PDA

View Full Version : l'italia verrà buttata fuori dall'europa ??


cocis
11-01-2008, 10:12
in italia a tutto bene :mad: :mad: :mad:

http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=2555&parametro=

«L’Italia dovrà uscire dall’euro»

Ambrose Evans-Pritchard, ben informato giornalista economico del Telegraph, torna sull’argomento preferito suo, e dei circoli britannici che frequenta: ora che comincia la recessione, l’Italia e la Spagna saranno espulsi dall’area euro per la loro gestione finanziaria allegra (1).

....

I Paesi del Sud Europa hanno perso, dal 1998 ad oggi, un buon 30% in competitività della loro forza lavoro rispetto alla Germania: per quanto i salari italiani siano i più bassi della zona, i mancati investimenti che davvero aumentano la produttività del lavoro (innovazioni industriali, infrastrutture veloci) fanno sì che i salari debbano scendere ancor più.
Per l’Italia, il problema è aggravato dall’astronomico debito pubblico (responsabile: la Casta e i suoi clienti), pari al 108% del PIL.

Dj Ruck
11-01-2008, 10:15
no dovrebbe essere l'Europa a buttar fuori l'Italia...ma gli italiani a buttar via i politici che da anni """""""""""""""governano""""""""""""""" il Paese.

Warlock72
11-01-2008, 10:15
Evvai, speriamo di uscire dalla UE ma continuare cmq ad usare l'euro.
Fin'ora a questa inutile comunita europea abbiam più dato che ricevuto (ricordo che siamo i 3° contributori). :D

LotharInt
11-01-2008, 10:20
http://img255.imageshack.us/img255/1556/1937693pl8.jpg (http://imageshack.us)

secondo me n'gna fa, n'gna fa....:D

Ser21
11-01-2008, 10:21
Non meriteremmo nemmeno di far parte dell'Unione del Nord Africa.
Siamo un paese allo sfascio e a nord iniziano,giustamente,ad averne le palle piene.

Se anche l'europa ci abbandona,possiamo dire addio allo stato Italiano.

Speriamo accada presto.

Imrahil
11-01-2008, 10:41
Speriamo... peccato che verrà incolpato Prodi ma vabbè :asd: almeno la Lega sarà contenta... i cervelloni che parlano contro l'euro saran contenti... io vi saluto :asd:

trallallero
11-01-2008, 11:21
se succede potrete dire: l'Europa è isolata :O

Tommy81
11-01-2008, 11:24
no dovrebbe essere l'Europa a buttar fuori l'Italia...ma gli italiani a buttar via i politici che da anni """""""""""""""governano""""""""""""""" il Paese.

Quoto... è questo il primo problema :muro:

er-next
11-01-2008, 11:29
ma chi l'ha scritto sto articolo?? è privo di ogni fondamento..





aaaah... Blondet..

plut0ne
11-01-2008, 11:39
speriamo non prima di 3-4 anni.....poi io non ci sarò + in sto apese :O e allora potrà affondare nella merda che si è creata :O :ciapet: :ciapet: :ciapet:

dantes76
11-01-2008, 11:45
se succede potrete dire: l'Europa è isolata :O

:asd:
contaci, che qui sara' questa l'idea

tdi150cv
11-01-2008, 12:50
Speriamo... peccato che verrà incolpato Prodi ma vabbè :asd: almeno la Lega sarà contenta... i cervelloni che parlano contro l'euro saran contenti... io vi saluto :asd:

se un progetto nasce di merda per incapacita' del suo fautore i cervelloni mica ne parlano bene ... mentre i cervellini gli assegnano un secondo progetto ...

non a caso ci sono aziende che crescono e aziende che falliscono.

roverello
11-01-2008, 13:10
in italia a tutto bene :mad: :mad: :mad:

http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=2555&parametro=

«L’Italia dovrà uscire dall’euro»

Ambrose Evans-Pritchard, ben informato giornalista economico del Telegraph, torna sull’argomento preferito suo, e dei circoli britannici che frequenta: ora che comincia la recessione, l’Italia e la Spagna saranno espulsi dall’area euro per la loro gestione finanziaria allegra (1).

....

I Paesi del Sud Europa hanno perso, dal 1998 ad oggi, un buon 30% in competitività della loro forza lavoro rispetto alla Germania: per quanto i salari italiani siano i più bassi della zona, i mancati investimenti che davvero aumentano la produttività del lavoro (innovazioni industriali, infrastrutture veloci) fanno sì che i salari debbano scendere ancor più.
Per l’Italia, il problema è aggravato dall’astronomico debito pubblico (responsabile: la Casta e i suoi clienti), pari al 108% del PIL.

Blondet!
Aiutooooooooooo.
Braccia rubate all'agricoltura, quella che si faceva con la zappa e non col trattore!

Fil9998
11-01-2008, 13:28
quindi l' iPhone è meglio che io aspetti a comperarlo quando potrò pagare in lire??



:D :D :D :D :D :D

DvL^Nemo
11-01-2008, 13:32
quindi l' iPhone è meglio che io aspetti a comperarlo quando potrò pagare in lire??



:D :D :D :D :D :D

Certo, quando ti ci vorranno parecchi milioni di lire per comprarlo :D

Fil9998
11-01-2008, 13:32
comunque: italia, spagna, grecia:


TERRONI D'EUROPA: UNIAMOCI !!!!!!!!

dantes76
11-01-2008, 13:36
comunque: italia, spagna, grecia:


TERRONI D'EUROPA: UNIAMOCI !!!!!!!!



no no, terroni d'europa unitevi, cosi, verra' piu facile, e eliminarvi

Fil9998
11-01-2008, 13:36
Certo, quando ti ci vorranno parecchi milioni di lire per comprarlo :D

vabbhè... tanto pago con la carta... ogni 15 del mese Bnkit svaluta e stiamo a cavallo.


l'articolo imho non è completo.
anzi è solo uno spauracchio fra l'altro inutile a spaventare la casta nostrana che oramai sopravvive a tutto, come gli scarafaggi che sopravvivono alle radiazioni da guerra nucleare.


l'uropa non si può permettere di escudere dall'euro l'italia:

diverremmo la cina dell'europa potendo svalutare a piacimento la lira e facendo una concorrenza pazzesca agli altri stati europei sulle esportazioni.

se cade dall'euro l'italia: CADE TUTTO l ' EURO!!!!! PER TUTTI !!!




del resto dovevano saperlo: nessuna alleanza di nessun tipo in cui c'era l'italia dentro ha storicamente fatto una bella fine ....



e se fossi lo zio Bus ci penserei a sta cosa...

:D :D :D

DvL^Nemo
11-01-2008, 13:38
del resto dovevano saperlo: nessuna alleanza di nessun tipo in cui c'era l'italia dentro ha storicamente fatto una bella fine ....



e se fossi lo zio Bus ci penserei a sta cosa...

:D :D :D

Infatti l'Italia e' un paese che si adatta, come nella seconda guerra mondiale :sofico:

Fil9998
11-01-2008, 13:40
no no, terroni d'europa unitevi, cosi, verra' piu facile, e eliminarvi


mha ...personalmente trovo innegabile che per indole e visione della vita noi italiani abbiamo più a che spartire con greci spagnoli tunisini e turchi che non con i danesi ...

basta regalare il vaticano armi e bagagli in spalla ai polacchi che sarebbero felicissimi di averlo e abbiamo tolto l'unico vero motivo per cui non siamo entrati in una unione "mediterranea" ...



magari i tunisini ci insegnano come risolvere il problema rifiuti in campani, chissà ...

magari applicando una derivata della Sharìa agli amministratori pubblici ci togliamo dalle OO la casta.... chissà ...

REN88
11-01-2008, 13:42
uao! c'è ancora qualcuno che legge gli articoli di Blondet :asd:

giannola
11-01-2008, 13:43
in italia a tutto bene :mad: :mad: :mad:

http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=2555&parametro=

«L’Italia dovrà uscire dall’euro»

Ambrose Evans-Pritchard, ben informato giornalista economico del Telegraph, torna sull’argomento preferito suo, e dei circoli britannici che frequenta: ora che comincia la recessione, l’Italia e la Spagna saranno espulsi dall’area euro per la loro gestione finanziaria allegra (1).

....

I Paesi del Sud Europa hanno perso, dal 1998 ad oggi, un buon 30% in competitività della loro forza lavoro rispetto alla Germania: per quanto i salari italiani siano i più bassi della zona, i mancati investimenti che davvero aumentano la produttività del lavoro (innovazioni industriali, infrastrutture veloci) fanno sì che i salari debbano scendere ancor più.
Per l’Italia, il problema è aggravato dall’astronomico debito pubblico (responsabile: la Casta e i suoi clienti), pari al 108% del PIL.

l'italia non uscirà mai dall'euro, non di certo per fattori economici. :O

l.zanna
11-01-2008, 14:56
se l'italia non può uscire dall'UE per motivi enonomici, che almeno l'europa ci metta 'in amministrazione controllata' o ci 'commissarizzi' (spero di aver usato termini corretti) altrimenti non vedo vie d'uscita

durbans
11-01-2008, 14:59
L'Italia sarebbe meglio che uscisse da tutte le organizzazioni dove ci sono i piu' grandi stati (G8, ecc.) , siamo un paese vergognoso.

wolfnyght
11-01-2008, 15:30
vabbhè... tanto pago con la carta... ogni 15 del mese Bnkit svaluta e stiamo a cavallo.


l'articolo imho non è completo.
anzi è solo uno spauracchio fra l'altro inutile a spaventare la casta nostrana che oramai sopravvive a tutto, come gli scarafaggi che sopravvivono alle radiazioni da guerra nucleare.


l'uropa non si può permettere di escudere dall'euro l'italia:

diverremmo la cina dell'europa potendo svalutare a piacimento la lira e facendo una concorrenza pazzesca agli altri stati europei sulle esportazioni.

se cade dall'euro l'italia: CADE TUTTO l ' EURO!!!!! PER TUTTI !!!




del resto dovevano saperlo: nessuna alleanza di nessun tipo in cui c'era l'italia dentro ha storicamente fatto una bella fine ....



e se fossi lo zio Bus ci penserei a sta cosa...

:D :D :D

quoto!

e la volta buona che la fiat glielo immette tutto dentro agli altri produttori eheheh :D

e con lei altre industrie italiane volerebbero in alto eheheh

e + produzione
+ persone che lavorano
+ soldi che girano


ps si parla del petrolio ma una cosa eheheh il dollaro adesso fà pena come valuta percui.......

dovremmo basarci a mantener un certo rapporto dollaro-nuova lira


ahsenza l'italia in europa l'euro secondo me diventerebbe ancora più forte..........percui alla fine collasserebbe su se stesso eheeheheh

Fil9998
11-01-2008, 15:32
questo è il motivo VERO per cui la sinista-sinistra sta ancora al governo:

alla fine boiKottano il sistema capitalistico italia-europa da dentro infiltrando mollezze ed intrallazzi anche la dove il governo precedente non era riuscito ad arrivare:

"tanto peggio, tanto meglio" ...

gigio2005
11-01-2008, 15:36
comunque: italia, spagna, grecia:


TERRONI D'EUROPA: UNIAMOCI !!!!!!!!



:confused:

avro' una visione distorta...ma secondo me la spagna e' una delle nazioni piu' avanzate del globo e presto conquistera' il pianeta

:D

roverello
11-01-2008, 15:44
se l'italia non può uscire dall'UE per motivi enonomici, che almeno l'europa ci metta 'in amministrazione controllata' o ci 'commissarizzi' (spero di aver usato termini corretti) altrimenti non vedo vie d'uscita

LONDRA - Una performance "impressionante". Soprattutto "il rapporto deficit-pil sceso nei primi nove nesi del 2007 all'1,3%". Non è il premier Romano Prodi che parla ma la solitamente severissima agenzia internazionale di rating Standard & Poor's.

I dati di martedì scorso sul deficit/pil italiano, quell'1,3% che è il risultato migliore in Italia dal 1999, "sono il segnale di una performance impressionante in termini di bilancio generale". Le lodi non finiscono qui. Sono definiti in genere "lodevoli" gli sforzi compiuti dal governo nella lotta contro l'evasione fiscale anche se questa "performance migliore del previsto" è dovuta, in parte, anche "a una componente ciclica non quantificabile".

E l'analisi di Trevor Cullinan, primary analist di Standard and Poor's per il rating della repubblica italiana, ai microfoni di Radiocor-Sole 24 ore.

Mo come la mettiamo?

FastFreddy
11-01-2008, 15:47
Se fosse solo per il debito pubblico l'Italia non ci sarebbe mai dovuta entrare nella UE, altro che buttata fuori.... :D

Il debito al 100 e passa per cento sono 40 anni che ce lo portiamo dietro.

dasdsasderterowaa
11-01-2008, 16:16
Il debito al 100 e passa per cento sono 40 anni che ce lo portiamo dietro.

Mi pare, invece, dalla seconda metà degli anni '80/inizio anni '90. ;)
http://www.delpt.unina.it/stof/15_pdf/15_5.pdf

Il debito così grande è storia recente, quindi.

tdi150cv
11-01-2008, 16:54
LONDRA - Una performance "impressionante". Soprattutto "il rapporto deficit-pil sceso nei primi nove nesi del 2007 all'1,3%". Non è il premier Romano Prodi che parla ma la solitamente severissima agenzia internazionale di rating Standard & Poor's.

I dati di martedì scorso sul deficit/pil italiano, quell'1,3% che è il risultato migliore in Italia dal 1999, "sono il segnale di una performance impressionante in termini di bilancio generale". Le lodi non finiscono qui. Sono definiti in genere "lodevoli" gli sforzi compiuti dal governo nella lotta contro l'evasione fiscale anche se questa "performance migliore del previsto" è dovuta, in parte, anche "a una componente ciclica non quantificabile".

E l'analisi di Trevor Cullinan, primary analist di Standard and Poor's per il rating della repubblica italiana, ai microfoni di Radiocor-Sole 24 ore.

Mo come la mettiamo?

la mettiamo che le famiglie sono economicamente in ginocchio ... mi pare il minimo che i soldi loro RUBATI servano almeno a vincere qualche parola confortante da piazzare su qualche giornale di economia.

p.s. esiste un grafico affidabile che rapporti detti risultati in base alle varie entrate ?

giannola
11-01-2008, 17:04
se l'italia non può uscire dall'UE per motivi enonomici, che almeno l'europa ci metta 'in amministrazione controllata' o ci 'commissarizzi' (spero di aver usato termini corretti) altrimenti non vedo vie d'uscita

L'italia non può uscire dall'UE e basta. :D

Certo poi crea dei problemi economici, cmq l'UE non è stata pensata solo per funzionare nell'ambito dell'economia; diciamo che l'argomento è stato il più proficuo per raggiungere gli obiettivi (avendo acquisito esperienza dal fallimento della CED).

Ma non rappresenta il fine, lo scopo ultimo, dell'UE.

L'italia è parte di quel nucleo di stati desideroso di creare un europa federativa al punto da farne parte fin dalla nascita del primo organismo sovranazionale, la CECA.

giannola
11-01-2008, 17:14
LONDRA - Una performance "impressionante". Soprattutto "il rapporto deficit-pil sceso nei primi nove nesi del 2007 all'1,3%". Non è il premier Romano Prodi che parla ma la solitamente severissima agenzia internazionale di rating Standard & Poor's.

Mo come la mettiamo?

la mettiamo che bisogna saper leggere le cifre. :sofico:

Bisogna capire se è diminuito il deficit in termini assoluti oppure se è aumentato il prodotto interno lordo.

Tuttavia è comprensibile che il deficit sia diminuito grazie al conseguente maggior prelievo fiscale.

E' altresì vero che la maggiore tassazione, che ha ridotto i consumi ha conseguentemente abbassato il valore del PIL.

Entrambi scendono ma in questo caso il deficit scende più rapidamente.
Una delle probabili cause sarebbe il taglio alla spesa pubblica.

Va da sè che per l'anno prossimo la crisi dei mercati inciderà pesantemente sui dati. ;)

zerothehero
11-01-2008, 18:28
No.

zerothehero
11-01-2008, 18:30
E l'analisi di Trevor Cullinan, primary analist di Standard and Poor's per il rating della repubblica italiana, ai microfoni di Radiocor-Sole 24 ore.

Mo come la mettiamo?

Pil all'1,8%, gettito fiscale in aumento e finanziaria 2006 pesantissima.
Nulla di strutturale insomma.

l.zanna
11-01-2008, 19:16
LONDRA - Una performance "impressionante". Soprattutto "il rapporto deficit-pil sceso nei primi nove nesi del 2007 all'1,3%". Non è il premier Romano Prodi che parla ma la solitamente severissima agenzia internazionale di rating Standard & Poor's.

I dati di martedì scorso sul deficit/pil italiano, quell'1,3% che è il risultato migliore in Italia dal 1999, "sono il segnale di una performance impressionante in termini di bilancio generale". Le lodi non finiscono qui. Sono definiti in genere "lodevoli" gli sforzi compiuti dal governo nella lotta contro l'evasione fiscale anche se questa "performance migliore del previsto" è dovuta, in parte, anche "a una componente ciclica non quantificabile".

E l'analisi di Trevor Cullinan, primary analist di Standard and Poor's per il rating della repubblica italiana, ai microfoni di Radiocor-Sole 24 ore.

Mo come la mettiamo?

la mettiamo come è
il mio ragionamentno non era economico ma politico/sociale
vedi anche tu i lodevoli successi della classe politica italiana (destra e sinistra) che non sono minimamente paragonabili allo spessore degli altri stati 'civili' dell'unione

Dieguito85
11-01-2008, 23:40
in italia a tutto bene :mad: :mad: :mad:

http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=2555&parametro=

«L’Italia dovrà uscire dall’euro»

Ambrose Evans-Pritchard, ben informato giornalista economico del Telegraph, torna sull’argomento preferito suo, e dei circoli britannici che frequenta: ora che comincia la recessione, l’Italia e la Spagna saranno espulsi dall’area euro per la loro gestione finanziaria allegra (1).

....

I Paesi del Sud Europa hanno perso, dal 1998 ad oggi, un buon 30% in competitività della loro forza lavoro rispetto alla Germania: per quanto i salari italiani siano i più bassi della zona, i mancati investimenti che davvero aumentano la produttività del lavoro (innovazioni industriali, infrastrutture veloci) fanno sì che i salari debbano scendere ancor più.
Per l’Italia, il problema è aggravato dall’astronomico debito pubblico (responsabile: la Casta e i suoi clienti), pari al 108% del PIL.

magari.finiamola con questa europa.rivoglio l'euro...:muro:

DvL^Nemo
11-01-2008, 23:57
magari.finiamola con questa europa.rivoglio l'euro...:muro:

Pure io lo rivoglio l'euro :sofico:

giannola
12-01-2008, 06:32
magari.finiamola con questa europa.rivoglio l'euro...:muro:

ma certo finiamola. :doh:

Torniamo pure allegramente a farci la guerra tra stati. :O

Se per più di 60 anni non ci sono state guerre tra i grandi stati europei lo dobbiamo non tanto alla contrapposizione dei due blocchi (perchè è vero che invece nel mondo già a partire dalla guerra di corea del 50 le scaramucce si sono avute), quanto dal fatto che gli stati europei si siano concentrati su un integrazione partendo dalle basi economiche.

Vuoi tornare al "vincere e perderemo" ? :O

Leron
12-01-2008, 09:10
il titolo è errato, si parla di uscire dall'euro, non dall'europa

giannola
12-01-2008, 10:06
il titolo è errato, si parla di uscire dall'euro, non dall'europa

effettivamente.

cmq l'italia non uscirà mai nemmeno dall'euro.

nell'idea degli europeisti il processo è irreversibile.;)

Sawato Onizuka
12-01-2008, 13:22
io spero di si e a calci nel :Perfido:

e quando si parla di drasticità sono sempre il primo ben vengano ALTRE soluzioni :asd:

Star trek
12-01-2008, 13:30
in italia a tutto bene :mad: :mad: :mad:

http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=2555&parametro=

«L’Italia dovrà uscire dall’euro»

Ambrose Evans-Pritchard, ben informato giornalista economico del Telegraph, torna sull’argomento preferito suo, e dei circoli britannici che frequenta: ora che comincia la recessione, l’Italia e la Spagna saranno espulsi dall’area euro per la loro gestione finanziaria allegra (1).

....

I Paesi del Sud Europa hanno perso, dal 1998 ad oggi, un buon 30% in competitività della loro forza lavoro rispetto alla Germania: per quanto i salari italiani siano i più bassi della zona, i mancati investimenti che davvero aumentano la produttività del lavoro (innovazioni industriali, infrastrutture veloci) fanno sì che i salari debbano scendere ancor più.
Per l’Italia, il problema è aggravato dall’astronomico debito pubblico (responsabile: la Casta e i suoi clienti), pari al 108% del PIL.

Ci vuole poco...con tutti quegli immigrati che abbiamo,per forza diventa un paese povero.

Star trek
12-01-2008, 13:32
Non meriteremmo nemmeno di far parte dell'Unione del Nord Africa.
Siamo un paese allo sfascio e a nord iniziano,giustamente,ad averne le palle piene.

Se anche l'europa ci abbandona,possiamo dire addio allo stato Italiano.

Speriamo accada presto.


Concordo così ci sfasciamo del tutto e il paese non ha più niente da perdere verso chi lo governa....

Star trek
12-01-2008, 13:33
speriamo non prima di 3-4 anni.....poi io non ci sarò + in sto apese :O e allora potrà affondare nella merda che si è creata :O :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ah si? E dove andresti di bello?

Star trek
12-01-2008, 13:34
se un progetto nasce di merda per incapacita' del suo fautore i cervelloni mica ne parlano bene ... mentre i cervellini gli assegnano un secondo progetto ...

non a caso ci sono aziende che crescono e aziende che falliscono.

Beh quì centra molto anche il colore politico di chi rimane a galla dai.....

Star trek
12-01-2008, 13:37
Certo, quando ti ci vorranno parecchi milioni di lire per comprarlo :D

Esatto come i LEI gli SLOTI ....... diventiamo il quarto mondo....beh dai almeno così si smetterà di preoccuparsi di comprare casa con mutui trentennali....e addio c.c. .

Star trek
12-01-2008, 13:39
se l'italia non può uscire dall'UE per motivi enonomici, che almeno l'europa ci metta 'in amministrazione controllata' o ci 'commissarizzi' (spero di aver usato termini corretti) altrimenti non vedo vie d'uscita

....se ti fidi....

Star trek
12-01-2008, 13:42
:confused:

avro' una visione distorta...ma secondo me la spagna e' una delle nazioni piu' avanzate del globo e presto conquistera' il pianeta

:D

La Spagna c'è passata davanti da un po. E pensare che 10 anni ci si andava in vacanza come i tedeschi venivano in Italia. Io rimango dell'idea che la crisi non viene risolta perché fa comodo a qualcuno....

Star trek
12-01-2008, 13:45
LONDRA - Una performance "impressionante". Soprattutto "il rapporto deficit-pil sceso nei primi nove nesi del 2007 all'1,3%". Non è il premier Romano Prodi che parla ma la solitamente severissima agenzia internazionale di rating Standard & Poor's.

I dati di martedì scorso sul deficit/pil italiano, quell'1,3% che è il risultato migliore in Italia dal 1999, "sono il segnale di una performance impressionante in termini di bilancio generale". Le lodi non finiscono qui. Sono definiti in genere "lodevoli" gli sforzi compiuti dal governo nella lotta contro l'evasione fiscale anche se questa "performance migliore del previsto" è dovuta, in parte, anche "a una componente ciclica non quantificabile".

E l'analisi di Trevor Cullinan, primary analist di Standard and Poor's per il rating della repubblica italiana, ai microfoni di Radiocor-Sole 24 ore.

Mo come la mettiamo?

E come la vuoi mettere? Basta chiedere cos'è cambiato negli ultimi 5 anni al cittadino medio e hai già la risposta. La cinghia la tira sempre chi soldi non ne ha. Hai mai sentito dire che in politica si sono abbassati gli stipendi? Una manovra troppo aggressiva ,mette in ginocchio il paese. Non ci pensi?

plut0ne
12-01-2008, 14:14
Ah si? E dove andresti di bello?

uk

Tommy81
12-01-2008, 14:18
La Spagna c'è passata davanti da un po. E pensare che 10 anni ci si andava in vacanza come i tedeschi venivano in Italia. Io rimango dell'idea che la crisi non viene risolta perché fa comodo a qualcuno....

Oramai degli stati "storici" dell'unione europea ci teniamo dietro solo la Grecia.

Star trek
12-01-2008, 14:56
uk

Guarda che campare in Inghilterra costa...non credere...

giannola
12-01-2008, 16:21
Guarda che campare in Inghilterra costa...non credere...

però guadagni anche. :D

Mio cugino s'è laureato in ing inf e dopo un pò è emigrato in inghilterra, dopo due anni si ritrova con uno stipendio di 48k £/anno, circa 60k € ovvero 4800 eurozzi al mese.

In italia uno stipendio simile se lo sogna ;)

roverello
12-01-2008, 16:26
E come la vuoi mettere? Basta chiedere cos'è cambiato negli ultimi 5 anni al cittadino medio e hai già la risposta. La cinghia la tira sempre chi soldi non ne ha. Hai mai sentito dire che in politica si sono abbassati gli stipendi? Una manovra troppo aggressiva ,mette in ginocchio il paese. Non ci pensi?

Io non ho livore verso la classe politica perchè i politici guadagnano molto più di me.
Semmai perchè governano male, anche se questi sono meno peggio dei precedenti. E comunque sarebbe stato difficile fare di peggio, del governo berlusconi.
Se manovra aggresiva è fare gli accertamenti fiscali ben venga.
In un'altra discussione si parla degli scontrini non emessi dai comemrcianti. Se può interessare....

nomeutente
12-01-2008, 16:35
Ci vuole poco...con tutti quegli immigrati che abbiamo,per forza diventa un paese povero.

L'altissimo debito pubblico italiano (che è l'oggetto del discorso) non dipende dagli immigrati. Al limite dipende da un emigrato in Tunisia. :stordita:

Aku
12-01-2008, 16:45
L'altissimo debito pubblico italiano (che è l'oggetto del discorso) non dipende dagli immigrati. Al limite dipende da un emigrato in Tunisia. :stordita:

Chi? quello a cui dovrebbero intitolare le Tangenziali al posto delle strade? :stordita: :fagiano:

Star trek
12-01-2008, 20:19
L'altissimo debito pubblico italiano (che è l'oggetto del discorso) non dipende dagli immigrati. Al limite dipende da un emigrato in Tunisia. :stordita:

Chissà chi....