InfinityIT
11-01-2008, 01:38
Intanto ciao a tutti!:D
E' la prima volta che scrivo qui!
partiamo con la mia configurazione hardware:
Asus P5E3 WS Professional (bios 503)
q6600 intel
2 Gb ram ddr3 1333mhz Teamgroup
4xhdd 320 gb seagate sata 2
7600 gt manli
1 masterizzatore dvd lg sata
1 lettore dvd ide
1 alimentatore da 570W
e un buon dissipatore sulla cpu
Bene veniamo al problema:
praticamente il bios quando va per caricare il software del controller raid integrato ICH9 (questa scheda madre ha 2 controller sata/raid, io quello di cui parlo è quello ICH9 dell'intel e non il marvell) si ferma e non va più avanti, cioè riconosce le varie periferiche (non i dischi che vengono rilevati con il software del controller raid) ram, cpu, varie priferiche usb. Prima del cambio schermata in pratica dove dovrebbe caricare il software del raid si pianta.
Come è avvenuto e cosa ho già provato:
Ho questa scheda madre da qualche settimana e fino ad oggi non aveva dato nessun problema in quanto usavo 1 solo sata come master.
Invece oggi dopo qualche test di raid e relativo benchmark con i 4 dischi sata, prima in raid 5 con 3 dischi poi in raid 10 con tutti e quattro ho incominciato ad avvertire i primi segni di instabilità.
In raid 5 con 3 dischi nessun problema di instabilità a parte il raid in se stesso non performante
In raid 10 con 4 dischi invece ho notato che certe volte avvenivano errori nell'array e che il software della m/b automaticamente correggeva puntualmente senza problemi; a parte questo il raid 10 risultava molto performate (praticamente quanto 2 dischi in stripe RAID 0)
al che mi sono detto perchè non fare anche un bel benchmark su raid 5 con 4 dischi?
così ho fatto ho riavviato il pc cancellato il raid precedente e ricreato un nuovo array di dischi.... il raid 5 a 4 dischi...
:cry:
da qui quando provo accendere il pc con impostati i dischi sata in raid, il bios si ferma alla prima schermata rimane fermo, aspetto 2 o 3 minuti, nulla, non si riesce a fare + nulla, neanche entrare nel setup del bios.
per far ripartire il pc ho resettato il bios cosicchè da disabilitare l'impostazione dei dischi sata in raid.
Il pc con 1 solo disco master senza raid funziona divinamente si reistalla windows e tutto va ottimamente.
Il problema però permane non appena riprovo a settare i dischi su raid tutto ritorna come prima(cioè piantato alla prima schermata del bios).
Ho provato anche a riflashare il bios all'ultima versione ma niente...
Arrivato qui non so che pesci pigliare :mc: ...
Voi avete idea di qualche altra soluzione prima di riportare la scheda in assistenza?
Ah se vi state chiedendo il tuo pc è overcloccato? la risposta è NO (non ora almeno) :D la cpu è a 2.4 GHz e la ram a 1066 Mhz
Grazie chiunque mi sappia dare risposta
Ciau
E' la prima volta che scrivo qui!
partiamo con la mia configurazione hardware:
Asus P5E3 WS Professional (bios 503)
q6600 intel
2 Gb ram ddr3 1333mhz Teamgroup
4xhdd 320 gb seagate sata 2
7600 gt manli
1 masterizzatore dvd lg sata
1 lettore dvd ide
1 alimentatore da 570W
e un buon dissipatore sulla cpu
Bene veniamo al problema:
praticamente il bios quando va per caricare il software del controller raid integrato ICH9 (questa scheda madre ha 2 controller sata/raid, io quello di cui parlo è quello ICH9 dell'intel e non il marvell) si ferma e non va più avanti, cioè riconosce le varie periferiche (non i dischi che vengono rilevati con il software del controller raid) ram, cpu, varie priferiche usb. Prima del cambio schermata in pratica dove dovrebbe caricare il software del raid si pianta.
Come è avvenuto e cosa ho già provato:
Ho questa scheda madre da qualche settimana e fino ad oggi non aveva dato nessun problema in quanto usavo 1 solo sata come master.
Invece oggi dopo qualche test di raid e relativo benchmark con i 4 dischi sata, prima in raid 5 con 3 dischi poi in raid 10 con tutti e quattro ho incominciato ad avvertire i primi segni di instabilità.
In raid 5 con 3 dischi nessun problema di instabilità a parte il raid in se stesso non performante
In raid 10 con 4 dischi invece ho notato che certe volte avvenivano errori nell'array e che il software della m/b automaticamente correggeva puntualmente senza problemi; a parte questo il raid 10 risultava molto performate (praticamente quanto 2 dischi in stripe RAID 0)
al che mi sono detto perchè non fare anche un bel benchmark su raid 5 con 4 dischi?
così ho fatto ho riavviato il pc cancellato il raid precedente e ricreato un nuovo array di dischi.... il raid 5 a 4 dischi...
:cry:
da qui quando provo accendere il pc con impostati i dischi sata in raid, il bios si ferma alla prima schermata rimane fermo, aspetto 2 o 3 minuti, nulla, non si riesce a fare + nulla, neanche entrare nel setup del bios.
per far ripartire il pc ho resettato il bios cosicchè da disabilitare l'impostazione dei dischi sata in raid.
Il pc con 1 solo disco master senza raid funziona divinamente si reistalla windows e tutto va ottimamente.
Il problema però permane non appena riprovo a settare i dischi su raid tutto ritorna come prima(cioè piantato alla prima schermata del bios).
Ho provato anche a riflashare il bios all'ultima versione ma niente...
Arrivato qui non so che pesci pigliare :mc: ...
Voi avete idea di qualche altra soluzione prima di riportare la scheda in assistenza?
Ah se vi state chiedendo il tuo pc è overcloccato? la risposta è NO (non ora almeno) :D la cpu è a 2.4 GHz e la ram a 1066 Mhz
Grazie chiunque mi sappia dare risposta
Ciau