squalowww87
11-01-2008, 09:29
Ho un portatile acer con hd da 100gb cosi partizionato:
4 gb di partizione nascosta di ripristino
45 gb partizione C con winxp sp2
45 gb partizione D con dati, senza file di sistema
Siccome le partizioni sono in fat32 mi vengono dei problemi con file pių grandi di 4 giga, ad esempio da emule nn posso scaricare file pių grandi di 4 giga...
Cosė volevo formattare la D in ntfs, lasciando la C in fat32, visto che utilizzo solo la D per salvare i dati..
La mia domanda č questa: xp installato su C con fat32 riesce a vedere la partizione D nonostante questa sia in ntfs ??? Oppure sorgono dei problemi ??
4 gb di partizione nascosta di ripristino
45 gb partizione C con winxp sp2
45 gb partizione D con dati, senza file di sistema
Siccome le partizioni sono in fat32 mi vengono dei problemi con file pių grandi di 4 giga, ad esempio da emule nn posso scaricare file pių grandi di 4 giga...
Cosė volevo formattare la D in ntfs, lasciando la C in fat32, visto che utilizzo solo la D per salvare i dati..
La mia domanda č questa: xp installato su C con fat32 riesce a vedere la partizione D nonostante questa sia in ntfs ??? Oppure sorgono dei problemi ??