View Full Version : Rivoglio il core singolo!
g.paolino
10-01-2008, 12:09
Ciao a tutti,
rivolgo una domanda agli esperti del forum: il dual core che vantaggi da'?
Mi pongo sempre piu' spesso questa domanda dopo il passaggio da un Athlon 3500+ a un x2 4000: non riesco a vedere nessun vantaggio a livello di velocita', anzi delle volte noto un rallentamento generale..Non uso programmi particolari, il pc mi serve x la normale navigazione in rete, programma office e, unico gioco, GTLegends.
Non ho riformattato WinXP, ho aggiunto il driver di AMD e mi sembra tutto a posto: probabilmente non ho software che sfrutti la cpu in maniera adeguata, resta il fatto che mi sono pentito di aver venduto il vecchio processore.
Domanda: la cpu single-core piu' potente prodotta da AMD era il 3800+?
Quasi quasi ne cerco una usata.
Ciao a tutti,
rivolgo una domanda agli esperti del forum: il dual core che vantaggi da'?
Mi pongo sempre piu' spesso questa domanda dopo il passaggio da un Athlon 3500+ a un x2 4000: non riesco a vedere nessun vantaggio a livello di velocita', anzi delle volte noto un rallentamento generale..Non uso programmi particolari, il pc mi serve x la normale navigazione in rete, programma office e, unico gioco, GTLegends.
Non ho riformattato WinXP, ho aggiunto il driver di AMD e mi sembra tutto a posto: probabilmente non ho software che sfrutti la cpu in maniera adeguata, resta il fatto che mi sono pentito di aver venduto il vecchio processore.
Domanda: la cpu single-core piu' potente prodotta da AMD era il 3800+?
Quasi quasi ne cerco una usata.
Prova ad aprire 2 programmi contemporaneamente con un x2 viceversa fallo con un monocore.
Speriamo che quello che dici nn sia del tutto vero, pochi giorni e manderò in pensione il 3500+, con i giochi è discreto ma nella codifica video fa abbastanza pena, la cpu è sempre impegnata al 98% con quel 2% posso al max navigare su internet..
sei il classico utente che ha comprato il dual tanto per fare, non ne avevi necessità per i tuoi utilizzi, per questo non noti i vantaggi :)
g.paolino
10-01-2008, 14:11
sei il classico utente che ha comprato il dual tanto per fare, non ne avevi necessità per i tuoi utilizzi, per questo non noti i vantaggi :)
Tu invece sei la classica persona che parla tanto x dar diato alle trombe: il dual e' stato un regalo!
carletto1969
10-01-2008, 14:15
il single core più potente è il 4000..... io ho il 3800 e nel cassetto in attesa (da ormai 4 mesi) il 4400 x2, sempre 939...non mi è ancora venuta la voglia di montarlo e per gli utilizzi che ne faccio io il 3800 va abbastanza bene (non gioco)...
Tu invece sei la classica persona che parla tanto x dar diato alle trombe: il dual e' stato un regalo!
potevi anche dirlo senza fare tanto il ganzo, ma no, dunque usando il tuo ragionamento ti sei voluto abbassare ad un livello peggiore del mio allora? complimenti
ma il fatto che non sai usare un dual rimane comunque e il tuo topic ne è la prova. Non sei soddisfatto? rimetti il single allora, o non l'hai +?
g.paolino
10-01-2008, 15:33
potevi anche dirlo senza fare tanto il ganzo, ma no, dunque usando il tuo ragionamento ti sei voluto abbassare ad un livello peggiore del mio allora? complimenti
ma il fatto che non sai usare un dual rimane comunque e il tuo topic ne è la prova. Non sei soddisfatto? rimetti il single allora, o non l'hai +?
Da quello che ho capito e' il software che deve usare il dual non io.
Hai avuto i tuoi 5 minuti di celebrita', adesso ritorna nel centro sociale da dove provieni.
Da quello che ho capito e' il software che deve usare il dual non io.
Hai avuto i tuoi 5 minuti di celebrita', adesso ritorna nel centro sociale da dove provieni.
:asd:
gamberetto
10-01-2008, 15:43
Bando alle ciance,
mi pare che il 3800+ single core sia a 2.4GHz mentre il 4000+ X2 è a 2GHz o 2.1GHz quindi in teoria se usi un singolo programma alla volta il 3800+ va un po' più veloce. Nel momento in cui usi 2 programmi o più il X2 dovrebbe darti dei vantaggi notevoli e notabili, soprattutto se almeno uno dei due programmi usa molta CPU. Penso che dovresti notare vantaggi anche nel caso in cui, per esempio, tu decida di aprire 15 schede su firefox/iexplorer.
Ciao e fate la pace, mi raccomando! :mano: :)
evil_stefano
10-01-2008, 15:52
Bando alle ciance,
mi pare che il 3800+ single core sia a 2.4GHz mentre il 4000+ X2 è a 2GHz o 2.1GHz quindi in teoria se usi un singolo programma alla volta il 3800+ va un po' più veloce. Nel momento in cui usi 2 programmi o più il X2 dovrebbe darti dei vantaggi notevoli e notabili, soprattutto se almeno uno dei due programmi usa molta CPU. Penso che dovresti notare vantaggi anche nel caso in cui, per esempio, tu decida di aprire 15 schede su firefox/iexplorer.
Ciao e fate la pace, mi raccomando! :mano: :)
il x2 3800+ 939 va a 2000MHz
il x2 4200+ 939 va a 2200MHz
il x2 4400+ 939 va a 2200MHz
il x2 4600+ 939 va a 2400MHz
il x2 4800+ 939 va a 2400MHz
il 4000+ AM2 va a 2GHz o 2.1 Ghz in base alla versione e alla chace.
enry2772
10-01-2008, 15:52
il single core più potente è il 4000..... io ho il 3800 e nel cassetto in attesa (da ormai 4 mesi) il 4400 x2, sempre 939...non mi è ancora venuta la voglia di montarlo e per gli utilizzi che ne faccio io il 3800 va abbastanza bene (non gioco)...
Ma il 4400 x2 che hai lo vendi???
Da quello che ho capito e' il software che deve usare il dual non io.
Hai avuto i tuoi 5 minuti di celebrita', adesso ritorna nel centro sociale da dove provieni.
no purtroppo sei tu che vivi nel mondo tutto tuo e pensi che le software house facciano come pare a te ed ora che hai battuto il muso contro il mondo crudele e reale ci sei rimasto male
su coraggio non è niente, l'importante è rialzarsi :friend:
gabi.2437
10-01-2008, 16:05
Ma ormai 1 core dei processori multi-core è più potente delle cpu single core...
ryo e g.paolino, un altro post dove vi punzecchiate amorevolmente a vicenda come avete fatto finora e vi do qualche giorno di tempo per non fare altro. :)
appleroof
10-01-2008, 16:35
ryo e g.paolino, un altro post dove vi punzecchiate amorevolmente a vicenda come avete fatto finora e vi do qualche giorno di tempo per non fare altro. :)
:D
Abujafar
10-01-2008, 17:00
Avendo un p4 2.8Ghz e facendo più o meno lo stesso uso del pc (internet, office, giochi sporadici e qualche masterizzazione) immagino allora che anche x me non sia così indispensabile il passaggio ad un dual core, giusto?
Lo domando xché ho necessità di una nuova scheda madre, ma potrei anche pensare di prendere un blocco mobo+cpu dual core, x aggiornare un po' il sistema...
F1R3BL4D3
10-01-2008, 17:44
Fondamentalmente si. Il dual core non ti aiuterebbe più di tanto. :)
Oppure non vedresti differenze abissali avendolo, in base a come vuoi vedere il bicchiere se mezzo pieno o mezzo vuoto...:p
x paolino: a casa ho un pc con un athlon 3500, al lavoro mi hanno appena dato un athlon x2.Anch'io ho notato che le differenze non sono poi cosi abissali su programmi office, navigazione e gestionale.Morale: a casa mi basta e avanza il mio "vecchio" single-core.Sicuramente ne trae vantaggio chi li sfrutta per altre cose, dai video alla grafica ai videogiochi che richiedono molta potenza.
E' altresi normale che le case spingano verso questi prodotti, in Intel e Amd a fine anno gli azionisti vogliono i risultati: se vuoi e' la stessa cosa di quelli che ci hanno convinto che per andare al lavoro o in ferie e' indispensabile un 4x4.
F1R3BL4D3
10-01-2008, 19:49
Che vi hanno convinto magari.
Un PC va fatto in base alle proprie esigenze (budget e utilizzo in primis) così come altre cose.
Ci sono utenti che consiglierebbero dei QuadCore anche per un ufficio le cui mansioni sono scrivere lettere e basta. Basta capire che son cose senza senso e lasciare i post dove stanno.
O_Blade_O
10-01-2008, 20:08
se vuoi e' la stessa cosa di quelli che ci hanno convinto che per andare al lavoro o in ferie e' indispensabile un 4x4.
Oddio quei furgoni con 4x4 e gomme ultraribassate... :mbe: ottime per avventure in autostrada? Con nomi impronunciabili di popolazioni schiantate all'altra parte del globo oppure con il verbo "io casco" al pass. remoto dai!
Cmq tornando O.T. da una parte il dual core, ma soprattutto il quad core sono nuove architetture che da una parte non sono del tutto necessarie da una parte stanno facendo la loro accelerata al mondo dell'HW... in teoria è possibile, navigare e vedere posta pure con un PII 266... anche di meno se si ha voglia, solo che dopo un pò c'è obsolescenza. Da una parte comunque è pure comprensibile che, al momento dell'acquisto del nuovo, è difficile voler cercare roba nuova "vecchia" come concezione, a meno che in caso di budget limitato. Nel mio esempio ho preso un processore E4500 convinto che sarebbe stato un catorcio invece nell'utilizzo gaming che faccio va strabenone anzi, il Penryn 4 core che volevo prendere può aspettare tranquillamente.
Da una parte hai si un computer svelto con le applicazioni... ma guardare anche al budget: io ho speso più per scheda madre e scheda video e ram, tranne la seconda sono meno soggette ad obsolescenza in questo periodo, e per la CPU ho speso meno di 100 euro insomma, ho preferito investire più nella "piattaforma" che nel componente.
Tutto questo per dire: se non ne hai bisogno, non spendere i soldi. Se spendi i soldi, vedi che cosa compri... non come certi che conosco che si comprano "IL PORTATILE DUAL COOOOOOOOOOOR" solo perchè glielo propinano e poi se lo danno in faccia appena parte un Cubase perchè ci sta la CPU modello ultra-entry-level ( "eh ma come, ma è dual coooooor??")
Il problema saranno le future applicazioni.. cioè basta già vedere che requisiti ha un certo sistema operativo di recente uscita, che ti serve un mostro di computer solo per... accenderlo? Se rimani con le tue applicazioni che girano bene, ti starà bene per sempre.
:sofico: :oink:
Abujafar
11-01-2008, 00:36
Giustissimo.
Mi sa che mi tengo il mio P4 ancora per un bel po'...
lo zemonio
11-01-2008, 00:46
io sono passato dall'amd 2000 al 3800 dualcore ed è raro che apro un programma alla volta (dreamweaver+flash+fireworks, illustrator+photoshop, corel draw+corel paint... roba leggera e meno leggera insomma). all'inizio la differenza la notavo poco ma poi mi sono detto che forse finchè non li ho tutti e due davanti potrebbe essere solo un'impressione, a volte diventa quasi una malattia aspettarsi che tutto avvenga nell'immediato istante del sonoro CLICK :D
Fatto sta che dopo aver messo il dual core mi sono deciso anche a cambiare gli HD, uno dei vari 'colli di bottiglia' che ci possiamo ritrovare nel pc, e gia va meglio... ora inizio a uppare un po' le memorie.
Insomma, magari solo il processore non risolve tutto, anche perchè appunto il solo fatto di essere dual non basta :bsod:
p.s. tentando di non fare la fine di quello che diventa ossesso e intanto che ha aggiornato tutto il pc si accorge di hardware più nuovo e preputent' e ricomincia daccapo :D con windows 3.11 mi divertivo da matti
Io sono passato dal 3800 single al X2 4600 sempre sul vecchio 939...dal giorno alla notte! Forse sono sati i 200€ che ho speso meglio (un anno fa) da quando mi assemblo i pc.
Tengo aperte tre/quattro applicazioni contemporaneamente e non ho rallentamenti, non avessi fatto il cambio "in tempo"...poi avrei cambiato mobo e ram (direi che ho fatto bene).
Ammetto però che per fare un paragone serio dovrei comparare due 3800...
L'unico aspetto su cui non metto becco sono i giochi visto che è una vita che non uso + il pc per quello scopo.
ma vi siete tutti scordati dei benchmark? che topic strambo :mbe:
sì, è sopravvissuto fin troppo direi. :)
Thread single vs dual ce ne sono fin troppi, basta cercare.
chiudo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.