View Full Version : HD funzionante ma impossibile da formattare!! Incredibile!!
Ho un HD maxtor ata da 80GB formattato in fat32, lo vedo, posso scriverci sopra, ma se cerco di eliminare la partizione, formattarlo a basso livello, formattarlo con xp in ntfs, cancellare le cartelle o i fies che erano già presenti: Operazioni tutte concluse positivamente, riavvio il PC e MAGIA!! ho sempre quello che avevo prima.
Sembra che sia protetto da cancellazione tutto quello già presente, invece se scrivo qualcosa di nuovo lo vedo, lo riavvio, lo rivedo, lo cancello, lo riavvio non lo rivedo più.
Avete mai avuto esperienza di questo tipo???
Grazie a tutti
Anche a me una volta era successa una cosa simile.
Poi ho capito che avevo ripetutamente formattato il disco sbagliato!!!
Spero non sia capitata anche a te la stessa cosa.
Allora bisognava indicare il numero di device manualmente, quindi gli errori potevano essere piu' frequenti.
Se fosse così non potrei rispondere al messaggio!!:-)
matteoflash
11-01-2008, 12:10
ma non è che magari stai tentando di formattare il disco su cui c'è la partizione attiva, ovvero il disco con dentro il tuo sistema operativo? perchè in tal caso, non puoi effettuare una formattazione da Windows, ma devi formattare da esterno.. ad esempio, con il cd di installazione dello stesso Windows
se è così, in pratica tu stai cercando di eliminare dalla faccia della terra qualcosa che è attualmente in esecuzione, cosa non permessa per fortuna :D
se invece non fosse così, prova comunque con il CD di Windows a formattare il secondo disco di cui si parla
Angelus88
11-01-2008, 12:22
Anche a me una volta era successa una cosa simile.
Poi ho capito che avevo ripetutamente formattato il disco sbagliato!!!
Spero non sia capitata anche a te la stessa cosa.
:rotfl:
Sicuro di fare queste operazioni non da windows??
matteoflash
11-01-2008, 12:25
:rotfl:
Sicuro di fare queste operazioni non da windows??
mm è quello che suppongo anche io :sisi:
PC con solo il disco ide
1 avvio il pc con dischetto dos
2 c: e dir
3 vedo il file pippo
4 del pippo
5 dir
6 non lo vedo più
7 riavvio
8 tutto come prima
altro esempio
utility maxtor powermax
1 avvio da dischetto
2 erase disk
3 dopo ore tutto ok
4 riavvio
5 tutto come prima
altro esempio
1 bootit manutenzione (per chi non lo conosce è in modalità dos all'avvio)
2 elimina partizione
3 crea partizione
4 formatta fat 32
5 riavvio
6 tutto come prima
ma quello che mi fa inc....are è che non escono messaggi di errore!
Questa cosa sfida le leggi dell'informatica!!! anch'io sono incredulo
Angelus88
11-01-2008, 12:37
Fai una cosa... monta l'hard disk su un box esterno e collegalo via USB. Fatto ciò usando windows vai in gestione windows e prova a cancellare la partizione. Poi scollega l'USB, ricollegalo e vedi se si è cancellata.
Se non si cancella prova il programma HDD Guru Low Level Format Tool
matteoflash
11-01-2008, 12:37
quindi è l'unico disco che hai giusto? se vuoi formattarlo, formattalo dal cd di Windows XP e vai sicuro.. tieni xò conto che così perdi tutto quanto
Fai una cosa... monta l'hard disk su un box esterno e collegalo via USB. Fatto ciò usando windows vai in gestione windows e prova a cancellare la partizione. Poi scollega l'USB, ricollegalo e vedi se si è cancellata.
Se non si cancella prova il programma HDD Guru Low Level Format Tool
HDD Guru l'ho già provato senza risultati, proverò attraverso l'usb, ora è in esecuzione la cancellazione totale con maxblast5.
Proverò anche con il CD di XP.
Vi farò sapere
matteoflash
11-01-2008, 13:44
HDD Guru l'ho già provato senza risultati, proverò attraverso l'usb, ora è in esecuzione la cancellazione totale con maxblast5.
Proverò anche con il CD di XP.
Vi farò sapere
nel caso avessi ulteriori problemi anke con il cd di windows (anche se ne dubito fortemente), prima elimina la partizione e poi riformattala creandone una nuova :)
Le ho provate tutte, sembra protetto in scrittura, ma non segnala errori se ci scrivo sopra qualcosa
matteoflash
11-01-2008, 15:55
scusa ma se elimini la partizione dal cd di Windows e poi ne crei una nuova sopra, riformattandola, che ti dice?
con il cd di xp elimino la partizione, ne creo una qualsiasi, la formatto in qualsiasi formato e alla fine della formattazione mi dice errore impossibile formattare.:muro:
In windows invece non mi da errori, mi lascia anche scrivere, ma non capisco perchè il file scritto poi scompare, sembra che la tabella di allocazione dei file in realtà venga mantenuta in memoria ma non scritta.
Conoscete qualche utility che vada oltre il low level format? tipo reset dell'eprom del disco?
Allora preso dalla disperazione ho contattato il sito della Seagate-Maxtor per chiedere delucidazioni e ovviamente spiaegando quanto mi era successo,
Risposta di "Sharon"della Seagate
Prova a formattare il disco su di un'altro pc (gli avevo detto che lo avevo già fatto) se funziona allora ha problemi il tuo pc altrimenti il disco è rotto!
Ora io non so che titolo di studio ha Sharon ma questa risposta me l'aveva anticipata già mia figlia di 6 anni, credo che la Seagate non abbia più il supporto tecnico ed abbia puntato tutto sul supporto commerciale.
Comunque ringrazio tutti del forum per le risposte più che tecniche!!!!
matteoflash
12-01-2008, 21:31
forse dovremmo tutti iniziare a pensare concretamente di andare a lavorare per la seagate..
.. :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.