View Full Version : [TurboC]Aiuto testo
MinaVagante
11-01-2008, 12:12
Ciao a tutti, sto "simulando" la disposizione in cerchio di n bambini con dei cerchietti in questo modo:
......O
...O....O
..O......O
...O....O
......O
Sembra più un rombo comunque dovrebbe essere un cerchio :D
Il fatto è che sto facendo il tutto utilizzando la graphics.h, e come posso fare per inserire al centro del cerchio il numero corrispondente al bambino (1,2,3..n)?? Ho le coordinate x,y di ciascun bambino, ma non so che funzione utilizzare per mettere il numero al centro. Forse potrebbe andare outtextxy(x,y,"Testo"), ma nel testo devo immetere dei caratteri, come faccio a metterci un contatore???Grazie della disponibilità
char buffer[12];
sprintf(buffer, "%d", indice);
outtextxy(x, y, buffer);
MinaVagante
11-01-2008, 18:08
Grazie cionci, mi potresti spiegare del perchè???Ti ringrazio
Ecco qui l'help della sprintf: http://www.cplusplus.com/reference/clibrary/cstdio/sprintf.html
MinaVagante
12-01-2008, 08:07
Volevo chiedere ancora una cosa :D
Grazie a cionci sono riuscito a fare questo benedetto programma :) sul mio funziona tutto correttamente, mentre su un altro pc il .exe parte correttamente, ma quando entra in gioco la grafica, esce dal programma :(
se faccio un programma senza grafica,tutto funziona correttamente, mentre se faccio anche una semplice linea, su quel pc, quando vado sul .exe esce immediatamente. Perchè???
Perché devi inserire anche il file .bgi insieme all'exe.
Quando vai a chiamare InitGraph devi andare ad aprire il file .bgi dalla directory del tuo programma.
MinaVagante
12-01-2008, 12:45
Sucsa ma sono un super ignorantone; io volevo far girare il .exe su un pc che neanche ha turboC...cosa sarebbe il file.bgi??? e perchè le altre istruzioni come printf vanno????
Fammi vedere come scrivi il comando initgraph...
MinaVagante
12-01-2008, 16:25
Questa è la procedura di inizializzazione della grafica che quando mi serve richiamo:
void inizializza()
{ int gd,gm;
detectgraph(&gd,&gm);
initgraph(&gd,&gm,"..\\bgi");
} ;
Dovresti avere un file chiamato egavga.bgi copia quello nella directory del programma ed inserisci il percorso completo dove si trova il tuo programma (giusto per provare) al posto di ..\\bgi
Se il tuo programma si trova in C:\Pippo\Pluto dovrai scrivere C:\\Pippo\\Pluto
MinaVagante
12-01-2008, 17:24
ad esempio, io copio il file .exe ed egavga.bgi, li metto nella cartella C:\Pippo\Pluto, però dovrò stare attento a mettere il .exe che sia compilato così:
void inizializza()
{ int gd,gm;
detectgraph(&gd,&gm);
initgraph(&gd,&gm,"C:\\Pippo\\Pluto");
} ;
E'corretto??? Mi potresti, a grandi linee,spiegare il motivo del perchè??? Non capisco perchè una funzione come printf che sta nella stdio.h funzioni, mentre le funzioni in graphics.h non vadano. Grazie della disponibilità
Perché le funzioni di grafica necessitano di questo file esterno per funzionare.
Al contrario le funzioni standard sono linkate all'interno dell'eseguibile.
MinaVagante
12-01-2008, 17:29
ok grazie, è corretto il procedimento???
Quindi, ad esempio nel mio pc, scrivo ..\\bgi perchè essendoci turboc sa già dove cercare il file???
Quindi, ad esempio nel mio pc, scrivo ..\\bgi perchè essendoci turboc sa già dove cercare il file???
Mi immagino che tu abbia creato il file all'interno della directory del TurboC...rispetto al tuo eseguibile egavga.bgi si trova ..\bgi ;)
MinaVagante
12-01-2008, 17:41
aaaaaaahh ma aspetta i due puntini .. sono come dire, torna al "livello" prima della cartella in cui sono salvati i programmi???(non so se sono riuscito a spiegarmi).
E'corretto compilare il programma così e copiare il .exe sul pc che non ha turboC?
Sì...due punti significa tornare alla directory padre di quella attuale.
Prova comunque a fare così: copia il file egavga.bgi nella directory nella quale c'è l'exe del programma che sviluppi e metti al posto di "..\\bgi" solo ".", dimmi se funziona.
MinaVagante
12-01-2008, 17:50
il problema è che non ho il pc sottomano, appena vado là lo provo, grazie tantissimo ancora darò mie notizie :D
presumo che il "." significhi nella stessa directory :)
MinaVagante
14-01-2008, 15:24
fungeeeeeeeeee :D:D:D grazie 1000 cionci
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.