PDA

View Full Version : Wless Building to building...


themadmax76
10-01-2008, 14:48
Salve

devo realizzare una Wireless tra due edifici dello stesso proprietario e sul terreno sempre di proprietà esclusiva, quindi penso già di rispettare diverse leggi :)

Tra l'edificio A, dove arriva una ADSL satellitare, e l'edificio B, dove devo far arrivare il segnale, ci sono circa 100mt in linea retta e senza alcun impedimento, in mezzo c'è solo una piscina.

Avevo visto degli AP da esterni tipo il Linksys WEP200E ed il D-Link DWL-2700AP... potrebbero andare bene? nell'edificio B poi basterebbe una buona ricevente wireless sui pc che verranno usati?

Illuminatemi !!! :help:

Alfonso78
10-01-2008, 14:56
io consiglio il 2100ap...

se dovessi avere problemi ci sono le antenne direzionali...

themadmax76
10-01-2008, 19:05
Ciao

il 2100AP è da interni.... dici di applicarci poi delle antenne direzionali, messe all'esterno, che raggiungano il secondo edificio?

grazie :)

Alfonso78
11-01-2008, 23:26
Ciao

il 2100AP è da interni.... dici di applicarci poi delle antenne direzionali, messe all'esterno, che raggiungano il secondo edificio?

grazie :)

possono essere messi dentro delle scatole stagne per esterni...

themadmax76
12-01-2008, 14:52
Si, ho visto il modello che suggerisci te, non è male, soprattutto è uno dei pochi che ho trovato con le antennine smontabili...

grazie mille :)

GjMan
15-01-2008, 13:22
dovrei realizzare un progetto simile anche io, condividere una connessione internet adsl da un palazzo ad un altro distanti circa 120 metri.

L'unica differenza è che tra i due palazzi ce n'e' un terzo che impedisce la visione diretta.

Come mi consigliate di operare?

Grazie.

Alfonso78
16-01-2008, 18:27
dovrei realizzare un progetto simile anche io, condividere una connessione internet adsl da un palazzo ad un altro distanti circa 120 metri.

L'unica differenza è che tra i due palazzi ce n'e' un terzo che impedisce la visione diretta.

Come mi consigliate di operare?

Grazie.

prima leggi il thread sulle condivisioni non permesse...:rolleyes:

themadmax76
23-02-2008, 09:14
Salve a tutti.

Il Building to building è stato realizzato con un Access Point D-Link 2100AP ed una antenna da esterno sempre DLink.

Il segnale arriva forte e chiaro all'edificio in questione ma, essendo leggermente sotto una collinetta e diverse tonnellate di cemento armato non arriva benissimo all'interno (il mio notebook ci naviga tranquillamente).

Infatti i pc della rete che dovrebbero collegarsi non captano bene il segnale, ho provato con "chiavi" usb wireless DIGICOM e USRobotics ma il risultato è pressochè identico... quasi mai viene rilevata una rete wireless.

Potendo arrivare fuori dalla struttura, e quindi captare benissimo il segnale e portarlo all'interno cablato, cosa posso usare? anche una chiavetta con una prolunga USB ho visto farebbe al caso ma non è molto "professionale" :)

metto in esterno un "repeater" (ovviamente inscatolato ermeticamente)?

il DLINK G624T farebbe al caso mio?

Spero di essere stato chiaro. L'urgenza è tanta quindi fatevi sentire :mc:

Ciao e grazie:D

Harry_Callahan
23-02-2008, 09:28
potresti provare con un altro DWL-2100 per l'altro edificio in modalità repeater

piazzi il 2° DWL in un punto che prende bene e dovrebbe(il condizionale è d'obbligo) coprire il 2° edificio

la copertura wifi dipende da molti fattori, per questo non posso assicurarti che funzioni al 100%

riesci a trovarlo in prestito un altro DWL prima di comprarlo?

themadmax76
23-02-2008, 09:32
Mi sa che per lunedi non lo trovo nemmeno a comprarlo :D

stavo vedendo se nei dintorni di pisa o livorno trovavo un negozio che vendeva DLINK ma non trovo granchè...

conosci altri modelli DLINK che fanno repeater? o magari altri modelli NON DLINK che fanno repeater?

ciao a presto ;)

Harry_Callahan
23-02-2008, 09:39
Mi sa che per lunedi non lo trovo nemmeno a comprarlo :D

stavo vedendo se nei dintorni di pisa o livorno trovavo un negozio che vendeva DLINK ma non trovo granchè...

conosci altri modelli DLINK che fanno repeater? o magari altri modelli NON DLINK che fanno repeater?

ciao a presto ;)

hai comprato il miglior Access Point di tutti i tempi
il sottoscritto ne ha 2 :D
se devi comprare qualcosa: D-Link DWL-2100

Alfonso78
23-02-2008, 10:41
altra soluzione potrebbe essere piazzare (sempre un 2100) in modalità client...

themadmax76
23-02-2008, 10:52
altra soluzione potrebbe essere piazzare (sempre un 2100) in modalità client...

Quindi mettere sempre a vista dell'antenna principale un secondo 2100... però in modalità client anzichè repeater. Che differenza c'è?

Alfonso78
23-02-2008, 11:03
l'ap in repeater capta il segnale proveniente dall'altro ap e appunto lo ripete sempre tramite wireless...unica pecca la banda dimezzata...

l'ap in client invece capta il segnale e lo converte in cablato...per intenderci funziona da scheda wi-fi...

quindi verrà collegato tramite cavo ethernet ad un pc e/o switch...

themadmax76
23-02-2008, 11:14
l'ap in repeater capta il segnale proveniente dall'altro ap e appunto lo ripete sempre tramite wireless...unica pecca la banda dimezzata...

l'ap in client invece capta il segnale e lo converte in cablato...per intenderci funziona da scheda wi-fi...

quindi verrà collegato tramite cavo ethernet ad un pc e/o switch...

Direi che farebbe al caso mio. E' semplice configurarlo come client si?

adesso tutto sta a vedere se trovo entro lunedi il DWL 2100 :)

grazie di tutto :)

Harry_Callahan
23-02-2008, 11:20
Direi che farebbe al caso mio. E' semplice configurarlo come client si?

adesso tutto sta a vedere se trovo entro lunedi il DWL 2100 :)

grazie di tutto :)

aspettate un secondo, in modalità client mica più PC posso ottenere un IP privato da un server DHCP esterno? se fa da client, un solo PC ottiene IP dal DHCP dell'altro edificio, oppure sbaglio?

themadmax76
23-02-2008, 11:22
ah una domanda...

per potenziare il segnale in ricezione dell' access point che vado ad utilizzare come client è possibile mettere una antenna da esterno come per il primo AP ?

tnx

themadmax76
23-02-2008, 12:53
aspettate un secondo, in modalità client mica più PC posso ottenere un IP privato da un server DHCP esterno? se fa da client, un solo PC ottiene IP dal DHCP dell'altro edificio, oppure sbaglio?

Questo non so...

ditemelo voi :)

Harry_Callahan
23-02-2008, 13:02
Questo non so...

ditemelo voi :)

ho provato io con i miei 2 DWL-2100

in modalità client solo un PC ottieni IP, quindi lo devi utilizzare in modalità repeater per coprire in Wi-Fi i PC del 2° edificio

in modalità client ti servirebbe poi un router senza modem interno, lasciamo perdere questa soluzione, troppo onerosa

ora che ci penso bene, prima di spendere altri soldi fai così:

porta il DWL-2100 che possiedi al 2° edificio(pazziandolo in modo che vedi l'altro edificio) e vedi se ti copre tutti i PC, è solo una prova di copertura, non essendo collegato ad un gateway i PC non usciranno in internet, è solo una prova di copertura. non so se mi sono spiegato? serve solo per capire se un 2° AP sia in grado di coprire il secondo edificio. se i PC agganciano l'AP sei a posto

themadmax76
23-02-2008, 13:33
ho provato io con i miei 2 DWL-2100

in modalità client solo un PC ottieni IP, quindi lo devi utilizzare in modalità repeater per coprire in Wi-Fi i PC del 2° edificio

in modalità client ti servirebbe poi un router senza modem interno, lasciamo perdere questa soluzione, troppo onerosa

ora che ci penso bene, prima di spendere altri soldi fai così:

porta il DWL-2100 che possiedi al 2° edificio(pazziandolo in modo che vedi l'altro edificio) e vedi se ti copre tutti i PC, è solo una prova di copertura, non essendo collegato ad un gateway i PC non usciranno in internet, è solo una prova di copertura. non so se mi sono spiegato? serve solo per capire se un 2° AP sia in grado di coprire il secondo edificio. se i PC agganciano l'AP sei a posto

Si ho capito. Almeno penso :)

La prova non posso farla in quanto questo lavoro lo devo fare da dei clienti ed oggi non ci sono (e nemmeno io avrei voglia di andarci :D ). Poi se stacco l'unico AP che ho e lo porto nel 2° edificio non ho più segnale in partenza... giusto?! :mbe:

cmq considera che con il mio palmare se sto sopra al 2° edificio (quello dove ci sono i pc dentro) a vista dell'antenna mi da l'80% del segnale... non credo ci siano problemi quindi per il 2° AP se è anche lui in vista dell'antenna (ovviamente in una scatola da esterni, sperando che non isoli troppo)

Peccato che all'interno del secondo edificio, vuoi per il cemento armato, vuoi per la collinetta, mi si attenua tantissimo il segnale altrimenti avrei fatto anche senza il 2° AP

Grazie per ora... appena ho fatto tutto vi informo sulla riuscita o meno :D

Harry_Callahan
23-02-2008, 14:52
aggiungo un particolare al discorso client\switch:

la connettività via switch ETH con il DWL-2100 si può ottenere con la modalità WDS, se il 2° AP è impostato come client e poi attaccato ad uno switch, 1 solo PC uscirà in internet. mentre impostando il WDS al 2° AP e poi se si collega ad uno switch, più di un PC potrà avere la connettività(logicamente anche il 1° AP deve essere settato in WDS)

Alfonso78
24-02-2008, 22:52
aggiungo un particolare al discorso client\switch:

la connettività via switch ETH con il DWL-2100 si può ottenere con la modalità WDS, se il 2° AP è impostato come client e poi attaccato ad uno switch, 1 solo PC uscirà in internet. mentre impostando il WDS al 2° AP e poi se si collega ad uno switch, più di un PC potrà avere la connettività(logicamente anche il 1° AP deve essere settato in WDS)

Harry...mi è sorto il dubbio anche a me...:confused:

però ricordo che una volta abbiamo messo un 2100 collegato ad un switch dove c'erano collegati mi pare 3 pc...

la cosa che non ricordo è se li impostammo in client o in wds+ap...???

dovrei ricordarmi bene oppure provare con alcuni 2100 che ho disponibili in casa...

Harry_Callahan
25-02-2008, 09:48
la cosa che non ricordo è se li impostammo in client o in wds+ap...???

sicuramente WDS with AP

ho fatto io la prova con i miei 2 DWL-2100 e lo switch



dovrei ricordarmi bene oppure provare con alcuni 2100 che ho disponibili in casa...

azz..ce li hai in casa come fossero caramelle :sofico:

Alfonso78
25-02-2008, 09:57
azz..ce li hai in casa come fossero caramelle :sofico:

al momento ne ho 3...li tengo per le emergenze...:D

Shang Tsung
25-02-2008, 16:17
aggiungo un particolare al discorso client\switch:

la connettività via switch ETH con il DWL-2100 si può ottenere con la modalità WDS, se il 2° AP è impostato come client e poi attaccato ad uno switch, 1 solo PC uscirà in internet. mentre impostando il WDS al 2° AP e poi se si collega ad uno switch, più di un PC potrà avere la connettività(logicamente anche il 1° AP deve essere settato in WDS)

In modalità wds funziona sia la parte wired che wireless per ogni router? e accettano più connessioni entrambe le parti (wireless e wired) di ogni router?

Grazie.

Harry_Callahan
25-02-2008, 21:54
In modalità wds funziona sia la parte wired che wireless per ogni router? e accettano più connessioni entrambe le parti (wireless e wired) di ogni router?

Grazie.

si parlava di AP, non ho capito il discorso router?

Shang Tsung
26-02-2008, 01:19
si parlava di AP, non ho capito il discorso router?

Dato che possiedi il prodotto (2100, sia ap che router) ti volevo chiedere se in modalità wds accetta sia conessioni multiple wired che connessioni multiple wireless.
Grazie.

Harry_Callahan
26-02-2008, 08:22
Dato che possiedi il prodotto (2100, sia ap che router) ti volevo chiedere se in modalità wds accetta sia conessioni multiple wired che connessioni multiple wireless.
Grazie.

possiedo un router atlantis 440 e 2 DWL-2100
il router fa da server DHCP e entrambi i sono in modalità WDS con AP
il 1° DWL è collegato al router per ottenere connettività internet, il 2°copre un piano della mia casa in wireless e anche in cablato(perchè all'AP è collegato uno switch)

per connessioni multiple intendi il multi SSID? oppure la possibilità di collegare più di un PC? ti dico subito che il 2° AP fonisce la connettività a più PC, sia in wired che wireless

Shang Tsung
26-02-2008, 10:11
possiedo un router atlantis 440 e 2 DWL-2100
il router fa da server DHCP e entrambi i sono in modalità WDS con AP
il 1° DWL è collegato al router per ottenere connettività internet, il 2°copre un piano della mia casa in wireless e anche in cablato(perchè all'AP è collegato uno switch)

per connessioni multiple intendi il multi SSID? oppure la possibilità di collegare più di un PC? ti dico subito che il 2° AP fonisce la connettività a più PC, sia in wired che wireless

Grazie, hai risposto alla mia domanda: volevo sapere se i 2100 in modalità wds "dietro di loro" portano connettività wireless e wired allo stesso tempo e se per entrambe le connessioni accetanno più "computer".