PDA

View Full Version : Ci avevo sperato ma, purtroppo......


saturno
11-01-2008, 12:54
Avevo chiamato il 187 per disabilitare le chiamate pubblicitarie, infatti collegandomii al sito risultano effettivamente disabilitate.
Anche confortato dalle nuove leggi speravo di risolvere.
Invece niente da fare, infostrada mi ha chiamato 3 volte nel giro di 3 giorni, sky continua a tartassarmi, senza contare gli altri.
Sono sconfortato non tanto dalle chiamate ma dal fatto che ormai in italia governano le aziende, e legge o non legge loro fanno quello che vogliono., tanto nessuno li tocca.
Ormai il nostro governo è una cupola mafiosa, anzi peggio, almeno i mafiosi rischiano la pelle e il carcere, loro nemmeno quello.
Non c'è futuro, in italia sono premiati solo delinquenti e furbetti.
Presto credo che verrà eletto toto riina come ministro della giustizia.

Stormblast
11-01-2008, 12:56
io mi sono abbonato a sky principalemte perchè la smettessero di chiamarmi.... :stordita:

sapatai
11-01-2008, 12:57
io mi sono abbonato a sky principalemte perchè la smettessero di chiamarmi.... :stordita:

geniale!:idea: :asd:

sider
11-01-2008, 13:01
Io dicevo: non ho la TV

LotharInt
11-01-2008, 13:01
fammi capire che cosa sono esattamente queste chiamate pubblicitarie? messaggi registrati? ( ho fastweb a me non arrivano) e non puoi toglierle?? :eek:

Tommy81
11-01-2008, 13:53
A me Sky mi tartassa di chiamate... dicono sempre le stesse cose... :mad:

dantes76
11-01-2008, 13:57
Avevo chiamato il 187 per disabilitare le chiamate pubblicitarie, infatti collegandomii al sito risultano effettivamente disabilitate.
Anche confortato dalle nuove leggi speravo di risolvere.
Invece niente da fare, infostrada mi ha chiamato 3 volte nel giro di 3 giorni, sky continua a tartassarmi, senza contare gli altri.
Sono sconfortato non tanto dalle chiamate ma dal fatto che ormai in italia governano le aziende, e legge o non legge loro fanno quello che vogliono., tanto nessuno li tocca.
Ormai il nostro governo è una cupola mafiosa, anzi peggio, almeno i mafiosi rischiano la pelle e il carcere, loro nemmeno quello.
Non c'è futuro, in italia sono premiati solo delinquenti e furbetti.
Presto credo che verrà eletto toto riina come ministro della giustizia.

dal 2000 il mio numero non compare piu negli elenchi, conseguenza nessuno puo utilizzare l mio numero senza il mio consenso,

dal 2000 mai ricevuta una sola telefonata a scopo pub

Tommy81
11-01-2008, 14:01
dal 2000 il mio numero non compare piu negli elenchi, conseguenza nessuno puo utilizzare l mio numero senza il mio consenso,

dal 2000 mai ricevuta una sola telefonata a scopo pub

Anche il mio non è più in elenco da tre anni... però purtroppo i messaggi pubblicitaria arrivano sempre :mad:

stbarlet
11-01-2008, 14:19
fatevi cambiare numero.. e non fatelo più pubblicare.

Tommy81
11-01-2008, 14:25
fatevi cambiare numero.. e non fatelo più pubblicare.

Ovviamente però è un'operazione a pagamento :(

drakend
11-01-2008, 14:28
fatevi cambiare numero.. e non fatelo più pubblicare.
Lo sai che se il numero è usato a scopo lavorativo il danno può essere anche ingente?
Se i carrier telefonici si decidessero a dare la possibilità ai propri utenti di creare black-list... tecnicamente è possibilissimo, solo che non lo fanno per motivi commerciali. E le autorità dove cazzo stanno? Perché non glielo impongono? :rolleyes:

saturno
11-01-2008, 17:29
Perchè le autorità ricevono dei finanziamenti per i loro partiti da queste grandi ditte.
C'era anche stato uno speciale a Report dove si parlava di questi finanziamenti dati dalle varie società.
Quindi i nostri politici chiudono entrambi gli occhi.

stbarlet
11-01-2008, 17:47
Lo sai che se il numero è usato a scopo lavorativo il danno può essere anche ingente?
Se i carrier telefonici si decidessero a dare la possibilità ai propri utenti di creare black-list... tecnicamente è possibilissimo, solo che non lo fanno per motivi commerciali. E le autorità dove cazzo stanno? Perché non glielo impongono? :rolleyes:

Si, ma io mi riferivo agli appartamenti privati..

_TeRmInEt_
11-01-2008, 17:48
Quante volte avete partecipato ad un corso, vi siete iscritti da qualche parte ed avete accettato il trattamento dei vs. dati?

Qualcuno questi dati li rivedende ed ecco come arrivano le chiamate a casa.

Fortunamente la legge della privacy prevede di essere informati, e nel caso essere rimossi da queste banche dati.

Solitamente basta dire all'operatore di voler ritirare il conseso al trattamento dei dati personali. Se richiamano si minaccia cause legali. Fatevi dare sempre la società ed il n° dell'operatore.

Funziona sempre :D

Jackari
11-01-2008, 18:13
Lo sai che se il numero è usato a scopo lavorativo il danno può essere anche ingente?
Se i carrier telefonici si decidessero a dare la possibilità ai propri utenti di creare black-list... tecnicamente è possibilissimo, solo che non lo fanno per motivi commerciali. E le autorità dove cazzo stanno? Perché non glielo impongono? :rolleyes:

ma chi sono i carrier telefonici.
telecom, vodafone, infostrada, tele 2
son proprio loro che scassano