Bakuzzo
11-01-2008, 11:09
Ciao a tutti...
vorrei esporvi un problema che ho da subito avuto con la mia scheda video (GeForce 7600GS AGP 512MB); la definisco scheda "nuova" perchè volevo aggiornare solo la GPU su un sistema vecchiotto ma che va davvero bene (Athlon64 3200 - 1 Giga di Ram - Scheda madre Abit KV8MAX3).
Montata la scheda v. ho voluto testarla con uno dei giochi d'elite per queste verifiche (FEAR), ma dopo circa 15 minuti di gioco il sistema salta e si spegne.
Apro il case, tocco la scheda v. e il suo dissipatore risulta bollente.
Riavvio il sistema, avvio un programma nVidia per la rilevazione della temperatura e noto come questa spazia tra i 90 e i 95° senza che la scheda sia sotto sforzo (solo desktop! Preciso che prima di riavviare il sistema ho fatto raffreddare tutto). Avvio FEAR, ci gioco un pò, ripasso al desktop e la temperatua supera i 120°! (il programma di rilevazione non va oltre). Tocco con la mano la scheda e immaginate il rischio ustione.
Spengo tutto, lascio il case aperto, apro anche la finestra (è sera), accendo un ventilatore estivo e lo direziono sulla componentistica e più verso la scheda v. (pura aria fredda!). Riavvio tutto: la scheda v. sul solo desktop raggiunge i 73° stabili; avvio FEAR e raggiunge i 113-115°. Io ho letto che una scheda video raggiungerebbe massimo gli 80° e solo sotto sforzo.
Inzomma,volevo sapere il motivo di queste temperature spropositate che dopo una 15 di minuti (d'inverno!) mi bloccano tutto e mi mettono a rischio il resto della macchina. Io l'ho ricercato in un difetto della scheda video o del suo dissipatore passivo, in quanto il mio pc ha tutto per supportarla e non dovrebbero esserci problemi di dissipazione visto la "prova invernale" che ho fatto. Inoltre la CPU mantiene sempre i suoi 40-45° anche a case chiuso.
Cosa dovrei fare? C'è per caso qualcosa che potrebbe risolvere il problema a parte cambiare la scheda? E inoltre è proprio la scheda ad essere difettosa o ci sarebbero altri motivi?
Grazie per la cosiderazione
Christian
vorrei esporvi un problema che ho da subito avuto con la mia scheda video (GeForce 7600GS AGP 512MB); la definisco scheda "nuova" perchè volevo aggiornare solo la GPU su un sistema vecchiotto ma che va davvero bene (Athlon64 3200 - 1 Giga di Ram - Scheda madre Abit KV8MAX3).
Montata la scheda v. ho voluto testarla con uno dei giochi d'elite per queste verifiche (FEAR), ma dopo circa 15 minuti di gioco il sistema salta e si spegne.
Apro il case, tocco la scheda v. e il suo dissipatore risulta bollente.
Riavvio il sistema, avvio un programma nVidia per la rilevazione della temperatura e noto come questa spazia tra i 90 e i 95° senza che la scheda sia sotto sforzo (solo desktop! Preciso che prima di riavviare il sistema ho fatto raffreddare tutto). Avvio FEAR, ci gioco un pò, ripasso al desktop e la temperatua supera i 120°! (il programma di rilevazione non va oltre). Tocco con la mano la scheda e immaginate il rischio ustione.
Spengo tutto, lascio il case aperto, apro anche la finestra (è sera), accendo un ventilatore estivo e lo direziono sulla componentistica e più verso la scheda v. (pura aria fredda!). Riavvio tutto: la scheda v. sul solo desktop raggiunge i 73° stabili; avvio FEAR e raggiunge i 113-115°. Io ho letto che una scheda video raggiungerebbe massimo gli 80° e solo sotto sforzo.
Inzomma,volevo sapere il motivo di queste temperature spropositate che dopo una 15 di minuti (d'inverno!) mi bloccano tutto e mi mettono a rischio il resto della macchina. Io l'ho ricercato in un difetto della scheda video o del suo dissipatore passivo, in quanto il mio pc ha tutto per supportarla e non dovrebbero esserci problemi di dissipazione visto la "prova invernale" che ho fatto. Inoltre la CPU mantiene sempre i suoi 40-45° anche a case chiuso.
Cosa dovrei fare? C'è per caso qualcosa che potrebbe risolvere il problema a parte cambiare la scheda? E inoltre è proprio la scheda ad essere difettosa o ci sarebbero altri motivi?
Grazie per la cosiderazione
Christian