Gremo
10-01-2008, 16:54
Ciao a tutti.
Vorrei dei chiarimenti sull'MBR e in particolare su perchè i programmi di clonazione ne permettano il salvataggio.
Ho una vaga idea sulla sua funzione (avvio del sistema operativo immagino). Cosa serve salvare l'mbr? In una situazione in cui si hanno due partizioni, una con il s.o. e la seconda con i dati, non basterebbe salvare solo la partizione con il s.o. e successivamente sovrascriverla in caso di bisogno? l'mbr resterebbe uguale immagino, quindi il sistema resterebbe avviabile.
Inoltre, salvando e ripristinando l'mbr, si ha qualche modifica sulle partizioni?
es. Immaginiamo di aver salvato tutto il disco con MBR, C:\ e spazio non partizionato dopo C:\.
Successivamente viene creata la partizione D:\ nello spazio non partizionato. Al ripristino dell'intera immagine del disco salvata, D:\ e i suoi dati verrebbero persi? :confused:
Grazie mille, se ho sbagliato sezione spero che qualche mod sposti la discussione
Vorrei dei chiarimenti sull'MBR e in particolare su perchè i programmi di clonazione ne permettano il salvataggio.
Ho una vaga idea sulla sua funzione (avvio del sistema operativo immagino). Cosa serve salvare l'mbr? In una situazione in cui si hanno due partizioni, una con il s.o. e la seconda con i dati, non basterebbe salvare solo la partizione con il s.o. e successivamente sovrascriverla in caso di bisogno? l'mbr resterebbe uguale immagino, quindi il sistema resterebbe avviabile.
Inoltre, salvando e ripristinando l'mbr, si ha qualche modifica sulle partizioni?
es. Immaginiamo di aver salvato tutto il disco con MBR, C:\ e spazio non partizionato dopo C:\.
Successivamente viene creata la partizione D:\ nello spazio non partizionato. Al ripristino dell'intera immagine del disco salvata, D:\ e i suoi dati verrebbero persi? :confused:
Grazie mille, se ho sbagliato sezione spero che qualche mod sposti la discussione