Entra

View Full Version : Dual boot linux/windows,come fare??


seduto
10-01-2008, 20:11
Devo formattare un portatile su cui mettere sia redhat che windows vista,ma non so da che parte cominciare.
Qualcuno mi sa spiegare come posso fare?
Grazie mille!

red.hell
10-01-2008, 20:34
Devo formattare un portatile su cui mettere sia redhat che windows vista,ma non so da che parte cominciare.
Qualcuno mi sa spiegare come posso fare?
Grazie mille!

vuoi totalmente piallare ogni partizione esistente?

se si nell'installare vista pialla tutto, crea la partizione per vista e lascia dello spazio non partizionato per red hat (le dimensioni dei rispettivi spazi decidile tu, secondo le tue esigenze)

poi installi redhat nello spazio non partizionato, all'avvio ti troverai un menu che ti permette di scegliere che s.o. avviare

NetEagle83
10-01-2008, 20:40
Ma RedHat esiste ancora? Intendo se viene ancora sviluppata, aggiornata, mantenuta ecc... comunque è a pagamento no?

seduto
10-01-2008, 20:51
A parte che ho sbagliato,in realtà intendevo dire windows XP,comunque tutto qui?
Il menu di boot all'avvio me lo da automaticamente?
Nel caso in cui non volessi formattare tutto invece?
Qual è la via??!

seduto
10-01-2008, 21:46
Ma redhat è a pagamento?Da qaundo??

NetEagle83
10-01-2008, 22:17
Ma redhat è a pagamento?Da qaundo??

Ehm, si a quanto so... facciamo così: che versione di RedHat hai? Come, e soprattutto "quando" l'hai ottenuta?

Tra parentesi, queste informazioni sono fondamentali anche per rispondere alla tua domanda... perchè se è una versione molto vecchia non è detto che sia così semplice farla convivere con WinXP... cioè, per capirci, le distro Linux più o meno nuove si installano con una semplicità impressionante, fanno tutto loro, partizioni comprese... in pratica devi solo dirgli "installa" :D

Le distro più vecchiotte invece non è detto che abbiano certi automatismi...

seduto
10-01-2008, 22:26
Allora,la questione è questa: una mia amica mi ha chiesto di sistemarle il pc perchè ha detto di aver fatto casino con norton e altre cose,perciò domani quando lo avrò in mano vedrò se è il caso di formattare o meno e comunque ha anche chiesto di metterle linux perchè lo usa in facoltà.
Io le ho chiesto se andava bene ubuntu,ma lei ha detto di non essere sicura di quale distribuzione usava in università,e le pareva redhat.
Perciò ho aperto questo post,per domandare aiuto!

Però ora che vedo che redhat è a pagamento,dubito che usino quella.Mi sembrerebbe un po' strano.

NetEagle83
10-01-2008, 22:34
Allora,la questione è questa: una mia amica mi ha chiesto di sistemarle il pc perchè ha detto di aver fatto casino con norton e altre cose,perciò domani quando lo avrò in mano vedrò se è il caso di formattare o meno e comunque ha anche chiesto di metterle linux perchè lo usa in facoltà.
Io le ho chiesto se andava bene ubuntu,ma lei ha detto di non essere sicura di quale distribuzione usava in università,e le pareva redhat.
Perciò ho aperto questo post,per domandare aiuto!

Però ora che vedo che redhat è a pagamento,dubito che usino quella.Mi sembrerebbe un po' strano.

Ah, ecco svelato l'arcano. :)

No no, in realtà, essendo una Università, è possibilissimo che usino RedHat... comunque puoi installarle Fedora, che è praticamente la versione "casalinga" diciamo di RedHat. E quella davvero la installi con 3 click, non preoccuparti. ;)
Puoi partizionare tranquillamente in fase di installazione (il partizionatore è molto intuitivo, non avrai problemi ad usarlo), e alla fine avrai al boot la scelta di quale s.o. far partire. Tutto semi-automaticamente. :)

seduto
10-01-2008, 22:42
Favoloso!Ti ringrazio per la disponibilità!
E' indifferente se installo prima windows o linux,giusto?
Comunque domani le chiedo esattamente a lei e vedo.

patel45
11-01-2008, 04:42
Favoloso!Ti ringrazio per la disponibilità!
E' indifferente se installo prima windows o linux,giusto?
Comunque domani le chiedo esattamente a lei e vedo.
Se non vuoi complicarti la vita installa prima Win e poi linux che ti mette il dual boot.

NetEagle83
11-01-2008, 10:34
Se non vuoi complicarti la vita installa prima Win e poi linux che ti mette il dual boot.

Esatto. :)

seduto
11-01-2008, 10:56
Benissimo!Grazie mille!

novezeroquattro
14-01-2008, 10:48
buongiorno a tutti, mi intrometto per chiedere conferma di una cosa:

ho un pc con due hd: sul primo ho XP, sul secondo vorrei installare UBUNTU 7.10

posso semplicemente installarlo senza modificare MBR o installare programmi aggiuntivi per fare il dual boot?

grazie :)

patel45
14-01-2008, 16:26
ho un pc con due hd: sul primo ho XP, sul secondo vorrei installare UBUNTU 7.10
posso semplicemente installarlo senza modificare MBR o installare programmi aggiuntivi per fare il dual boot?
grazie :)
Se installi ubuntu sul secondo HD (senza staccare il primo) alla fine ti mette il dual boot che ti permette di scegliere quale SO utilizzare. Per far questo ti modifica MBR. Se pensi che questo sia rischioso (non lo è), allora stacchi il primo, installi ubuntu riattacchi il primo e la scelta del boot la fai da bios.

WebWolf
14-01-2008, 16:41
buongiorno a tutti, mi intrometto per chiedere conferma di una cosa:

ho un pc con due hd: sul primo ho XP, sul secondo vorrei installare UBUNTU 7.10

posso semplicemente installarlo senza modificare MBR o installare programmi aggiuntivi per fare il dual boot?

grazie :)

Potresti anche mettere il boot loader su floppy (se ce l'hai) e lanciare il boot da lì. In questo modo non intacchi l'MBR.

Un domani che ti stanchi ... butti il primo disco con Windows e tieni solo linux sistemando il boot loader con una live. :D