PDA

View Full Version : Shuttle SP35P2 con P35+ICH9


brutal
11-01-2008, 08:37
Hey... mi è arrivato da poco questo gioiello. In attesa delle nuove CPU dual-core intel ho scelto di montarci sopra il mio E6600 sebbene il P35 supporti le cpu già a 1333mhz di FSB.

La configurazione viene completata da 2GB di OCZ Platinum XTC PC6400 con Timings 4-4-4-12 4-35-10-10-10 impostati dal bios a 2,10v. La ram premetto che è stabile. La CPU era precedentemente montata su una P5B Dlx Wi-Fi con la quale raggiungevo tranquillamente i 3,6Ghz a 400 di bus e 9x di moltiplicatore. Vcore 1,275.

Ora, nel Bios dello Shuttle sono presenti tutti i parametri importanti per l'overclock a partire dall'FSB, moltiplicatori, vcore, nbvcore, fsb voltage, ddr2 voltage etc.
Se provo a impostare 400Mhz di FSB per mandare la CPU in sincrono con la RAM DDR2 800Mhz e tento di mettere il molti a 6 per dargli lo stesso i 2,4 Ghz della CPU default il PC non boota. Se provo a mettere anche 333mhz di FSB non boota lo stesso. Appena tocco l'FSB anche volendogli dare cmq la sua frequenza default del processore (2,4ghz) il PC non boota e non capisco veramente perchè. Ho provato a overvoltare come sulla P5B tutti i parametri ma niente il problema sembra presentarsi appena alzo di poco l'FSB.

Da cosa puo' dipendere? Il fatto che sia una CPU a 1066 e il P35 gestisce meglio le 1333?
Leggendo alcune recensioni vedo che sono riusciti a clockare dei 6550 semplicemente modificando l'FSB senza toccare nient'altro, come è possibile che a me non riesca?

brutal
11-01-2008, 10:26
Risolto, almeno in parte. Supportando nativamente bus a 1333 imposta i processori con 1066 con la memoria in 2:3 se si hanno delle PC6400. Questo fa si che se si sale di FSB si sfori poco dopo i 285mhz di FSB dato che la RAM vanno troppo in alto. Ho ottenuto qualcosa settando le ram a come PC5300 a 667 e il bus a 320. Cosi facendo le ram lavorano in 2:3 a 400mhz e il clock del processore è attualmente a 2,9ghz. Meglio di niente aspettando un bel 45nm.