PDA

View Full Version : workstation - Grafica3D Rendering


ossosso
10-01-2008, 21:17
Salve!
Ecco una configurazione propostami per una workstation ad uso grafica 3d:

1)
Badget: 2000-2500euro;
Target: Architectural Visualization;
Softwares: 3dsmax - Maya - Vray - Maxwell Render;

2)
-Processore: x2 ---> Intel Xeon Quad E5345 8mb cache, 2.33 GHz clock speed, FSB 1333MHz, 80w 660euro (avevo richiesto i 45nm modello E5420 ma sembra che non siano ancora disponibili qui in Italia, probabilmente aspetterò visto che hanno lo stesso prezzo degli E5345)
-Scheda Madre: Intel Callahan chipset 5000v dual Socket 771 (credo che però non sia compatibile con i Quad Xeon, ma solo con i Dual Xeon) 389euro
-Scheda Video: Nvidia Geforce 8600gt 512mb 125euro
-RAM: x4 Corsair 1gb DDR2 667MHz 180euro
-HDD: x1 OS+Softwares Western Digital 160gb 7200rpm 8mb Sata2 + x2 Dati Western Digital 320gb 7200rpm 8mb Raid 1 237euro
-Case: Cooler Master Stacker 832 o Cosmos 230euro
-Alimentatore: Enermax 850w 260euro
Totale: 2081euro

Ringrazio per ogni eventuale revisione e consiglio.

frikes
11-01-2008, 01:33
ciao.

sulla scheda madre no so, devo controllare. comunque mi sembra un po' sbilanciata come configurazione. o ti serve sprattutto potenza eleborativa della cpu?

che versioni di maya e max usi?

con quei processori devi necessariamente usare memorie ecc-registered, non le normali ddr2. prendi se puoi moduli da 2gb per evitare di saturare lo spazio troppo presto. gli hard disk non sono un granchè economici (ma i prezzi sono con o senz'iva? )

con quella configurazione un alimentatore da 650w è sufficiente, non occorrono 850W.
il case lo scegli per particolari esigenze? per estetica? è un po' costoso, volendo risparmiare un po' ci sono soluzioni big tower ben areate, oppure i classici chieftech solidi e robusti, che fanno rinunciare però alle finezze estetiche.

ciao :)

ossosso
11-01-2008, 08:17
Grazie Frikes per avermi risposto,
sostanzialmente quel di cui ho bisogno è potenza di calcolo.
Il processore e la scheda madre sono gli unici disponibili al momento, io avevo puntato su un E5430 e avevo anche trovato dei modelli di server board meno "esigenti" della Tyan e Supermicro compatibili con l'E5430 ma a quanto pare qua in Italia i fornitori non le portano.

Maya 8 e 3dsmax 9 sono le versioni attuali che utilizzo.ù

Grazie per la dritta sulle memorie.

Per gli HDD non mi sono informato molto, ho visto che un Raptor da 120gb a 10000rpm mi viene 220euri... ho preferito restare su un qualcosa di standard, se ci sono altre soluzioni magari fammi sapere.

Si i prezzi dovrebbero essere IVA compresa.

Grazie anche per la dritta sull'alimentatore.

Per quel che riguarda il case ho fatto riferimento alla mia esperienza, ora come ora con uno Stacker 810 mi trovo molto bene, pensavo di rimanere sulla stessa linea; la mia preoccupazione è che con un doppio processore Xeon Quad ci sia bisogno di un case abbastanza grande per l'areazione e per la disposizione di più ventole; dell'estetica non mi interessa granché :).
Anche qui, altre soluzioni allo stesso modo funzionali e più economiche per un case sono ben accette :).

Grazie ancora.

francescosalvaggio
11-01-2008, 11:01
guarda io spesso per studio mi tro ad usare programmi come rhino, maya ,3dstudio ecc , per fare rendering...ho un dell 9400 con T7200 e Nvidia 7900Gs e mi trovo molto bene, quindi non vredo che ti serva qualcosa di potentissimo ma di abbastanza potente...per me puoi anche scendere di budget:D

frikes
11-01-2008, 12:35
guarda io spesso per studio mi tro ad usare programmi come rhino, maya ,3dstudio ecc , per fare rendering...ho un dell 9400 con T7200 e Nvidia 7900Gs e mi trovo molto bene, quindi non vredo che ti serva qualcosa di potentissimo ma di abbastanza potente...per me puoi anche scendere di budget:D

francesco non tutti sono studenti. ho un amico che fa animazione per professione. con 4 workstation dual xeon bestemmia dalla mattina alla sera perchè ha dei tempi di calcolo da vacchietta di 80 anni che attraversa la strada.
vuoi consigliarli il dell 9400 con la 7900gs per velocizzare? :D :D :D

scherzi a parte bisogna vedere che esigenze si hanno. di certo per ,modellazione e visualizzazione architettonica non occorrono mostri eccessivi, ma ciò non vuol dire niente. perchè se una WS mi fa produrre 20 rendering al giorno anzichè 10. e ogni rendering viene pagato 100€...beh sono 1000 in più al giorno :)

ossosso
11-01-2008, 15:14
yep,
quel che manca ogni volta è potenza di calcolo, i lavori sono sempre da finire per il giorno prima...
dove andremo a finire...
si stava meglio quando si stava peggio.. non ci sono più le mezze stagioni.. etc. etc. :)