Entra

View Full Version : Nikon Coolpix P5100: obiettivo qualità


Redazione di Hardware Upg
10-01-2008, 12:46
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1876/nikon-coolpix-p5100-obiettivo-qualita_index.html

Sensore da 12 megapixel racchiuso da un corpo in magnesio, ecco la carta di identità della Nikon Coolpix P5100. Lo zoom ottico 3,5x potrebbe sembrare poco esteso, ma la possibilità di utilizzare tele e wideconverter amplia molto le possibilità offerte da questa fotocamera. Disponibile anche la slitta per flash esterno, peccato per la mancanza del formato RAW

Click sul link per visualizzare l'articolo.

pingalep
10-01-2008, 12:53
io ho una canon a610, la slitta per il flash mi manca molto, con la reflex fai dei capolavori con flash riflesso.

e il monitor orientabile, sebbene fragilino, ti dà possibilità di scatto sorprendenti.

pierozona
10-01-2008, 13:23
il design fa veramente cagare.

il rumore sembra eccessivo anche a 200 iso.
ed a quel prezzo una canon con display orientabile non te la toglie nesusno.

Canon mi permette di fare le foto macro da 1 cm di distanza minima.

angel110
10-01-2008, 13:25
... 12 megapixel... non mi convincono proprio!
Una compatta dovrebbe averne non più della metà.
Trovo originale il fatto che a 3200 iso la fotocamera scatti a 5megapixel.. bravi ottima idea! Anche se di fatto i risultati saranno lo stesso scadenti. io per esempio uso una reflex canon eos 400d e non scatto mai neanche a 1600 iso perchè le foto vengono comunque col rumore.
Per una fotocamera così completa è grave che manca il supporto al formato raw quindi tutti gli accorgimenti per farla sofisticata si perdono.
Ricapitolando la boccio:
perchè per un prezzo così alto uno si può comprare una reflex usata che so la canon eos 350 per esempio o spendendo molto meno una compatta usata da 6-7 megapixel.
Ma soprattutto la boccio per la rincorsa scriteriata ai megapixel,
12 megapixel per un sensore piccolino.. VERGOGNA!

MiKeLezZ
10-01-2008, 13:32
anonima

sdjhgafkqwihaskldds
10-01-2008, 13:58
per un prezzo così alto uno si può comprare una reflex usata che so la canon eos 350 per esempio o spendendo molto meno una compatta usata da 6-7 megapixel.

ovvio che tutto usato costa poco
350euro per una eos 350 usata poi spendi altre 3/400 euro per un buon obiettivo e grazie al cefalo che vengono meglio le foto

sdjhgafkqwihaskldds
10-01-2008, 14:00
mi sembra una buona macchina

Haran Banjo
10-01-2008, 14:06
A me ha favorevolmente colpito anche la Canon Powershot 650IS. Anche questa ha il difetto dei troppi megapixel.

Tjherg
10-01-2008, 14:11
Non sono un esperto in fotografia, ma questa macchina fotografica non mi sembra eccezonale, punta tutto sulla esosa quantita di megapixel perchè agli occhi degli acquirenti è piu appetitosa rispetto ad altre. Ho una canon a620 pagata 250 euro compatta, mi ci trovo molto bene, poi è possibile con un aggiornamento del firmware scattare anche in raw.
Per un breve periodo l'ho prestata a mia sorella che ha fatto un corso di fotografia, tutti avevano reflex digitali e lei la piccolina a620, nn vi dico le facce che hanno fatto quando scattava in raw. In piu' quando ha partecipato ad un workshop cappeggiato da un certo Mario Cresci alcuni scatti fatti con la piccola a620 hanno suscitato il suo interesse (beh per fare belle foto nn servono mica super reflex digitali da 2000 o 3000 euro).

marchigiano
10-01-2008, 14:11
... 12 megapixel... non mi convincono proprio!
Una compatta dovrebbe averne non più della metà.
Trovo originale il fatto che a 3200 iso la fotocamera scatti a 5megapixel.. bravi ottima idea! Anche se di fatto i risultati saranno lo stesso scadenti. io per esempio uso una reflex canon eos 400d e non scatto mai neanche a 1600 iso perchè le foto vengono comunque col rumore.
Per una fotocamera così completa è grave che manca il supporto al formato raw quindi tutti gli accorgimenti per farla sofisticata si perdono.
Ricapitolando la boccio:
perchè per un prezzo così alto uno si può comprare una reflex usata che so la canon eos 350 per esempio o spendendo molto meno una compatta usata da 6-7 megapixel.
Ma soprattutto la boccio per la rincorsa scriteriata ai megapixel,
12 megapixel per un sensore piccolino.. VERGOGNA!

quoto... oramai mi sono consumato la tastiera a scrivere che le compatte non migliorano più... posso capire quelle più consumer, mettici pure 80 megapixel su quelle pazienza...

ma almeno le compatte con pretese di qualità (come la G9 per dire...) fatele di qualità!!!! corpo in magnesio ma poi scatta come le altre se non peggio... poi non metti il raw? e le zone bruciate come le recupero? zoom 3x ma nonostante ciò le foto sono morbide e con aberrazioni... per non parlare della distorsione a 35mm... manco fosse un fisheye

chissà se mai un giorno si potrà gridare al miracolo come quando presentarono le fuji F10 nel 2005 e la f30 nel 2006... il 2007 ha fatto pena e il 2008 non inizia certo bene...

Niiid
10-01-2008, 15:21
hanno copiato la canon G9

iome2k5
10-01-2008, 15:21
Esteticamente non è bella, ma se poi è funzionale chi se ne frega.
Certo che il look nero non le giova, ma possiamo anche passarci sopra. La cosa che me la faceva prendere un poco, ma proprio poso in considerazione è lo zoom che un po' mi manca, ma facendo un paragone con la mia GR Digital, non ci siamo proprio, mi tengo il mio gioiellino stretto stretto.

aohwsw
10-01-2008, 15:26
Mi unisco al coro dei lamentosi.
mi sembra che una compatta debba essere soprattutto .... compatta! Nel senso di fornire immagini decenti, facilità di scatto, vari automatismi per semplificare le operazioni e un prezzo competitivo.
Se si vuole aggiungere miglioria a questa impostazioni di base per me ci sono due-tre argomenti possibili: riduzione di pesi e ingombri (si va sulle ultra-sottili), zoom un po' più potenti (tipo un 6x) e migliori tempi di risposta.

Se si cercano altre cose (slitta flash, 12MPix, zoom più spinti, ecc.) si cambia categoria, passando alle bridge o addirittura alle reflex.
Non mi sembra logico portare insieme alla compatta un duplicatore di focale e/o il flash esterno. A parità di spesa (macchina e accessori) miglioro la praticità prendendo un'ottima bridge che ha già tutto integrato e forse è meglio anche sotto molti altri aspetti.

Così ho fatto io, partendo da una compatta (la porto sempre con me), prendendo poi una bridge (quando considero di fare foto decenti). Per la reflex ... mi sto organizzando.

angel110
10-01-2008, 15:29
ovvio che tutto usato costa poco
350euro per una eos 350 usata poi spendi altre 3/400 euro per un buon obiettivo e grazie al cefalo che vengono meglio le foto

Se vuoi comprare una reflex allo stesso prezzo di questa compatta puoi comprare una eos 350d.. circa 300-350 euro usata
e un obiettivo CANON EF-S 18-55mm 1:3,5-5,6 II che nuovo costa meno di 50 euro.
Totale non più di 400 euro.
Sia chiaro l'obiettivo sopra citato.. fa schifo.. è il peggiore tra quelli che si può scegliere.. però è sempre un'altro pianeta rispetto a quel vetrino che ha la compatta!

p.s.
Inoltre in futuro si può sempre cambiare obiettivo.

MiKeLezZ
10-01-2008, 15:32
oppure ti compri una canon a720is / ixus 860is
tanto la reflex abbiamo visto per l'utente medio è solo uno spreco di energie e denaro
ciao

poverociccio
10-01-2008, 15:33
Ma hanno ancora la faccia di riciclare e rifilare certe porcherie alla Nikon? Io ho comprato più di 3 anni e mezzo fa la 5000, pagata 1200 euri e sto ancora piangendo per l'acquisto fatto.problemi al sensore, assistenza strafottente, tempi lunghissimi, macchina spedita più volte e tutt'ora il flash funziona all'impazzata . Non fatevi ingannare dai 12 megapixel...sono uno specchietto per le allodole, l'unico vantaggio è il flash esterno che però attenzione è compatibile come slitta con i vari Nikon ma sicuramente per trasmmettere gli automatismi vorrà il suo dedicato (costo? non oso immag.il mio SB28 trasmette solo l'impulso). altra chicca omessa (di proposito) nell'articolo: durata e costo della batteria: scordatevi i 240 scatti dichiarati, se ne fa 50-60 senza flash è grasso che cola!quindi procuratevene più di una...il problema è che costano circa 50 euro l'una!!!!!(che business ehhhh)la 5000 almeno aveva lo schermo orientabile, unica cosa decente, questa neanche quello.E dulcis in fundo....: come mai non riportate i tempi di attesa tra una flashata e l'altra?troppo lunghi vero?

ZioSultan
10-01-2008, 15:41
...ma le foto sono belle? Boh.... a me non sembrano un granché....

Pelino
10-01-2008, 15:51
solo a me sembra che gia' a 200 iso il rumore sia inaccettabile?

MaRcOSX
10-01-2008, 16:12
è possibile che non vi va mai bene niente ??

di tutte le recensioni ci sono sempre pareri negativi...

boh...l'avete provata??non credo...

si parla pur sempre di compatte sia chiaro...è normale che siano piu o meno simili e che il consumatore meno esperto viene attratto da quel 12

pero che palle..ogni volta sempre le stesse risposte leggo...

3nric0
10-01-2008, 16:13
solo a me sembra che gia' a 200 iso il rumore sia inaccettabile?
anche a me sembra-
Esteticamente è bella come un mattone:D

certo che la corsa al megapixel tira.....

Ginger79
10-01-2008, 16:24
Ragazzi ma leggendo certi commenti sembra proprio che arriviate da Marte. Le Nikon P5000 e P5100 sono le concorrenti rispettivamente della Canon G7 e G9. In entrambe i confronti risultano superiori (anche se di poco) le Canon ma queste Nikon sono OTTIME digitali.

Solo Nikon e Canon producono compatte di questi livelli ... le c.d. "compatte professionali"e in NESSUN ALTRO PRODOTTO di NESSUN ALTRA MARCA è possibile raggiungere questi livelli qualitativi a queste DIMENSIONI del corpo macchina.

Non venite a raccontare fregnacce sulle vostre fantomatiche macchine fotografiche perchè sono BALLE colossali.

La P5100 e insieme la G9 (di Canon) sono le 2 migliori compatte digitali mai prodotte e offrono caratteristiche e qualità che i concorrenti si sognano. Non fanno dell'estetica il loro punto forte (volutamente) in quanto puntano a massimizzare la qualità nel poco spazio disponibile, offrendo nel contempo uno schermo di generose dimensioni (rispetto alle reflex) e di ottima utilizzabilità.

Non servono paragoni con reflex e bridge .... qui si punta ad avere il massimo in territorio COMPATTE. Istruirsi prima di (s)parlare.

MiKeLezZ
10-01-2008, 16:43
Ragazzi ma leggendo certi commenti sembra proprio che arriviate da Marte. Le Nikon P5000 e P5100 sono le concorrenti rispettivamente della Canon G7 e G9. In entrambe i confronti risultano superiori (anche se di poco) le Canon ma queste Nikon sono OTTIME digitali.

Solo Nikon e Canon producono compatte di questi livelli ... le c.d. "compatte professionali"e in NESSUN ALTRO PRODOTTO di NESSUN ALTRA MARCA è possibile raggiungere questi livelli qualitativi a queste DIMENSIONI del corpo macchina.

Non venite a raccontare fregnacce sulle vostre fantomatiche macchine fotografiche perchè sono BALLE colossali.

La P5100 e insieme la G9 (di Canon) sono le 2 migliori compatte digitali mai prodotte e offrono caratteristiche e qualità che i concorrenti si sognano. Non fanno dell'estetica il loro punto forte (volutamente) in quanto puntano a massimizzare la qualità nel poco spazio disponibile, offrendo nel contempo uno schermo di generose dimensioni (rispetto alle reflex) e di ottima utilizzabilità.

Non servono paragoni con reflex e bridge .... qui si punta ad avere il massimo in territorio COMPATTE. Istruirsi prima di (s)parlare.Hai preso un granchio, con uno prezzo medio 350$ il concorrente della P5100/P5000 può esser giusto la nuova SX100 di Canon (300$), che gli mangia in testa senza grossi problemi (senza parlare la A720IS di cui ho parlato prima, 250$)
Il confronto con G9 non lo direi neppure per scherzo
http://www.dpreview.com/reviews/nikonp5100/page11.asp
Le migliori Nikon ormai sono relegate a reflex
ciao

Ginger79
10-01-2008, 18:18
Hai preso un granchio, con uno prezzo medio 350$ il concorrente della P5100/P5000 può esser giusto la nuova SX100 di Canon (300$), che gli mangia in testa senza grossi problemi (senza parlare la A720IS di cui ho parlato prima, 250$)
Il confronto con G9 non lo direi neppure per scherzo
http://www.dpreview.com/reviews/nikonp5100/page11.asp
Le migliori Nikon ormai sono relegate a reflex
ciao

Non ho preso nessun granchio... impara a leggere ciò che ho scritto. Non sopporto più questi commenti scritti a caldo che mi fanno anche sprecare del tempo per rispondere.

Conosco benissimo l'argomento che stiamo trattando... i granchi li prendo solo quando mi dedico alla pesca di crostacei. se tu leggessi prima di postare ti accorgeresti che ho scritto che le Canon G7 e G9 risultano superiori in entrambi i casi alle UNICHE Nikon concorrenti ... appunto la P5000 e la P5100 ma che anche quest'ultime sono valide sotto molteplici punti di vista.

Il confronto tra G9 e P5100 si fa eccome non perchè io me lo sia inventato ma xchè da anni Canon e Nikon si affrontano su questo territorio: "compatte professionali" e da anni Nikon tenta di contrastare le proposte di Canon... ahimè non riuscendoci (anche se è l'unica azienda che riesce a stargli dietro).

E' inutile altresì che mi posti un link a Dpreview (sito da me conosciutissimo da tempo immemore) visto che molti dei suoi recensori non sono a me sconosciuti ^__^ e non dico altro...

Se tu conoscessi bene l'inglese non mi avresti postato quel link dicendo per giunta che le 2 fotocamere non sono confrontabili quando loro stessi (ma mi fa ridere anche solo sprecare del tempo per scrivertelo) dicono testuali parole:

As noted previously the nearest the P5100 has to a direct competitor is Canon's flagship PowerShot, the G9. Both cameras sport 12MP sensors, both have high quality metal bodies (though the P5100 is a lot smaller) and both have image stabilized zooms, though the P5100's zoom range is a lot less ambitious at 3.5x.

DIRECT COMPETITOR ragazzo mio...

P.s. Visto che ti ho sempre considerato come uno dei più "simpatici" in questo Forum ti prego di rispondermi con cognizione di causa. Grazie.

P.p.s. La Canon Sx100 è grossa il doppio di una P5100... voglio capire: parli per sentito dire o ne hai mai maneggiata una ??

P.p.p.s Io posseggo Nikon P5000 e Canon G9 (la seconda acquistata a causa di rottura della prima)

MiKeLezZ
10-01-2008, 18:26
Non ho preso nessun granchio... impara a leggere ciò che ho scritto. Non sopporto più questi commenti scritti a caldo da incompetenti che mi fanno anche sprecare del tempo per rispondere.

Conosco benissimo l'argomento che stiamo trattando... i granchi li prendo solo quando mi dedico alla pesca di crostacei. se tu leggessi prima di postare ti accorgeresti che ho scritto che le Canon G7 e G9 risultano superiori in entrambi i casi alle UNICHE Nikon concorrenti ... appunto la P5000 e la P5100 ma che anche quest'ultime sono valide sotto molteplici punti di vista.

Il confronto tra G9 e P5100 si fa eccome non perchè io me lo sia inventato ma xchè da anni Canon e Nikon si affrontano su questo territorio: "compatte professionali" e da anni Nikon tenta di contrastare le proposte di Canon... ahimè non riuscendoci (anche se è l'unica azienda che riesce a stargli dietro).

E' inutile altresì che mi posti un link a Dpreview (sito da me conosciutissimo da tempo immemore) visto che molti dei suoi recensori non sono a me sconosciuti ^__^ e non dico altro...

Se tu conoscessi bene l'inglese non mi avresti postato quel link dicendo per giunta che le 2 fotocamere non sono confrontabili quando loro stessi (ma mi fa ridere anche solo sprecare del tempo per scrivertelo) dicono testuali parole:

As noted previously the nearest the P5100 has to a direct competitor is Canon's flagship PowerShot, the G9. Both cameras sport 12MP sensors, both have high quality metal bodies (though the P5100 is a lot smaller) and both have image stabilized zooms, though the P5100's zoom range is a lot less ambitious at 3.5x.

DIRECT COMPETITOR ragazzo mio...

P.s. Visto che ti ho sempre considerato come uno dei più "simpatici" in questo Forum ti prego di rispondermi con cognizione di causa. Grazie.http://www.dpreview.com/reviews/canong9/page15.asp

Since the arrival of the affordable digital SLR and the huge growth in the 'superzoom' market the air at the top of the 'compact' hill has got kind of thin, and in reality the G9 has no real direct competitors. The nearest is probably Nikon's current flagship COOLPIX, the P5100.

trad.

Dall'arrivo delle SLR digitali a basso prezzo e alla luce della grande crescita del mercato 'superzoom', c'è rimasta poca trippa nel segmento delle compatte di fascia alta. Per questo motivo si può dire la G9 sia in una fascia a sé, senza diretti competitor.
Se volessi proprio trovarne uno, questo potrebbe essere Nikon con la sua P5100, visto che è la sua offerta più costosa/prestigiosa nel segmento compatte.

Cosa c'è da aggiungere che non abbia già detto poco sopra ? Questa Nikon è inutile

sdjhgafkqwihaskldds
10-01-2008, 18:31
in pratica sono meglio 6MP su 1/1,7" (come Fuji S6500) che 8MP su 1/2,5" (canon sx100) o 12MP su 1/1,7"

Ginger79
10-01-2008, 18:32
http://www.dpreview.com/reviews/canong9/page15.asp

Since the arrival of the affordable digital SLR and the huge growth in the 'superzoom' market the air at the top of the 'compact' hill has got kind of thin, and in reality the G9 has no real direct competitors. The nearest is probably Nikon's current flagship COOLPIX, the P5100.

trad.

Dall'arrivo delle SLR digitali a basso prezzo e alla luce della grande crescita del mercato 'superzoom', c'è rimasta poca trippa nel segmento delle compatte di fascia alta. Per questo motivo si può dire la G9 sia in una fascia a sé, senza diretti competitor.
Se volessi proprio trovarne uno, questo potrebbe essere Nikon con la sua P5100, visto che è la sua offerta più costosa/prestigiosa nel segmento compatte.

Cosa c'è da aggiungere che non abbia già detto poco sopra ? Questa Nikon è inutile

Chiudo perchè mi sembra di parlare arabo... non capisci il senso del mio discorso. Alla prossima.

P.s. E' utile x chi cerca il massimo delle prestazioni nel minimo delle dimensioni.

sdjhgafkqwihaskldds
10-01-2008, 18:34
Chiudo perchè mi sembra di parlare arabo... non capisci il senso del mio discorso. Alla prossima.

:ncomment:

Neo_
10-01-2008, 19:25
in pratica sono meglio 6MP su 1/1,7" (come Fuji S6500) che 8MP su 1/2,5" (canon sx100) o 12MP su 1/1,7"

la prima che hai detto,e infatti come qualcuno ha già fatto notare ancora si grida la miracolo.
Per il resto ormai anche le testate dedicate gridano allo scandalo sui 12 mp,alla faccia di qualità e bla bla bla e poi alla modica cifra di 3-400€?:rolleyes:

MiKeLezZ
10-01-2008, 19:42
Chiudo perchè mi sembra di parlare arabo... non capisci il senso del mio discorso. Alla prossima.

P.s. E' utile x chi cerca il massimo delle prestazioni nel minimo delle dimensioni.zoom 3,5x che mi termina con un f5,3 (si son sforzati eh), delle lenti dalla qualità zoppicante, e pure il sw non aiuta, da 400 iso in su è tutto in modalità 'fantasmino formaggino'... m-bho, si vede che intendiamo diversamente "massimo di prestazioni" ... al posto di sto trabiccolo uno può scegliere fra a720is, a710is, a640/a650, sx100, 860is, s5is, e fanno tutte foto migliori (alcune di queste hanno pure il RAW tramite firmware hack)... senza scomodare G7 e G9

ravescat
10-01-2008, 20:47
Personalmente ho ancora una Kodak DX6490 da 4.0 ( si legge 4 punto zero ) Megapixel con zoom ottico 10X e digitale 3X, ce l'ho da quasi 5 anni e non ho ancora nessuna intenzione di cambiarla, fa delle foto ottime, anche stampando in formato A3 su carta fotografica, sono sempre convinto che tanti Mpx non fanno la felicità nè aiutano :); la mia ragazza ha una M883 sempre kodak e non ho mai utilizzato risoluzioni sopra i 5Mpx.
Una compatta per me serve per fare foto tutti i giorni che, o stampi su formati standard oppure te le guardi su PC/TV ed in tutti i casi cosa te ne fai di risoluzioni 4000X3000 ???

sdjhgafkqwihaskldds
10-01-2008, 21:19
ed in tutti i casi cosa te ne fai di risoluzioni 4000X3000 ???

foto aeree :D

MiKeLezZ
10-01-2008, 21:24
in tutti i casi cosa te ne fai di risoluzioni 4000X3000 ???l'idea è che tu non necessariamente debba considerare l'intero scatto come una foto, ma successivamente puoi ritagliarne solo parte di esso, e il fatto vi siano parecchi pixel ti consente di mantenere una qualità degna dell'intera scena, paragonale a se l'avessi scattata.
questo purtroppo si scontra con il fatto i MP siano diventati per molti un indice di bontà della macchina il che pone di fronte al paradosso percui vengono utilizzate combinazioni sensore/MP squilibrate, spesso incapaci di fornire il valore aggiunto di cui sopra

marchigiano
10-01-2008, 22:19
è possibile che non vi va mai bene niente ??

di tutte le recensioni ci sono sempre pareri negativi...

boh...l'avete provata??non credo...

si parla pur sempre di compatte sia chiaro...è normale che siano piu o meno simili e che il consumatore meno esperto viene attratto da quel 12

pero che palle..ogni volta sempre le stesse risposte leggo...

Ragazzi ma leggendo certi commenti sembra proprio che arriviate da Marte. Le Nikon P5000 e P5100 sono le concorrenti rispettivamente della Canon G7 e G9. In entrambe i confronti risultano superiori (anche se di poco) le Canon ma queste Nikon sono OTTIME digitali.

Solo Nikon e Canon producono compatte di questi livelli ... le c.d. "compatte professionali"e in NESSUN ALTRO PRODOTTO di NESSUN ALTRA MARCA è possibile raggiungere questi livelli qualitativi a queste DIMENSIONI del corpo macchina.

Non venite a raccontare fregnacce sulle vostre fantomatiche macchine fotografiche perchè sono BALLE colossali.

La P5100 e insieme la G9 (di Canon) sono le 2 migliori compatte digitali mai prodotte e offrono caratteristiche e qualità che i concorrenti si sognano. Non fanno dell'estetica il loro punto forte (volutamente) in quanto puntano a massimizzare la qualità nel poco spazio disponibile, offrendo nel contempo uno schermo di generose dimensioni (rispetto alle reflex) e di ottima utilizzabilità.

Non servono paragoni con reflex e bridge .... qui si punta ad avere il massimo in territorio COMPATTE. Istruirsi prima di (s)parlare.

ma infatti le critiche ci sono perchè queste hanno ambizioni di essere superiori alle altre compatte ma in realtà non lo sono. ok magari la G9 ha 2 funzioni utili in più ma questa... neanche il raw... poi non è che la G9 sia chissà cosa... ok è superiore alle altre compatte, ma sono le altre compatte che fanno pena, non è la G9 che è eccezionale...

ora non voglio tirare fuori le solite F31 che con solo 6mp hanno gli stessi dettagli meno rumore ecc. ecc. ecc. ma se prendiamo le vecchie compatte da 2-3mp vediamo che ancora non sfigurano affatto con queste 12mp, alcune avevano obiettivi f1.9-3.5 oggi certe PARTONO da 3.5 e quasi tutte arrivano a F5 anche oltre... ma questi sono numeri da fotocamera oltre la media? il progresso dov'è nel face detection? nello smile detection? expression edit (http://www.dpreview.com/reviews/olympussp560uz/page8.asp)?

in pratica in questi anni hanno aumentato l'unica cosa di cui non se ne sentiva la necessità lasciando invariate (se non peggiorate) le altre caratteristiche che concorrono a fare buone foto.

scusate... ma io sono deluso...

Delio^
11-01-2008, 09:28
Il paragone tra g9 e p5100 ci sta di certo, ma c'è anche da dire che quest'ultima costa almeno 100 euro in meno..

jonny1
11-01-2008, 11:35
è vero il raw è importante..ma chi ci dice che col tempo non esca, come è successo per la mia canon G7 (che sinceramente a questa nikon penso gli faccia un baffetto..lo dico perchè sono un canoniano) un software che caricato nella sd permetta di vedere un menù dove poter abilitare il raw ed altre utili e più professionali opzioni

Jena73
11-01-2008, 13:02
[CUTTONE]

in pratica in questi anni hanno aumentato l'unica cosa di cui non se ne sentiva la necessità lasciando invariate (se non peggiorate) le altre caratteristiche che concorrono a fare buone foto.

scusate... ma io sono deluso...

quoto...invece di migliorare le vere caratteristiche che servono (luminosità e qualità dell'ottica, aumento delle dimensioni del sensore etc etc) infarciscono ste compatte di megapixel e funzioni totalmente inutili.
Un mio collega ha preso per natale un nikon s51... migliaia di scene pre-programmate, funzioni da astronave spaziale etc etc ma, se paragoniamo le foto, la mia vecchia sony da 4 mp ne esce quasi meglio...

Comunque anche a me la G9 piace parecchio... sarà uno dei miei prossimi acquisti.. dopo la PS3 però! :D

(IH)Patriota
11-01-2008, 13:11
Obbiettivo qualità :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

L' obbiettivo è una ciofeca molto buia F2.7-5.3
12 Megapixel su un sensorino da 1/1.7" :eek: (+rumore -gamma dinamica)
Per estendere il range di focali servono aggiutivi ottici che peggiorano ancora di piu' la qualità :D :D

Diciamo che è la panacea di quelli che vivono di scrittine , loghi e numerini.
La qualita' è tutt'altra cosa , anche per le compatte.

Riguardo a diatriba compatte/bridge il paragone non è fattibile , come ogni cosa piu' paghi piu' hai , le refelx di base costano sempre qualcosa in piu' (ormai non molto in piu' ma sempre qualcosa) e non è corretto paragonare nuovo con usato quindi se spendi poco hai anche poco ;)

Ciauz
Pat

marchigiano
11-01-2008, 13:34
è vero il raw è importante..ma chi ci dice che col tempo non esca, come è successo per la mia canon G7 (che sinceramente a questa nikon penso gli faccia un baffetto..lo dico perchè sono un canoniano) un software che caricato nella sd permetta di vedere un menù dove poter abilitare il raw ed altre utili e più professionali opzioni

questi firmware hack sono molto utili (c'è per la f50 e la tz3? magari....) ma non capisco perchè c'è bisogno di un hack per avere ciò che dovrebbe esserci di serie... al limite potrebbero mettere queste funzioni avanzate sotto un menù "funzioni avanzate" clicca "attenzione se sei un utono non entrare in questa sezione, premi annulla" clicca... così i meno esperti continuano a usare la fotocamera come prima, i più esperti possono tirare fuori qualcosa di più da queste compattine senza andare in giro con 8kg di reflex+obiettivi...

per dire ho visto qualche raw delle pana FZ18... mica male!!!! tutti criticano il sensorino da 1/2.5" ma sfruttandolo al 100% (se scatti in jpg ne sfrutti il 70%) ho visto che ha una gamma dinamica decente e il rumore si corregge abbastanza bene con software appositi per pc... quindi perchè non dare la possibilità a tutti di usufruire del raw? non dico sulla compatta da 100 euro, ma queste sono compatte con pretese di qualità superiore, allora mettiamocele ste qualità superiori...

(IH)Patriota
11-01-2008, 13:37
.. "attenzione se sei un utono non entrare in questa sezione, premi annulla" clicca... così i meno esperti continuano a usare la fotocamera come prima, i più esperti possono tirare fuori qualcosa di più da queste compattine senza andare in giro con 8kg di reflex+obiettivi...

Solitamente questo tipo di scritte invoglia in particolarmodo chi non ci capisce una sega :D :D

Non entro nel merito degli 8kg perchè è palese che reflex+8kg di lenti diano risultati nettamente differenti rispetto a compattine/bridge varie anche con firmware "Hack"

Neo_
11-01-2008, 18:38
Solitamente questo tipo di scritte invoglia in particolarmodo chi non ci capisce una sega :D :D

Non entro nel merito degli 8kg perchè è palese che reflex+8kg di lenti diano risultati nettamente differenti rispetto a compattine/bridge varie anche con firmware "Hack"

beh si dovrebbe pensare a qualcosa,tipo "utilizzando queste opzioni la fotocamera potrebbe subire gravi danni irreversibili,prosegui a tuo rischio e pericolo"
oppure "la presenta procedura attiverà funzioni permanenti in abbonamento,attenzione la procedura non è reversibile ed ha un costo proporzionale agli scatti effettuati":D

Si reflex all'altezza (per me da canon eos40d e Nikon D200 in su) esigono obiettivi all'altezza(:mc:),ovviamente poi non ci si chieda come vengono fuori cose da rimanere: :eek: ,che IMHO ci vengono ardue per non dire impossibili da replicare con i nostri giocattoli.
(Ovviamente anche il manico all'altezza è sottinteso).

Ginger79
12-01-2008, 10:22
zoom 3,5x che mi termina con un f5,3 (si son sforzati eh), delle lenti dalla qualità zoppicante, e pure il sw non aiuta, da 400 iso in su è tutto in modalità 'fantasmino formaggino'... m-bho, si vede che intendiamo diversamente "massimo di prestazioni" ... al posto di sto trabiccolo uno può scegliere fra a720is, a710is, a640/a650, sx100, 860is, s5is, e fanno tutte foto migliori (alcune di queste hanno pure il RAW tramite firmware hack)... senza scomodare G7 e G9

Sono d'accordo Mikelezz che ci siano macchine di qualità superiore.... non ho mai detto che questa P5100 sia un mostro di qualità. Quello che continuo a ripeterti è che le altre son tutte più grosse!

Hai mai maneggiato una P5100 ?? E' veramente piccola.... un giocattolino... che però in quelle minuscole dimensioni fa grandi cose: non in assoluto ma solo se confrontata con fotocamere delle stesse dimensioni. Ti capì !??

Bisogna pensare a quel target di persone che vogliono a tutti i costi una macchina molto piccola... facilmente occultabile... ma nel contempo esigono una qualità che si spinga oltre la classica compatta piatta e trendy che tanto sta andando di moda negli ultimi periodi. Penso che Nikon, nel progettare questa P5100, abbia pensato proprio a questo.... non credo aspirasse a canoni di qualità assoluta xchè per quelli ci sono già i suoi modelli reflex che da anni sono i N° 1.

cr4zy
12-01-2008, 13:22
A parte il discorso di comparazione tra canon g9 e nikon p5100 (dove non ci sono dubbi che la prima è superiore), forse molti dimenticano che il target di queste cd. compatte professionali non sono i soliti clienti consumer, ma fotografi professionisti e fotoreporter che necessitano di una seconda macchina maneggevole e leggera, che permetta di fare foto di buona qualità da affiancare al corredo pro e da utilizzare in situazioni di emergenza... e di certo le bridge camera non sono adatte allo scopo.
Sul fatto della qualità della p5100 spero che chi parla di "fotocamera ciofeca", ne parli con cognizione di causa, ossia non si basi solo sulle recensioni su internet (tra l'altro dpreview è storicamente un po' più favorevole a canon), ma l'abbia presa in mano e utilizzata... anche solo dal negoziante! Io da parte mia non posso dare giudizi al riguardo.
Sul design quoto: è veramente brutta, e pure la canon g9 non scherza. Era molto più bella la p5000 con gli inserti cromati. Ma da quel punto di vista sono le Ixus e la serie S, rispettivamente di canon e nikon a puntare su stile e design accattivanti.

MiKeLezZ
12-01-2008, 13:48
è veramente brutta, e pure la canon g9 non scherza.:eek: imho come estetica la G9 è la più bella di tutte le digitali ... devi guardarla dal vivo, sembra una di quelle reflex anni 80 :
http://www.caborian.com/20070923/canon-g9-fotos-de-la-camara-y-muestras-de-iso-80-a-1600/
la p5100 al confronto sembra davvero un giocattolino

marcoreale
13-01-2008, 20:24
scusate visto che io sono ignorante in materia vorrei un consiglio. Mi sembra di capire che fino a 400€ la migliore è la g9 ma volendo spendere non più di 300€ cosa mi consigliate?

marchigiano
13-01-2008, 22:26
A parte il discorso di comparazione tra canon g9 e nikon p5100 (dove non ci sono dubbi che la prima è superiore), forse molti dimenticano che il target di queste cd. compatte professionali non sono i soliti clienti consumer, ma fotografi professionisti e fotoreporter che necessitano di una seconda macchina maneggevole e leggera, che permetta di fare foto di buona qualità da affiancare al corredo pro e da utilizzare in situazioni di emergenza... e di certo le bridge camera non sono adatte allo scopo.
Sul fatto della qualità della p5100 spero che chi parla di "fotocamera ciofeca", ne parli con cognizione di causa, ossia non si basi solo sulle recensioni su internet (tra l'altro dpreview è storicamente un po' più favorevole a canon), ma l'abbia presa in mano e utilizzata... anche solo dal negoziante! Io da parte mia non posso dare giudizi al riguardo.
Sul design quoto: è veramente brutta, e pure la canon g9 non scherza. Era molto più bella la p5000 con gli inserti cromati. Ma da quel punto di vista sono le Ixus e la serie S, rispettivamente di canon e nikon a puntare su stile e design accattivanti.

be aspetta un momento, un professionista vero non può non conoscere le leica compatte, se ha le necessità che hai descritto te compra quelle non certo sta nikon... oppure trova una vecchia fuji f31 o risparmia qualche euro con la f50... questa nikon la vedo di più per il cliente medio che pensa che più spende più ottinene... non è così ma almeno con gli amici può dire "ao guarda sta macchina costa 400 sacchi" "si ma fa belle foto?" ao costa 400 sacchi" "ok va bene... :( "

Neo_
13-01-2008, 22:33
be aspetta un momento, un professionista vero non può non conoscere le leica compatte, se ha le necessità che hai descritto te compra quelle non certo sta nikon... oppure trova una vecchia fuji f31 o risparmia qualche euro con la f50... questa nikon la vedo di più per il cliente medio che pensa che più spende più ottinene... non è così ma almeno con gli amici può dire "ao guarda sta macchina costa 400 sacchi" "si ma fa belle foto?" ao costa 400 sacchi" "ok va bene... :( "

beh in effetti...ha tutti i superoptional per farla apparire c@zzuta ma poi...:boh:

pacaldi
21-01-2008, 16:43
Quì in ditta dobbiamo acquistare una nuova fotocamera. Avevo preso seriamente in considerazione la nuova Nikon P5100, leggendo i commenti mi è passata la voglia. La mia scelta è caduta sulla Nikon perchè, come nella vecchia coolpix 5000, queste compatte di tipo "highend" permettono la modalità full manual come una reflex, velocità di scatto, apertura otturatore, insomma tutto in manuale e la cosa mi fà molto comodo per i tipi di scatti che mi trovo a fare. A questo punto vi chiedo se Canon ha una macchina che permette questo, anche perchè facendo l'esempio della PowerShot S5 IS, ho anche il vantaggio del monitor orientabile, altra caratteristica importante per i nostri scatti.

rinbo
08-08-2008, 13:12
Ciao a tutti!
No letto alcuni dei vostri post, e ahimè, duole vedere persone che vogliono sempre avere ragione.... macchinetta fa schifo, questa macchientta è molto concorrenziale, la sua tecnologia è molto "sofferente" ecc. ecc. ecc.

Al posto di fare tutti questi paragoni, perchè non si cerca di valutare soltanto la caratteristica della macchina??
Posso capire che una Ferrari è migliore di una Jeeo...ma con la jeep posso andare dove con la Ferrari non vado. E lo stesso, credo, sia per questo tipo di oggetti tecnologici!!!

Io l'ho comprata questa settimana, e ne vado fiero. Fa foto meravigliose (rispetto alla mia vecchia coolpix)

Saluti

Fotografoprof
16-06-2009, 14:30
Ciao a tutti...

Sono un utente di fotocamere Nikon da un pezzo, ma con ciò non disprezzo le Canon o marche della stessa importanza...

Mi sono sentito obbligato a replicare a tutti i commenti che ho letto in quanto possessore della Nikon P5100 in questione...

Questa è la mia opinione (ricordo da utilizzatore):
La fotocamera in questione nn ha nulla da invidiare ad una compatta con delle prestazioni molto simili ad una reflex, essendo questa a mio parere l'ultimo modello di compatta prima delle reflex come qualità. Le prestazioni di questa fotocamera sono sorprendenti, a partire dall'obbiettivo, flash integrato di ottime fattezze(ricordo con la possibilità di montarne uno esterno), durata della batteria ben superiore alle aspettative, controlli manuali essenziali a un fotografo che si definisca tale, ecc ecc (ovviamente nulla a confronto con la mia vecchia Contax reflex analogica, ma il max che potevo trovare in commercio fino ad un paio d'anni fa e che potevo volere da una super-compatta)
Le foto... le foto sono ottime, poi è ovvio che dipendono sempre da chi la usa XD, non credo che una reflex senza un buon utilizzatore faccia foto sorprendenti, così come una "fotocamera di un cellulare" (per non citare marche di fotocamere scarse) con l'esperienza di un fotografo può dimostrarsi qualcosa di magico...

Infine...
Suggerisco a tutti quelli che hanno dato giudizi a mio parere del tutto sconsiderati e privi di fondamenti, quelli che poi si prendono un cellulare perchè ha l'obbiettivo Carl Zeiss (che fino a qualche anno fa lodavo e oggi non riesco a capire come sia riuscita a cadere così in basso), di continuare a fare foto col cellulare perchè è quello che fa per loro...
E anche di dare giudizi sensati se proprio devono scrivere qualcosa nel tempo libero mentre stanno al cesso a leggersi qualche rivista amatoriale di fotografia...

E ancora... Forza Nikon Forza Canon perchè a mio parere sono quasi le uniche marche che difendono ancora bene il concetto di "fotografia"

FreeMan
16-06-2009, 14:41
Suggerisco a tutti quelli che hanno dato giudizi a mio parere del tutto sconsiderati e privi di fondamenti, quelli che poi si prendono un cellulare perchè ha l'obbiettivo Carl Zeiss (che fino a qualche anno fa lodavo e oggi non riesco a capire come sia riuscita a cadere così in basso), di continuare a fare foto col cellulare perchè è quello che fa per loro...
E anche di dare giudizi sensati se proprio devono scrivere qualcosa nel tempo libero mentre stanno al cesso a leggersi qualche rivista amatoriale di fotografia...


sta bene che riporti la tua opinione, molto meno bene se esci dalle righe finendo sul piano personale.

se vuoi durare su questo forum evita ulteriori uscite di questo tipo. Oltretutto il 3d si era esaurito da quasi un anno e riportarlo up per flammare non mi pare proprio il caso.

Prima che tu compia lo sbaglio di rispondermi pubblicamente ti invito a leggere il regolamento del forum così da sapere come farmi sapere cosa pensi, nel caso tu volessi farlo.

>bYeZ<