PDA

View Full Version : X2 5000+ Black Edition, il gioco vale la candela?


il matto 81
11-01-2008, 01:06
Sera, ho appena finito di leggere l'esaustivo 3d sull'overclock del 5000+ black edition e devo dire ke mi ha molto convinto, al punto di iniziare a pensare alla configurazione del pc partendo propio da questo procio ke ha un prezzo onesto e da quanto ho letto ha dei buoni margini di miglioramento. Il punto ora è ke spulciando sui negozi online proposti dallo shop del sito mettendo come chiave di ricerca "5000 + black edition" avevo pensato ke + roba riuscivo a prendere dallo stesso meno spese di spedizione pagavo, ma tra un pò di nozioni obsolete e roba varia, è da oggi pomeriggio ke mi son perso..
Praticamente nn sò ke cosa scegliere, ad esempio l'alimentatore, sopratutto in previsione di sceglierne uno medio visto ke compro il black edition propio x Overclockarlo. (un lc titan da 560 potrebbe andare?)
solito discorso x la scheda madre, una ke nn costi un esagerazione (diciamo meno di 100 euro) ma ke sia valida x arrivare a dei buoni livelli, a tal proposito ho provato a cercare quelle consigliate nell'articolo e mi sono spuntate fuori anke la GIGABYTE - GA-M61SME-S2L e una ASUS - M2N-XE, apparte il costo inferiore fanno così skifo x l'OC? inoltre la asus ha il socket am2+ ke mi potrebbe tornare utile in futuro o è una cavolata xkè semmai decidessi di cambiare processore questa scheda farebbe abbastanza skifo?
scheda video nn saprei propio cosa prendere, giochi apparte call of duty nn faccio altro e x il cad 3d almeno ke nn prenda una professionale credo ke siano tutte pressochè uguali, sbaglio?
x le ram avevo pensato a delle normalissime pc6400 800 mhz xò x un totale di 4gb ( o son troppi visto il livello del pc?)
l'hd ne và bene uno qualsiasi, non è indispensabile visto ke ho un maxtor 250gb da 7200, se il prezzo sfora possa anke nn comprarlo e magari in futuro ne compro 2 da accoppiare in raid 0.
Necessito sicuramente di un altro dissipatore in sostituzione?
Case niente di eccezionale, ma una finestrella o un display nn sarebbe propio cosa sgradita

L'Utilizzo del pc sarà, apparte il mulo, cad 2/3d e qualke rendering, applicazioni office, magari tv e xkè no,anke un call of duty..cmq nn mi serve la massima risoluzione a tutti i costi.

Con tutte queste premesse, è un bel progetto partire dal 5000+ black edition e overclockarlo senza voler spendere + di 350-400 euro o è praticamente impossibile? Nel senso, se devo spendere 400 euro e avere una makkina mediocre, con 100 euro in + riuscirei ad ottenere un pc ke faccia valere il suo costo iniziale appena superiore o avrei bene o male la solita zuppa? Di OC nn ci capisco niente, sarebbe il mio primo ma mi piace imparare sempre cose nuove quindi vorrei qualcosa stabile ma da OC anke xkè se faccio qualke rendering la cosa mi può tornare utile o sbaglio? è un utopia fare un pc con queste caratteristiche con un budget simile?

è il caso di pensare anke a un pc basato sull'E6750 nel caso di una spesa sui 500 euro?

i componenti non li devo prendere tutti dal solito shop, magari in un paio, tutto stà a sapere cosa cercare, ma senza di voi sono perso..:D

keir
11-01-2008, 08:14
Guarda, io sono una pippa informatica; però qualche tempo fa avevo le tue stesse perplessità ed una persona che ne sapeva moolto più di me mi scrisse questa cosa:


scheda madre: MSI K9A2 CF
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1333&maincat_no=1&cat2_no=171
prezzo 90€ circa

processore AMD Athlon 64 X2 5000+ Black Ed. Socket AM2 Box
http://www.tomshardware.com/2007/10/22/budget_overclocker/index.html
prezzo 120€ circa...


motivazione:

Il processore è uno degli ultimi nati della vecchia famiglia athlon 64 x2 che è stata appena affiancata dai nuovi phenom.
Unisce bassi consumi a ottime prestazioni con il plus di avere il moltiplicatore sbloccato.
Grazie a questo la frequenza standard di 2500 mhz puo' essere portata senza cambiare voltaggio o dissipatore a 3100 mhz senza cambiando solo il moltiplicatore nel bios della mb.

Abbianato alla scheda madre di sopra (che supporta gia pce 2.0 e am2+ come socket) fornisce una piattaforma ottima adesso che potra essere aggiornata nei prossimi anni con i nuovi processori phenom 4 cores (sia gli attuali che i nuovi previsti a meta' anno prossimo) che con le schede grafiche pce 2 only previste per fine anno prossimo.

gi0v3
11-01-2008, 08:26
ciao, adesso come adesso ti consiglierei di aspettare ancora un attimo per vedere come si evolve la questione chipset, perchè stanno per arrivare le mobo con chipset 780g ( video integrato directx 10.1, 6 sata, am2+ native, pci-express 2.0, hybrid crossfire..) se arrivano sul mercato in tempi brevi visto che ne voglio prendere una a tutti i costi ti saprò dire cosa combinano in overclock, quello che posso dirti per certo è che la asus m2a-vm hdmi ( chip amd 690g) che costa sui 60-65 euro va più che bene, ha un video integrato migliore della gigabyte di cui parlavi tu, si overclocka la cpu in modo soddisfacente ( la mia in firma è arrivata a 3,34 ghz ad aria ) e costa poco... io aspetterei di vedere la discendente di questa asus con chip 780g e vedere quanto costa...

per la cpu non mi stancherò mai di consigliare il 5200+ EE come alternativa al black edition, se guardi la mia firma e il thread ufficiale del black edition salgono uguali, solo che il mio ha 2x1mb di cache e il 5000+ ha 2x512 :D

Immortal
11-01-2008, 15:17
ciao, adesso come adesso ti consiglierei di aspettare ancora un attimo per vedere come si evolve la questione chipset, perchè stanno per arrivare le mobo con chipset 780g ( video integrato directx 10.1, 6 sata, am2+ native, pci-express 2.0, hybrid crossfire..) se arrivano sul mercato in tempi brevi visto che ne voglio prendere una a tutti i costi ti saprò dire cosa combinano in overclock, quello che posso dirti per certo è che la asus m2a-vm hdmi ( chip amd 690g) che costa sui 60-65 euro va più che bene, ha un video integrato migliore della gigabyte di cui parlavi tu, si overclocka la cpu in modo soddisfacente ( la mia in firma è arrivata a 3,34 ghz ad aria ) e costa poco... io aspetterei di vedere la discendente di questa asus con chip 780g e vedere quanto costa...

per la cpu non mi stancherò mai di consigliare il 5200+ EE come alternativa al black edition, se guardi la mia firma e il thread ufficiale del black edition salgono uguali, solo che il mio ha 2x1mb di cache e il 5000+ ha 2x512 :D

ma tu sali solo di fsb...con il 5000 vai su anche col molti!

gi0v3
11-01-2008, 16:34
ma tu sali solo di fsb...con il 5000 vai su anche col molti!

se vai a vedere nel thread sul 5000 black, alla fine il risultato che ottengono è più o meno quello che ottengo io... che ci arrivi con 200x17 o con 266x13 non cambia molto...

roller18
11-01-2008, 19:02
se vai a vedere nel thread sul 5000 black, alla fine il risultato che ottengono è più o meno quello che ottengo io... che ci arrivi con 200x17 o con 266x13 non cambia molto...

ma sbaglio o a parità di frequenza è più veloce una cpu con fsb più alto e moltiplicatore più basso?

almeno con gli athlon era così:rolleyes:

gi0v3
11-01-2008, 22:07
ma sbaglio o a parità di frequenza è più veloce una cpu con fsb più alto e moltiplicatore più basso?

almeno con gli athlon era così:rolleyes:

cambia pochissimo, negli athlon xp il controller memoria era esterno alla cpu, e quindi alzando il bus aumentava la banda passante verso il northbirdge ( come accade tuttora sugli intel, che periodicamente aumentano il fsb delle proprie cpu) negli athlon 64 questo problema non sussiste, il memory controller è integrato nella cpu e quindi la banda passante è già enorme e non beneficia di bus elevati...altra cosa, mentre con gli athlon xp la frequenza del bus e quella della ram erano legate, con gli athlon 64 la ram prende la sua frequenza come divisore intero del clock della cpu...esempio

athlon xp a 200x11---> ram a 200x2=400
athlon xp a 240x10---> ram a 240x2=480 ( sempre nell'ipotesi di tenerle in sincrono, rapporto fsb:ram=1:1 )
athlon xp a 260x9 ---> ram a (260/1,33= 195 )x2=390
il bus della cpu è legato a quello delle ram, ci sono rapporti fissi tra i due valori, in genere 1:1 1:1,33 1:1,66 e 1:2

athlon 64 a 200x13= 2600 mhz ---> ram a (2600/7= 371 ) x 2= 742
athlon 64 a 200x12= 2400 mhz ---> ram a (2400/6= 400 ) x 2= 800 ( quindi le ram vanno meglio su una cpu con clock inferiore, paradossalmente )
athlon 64 a 246x13=200x16= 3200 mhz ---> ram a ( 3200/8=400 ) x 2=800

il clock della ram è legato unicamente al clock della cpu, tramite divisori fissi ( cpu/5, cpu/6, cpu/10, ecc... ), quindi se il clock della cpu non è multiplo di 400 le ddr2-800 andranno a meno di 800 mhz

roller18
12-01-2008, 10:48
grazie per la spiegazione;)

il matto 81
04-02-2008, 23:19
eccoci qua.. come da consiglio ho provato ad aspettare una 20ina di gg x le uscite dei nuovi chipset e oggi mi sono dilettato nella configurazione del pc riuscendo a stare nel budget massimo dei 700 euro previsto senza farmi mancare niente e cercando di prendere roba x un upgrade tra un annetto diciamo..
ditemi voi se questa config può andare e se ho messo qualcosa "di troppo"..Ricordo ke vorrei fare un bel overclock visto il procio scelto :sborone:

Case: Raidmax Midi-Tower Sagittarius

Ali: Corsair Hx520W (oppure un Vx550W ma ho letto ke nn è un seasonic e quindi ho optato x il 520 anke se mi costa 13 euro in + e ha un 30w in meno, ma dovrei guadagnare in silenziosità) credo ke abbia una buona longevità anke se nn sò se è sufficiente x un OC..

MB: Gigabyte GA-MA790FX-DS5

Cpu: AMD Athlon64 X2 5000+ Black Edition

Ram: 4096MB-Kit Mushkin XP2-6400, CL4 ( 4-4-4-12 )

DissiCpu: Thermaltake Big Typ 120 (ditemi se posso scegliere altro questo mi costa sui 30 euro..)

Dissi x case: Aerocool Turbine 3000 120x120x25 950rpm (anke qui nn sò se ho scelto giusto o se è in +, anke xkè il case ha già 2 ventole da 12 e una da 8, xò visto il prezzo basso sotto i 10 euro può essere una cosa in + x l'overclock o no?)

Scheda Video: Ho letto della Ati HD3690 ke uscirà in fine mese (forse) e quindi visto ke x ora nn ho urgenza, ho optato x una economicissima Gigabyte RX24P256H, 256MB, ATI Radeon 2400Pro, PCI-Express ke magari posso rivendere o piazzare sul muletto

Masterizzatore: uno vale un altro cmq ho preso un LG GSA - H66N

Hard disk: Samsung HD501LJ 500GB 7200,16 MB Cache

+ ho scelto una Scheda Tv Usb della pinnacle e sono arrivato con le spedizioni ai 700 euro ke mi ero imposto.

Ora: posso far di meglio di quello ke ho scelto?
Semmai guardate le note tra parentesi ke ho inserito.. L'ordine virtuale l'ho fatto su uno shopper online crucco con marchio a sfondo rosso e scritta gialla...preferirei prendere tutto dallo stesso x ammortizzare il costo delle spese di spedizione (30 euro..)
cmq ci sono controindicazioni x l'acquisto all'estero? iva etc.. nn dovrebbero essere dovuti visto ke si compra in europa o sbaglio?
X la garanzia eventuale come funziona, nel caso ke ne avessi bisogno và spedita la roba a un centro di assistenza fuori italia ke magari risponde dell'intera europa, oppure i centri italiani prendono anke questa merce?

Aspetto fiducioso i vostri preziosi consigli:D

Speedy L\'originale
05-02-2008, 11:59
Visto ke t'interessa l'overclock secondo me passare ad intel sarebbe meglio, con la stessa spesa otterresti qualke prestazione d + ;)

il matto 81
08-02-2008, 15:07
Visto ke t'interessa l'overclock secondo me passare ad intel sarebbe meglio, con la stessa spesa otterresti qualke prestazione d + ;)

Dici? potresti essere + preciso abbozando una configurazione x favore? riguardo alle altre mille domande ke avevo posto cosa mi dite? :D

peo93
08-02-2008, 16:19
Dici? potresti essere + preciso abbozando una configurazione x favore? riguardo alle altre mille domande ke avevo posto cosa mi dite? :D

eccoci qua.. come da consiglio ho provato ad aspettare una 20ina di gg x le uscite dei nuovi chipset e oggi mi sono dilettato nella configurazione del pc riuscendo a stare nel budget massimo dei 700 euro previsto senza farmi mancare niente e cercando di prendere roba x un upgrade tra un annetto diciamo..
ditemi voi se questa config può andare e se ho messo qualcosa "di troppo"..Ricordo ke vorrei fare un bel overclock visto il procio scelto :sborone:

Case: Raidmax Midi-Tower Sagittarius ok

Ali: Corsair Hx520W (oppure un Vx550W ma ho letto ke nn è un seasonic e quindi ho optato x il 520 anke se mi costa 13 euro in + e ha un 30w in meno, ma dovrei guadagnare in silenziosità) credo ke abbia una buona longevità anke se nn sò se è sufficiente x un OC.. prendi l' hx 620 a 130€ cosi stai sicuro

MB: Gigabyte GA-MA790FX-DS5 ok se vuoi amd

Cpu: AMD Athlon64 X2 5000+ Black Edition idem come sopra

Ram: 4096MB-Kit Mushkin XP2-6400, CL4 ( 4-4-4-12 ) 2gb bastano....

DissiCpu: Thermaltake Big Typ 120 (ditemi se posso scegliere altro questo mi costa sui 30 euro..) non è il massimo xo x quella cifra va bene

Dissi x case: Aerocool Turbine 3000 120x120x25 950rpm (anke qui nn sò se ho scelto giusto o se è in +, anke xkè il case ha già 2 ventole da 12 e una da 8, xò visto il prezzo basso sotto i 10 euro può essere una cosa in + x l'overclock o no?) una ventola in piu non fa sicuramente male....;)

Scheda Video: Ho letto della Ati HD3690 ke uscirà in fine mese (forse) e quindi visto ke x ora nn ho urgenza, ho optato x una economicissima Gigabyte RX24P256H, 256MB, ATI Radeon 2400Pro, PCI-Express ke magari posso rivendere o piazzare sul muletto ottime scelte economiche.....:)

Masterizzatore: uno vale un altro cmq ho preso un LG GSA - H66N no sbagliato quel modello è proprio l' unico che non potevi prendere.........:D :D :D :D

Hard disk: Samsung HD501LJ 500GB 7200,16 MB Cache ok

+ ho scelto una Scheda Tv Usb della pinnacle e sono arrivato con le spedizioni ai 700 euro ke mi ero imposto. se ci tieni alla tv sul pc va bene.......;)

Ora: posso far di meglio di quello ke ho scelto?
Semmai guardate le note tra parentesi ke ho inserito.. L'ordine virtuale l'ho fatto su uno shopper online crucco con marchio a sfondo rosso e scritta gialla...preferirei prendere tutto dallo stesso x ammortizzare il costo delle spese di spedizione (30 euro..)
cmq ci sono controindicazioni x l'acquisto all'estero? iva etc.. nn dovrebbero essere dovuti visto ke si compra in europa o sbaglio?
X la garanzia eventuale come funziona, nel caso ke ne avessi bisogno và spedita la roba a un centro di assistenza fuori italia ke magari risponde dell'intera europa, oppure i centri italiani prendono anke questa merce?

Aspetto fiducioso i vostri preziosi consigli:D

per il fatto garanzia non saprei dirti................:confused:

peo93
08-02-2008, 16:21
Dici? potresti essere + preciso abbozando una configurazione x favore? riguardo alle altre mille domande ke avevo posto cosa mi dite? :D

semplicemente....................
e6750/e8200 (160€)
+
dfi blood iron;) (130€)

il matto 81
08-02-2008, 17:03
Grazie mille Peo:D
X le ram non ci risparmio, userò il pc x rendering e progettazione 2d/3d quindi credo ke mi serviranno (se nn ho nozioni sbagliate..)

Non voglio x forza Amd ma nn sò se risparmiando 80-100 euro oggi mi troverò male domani, tanta differenza tra questo e un 6750 (o 8200 visto ke costano uguali) in ambito OC?

Speedy L\'originale
08-02-2008, 18:04
semplicemente....................
e6750/e8200 (160€)
+
dfi blood iron;) (130€)

Oppure se si vuole risparmiare qualcosa si può puntare su:

E2160 (70€)
E4300 (100€)

Si overcloccano maggiormente rispetto a quei 2 processore e costano pure meno, overcloccando l'e6750/e8200 otterresti sicuramente prestazioni superiori, ma ad un costo inferiore.

Anche con l'E2160 superi qualsialsi processore amd ;)

peo93
08-02-2008, 22:08
Oppure se si vuole risparmiare qualcosa si può puntare su:

E2160 (70€)
E4300 (100€)

Si overcloccano maggiormente rispetto a quei 2 processore e costano pure meno, overcloccando l'e6750/e8200 otterresti sicuramente prestazioni superiori, ma ad un costo inferiore.

Anche con l'E2160 superi qualsialsi processore amd ;)

se occato..........;)