View Full Version : Con 800 euro quale portatile
Ciao, sono uno student di ing. meccanica; per la tesi ho bisogno di un portatile.
Il budget è limitato sui 800euro, che ci posso prendere?
Quello che mi servirebbe è un buon processore dual core; un RAM ddr2 da 2gb; una scheda video buona(supporti programmi come autocad agevolmente) penso con 256dedicati e 512MB condivisi; hard disk niente problemi(ho quello esterno); e le solite cose come wifi e cavolate varie....
Ditemi cosa ci posso prendere!!
Scusate se sono stato troppo generico, ho trovato in offerta questo notebook a 899€:
Acer Aspire 7720G-302G16MN
Processore Intel Mobile Centrino con Intel Core 2 Duo T7300 2.0GHz, 800MHz FSB, Cache 4MB L2
RAM 2x1024MByte DDR2
Hard Disk 160GByte
Scheda Grafica NVIDIA GeForce 8400GS, 256MByte Dedicati, fino a 768MB Totali
Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 17'' CrystalView, Windows Vista Home Premium
Volevo chiedere se questo va bene per le mie esigenze, oppure si può trovare di meglio, o a meno prezzo
Ciao, sono uno student di ing. meccanica; per la tesi ho bisogno di un portatile.
Il budget è limitato sui 800euro, che ci posso prendere?
Quello che mi servirebbe è un buon processore dual core; un RAM ddr2 da 2gb; una scheda video buona(supporti programmi come autocad agevolmente) penso con 256dedicati e 512MB condivisi; hard disk niente problemi(ho quello esterno); e le solite cose come wifi e cavolate varie....
Ditemi cosa ci posso prendere!!
Scusate se sono stato troppo generico, ho trovato in offerta questo notebook a 899€:
Acer Aspire 7720G-302G16MN
Processore Intel Mobile Centrino con Intel Core 2 Duo T7300 2.0GHz, 800MHz FSB, Cache 4MB L2
RAM 2x1024MByte DDR2
Hard Disk 160GByte
Scheda Grafica NVIDIA GeForce 8400GS, 256MByte Dedicati, fino a 768MB Totali
Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 17'' CrystalView, Windows Vista Home Premium
Volevo chiedere se questo va bene per le mie esigenze, oppure si può trovare di meglio, o a meno prezzo
è una buona configurazione, ma nn fidarti troppo dell'assistenza Acer......
forse una Vga migliore nn sarebbe male.... prova a dare un'occhio agli Xps della Dell che montano le ottime 8600Gt, ma saliamo di prezzo e di qualità....
prova a dare un'occhio agli Xps della Dell che montano le ottime 8600Gt, ma saliamo di prezzo e di qualità....
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/notebooks_mobility?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&redirect=1
ho controllato...:D
però il fatto è che si parte da 949€, è un po' troppo per il mio budget
Anche tu(come leggo in diversi post) mi consigli di abbandonare l'acer per assistenza e affidabilità; quali case mi consigli tra Hp, Fujitsu, Toshiba, Asus, Sony Vaio...
:help:
Orangina
12-01-2008, 00:29
Guarda l'HP DV6693el in offerta da "PCcittà"...c'è anche un thread ufficiale...
Ho visto l'HP dv6693el, ho visto anche il Toshiba A200-1TG.
I link alle pagine sono:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1648344 (forum ufficiale hwupgrade)
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=138127&toshibaShop=false (sito toshiba)
Secondo voi qual'è il migliore dei due, tenuto conto che i prezzi in offerta sono simili, ma il primo lo prendo in un megastore, il secondo in negozio...
Un'altra questione in generale, molti consigliano il Toshiba perchè di maggiore qualità come casa, in questo forum non vedo quest'idea molto condivisa, Che ne pensate?
699€
TOSHIBA Satellite A210-15W Turion 64 X2 TL58 1.9GHz+15.4"+2GB+160+HD2600/832+Vista Home Premium
blackmagic61
12-01-2008, 21:13
Io ho avuto sia notebook hp che toshiba.
Ho avuto precisamente 2 notebook hp di cui al primo è stato cambiato 2 volte lo schermo, probabilmente per un difetto di fabbrica. Al secondo dopo appena un anno (era fuori garanzia) si è rotta una cerniera dello schermo. Diciamo che l'hp come assistenza funziona bene ma dopo quello che mi è accaduto non te lo consiglerei.
Il primo notebook che ho avuto diversi anni fa è stato un toshiba che ho venduto e che attualmente è ancora in funzione.
Il secondo da cui ti sto scrivendo un toshiba satellite M70-309 non mi ha mai dato problemi, come qualità dello schermo è ottimo e l'ho pagato pure poco, diversamente dagli HP.
Ora tocca a te decidere, chiaramente.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Grazie:)
anche un mio amico ha un hp, non so quale modello, ma ha elogiato l'assistenza(in 1 settimana mandato a milano, riparato e consegnato).
Per i Toshiba mi pare, da diverse situazioni(tra cui la tua) che ho sentito, mi pare che ci siano meno noie dovute a guasti, difetti e cose varie, insomma sembrano più affidabili...
e l'ho pagato pure poco, diversamente dagli HP.
nel mio caso sarebbe l'inverso, o perlomeno a parità di prezzo componenti migliori per l'hp(presi uno ad uno).
INFECTED
13-01-2008, 13:50
Grazie:)
anche un mio amico ha un hp, non so quale modello, ma ha elogiato l'assistenza(in 1 settimana mandato a milano, riparato e consegnato).
Per i Toshiba mi pare, da diverse situazioni(tra cui la tua) che ho sentito, mi pare che ci siano meno noie dovute a guasti, difetti e cose varie, insomma sembrano più affidabili...
nel mio caso sarebbe l'inverso, o perlomeno a parità di prezzo componenti migliori per l'hp(presi uno ad uno).
Ciao ;)
Senti ieri sono stato da Uni*uro e ho trovato un HP, precisamente il DV6670EL http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-80637302-81073685.html, in offerta a 799€
Sembra una bella macchina, credo che prenderò quello, prima però volevo assicurarmi di spendere bene il mio budget, perciò volevo sapere a che prezzo è invece venduto il 6693 di cui parlavate (da PcC*ty giusto?)
Grazie ;)
Mi pare 899€! Cmq c'è il thread ufficiale dove troverai più informazioni...
Grazie:)
Per i Toshiba mi pare, da diverse situazioni(tra cui la tua) che ho sentito, mi pare che ci siano meno noie dovute a guasti, difetti e cose varie, insomma sembrano più affidabili...
Poco prima di natale, si è rotto l'hd del mio Toshiba ( un Hitachi da 120 gb ).
L'ho portato in un centro autorizzato a Torino il lunedi e il giovedi mi han telefonato per andarlo a ritirare.
INFECTED
13-01-2008, 16:06
Mi pare 899€! Cmq c'è il thread ufficiale dove troverai più informazioni...
Si ho visto ;)
Beh per 100€ in meno preferisco il 6670, infine cambia solo la cpu che nel 6670 è 2Ghz, penso che 400Mhz e 2MB di cache in meno rispetto al 6693 non siano importantissimi, preferisco spendere di meno
Ciao e grazie ;)
Si ho visto ;)
Beh per 100€ in meno preferisco il 6670, infine cambia solo la cpu che nel 6670 è 2Ghz, penso che 400Mhz e 2MB di cache in meno rispetto al 6693 non siano importantissimi, preferisco spendere di meno
Ciao e grazie ;)
400 mhz e 2 mb di cache in meno non sono mica pochi,anzi
eldolcefarnienteditommy
14-01-2008, 06:10
il 6670 si trova anche a 749 pero' c'è bisogno di partita iva
INFECTED
14-01-2008, 10:17
Ho trovato da Eldo il DV6660EL a 699€, rispetto al 6670 cambia la scheda video, che è una x3100 al posto della 8400, per il resto è uguale... che dite? E' un buon acquisto?
Ho trovato da Eldo il DV6660EL a 699€, rispetto al 6670 cambia la scheda video, che è una x3100 al posto della 8400, per il resto è uguale... che dite? E' un buon acquisto?
Il 6660EL non lo trovo sul sito HP, comunque la scheda video X3100 è integrata e le prestazioni cambiano radicalmente da una dedicata.
Ciò spiega il basso prezzo ;)
INFECTED
14-01-2008, 12:46
Il 6660EL non lo trovo sul sito HP, comunque la scheda video X3100 è integrata e le prestazioni cambiano radicalmente da una dedicata.
Ciò spiega il basso prezzo ;)
Grazie mille per le info e la disponibilità che ti contraddistingue ;)
Velocemente non avevo visto che fosse una integrata, pensavo fosse una ati dedicata
Penso che sia meglio investire 100€ in più nella 8400, anche perchè dovranno girarci su prog come autocad che richiedono che la scheda video abbia una certa quantità di memoria dedicata
Offerte migliori del 6670 nel budget di 800€ non ne trovo al momento, purtroppo come ti ho spiegato in pvt mi serve un negozio fisico dato che l'acquisto non lo devo fare io :(
Del 6670 dunque che ne pensi? O magari hai alternative migliori in quel budget?
Grazie ancora ;)
Grazie mille per le info e la disponibilità che ti contraddistingue ;)
Velocemente non avevo visto che fosse una integrata, pensavo fosse una ati dedicata
Penso che sia meglio investire 100€ in più nella 8400, anche perchè dovranno girarci su prog come autocad che richiedono che la scheda video abbia una certa quantità di memoria dedicata
Offerte migliori del 6670 nel budget di 800€ non ne trovo al momento, purtroppo come ti ho spiegato in pvt mi serve un negozio fisico dato che l'acquisto non lo devo fare io :(
Del 6670 dunque che ne pensi? O magari hai alternative migliori in quel budget?
Grazie ancora ;)
Se lavora in 2D, anche su Autocad, potrebbe andare bene anche la X3100.
Se pensa di lavorare anche in 3D è meglio passare ad una dedicata.
Francamente a quel prezzo non so se troverai di meglio, a meno che non ti butti su Acer :)
Se lavora in 2D, anche su Autocad, potrebbe andare bene anche la X3100.
Se pensa di lavorare anche in 3D è meglio passare ad una dedicata.
Francamente a quel prezzo non so se troverai di meglio, a meno che non ti butti su Acer :)
Meglio in un fosso che in un a**r...oppure finisci che nel fosso ci butti l'a**r:D
Meglio in un fosso che in un a**r...oppure finisci che nel fosso ci butti l'a**r:D
E' vero, compratevi il mio HP ad un ottimo prezzo :D
INFECTED
14-01-2008, 15:17
Se lavora in 2D, anche su Autocad, potrebbe andare bene anche la X3100.
Se pensa di lavorare anche in 3D è meglio passare ad una dedicata.
Francamente a quel prezzo non so se troverai di meglio, a meno che non ti butti su Acer :)
Grazie ;)
Acer meglio lasciarli dov'è!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.