolo e andavamo in gita con le scuole e i vucumprà arrivano con una cosa a 10 euro, prima si scendeva a 5 euro con 20 secondi di contrattazione, poi gli si diceva "fratè ma nui sim'e napoli" e il prezzo raggiungeva i 2 euro.. :D

Anche se con napoli non ciò niente a che spartire perchè sto in tutt'altra provincia.

E' grazie alla contrattazione che posso vendere quell'orologio che vedi in firma a quel prezzo, che costa il doppio e che ho preso ad un'asta fallimentare...approposito interessa? se si contatti in privato!


Contrattate e risparmiate, e poi sai quando lo puoi fare e quando non puoi...insomma non è avere la faccia di bronzo, e fare amicizia con il commesso, scambiare qualche idea e magari chiedere consigli, parlare un po...Insomma con il ragazzo della tv ci siamo stati 4 ore a guardare Tv..e a vedere cataloghi... e pensa che alla fine nemmeno a 900 euro ce lo siamo preso :D perchè ora all'amico interessa un altro modello che loro li non avevano..

In queste cose o ci sai fare oppure non ci sai fare, a volte nemmeno lo chiedo lo sconto, per in sub velodyne era il commesso, un ragazzo della mia età che mi disse "non ti preoccupare, non pensare al prezzo scritto che questo te lo posso dare ad un terzo" insomma... ci sono quelli superdisponibili e gentili e quelli che non capiscono una mazza, io i commessi ignoranti li lascio perdere, invece quelli gentili ci si parla che è un piacere..

L'ultima mi è successa a supermercato, avevamo messo l'auricchio da 1kg in offerta, vado li e scopro che c'è ne uno solo, però non aveva il prezzo vicino, ce un ragazzo della mia età (una 20ina d'anni) che sta sistemando le cose nel banco, allora gli chiedo quanto costa con l'offerta visto che il prezzo non c'è più. Lui mi dice che l'offerta era finita 3 giorni prima e che il prezzo che era attaccato vivino alla cordicella dell'auricchio era caduto..vabbè allora mi dico lascio perdere, sto per posarlo quando mi ferma e mi dice, ma non ti preoccupare che me la vedo io, ti tratto bene :D

Mi porta alle casse... come al solito fila interminabile...
Allora chiama una al centro informazioni, le fa aprire una cassa solo per me (ihih e gli altri in fila) e gli dice battigli questo 5 euro :sofico: mi saluta e torna e sistemare le cose...
Io mica ho chiesto niente, ha fatto tutto lui, mai visto prima...

L'avete capito perchè in campania c'è ospitalità, la gente è calorosa e gentile...? ci vogliamo tutti bene :D

Dopo che ho pagato io la signorina ha preso e ha di nuovo chiuso la cassa, è stato fortissimo :D

Cassa personale aperta solo per me, e spesa di soli 5 euro invece che di 15 o 16 ora non ricordo quanto costasse quella stagionatura :D e tutto questo senza chiedere nessuno sconto. (e pensare che in offerta mica mi sarebbe costato solo 5 euriii...costava comunque di più) Il commesso ha semplicemente visto che quando mi ha detto che non era più in offerta lo stavo posando per andarmene e ha fatto tutto lui! (e non parlo di unn piccolo negozietto, ma in un grosso iper con 10 casse)

Impara impara..così si fa! :sofico:



Saluti
Paolo

Burke
17-07-2008, 21:37
..

rimossoaccountdameinquestomomento
17-07-2008, 21:45
Che dire paolo,sei una forza della natura!!:D :D :D :ciapet:

Approposito attualmente il record di contrattazione lo detiene proprio questo amico di famiglia, 40 anni. Su una batteria elettronica roland con un pomeriggio di contrattazione coadiuvato da mio padre e da un altro amico loro sono riusciti a far scendere il prezzo di 450 euro :D
Il negozio è famoso, La cicala.

Risale a 2 anni fa, è vero che hanno perso un pomeriggio intero... con un tira e molla da panico... ma alla fine ne valsa la pena, una cosa è sependere 3100 euro e un'altra cosa 3550 :D

Detto questo saluto... che sto chiacchierando troppo. :sofico:

CiaoBelli.

Xeus32
18-07-2008, 19:21
Momenti di Follia di un Folle devi essere proprio un cliente R..... C..... :D :D
Non vorrei essere nei poveri centri commerciali che frequenti :D :D
Fortunato tu!

Ciao

amd-novello
19-07-2008, 08:30
cmq sta cosa dello scnto campano è verissima.

la moglie di mio padre è salernitana e ogni volta che andiamo al mercato chiede sconti a destra e manca. qui al nord ovviamente non c'è la stessa usanza ma lei li chiede lo stesso<:D

m'ha cmq detto che fanno molti sconti giù anche perchè i prezzi sono leggermente aumentati solo per chiedere lo sconto. boh non so perchè. è una specie di "premio psicologico"eheheh

edit: ho lavorato all'ipercoop della mia città per 2 anni interi e di sconti ne avro' visti si e no 2. nel bazar pesante dove ci sono televisori computer e cellulari. non li fanno proprio di politica. ma è novacoop e ogni regione ha il suo.

User111
19-07-2008, 08:35
io abbandonerei vista con un pc del genere, metterei xp o linux:sofico:

Burke
19-07-2008, 08:53
..

amd-novello
19-07-2008, 09:08
Guarda non sono campano ma del sud comunque.Ieri ho fatto un salto all'Unie*ro della mia zona,per esperimento ho chiesto uno sconticino su un Modem un pò datato e mi hanno letteralmente riso in faccia!:eek: In due secondi il commesso è sparito dietro gli scaffali e mi ha ignorato completamente dedicandosi ad altro..:(


ecco.


:fagiano: :fagiano:

andy45
19-07-2008, 11:18
Guarda non sono campano ma del sud comunque.Ieri ho fatto un salto all'Unie*ro della mia zona,per esperimento ho chiesto uno sconticino su un Modem un pò datato e mi hanno letteralmente riso in faccia!:eek: In due secondi il commesso è sparito dietro gli scaffali e mi ha ignorato completamente dedicandosi ad altro..:(

Ci hai anche provato? Gli sconti non te li fa nessuno, in particolare i negozi della grande distribuzione...se vuoi pagare qualcosa di meno ci sono le loro offerte e basta.
Non so in campania, ma in buona parte dell'Italia gli sconti non te li fa nessuno e se ti metti a contrattare rischi solo di farti trattare male da commessi vari facendo anche una figura di m***a davanti a tutti.

rimossoaccountdameinquestomomento
19-07-2008, 11:31
Guarda non sono campano ma del sud comunque.Ieri ho fatto un salto all'Unie*ro della mia zona,per esperimento ho chiesto uno sconticino su un Modem un pò datato e mi hanno letteralmente riso in faccia!:eek: In due secondi il commesso è sparito dietro gli scaffali e mi ha ignorato completamente dedicandosi ad altro..:(

ecco.


:fagiano: :fagiano:

E ci credo grazie al cavolo che ti doveva dire :D su un modem lo vai a cercare??

Io ti parli di prodotti da 1000 euro...mica di chincaglierie :doh:

E poi devi sapere anche a chi lo chiedi, euronics da me per esempio fa parte del gruppo Tufano..

E sopratutto come lo chiedi, esempio: Dopo 1 un'ora che te lo guardi il commesso arriva per vendertelo e tu con la faccia poco convinta gli dici "Bello questo tv, è quello che si vede meglio e frasi di rivo varie, e poi aggiunti però da tizio e caso lo vendono 900 e non mille, però dato che ho preso sempre tutto qui e mi sono trovato bene vorrei continuare"

Ora o ti dice come hanno fatto a noi, "aspetta parlo con il direttore e non ve ne faccio andare scontenti" oppure non ti filano proprio...

Ma questo dipende uno da chi chiede lo sconto, 2 dal modo il cui lo chiedi... cioè se me lo fai vendi altrimenti vende pinco pallino tuo acerrimo concorrente..semplice :D solitamente ti fanno un prezzo di 10 euro più bassi in confronto all'altro negozio. (anche se magari l'altro negozio quel tv nemmeno ce l'ha...dicasi palla!)

E poi dipende dal commesso.... molti nn capiscono niente, ma alcuni preparati e disponibili ci sono..sono pochi ma si trovano.

Lo sconto sul modem...e grazie al..ca.. :D Tu si che ciai la faccia di bronzo :sofico: li non può giocare con il magazzino, i fornitori ecc..

Da euronics per esempio nel reparto hi-fi mi disse che anche se delle casse o dei sub non c'erano me li poteva far arrivare, e tramite il computer mi diceva i prezzi "da scontare" ecc...

Diciamo che ad ogni negozio devi sapere come comportarti, da eldo ad esempio una volta provai a chiedere uno sconto su un prodotto di vetrina...costava 19 euro ma era in vetrina :D niente da fare... eppure era di esposizione!! Altri invece te lo fanno...

Insomma devi sapere cosa puoi chiedere, e a chi...

Ma su cosa da 1000 euro con la tecnica di prima avoglia di sconti che ci hanno fatto in questo ultimo mese. :D

rimossoaccountdameinquestomomento
19-07-2008, 11:41
Ci hai anche provato? Gli sconti non te li fa nessuno, in particolare i negozi della grande distribuzione...se vuoi pagare qualcosa di meno ci sono le loro offerte e basta.
Non so in campania, ma in buona parte dell'Italia gli sconti non te li fa nessuno e se ti metti a contrattare rischi solo di farti trattare male da commessi vari facendo anche una figura di m***a davanti a tutti.

Se vuoi ti do il numero di euronics ti fai passare il reparto gli dici quello che ti ho detto io e lo sconto te garantisce pure per telefono :D (la scorsa settimana abbiamo chiamato prima d andaree....ihih...)

Sui prodotti costosi, se possono te lo fanno...oppure ti dicono non te lo posso fare e ti regalano qualcosa sopra. Certo ci sono anche quelli che non ti filano, ma quello non vendono.

Però ti posso dire che sui televisori 37 pollici lcd e anche al plasma, lo sconto ce lo hanno fatto 3 negozi su 7. Di cui 2 di grande distribuzione.

Mediaworld a 2 piani che sta nuovo centro commerciale il vulcano buono a napoli.. ce lo ha fatto :D e mi vuoi dice ce quel coso megalomane non è grande distribuzione? Non abbiamo dovuto nemmeno chiedere più di tanto.

Paolo: ciao ci interessa ma lo abbiamo visto li a tanto
Commesso: aspetta che chiedo meglio.
Paolo in attesa..
Commesso: Te lo posso dare 10 euro il meno del prezzo che hai visto e ti regalazio sopra 3 film in dvd.

Successo realmente.. :sofico:

Ps. cmq nella grande distribuzioe non è tanto contrattare, è dire io l'ho visto a questo prezzo, dato che mi rompo di andare li, se me lo dai uguale lo prendo. Se possono te lo danno, se non possono non te lo danno. Ma alcuni te lo danno.

Se gli dici: mi fai lo sconto e certo che fai la figura di merda.. se gli dici da pinco pallino l'ho visto a tanto come ma lo vendete di più...ecc allacci discorso con un commesso allora figure di merda non ne fai.

Una volta mi serviva una cosa che loro avevano finito, e il commesso mi disse il negozio dove dovevo andare per trovarla.. quelli alla mano ci stanno.

Se poi voi arrivate con il.. mi fai lo sconto? cè sconto qui? e certo che fate la figura dei fessi...

I modi prima di tutto.

Burke
19-07-2008, 11:47
..

rimossoaccountdameinquestomomento
19-07-2008, 11:51
Ma che cacchio mi prendi in giro?:mbe: :mbe:
Guarda che queste cose le hai scritte tu sopra: "Da ipercoop invece ho risportato indietro una custodia per un palmare che non andava bene per il mio (quel giorno non lo avevo dietro) e mi hanno ridato i soldi con mia sorpresa.

Da mercatoneuno ho portato indietro un cell e un taglia capelli.

Da unieuro un mouse trust...funzionava ma non mi piaceva..
Pensavo che la "contrattazione si potesse fare per tutto,da come descrivevi".In ogni caso non chiederò più sconti ai supermercati nemmeno su prodotti da 1000 eruo,Se non mi garbano i prezzi guardo altrove.

Per me o sono favole quelle che dici (ma ho fiducia quindi non credo),oppure dalle vostre parti i supermercati fanno svendite fallimentari per non chiudere.

Appunto...portato indietro... diritto di recesso entro 7 giorni!! mica sconto!...:doh: Leggi prima di scrivere.

Unieuro prima per far sapere che entro 7 giordi dava il recesso ti spillava una carta sullo scontrino dove c'èrano scritte tutte le modalità.

Ipercoop invece di fare il buono come gli altri invece torna proprio i soldi in contanti..

rimossoaccountdameinquestomomento
19-07-2008, 11:57
Comunque io vi ho detto in modo dettagliato dove vado a spendere io le cose come stanno. Poi se ci credete o non ci credete non mi interessa di certo. Sicuramente non mi mettero a scrivere quella roba per prendere in giro qualcono, ma l'ho fatto per informarvi su determinate situazioni. Detto questo inutile continuare creando polemiche inutili.

Levo la sottoscrizione e arrivederci.
Paolo

Burke
19-07-2008, 11:58
..

andy45
19-07-2008, 12:03
Se vuoi ti do il numero di euronics ti fai passare il reparto gli dici quello che ti ho detto io e lo sconto te garantisce pure per telefono :D (la scorsa settimana abbiamo chiamato prima d andaree....ihih...)

Sui prodotti costosi, se possono te lo fanno...oppure ti dicono non te lo posso fare e ti regalano qualcosa sopra. Certo ci sono anche quelli che non ti filano, ma quello non vendono.

Però ti posso dire che sui televisori 37 pollici lcd e anche al plasma, lo sconto ce lo hanno fatto 3 negozi su 7. Di cui 2 di grande distribuzione.

Mediaworld a 2 piani che sta nuovo centro commerciale il vulcano buono a napoli.. ce lo ha fatto :D e mi vuoi dice ce quel coso megalomane non è grande distribuzione? Non abbiamo dovuto nemmeno chiedere più di tanto.

Paolo: ciao ci interessa ma lo abbiamo visto li a tanto
Commesso: aspetta che chiedo meglio.
Paolo in attesa..
Commesso: Te lo posso dare 10 euro il meno del prezzo che hai visto e ti regalazio sopra 3 film in dvd.

Successo realmente.. :sofico:

Ps. cmq nella grande distribuzioe non è tanto contrattare, è dire io l'ho visto a questo prezzo, dato che mi rompo di andare li, se me lo dai uguale lo prendo. Se possono te lo danno, se non possono non te lo danno. Ma alcuni te lo danno.

Se gli dici: mi fai lo sconto e certo che fai la figura di merda.. se gli dici da pinco pallino l'ho visto a tanto come ma lo vendete di più...ecc allacci discorso con un commesso allora figure di merda non ne fai.

Una volta mi serviva una cosa che loro avevano finito, e il commesso mi disse il negozio dove dovevo andare per trovarla.. quelli alla mano ci stanno.

Se poi voi arrivate con il.. mi fai lo sconto? cè sconto qui? e certo che fate la figura dei fessi...

I modi prima di tutto.

Mi fa piacere per te, ma qui a Roma le cose non funzionano cosi; se chiedi uno sconto ti dicono che se vuoi pagare una cosa di meno aspetti che sia in offerta o compri una cosa che costa di meno...forse da te i commessi non hanno niente da fare e quindi possono parlare, qui corrono a destra e sinistra come dei pazzi per dare retta a tutti e per sistemare la merce in negozio...forse da te quello che dici si può fare, ma non è una cosa normale che puoi fare ovunque.

amd-novello
19-07-2008, 12:37
anche da noi non esistono ste cose. non importa se è un frullatore o un tv da 2000 euro. semplicemente ti dicono come dicevo anche io "non possiamo fare sconti" e se l0hai visto a meno di la vai di la a prenderlo. insomma il discorso è quello

io ti credo eh. se prendo un tv al plasma e sono da quelle parti vengo da te :D

gomax
19-07-2008, 14:03
Questa storia degli sconti sulla da roba da 1000€ in su e la "chiaccherata col direttore" non l'avevo mai sentita... dalle mie parti se provi a chiedere uno sconto ti guardano come se avessi appena pronunciato un'atroce bestemmia... anzi, ad esempio se compri un plasma da 40", devi considerarti miracolato se nel prezzo includono il trasporto e/o montaggio a parete... perchè di solito ti fanno cacciar fuori qualche c€ntone in più. E anche qui ci sono diversi centri commerciali nel raggio di poche centinaia di metri.

Ciao

amd-novello
19-07-2008, 15:31
potresti dire dove sono le tue parti?

gomax
19-07-2008, 16:03
potresti dire dove sono le tue parti?

Provincia di Caltanissetta e Agrigento.

Ciao

amd-novello
19-07-2008, 16:41
allora è come qui da me

gli sconti giusto nei negozietti o al mercato ma nelle catene o grandi centri nulla di nulla

rimossoaccountdameinquestomomento
19-07-2008, 20:26
Ancora per gli scettici, questo pomeriggio da euronics (gruppo tufano) a Torrette di Mercogliano (AV), televisore panasonic plasma 37 pollici serie 80:

Prezzo esposto 989 - Prezzo concordato alla fine 940 (in quanto il commesso ha detto che poteva giostrare con un 5% di sconto)

Devo portarmi una videocamera nascosta la prossima volta? :D se me la regalate voi me la porto e vi documento gli sconti.

Ora chi mi crede mi crede, chi non mi crede fatti suoi :D

Ho pensato comunque di raccontarvi questo ultimo (di tanti) sconti i grossi centri...

Io dico che dipende dalla politica del centro, però state certi che in questo centro qui lo sconto ve lo fanno, come documentato da me oggi. Sul televisore che vi ho detto poteva fare il 5%, su altri prodotti possono avere sconti diversi. Certo che se il mio amico non gli lo chiedeva quelli ce lo vendevano a prezzo pieno, come da cartellino. Invece due chiacchiere su quale era il televisore che si vedeva meglio, sulle varie marche ecc... insomma 15 minuti di tempo e sconto 5%.

Se non mi credete non so cosa farvi, vi sto raccontando una cosa di poche ora fa... ho pensato comunque di informarvi sull'accaduto di questo pomeriggio.


Saluti a tutti.

Ps. che soddisfazione dire la verità!!

amd-novello
19-07-2008, 23:14
non fare il bambino capriccioso.

per quanto mi riguarda ti credo ma se uno mai non ti credesse non è che ripetendo 30 volte che è tutto vero gli fai cambiare idea. mettiti l'anima in pace. in internet trovi di tutto e di +

ciao

andy45
20-07-2008, 07:03
Ancora per gli scettici, questo pomeriggio da euronics (gruppo tufano) a Torrette di Mercogliano (AV), televisore panasonic plasma 37 pollici serie 80:

Prezzo esposto 989 - Prezzo concordato alla fine 940 (in quanto il commesso ha detto che poteva giostrare con un 5% di sconto)

Devo portarmi una videocamera nascosta la prossima volta? :D se me la regalate voi me la porto e vi documento gli sconti.

Ora chi mi crede mi crede, chi non mi crede fatti suoi :D

Ho pensato comunque di raccontarvi questo ultimo (di tanti) sconti i grossi centri...

Io dico che dipende dalla politica del centro, però state certi che in questo centro qui lo sconto ve lo fanno, come documentato da me oggi. Sul televisore che vi ho detto poteva fare il 5%, su altri prodotti possono avere sconti diversi. Certo che se il mio amico non gli lo chiedeva quelli ce lo vendevano a prezzo pieno, come da cartellino. Invece due chiacchiere su quale era il televisore che si vedeva meglio, sulle varie marche ecc... insomma 15 minuti di tempo e sconto 5%.

Se non mi credete non so cosa farvi, vi sto raccontando una cosa di poche ora fa... ho pensato comunque di informarvi sull'accaduto di questo pomeriggio.


Saluti a tutti.

Ps. che soddisfazione dire la verità!!

Ti ho sempre creduto, l'unico problema è che fare quello che fai tu qui a Roma (ma anche nei dintorni) è impossibile...ho provato giusto ieri per curiosità ad attaccare bottone con i commessi di euronics della "zona" portatili (visto che ne vorrei acquistare uno nuovo)...dopo qualche scocciata risposta si sono girati e se ne sono andati da altri; questo è capitato nei 3 euronics che si trovano vicino casa mia, quindi non in uno singolo che potrebbe essere un caso.

GiGaHU
20-07-2008, 08:08
Ti ho sempre creduto, l'unico problema è che fare quello che fai tu qui a Roma (ma anche nei dintorni) è impossibile...

Concordo in pieno... derivo da generazioni di "contrattatori" (mio padre è davvero un Maestro in questo), ma se qui a Roma provi a dire "Vorrei comprarlo qui ma dall'altra parte l'ho visto a meno" ti dicono: "Allora vai dall'altra parte!". E' successo più e più volte... alla fine uno si stufa e non ci prova nemmeno più...
Guai poi a chiedere lo sconto su prodotti già in offerta... ti guardano con compassione...

[K]iT[o]
20-07-2008, 11:16
Io ci lavoro in un negozio e la verità è che innanzitutto vige sempre l'ormai triste regola che chi chiede lo sconto alla fine neanche ti paga in contanti ma con la finanziaria lacrima (a chiangi, per chi capisce...), e di conseguenza segnano il motivo principale del fallimento di tante attività. La seconda verità è che dipende dai prodotti, su alcuni c'è un ricarico alto per cui con un po' di contrattazione si può avere sconto, ma su altri (ad esempio cellulari) dove il ricarico fa ridere, già scendere 30€ significa spesso vendere in perdita, quindi a che scopo?

Confermo che alcuni (pochi) negozi si mettono a disposizione del cliente e dove posso danno consigli (ad esempio io lo faccio nel campo puramente informatico), tuttavia provare un prodotto TRE ore per poi magari neanche acquistarlo è una pretesa da folli, se lavorassi così sarei a casa già da lungo tempo.

Per ciò che riguarda l'acer della discussione, ne ho usati e venduti tanti e confermo che a causa dei sw Acer va una chiavica, basta ricaricarlo daccapo per ridargli vita, cmq il 99% degli acquirenti alla fine ha chiesto di avere XP per cui problema risolto. In questi casi purtroppo è il cliente che deve informarsi prima, più che dire "le consiglio qualcosa di superiore" chi vende non può fare...

Detto questo, buon acquisto a tutti :)

amd-novello
20-07-2008, 11:57
lo so ma nelle teste di qualcuno provare anche solo il prodotto come e nel modo in cui piace a loro è la normalità

la garanzia che ti permette di riportarlo indietro se non funziona non viene presa in considerazione

andy45
20-07-2008, 15:08
Se il prodotto non funziona il negozio deve per forza cambiartelo (ovviamente entro 7 giorni dall'acquisto...dopo va in assistenza); nel caso del portatile in questione si parla di diritto di recesso perchè il prodotto non soddisfa il cliente, in questo caso è a discrezione del negozio cambiarlo o no.

amd-novello
20-07-2008, 15:55
appunto. c'è quello strumento.

per un venditore di una catena stare mezz'ora solo con un unico cliente a giochicchiare significa l'impiccagione

andy45
20-07-2008, 16:24
Più che altro rischia il linciaggio da parte degli altri clienti...poi ti permettono dopo l'acquisto di provare il portatile per un po li in negozio (se c'è la zona apposita altrimenti niente) in modo che se il portatile dovesse risultare guasto lo cambierebbero subito...ma si parla al massimo di 5 minuti non di più, quindi siamo al livello di accenderlo, controllare eventuali pixel bruciati dello schermo ed al massimo far partire un programma...poi te lo controlli con calma a casa, riguardo al diritto di recesso viene usato raramente perchè la formula del negozio è quella del "Visto-comprato" cioè vedo il prodotto prima di acquistarlo (al contrario degli acquisti online dove il diritto di recesso è obbligatorio perchè compri a scatola chiusa)...sfortunatamente la maggioranza delle persone acquista in base al prezzo e non in base al rapporto prezzo/prestazioni, ma di questo non si può dare colpa ai negozianti.

Xeus32
20-07-2008, 19:52
Se il prodotto non funziona il negozio deve per forza cambiartelo (ovviamente entro 7 giorni dall'acquisto...dopo va in assistenza); nel caso del portatile in questione si parla di diritto di recesso perchè il prodotto non soddisfa il cliente, in questo caso è a discrezione del negozio cambiarlo o no.
No hai torto ! (scusami per il tono)
Il portatile si accende , ci mette una vita ma va!
E' come comprare una panda e andare da concesionario perchè non supera una ferrari!
Se la macchina NON HA GUASTI te la tienei , almeno qui nel veneto!

andy45
21-07-2008, 06:10
Stiamo dicendo la stessa cosa, quando si parla di diritto di recesso vuol dire che la cosa acquistata funziona, ma non piace al cliente o come nel caso di questo portatile è lento da morire e non soddisfa le aspettative dell'acquirente.
Essendo stato acquistato in un negozio il diritto di recesso non è obbligatorio (al contrario degli acquisti online), quindi se il cliente vuole la sostituzione della merce è a discrezione del negoziante riprenderselo o no...ovviamente è raro che si riprendano un prodotto funzionante, cmq qualche negozio lo fa.

[K]iT[o]
21-07-2008, 08:38
Ad essere sincero io sapevo che il diritto di recesso era valido solo quando si acquista online (proprio xkè non si ha la possibilità di vedere fisicamente il prodotto), altrimenti niente. E tral'altro credo che non sia neanche una legge ma semplicemente un'agevolazione comune di chi vende, non mi pare quindi che siano costretti. Poi correggetemi se sbaglio. :stordita:

Burke
21-07-2008, 09:19
..